La Roma ha segnato nelle ultime 11 partite di Serie A, con 25 gol realizzati in questa striscia.
Roma-Sassuolo 1-0, gol e highlights: decide una rete di Pellegrini
La squadra di De Rossi vince un match complicato all'Olimpico contro il Sassuolo e prosegue la rincorsa al quarto posto. I giallorossi faticano a trovare spazio nel primo tempo e creano due presupposti con Lukaku. Nella ripresa, Pellegrini con una gioocata individuale segna la rete dell'1-0. Il Sassuolo prova a rispondere ma la Roma si difende e rischia con un auto-palo di Llorente. Finisce con la vittoria giallorossa: Roma a 51, a -3 dal Bologna
La Roma è senza sconfitte nelle ultime quattro partite di Serie A, la striscia più lunga da quella del 5 novembre 2023 - 10 dicembre 2023
La Roma ha segnato nelle ultime 11 partite in Serie A, la propria striscia più lunga in gol nella competizione da una serie di 12 gare da 22 maggio 2023 a 22 ottobre 2023
Roma-Sassuolo 1-0
Tre punti importantissimi per la Roma che vince una gara complicata contro il Sassuolo grazie a un gran gol di Pellegrini che sblocca un match equilibrato a inizio ripresa. I giallorossi proseguono la rincorsa verso il quarto posto e si riportano a -3 dal Bologna. Per il Sassuolo una buona gara e una salvezza che resta ancora possibile
90' - Quattro minuti di recupero
90' - Giallo per Erlic
89' - Ammonito Azmoun
88' - La Roma ci prova in contropiede, Celik per Baldanzi che rientra sul sinistro e calcia, senza problemi Consigli
86' - Entra Tressoldi, esce Viti
86' - Entrano Azmoun e Huijsen, escono El Shaarawy e Lukaku
84' - Assedio del Sassuolo in questi minuti, la Roma sembra un po' stanca ed è sulla difensiva per proteggere l'1-0 segnato da Pellegrini
La Roma ha tentato 495 passaggi in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 494.8 in Serie A
80' - Sassuolo vicino al pareggio su un cross da destra, Llorente devia, palla contro il palo e poi Viti non riesce a spedire in rete mettendo alto
79' - Entrano Bajrami e Mulattieri, escono Racic e Pinamonti
73' - Roma vicina al raddoppio con Lukaku che controlla in area e calcia, palla oltre la traversa
72' - Entrano Volpato e Boloca, escono Defrel e Obiang
69' - Escono Aouar e Karsdorp, entrano Celik e Baldanzi
68' - Non demorde il Sassuolo che ci prova con Racic dalla distanza, Svilar si fa trovare pronto
La Roma ha effettuato 17 cross in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 16.3 in Serie A.
60' - Ammonito Pellegrini
59' - Prova a reagire il Sassuolo con Pinamonti che tenta il servizio in profondità per Laurienté ma la Roma chiude
La Roma ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 11 partite di Serie A
Il Sassuolo non ha vinto alcuno degli ultimi 7 incontri in cui ha subito il primo gol della partita in Serie A, a partire dal 26 novembre 2023 contro Empoli.
La Roma ha evitato la sconfitta nelle ultime 15 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 27 maggio 2023 contro la Fiorentina (sconfitta 1-2)
50' - Roma in vantaggio: segna Pellegrini
Il Sassuolo concede un po' di spazio a Pellegrini che riecse a guadagnare un po' di campo e a liberare il destro sul secondo palo che batte Consigli
48' - La ripresa riparte con la Roma all'attacco e il Sassuolo che si difende compatto
Roma-Sassuolo 0-0
Si riparte, gara in perfetto equilibrio
Per la prima volta dall’arrivo di Daniele De Rossi sulla panchina della Roma, i giallorossi non hanno trovato la via del gol in un primo tempo di un match casalingo di Serie A
La Roma non ha ancora effettuato un tiro nello specchio in questa partita
Roma-Sassuolo 0-0
Termina un primo tempo complicato per la Roma contro un Sassuolo ben messo in campo e che chiude tutti i varchi. Due le occasioni per i giallorossi, sempre con Lukaku, una a inizio gara e l'altra a fine primo tempo, due colpi di testa terminati entrambi a lato
46' - Ancora una chance per Lukaku, sempre di testa, conclusione di poco a lato
45' - Due minuti di recupero
La Roma ha avuto il 72.9% di possesso palla negli ultimi 15 minuti
37' - Non ce la fa Spinazzola che deve lasciare il campo: entra Angelinho
31' - Si scalda precauzionalmente anche Angelinho perché Spinazzola non sarebbe al meglio
31' - Altro cross di Spinazzola, l'uscita di Consigli non è perfetta ma il portiere del Sassuolo in qualche modo riesce a bloccare il pallone
24' - Il Sassuolo quando riparte è molto pericoloso, in questa circostanza è Laurienté a ingaggiare un duello con Mancini, bravo il difensore della Roma a chiudere in angolo
23' - Piccolo problema fisico per Matheus Henrique, si scaldano precauzionalmente Bajrami e Boloca
22' - Si affaccia dalle parti di Svilar anche il Sassuolo con una conclusione dalla distanza di Obiang, palla abbondantemente alta
21' - La Roma prova ad aggirare il Sassuolo sfruttando le corsie laterali, ma la squadra di Ballardini presidia molto bene l'area, al momento gli esterni giallorossi non hanno messo troppa qualità nei cross
Il 41.9% delle azioni negli ultimi 15 minuti si sono sviluppate nella trequarti della Roma
17' - Fa fatica la Roma a trovare spazi negli ultimi 30 metri, il Sassuolo concede qualcosa ma poi all'interno della propria trequarti fa grandissima densità impedendo giocate efficaci ai giallorossi
12' - L'iniziativa della partita è chiaramente nei piedi della Roma ma il Sassuolo è molto compatto e al momento non concede spazi
5' - Prima palla gol per la Roma con Spinazzola che sfonda a sinistra, rientra sul destro, mette in mezzo per la testa di Lukaku che colpisce ma non inquadra la porta
4' - Prima buona iniziativa della Roma con il cross teso di Karsdorp, la difesa del Sassuolo allontana
Roma-Sassuolo 0-0
E' iniziata la sfida dell'Olimpico
Squadre in campo, l'Olimpico canta l'inno della Roma
Manca poco al fischio d'inizio di Roma-Sassuolo
El Shaarawy: "Dybala importante, ma anche altri pronti"
“Sappiamo quanto sia importante Paulo per noi, abbiamo sicuramente altri giocatori che vorranno mettersi in mostra, che hanno giocato meno ma che hanno tanta qualità. Dovranno tutti essere importanti nel prossimo ciclo di partite dove ci giocheremo la stagione, anche chi gioca meno dovrà fare la differenza”.
De Rossi: "La difesa a 3 non è un problema"
“Si fa un discorso sbagliato sulla difesa a tre, sembra quello l'unico problema, ma per me quello può essere la concausa dei problemi, non è solo questione di modulo. Entriamo in uno stadio pieno e dovremo dimostrare la nostra superiorità”.
200^ presenza in Serie A con la maglia della Roma per Stephan El Shaarawy
Leonardo Spinazzola, con la presenza odierna, raggiunge le 100 partite giocate in Serie A con la Roma.
Ballardini: "La vittoria ci dà più forza, ma Roma straordinariamente forte"
“L'aver vinto ci ha dato certamente più forza e consapevolezza. Sappiamo che il percorso è ancora molto lungo e ci aspettano altre sfide, ma siamo consapevoli di cosa ci aspetta. La Roma è cambiata molto, nello spirito, nel gioco, nell'interpretazione della partita. Una Roma straordinariamente forte, compatta, è tutta un'altra cosa"
Il Sassuolo ha realizzato sette gol da fuori area in questo campionato, meno solamente di Atalanta e Genoa (otto entrambe) - tuttavia, solo una delle ultime 20 reti dei neroverdi è arrivata dalla distanza.
La formazione del Sassuolo in grafica
La Roma ha segnato con 15 giocatori diversi in questo campionato, meno solamente di Fiorentina e Inter (16 entrambi)
Il Sassuolo ha perso le ultime sei trasferte di campionato senza segnare alcun gol in cinque di queste, in Serie A, quella in corso, è la serie negativa più lunga fuori casa per i neroverdi nel massimo campionato.
Malore per Joey Barone, Atalanta-Fiorentina rinviata
Le Lega Serie A ha ufficializzato il rinvio a data da destinarsi di Atalanta-Fiorentina, che era in programma alle ore 18 a Bergamo dopo il malore che ha colpito nel pomeriggio il direttore generale della Viola, Joe Barone. Il dirigente attualmente si trova ricoverato in ospedale e la situazione sarebbe molto seria. SEGUI IL LIVE
La Roma ha pareggiato l’ultima partita di campionato (2-2 contro la Fiorentina) e non pareggia due gare di fila in Serie A dallo scorso maggio contro Bologna e Salernitana.
Il Sassuolo ha segnato 15 gol in trasferta contro la Roma e in Serie A ha fatto meglio solo contro Sampdoria (16) e Milan (18)
Il 2-2 è il punteggio più frequente tra Roma e Sassuolo in Serie A, finale di quattro incontri, il più recente dei quali il 13 febbraio 2022.
La Roma ha perso solo due partite contro il Sassuolo in campionato: tra le squadre affrontate più di 10 volte in Serie A, contro nessun’altra i giallorossi hanno subito meno sconfitte.
