Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • NUOTO
  • MOTOGP BRNO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Calcio Serie A
  • News
  • Highlights
  • Calendario e Risultati
  • Classifica
  • Probabili
  • Squadre
  • Pagelle

Addio Gigi Riva: la carriera di "Rombo di Tuono" tra Cagliari e Nazionale

CALCIO fotogallery
22 gen 2024 - 21:30 26 foto
©Ansa

Il leggendario 'Rombo di Tuono' è scomparso all'età di 79 anni. Nel 1970 Trascinò il Cagliari al suo primo e unico scudetto della storia rossoblù, con la maglia della Nazionale vinse un campionato europeo nel 1968: è ancora oggi il miglior marcatore azzurro con 35 gol in 42 gare

LIVE. CAGLIARI-TORINO NEL RICORDO DI RIVA

1/26 ©Ansa

ADDIO GIGI

  • Se n'è andato un mito vero, una leggenda del calcio italiano e mondiale: Gigi Riva è morto all'età di 79 anni. Era ricoverato da domenica scorsa dopo esser stato colpito da malore mentre si trovava in casa, nella 'sua' Cagliari, dove ha scelto di vivere fino all'ultimo dei suoi giorni. Una storia straordinaria quella dell'ex attaccante rossoblù e della Nazionale.

2/26 ©Ansa

"GIGGIRRIVA"

  • Tutto attaccato, per tutti: per i sardi, per le persone comuni e per intellettuali come Luciano Bianciardi e Gianni Brera, che lo scrivevano rigorosamente così sulle colonne del Guerin Sportivo.

#SkyBuffaRacconta Gigi Riva: a dicembre su Sky Sport
3/26

DA LEGGIUNO A BANDIERA SARDA

  • L'attaccante lombardo, nato il 7 novembre del 1944 a Leggiuno, in provincia di Varese, riuscì nell'impresa titanica di trascinare il Cagliari e un'intera isola alla conquista dello scudetto nel 1969-70.

4/26

IL 'POSTER' DELLO SCUDETTO

  • Tra le immagini epiche nella carriera di Riva la rovesciata al Vicenza, il 18 gennaio del 1970, che non potè che arrivare al minuto 70'. E regalò al Cagliari altri due mattoncini fondamentali nella costruzione di un sogno.

5/26 ©Ansa

GLI INIZI AL CAGLIARI

  • Riva sbarcò a Cagliari nell'estate del 1963.  Scoperto da un osservatore del Cagliari, Andrea Arrica, che l'aveva seguito nella sua crescita al Legnano, in Serie C. Mancino naturale, dal tiro già molto potente, segnò subito 8 reti alla prima stagione in rossoblù, contribuendo alla promozione in Serie A.

6/26 ©Ansa

TRE VOLTE CAPOCANNONIERE IN SERIE A

  • Riva si afferma presto anche nella massima serie. Otto al primo anno, tra cui quello della vittoria contro la Juventus e capocanniere del campionato già nel 1966-67 con 18 reti. E ancora nel 1968-69 (20 gol) e, naturalmente, nella stagione che portò allo scudetto, con 21 sigilli.

7/26 ©Ansa

SOLO CAGLIARI, FINO ALLA FINE

  • Riva, nonostante le cifre folli (per l'epoca) offerte dagli "squadroni" del nord, non lascerà mai Cagliari e il Cagliari, con cui giocò il suo ultimo anno in A nel 1975-76, logorato dai gravi infortuni subiti nel corso della sua carriera. Chiude a 32 anni, dopo 377 presenze (tra campionato e coppe) e 208 reti.

8/26 ©Ansa

UNICO

  • A Cagliari passeranno ancora tanti campioni, amatissimi, ma mai nessuno come Gigi Riva. "Nel 1963 non volevo venirci - raccontava in un'intervista alla Gazzetta dello Sport - poi ho messo radici e non mi sono mai pentito. Eravamo pecorai e banditi per tutti. Il calcio era l'unica gioia per tanti sardi: non me la sono sentita di abbandonarli".
 

9/26 ©Getty

IL RITIRO DELLA MAGLIA N° 11

  • Il 9 febbraio del 2005, prima della partita dell'Italia contro la Russia giocata al vecchio Sant’Elia, il Cagliari ritirò per sempre la maglia numero 11. Nello stesso giorno il Comune gli ha conferito la cittadinanza onoraria.

10/26 ©Ansa

ROMBO DI TUONO

  • Soprannominato così da Gianni Brera, Riva ha scritto anche la storia della Nazionale italiana e ancora oggi è il top-scorer azzurro con 35 gol in 42 presenze.

11/26

L'EUROGOL ALLA JUGOSLAVIA

  • La sua rete più importante con l'Italia arriva nella finale "bis" dei Campionati Europei del 1968, il 10 giugno all'Olimpico di Roma contro la Jugoslavia, sconfitta 2-0. Riva apre la festa azzurra, sigillata dal raddoppio del catanese della Juventus, Pietro Anastasi.

12/26

TRA GLI 'EROI' DELLA PARTITA DEL SECOLO

  • Riva mette la firma anche nella partita del secolo, Italia-Germania 4-3: all'Azteca di Città del Messico riporta in vantaggio gli azzurri, sul 3-2, con una "rasoiata" delle sue. Ma i tedeschi non muoiono mai, e gli italiani non sono certo da meno...