Oggi è il compleanno di Uros Racic, titolare nella sfida con la Roma
La formazione della Roma in grafica
Dan Friedkin con la squadra insieme a De Rossi sul pullman
Il Presidente Dan Friedkin è voluto arrivare allo stadio con il pullman della squadra accanto a De Rossi. Altro segnale di un futuro sempre più tracciato per De Rossi con i proprietari molto vicino a lui
Abraham torna in panchina dopo 10 mesi dall'infortunio al ginocchio
Sassuolo, le scelte di formazione
Ballardini con Pinamonti riferimento più avanzato. Alle sue spalle giocano Defrel, Matheus Henrique e Laurienté. A centrocampo coppia Racic-Obiang.
Roma, le scelte di formazione
Diversi cambi per De Rossi rispetto alla gara di europa League. Intanto si rivede in panchina Abraham dopo 10 mesi dall'infortunio al ginocchio. Dybala out, gioca Aouar. Torna Lukaku dal 1'. In difesa Llorente, Spinazzola e Karsdorp insieme a Mancini
Le formazioni ufficiali
ROMA (4-3-3): Svilar; Karsdorp, Mancini, Llorente, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Aouar, Lukaku, El Shaarawy. All. De Rossi.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Pedersen, Erlic, Ferrari, Viti; Racic, Obiang; Defrel, Matheus Henrique, Laurienté; Pinamonti, All. Ballardini
Statistiche e curiosità
La Roma ha vinto solo tre delle ultime 10 sfide contro il Sassuolo in Serie A (5 pareggi, 2 sconfitte); dopo il successo della gara di andata (2-1 il 3 dicembre), i giallorossi potrebbero vincere entrambe le sfide stagionali contro i neroverdi solo per la seconda volta nella competizione, dopo il 2016/17.
Nelle ultime sei sfide tra loro sia Roma che Sassuolo sempre a segno
In ciascuna delle ultime sei sfide tra Roma e Sassuolo in Serie A, entrambe le squadre sono andate a segno, realizzando quasi lo stesso numero di reti: 12 per i giallorossi e 11 da parte dei neroverdi.
Sassuolo vittorioso nell'ultima trasferta contro la Roma
Dopo non aver vinto nessuna delle prime nove trasferte contro la Roma in Serie A (5 pareggi, 4 sconfitte), il Sassuolo ha trionfato nella più recente: 4-3 il 12 marzo 2023, in una delle due gare esterne contro i giallorossi disputata nel girone di ritorno.
Roma, con De Rossi squadra che ha segnato di più in Serie A
Da quando Daniele De Rossi guida la Roma (ultime otto giornate), i giallorossi sono la squadra ad aver segnato più gol in Serie A (22, una media di 2.8 a match) e sono secondi – al pari del Bologna - per punti conquistati (19, meno solo dell’Inter con 24)
Sassuolo, nel 2013-14 ha raccolto 21 punti in 28 giornate
Prima di questa stagione, l’unica altra occasione in cui il Sassuolo ha raccolto al massimo 23 punti dopo 28 gare giocate in Serie A risale al 2013/14 (21 in quel caso), l’annata di debutto nella massima serie, chiusa dai neroverdi al 17° posto.
Roma, squadra con la maggiore differenza tra gol segnati ed Expected Goals
La Roma è la squadra con la differenza a favore più ampia tra gol segnati ed Expected Goals in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei: +14.7 (54 reti con un xG di 39.3); dall'altra parte, solo il Frosinone (12.3) ha subito più reti del Sassuolo (8.9) nel confronto tra i gol subiti (55) e gli Expected Goals contro (46.1) nella Serie A in corso
Roma, squadra che ha segnato più gol nell'ultimo quarto d'ora
Sfida tra la squadra che ha segnato più gol nell’ultimo quarto d’ora di gioco (la Roma, 18 reti) e la seconda ad averne subiti di più in questo frangente nel campionato in corso (il Sassuolo con 16, meno soltanto della Salernitana a quota 20)
Solo Garcia prima di De Rossi con 20 gol in 8 partite
Prima di Daniele De Rossi, l’ultimo allenatore che aveva portato la Roma a segnare almeno 20 gol nelle sue prime otto panchine alla guida dei giallorossi in Serie A era stato Rudi Garcia nel 2013: 22 reti, le stesse segnate dalla squadra capitolina nella gestione De Rossi
Lukaku, sei gol contro il Sassuolo in Serie A
Romelu Lukaku ha segnato sei gol in sei sfide contro il Sassuolo in Serie A, suo bersaglio preferito nella competizione al pari del Genoa; il belga ha preso parte a tre gol (una rete, due assist) nelle ultime tre presenze in campionato, le stesse partecipazioni registrate nelle precedenti 11 gare giocate (tre reti)
Pinamonti, cinque gol contro la Roma in Serie A
Andrea Pinamonti ha segnato cinque gol contro la Roma in Serie A, almeno due in più rispetto a quelli realizzati contro qualsiasi altra avversaria nella competizione; con una rete andrebbe il doppia cifra realizzativa per il secondo massimo campionato (dopo i 13 gol nel 2021/22), oltre a segnare il doppio dei gol dello scorso torneo (cinque in 32 presenze nel 22/23).