13/26

UN ABBRACCIO MUNDIAL

  • Il pareggio del solito Gerd Muller dura un minuto appena: il gol di Gianni Rivera regala la finalissima con il Brasile all'Italia e Riva è il primo ad abbracciare il compagno, consegnandoci una delle immagini più celebri della storia del calcio.

14/26 ©Ansa

LA DOPPIETTA AL MESSICO

  • Se l'Italia arrivò a quella semifinale fu anche grazie alla doppietta di Riva ai padroni di casa del Messico, battuti 4-1 ai quarti.

15/26

L'ANGELO DEL SAN PAOLO

  • E se l'Italia si qualificò a quei Mondiali... dobbiamo ringraziare ancora Riva e il suo "tuffo a volo d'angelo" contro la Germania Est, sconfitta 3-0 al San Paolo di Napoli il 22 novembre del 1969.

16/26 ©Ansa

SECONDO SOLO A PELE'

  • Resta il rammarico dell'Italia e di Riva di non aver vinto quel Mondiale, ma anche l'orgoglio di essere stati sconfitti dal più grande.

17/26 ©Ansa

  • LEGGENDA AZZURRA
"Rombo di tuono" giocò la sua ultima partita con l'Italia ai Mondiali tedeschi del 1974, contro l'Argentina. Un anno prima, con la doppietta del 29 settembre a San Siro contro la Svezia, superò le 33 reti di Giuseppe Meazza diventando il miglior marcatore della storia azzurra.  Due volte sul podio del Pallone d'Oro: nel 1969 e nel 1970.

18/26 ©Getty

IL PASSAGGIO DEL TESTIMONE

  • Chiusa la carriera di giocatore, tornò presto a occuparsi della Nazionale, a fare da "chioccia" alle nuove generazioni e ai suoi eredi, come Roberto Baggio. Riva e Rivera, Riva e Pelé, Riva e il 'Divin Codino': un cerchio che si chiude.

19/26 ©Getty

  • Tante volte Bobo Vieri è stato accostato a Gigi Riva per forza e potenza, unite a un senso del gol fuori dal comune.

20/26 ©Getty

  • Paterno, sempre dalla parte dei ragazzi, anche quelli più difficili da gestire

21/26 ©Getty

L'AFFETTO PER TOTTI

  • Dopo il "fattaccio" nella partita con la Polonia a Euro 2004 la figura del team manager Riva risultò fondamentale per Totti, che lo ha sempre ringraziato: "Un grande esempio per i giovani".  Un affetto decisamente ricambiato: "Francesco? Ce lo ha mandato il Padre Eterno".

22/26 ©Getty

CAMPIONE DEL MONDO

  • Se non è riuscito a vincere il Mondiale da giocatore, ha avuto modo di rifarsi nel 2006, da dirigente.

23/26 ©Getty

  • Eccolo al fianco di Marcello Lippi nella foto ufficiale scattata a Coverciano prima di partire per la Germania.

24/26 ©Ansa

OLIMPICO

  • Ancora nel 2006 da tedoforo a Cagliari nel viaggio della fiamma olimpica verso i Giochi invernali di Torino.

25/26 ©LaPresse

  • Nel febbraio del 2017 è stato insignito del "Collare d'oro" per merito sportivo dal presidente del Coni, Giovanni Malagò.

26/26

"PER SEMPRE GIGI RIVA"

  • Poche parole, ma essenziali: è così che il Cagliari saluta il suo figlio prediletto, immortale.
 

TAG:

  • gigi riva
  • cagliari
  • italia

ALTRE FOTOGALLERY

City sempre più norvegese: ufficiale Nypan

Calciomercato

Il Manchester City accoglie un altro talento dalla Norvegia: ecco Nypan, centrocampista classe...

19 lug - 10:20 123 foto

Euro femminili: Italia-Inghilterra in semifinale

EUROPEI

È quasi completo il quadro dei quarti di finale agli Europei femminili: l'Italia batte 2-1 la...

19 lug - 09:00 6 foto

Gli acquisti più costosi dell'estate (finora)

Calciomercato

È già entrata nel vivo la sessione estiva di mercato, finestra dove le big stanno ufficializzando...

18 lug - 19:45 30 foto

Le cessioni record dell'Udinese: Lucca è al 1°

Calciomercato

Ufficiale il trasferimento al Napoli di Lorenzo Lucca, che saluta l'Udinese dopo due stagioni....

18 lug - 15:54 20 foto

Maglie Serie A: Sassuolo e Parma presentano i kit

le foto

Le ultime in ordine di tempo sono quelle di Parma e Sassuolo: strisce orizzontali con un...

18 lug - 15:36 38 foto

Video in evidenza

    Serie A: Ultime Notizie

    Nuovo stadio San Siro: cosa succede ora

    stadio milano

    Futuro incerto non solo per San Siro, che - considerato inadeguato ad ospitare Euro 2032 - non è...

    19 lug - 00:30

    Como, la moglie di Messi all'amichevole col Lille

    IN TRIBUNA

    Qualche tifoso ha anche sognato l'arrivo di Leo Messi al Como vedendo un'interessata Antonella...

    18 lug - 23:35

    De Laurentiis: "De Bruyne farà la differenza"

    ESCLUSIVA

    Dopo la conferenza di Conte nel pomeriggio, il presidente del Napoli campione d'Italia ha parlato...

    18 lug - 22:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi