Il Genoa torna a vincere: battuto 3-0 il Cagliari con i gol nel primo tempo di Thorsby e Frendrup e di Gudmundsson nella ripresa

La squadra di Gilardino, già certa della permanenza in A (grazie ai risultati del weekend), festeggia la salvezza battendo 3-0 il Cagliari a Marassi. Passato il quarto d'ora la sblocca Thorsby, poi il raddoppio lo firma Frendrup. Dopo l'ora di gioco arriva anche il tris del solito Gudmundsson. Il Genoa sale a 42 punti, i sardi restano a +3 sul terzultimo posto
Il Genoa torna a vincere: battuto 3-0 il Cagliari con i gol nel primo tempo di Thorsby e Frendrup e di Gudmundsson nella ripresa
92' - Altra chance per Vitinha che calcia di piatto al volo, Scuffet respinge in angolo
90' - Tre minuti di recupero
89' - Vitinha ancora pericoloso in mezzo all'area, decisivo Scuffet in uscita bassa
86' - Occasione per Vitinha! I padroni di casa sfruttano lo spazio a disposizione lanciando l'attaccante verso l'area di rigore: bella la finta sul mancino, ma il tiro è alto!
85' - Kingstone Mutwanda, appena entrato, va subito alla conclusione in area girandosi col destro in precario equilibrio: il suo tentativo trova l'esterno della rete
84' - Ultimo mossa dalla panchina per Ranieri: entra Mutandwa per Augello
81' - Iniziano a venir meno un po' meno le energie in questa fase nel Genoa: il discorso vittoria sembra, comunque, chiuso a loro favore
78' - Gilardino effettua l'ultimo cambio: finisce qui la partita di Gudmundsson, dentro Vitinha
77' - Non rinuncia ad attaccare il Genoa, nonostante i tre gol di vantaggio
74' - Azzi vicino al gol! Il neo-entrato prova a sfruttare una sorta di sponda in area di Deiola: mancino in diagonale che si chiude a lato di un soffio
Albert Gudmundsson ha messo a segno 14 gol in questo campionato, solo cinque giocatori stranieri hanno fatto meglio in una singola stagione di Serie A con il Genoa: Juan Esposito (15 nel 1932/33), Tomas Skuhravy (15 nel 1990/91), Carlos Aguilera (15 nel 1990/91), Diego Milito (24 nel 2008/09) e Rodrigo Palacio (19 nel 2011/12)
73' - Doppio cambio per Gilardino che manda in campo Cittadini e Bohinen al posto di Vasquez e Badelj
72' - Cambio per Ranieri: fuori Shomurodov, entra Azzi
72' - Fallo in scivolata di Augello ai danni di Spence: scatta il giallo per lui
71' - Torna a farsi vedere in attacco il Cagliari, ma con idee un po' confuse: non sembra essere serata per i sardi
67' - Siamo arrivati a metà del secondo tempo: domina il Genoa con un rotondo 3-0 parziale
64' - Doppio cambio per Gilardino che toglie gli esterni Sabelli e Martin per far spazio a Spence e Haps
63' - Il Genoa segna ancora! Scatenati i rossoblù che trovano il 3-0: Gudmundsson cerca il triangolo con Retegui, sull'intercetto c'è Frendrup che serve ancora l'olandese che, davanti al portiere, bacia il palo e fa gol
60' - Su situazione di palla inattiva, arriva un cross profondo per il colpo di testa di Lapadula che schiaccia e conclude fuori
58' - Fallo in ritardo di Shomurudov su Sabelli: l'attaccante diventa il primo ammonito del match
57' - Ancora De Winter a provarci di testa: conclusione incrociata che termina fuori
56' - Fa girare bene il pallone il Genoa, mentre il pubblico si fa sentire creando una bellissima atmosfera
53' - Thorsby vicino alla doppietta! Si ripete il copione del gol e il norvegese colpisce ancora bene di testa, questa volta Scuffet si allunga ed evita il 3-0
51' - I nuovi entrati nel Cagliari, con la loro leadership ed esperienza, provano a trascinare i compagni, ma il Genoa resta molto accorto
48' - Badelj tenta una complicata conclusione dalla distanza, ma la traiettoria si alza eccessivamente
Tre novità nell'11 di Ranieri dopo l'intervallo: escono Hatzidiakos, Di Pardo e Oristanio, entrano Zappa, Nandez e Lapadula
I primi 45 minuti al Ferraris premiano i padroni di casa, convinti nell'approccio e bravi a finalizzare una delle prime occasioni da gol grazie a Thorsby: il norvegese sfrutta la sua capacità di testa e porta in vantaggio il Genoa. Il raddoppio lo sigla un altro centrocampista, Frendrup, mentre il Cagliari non riesce a creare seri pericoli dalle parti di Martinez
Il Genoa va al riposo avanti 2-0 contro il Cagliari: l'ha sbloccata Thorsby, il raddoppio di Frendrup
45+1' - Cagliari pericoloso sugli sviluppi di un corner: spizzata di testa verso il secondo palo di Deiola, i compagni non ci arrivano di un soffio
45' - Un minuto di recupero
41' - Ci avviciniamo alla fine del primo tempo, doppio vantaggio per i padroni di casa
Nelle ultime cinque stagioni in Serie A (dal 2019/20), solo Sergej Milinkovic-Savic (nove) ha realizzato più reti di testa rispetto a Morten Thorsby tra i centrocampisti in campionato (sei, come Adrien Rabiot)
38' - Tenta di aumentare la pressione offensiva il Cagliari, ma il Genoa sta trovando sempre gli spazi giusti dall'altra parte
35' - Si fa vedere in avanti il Cagliari, con una bella palla messa al centro da Augello: stacca Wieteska che devia di testa, ma la conclusione è complicata e finisce fuori
33' - Altra bella manovra del Genoa, questa volta sul lato destro: rasoterra in mezzo per Retegui che cerca di girarla col destro di prima intenzione, senza inquadrare lo specchio
31' - Percussione personale di Gaetano che riesce a premiare il taglio di Oristanio: l'attaccante cerca subito il tiro allungandosi col mancino, ma la conclusione è debole e facile per Martinez
30' - Mezz'ora a Marassi: Genoa avanti 2-0 e in questo momento in totale controllo del gioco
27' - Il Genoa vola sul 2-0! Splendida azione dei padroni di casa che si sviluppa sul lato sinistro: Vasquez appoggia in mezzo per Frendrup che apre il piattone destro e trova l'angolino
26' - Martin cerca di far male su punizione, da buona posizione, ma il tiro è basso e si infrange sulla barriera
23' - Dopo il vantaggio il Genoa continua a fare la partita: ha funzionato l'approccio dei rossoblù
20' - Qualche problema per Oristanio che va a terra toccandosi dolorante la schiena
Il Genoa ha evitato la sconfitta nelle ultime 37 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 12 gennaio 2020 contro l'Hellas Verona (sconfitta 1-2)
17' - Genoa in vantaggio! Passato il quarto d'ora arriva l'1-0 dei padroni di casa: cross dalla destra di Sabelli per il colpo di testa di Thorsby che trova l'angolo basso e batte il portiere
16' - Rispondono i sardi, con il cross dalla destra a rientrare di Oristanio per Shomurodov che cerca il colpo di testa in torsione ma non trova la porta
13' - Chance per De Winter! Prima opportunità dell'incontro, sugli sviluppi di un angolo: colpo di testa del difensore che schiaccia ma manda a lato
Shomurodov, ex di giornata, colleziona la sua 100^ presenza in Serie A
10' - Il Genoa sta provando a schiacciare adesso gli avversari, rintanati nella propria metà campo
7' - Genoa all'attacco, con tutti i giocatori coinvolti nella manovra, si difende basso il Cagliari che non lascia spazi
4' - Avvio aggressivo da parte di entrambe le squadre che vogliono fare la partita
Entrano sul terreno di gioco Genoa e Cagliari: la partita sta per cominciare!
Sarà il fischietto della sezione di L'Aquila a dirigere il Monday Night di Serie A. Questa l'intera terna arbitrale:
La Lega Serie A ha comunicato data e orari della 36^ giornata.
Cosa serve al Cagliari per garantirsi la salvezza? L'obiettivo è vicino e fino alla fine del campionato ci sono ancora due scontri diretti.
Non la vedremo in campo questa sera, ma nella prossima giornata: è la divisa che indosseranno i ragazzi di Ranieri contro il Lecce. Nata con l'obiettivo di ricordare gli avvenimenti della "Sarda Rivolutzione" (o moti rivoluzionari sardi) e onorare la storia della Sardegna e del suo popolo celebrandone l'identità culturale e l'unità in quel preciso momento storico.
Il club rossoblù ha presentato una nuova maglia celebrativa, realizzata in tre versioni: sul petto la scritta "Genova", sulle maniche lo scudo crociato di San Giorgio. Sarà indossata proprio questa sera.
Retegui è a quota 6 gol, secondo miglior marcatore dopo Gudmundsson. Dall'altra parte il 'bomber' è Gaetano, arrivato solo a gennaio...
Il Genoa si può considerare ormai salvo, mentre il Cagliari ha ancora bisogno di punti.
Rivivi tutte le emozioni della 34^ giornata, in attesa dell'ultima partita tra Genoa e Cagliari.
L'allenatore dei sardi conferma la difesa a 3, ma propone un po' di novità in tutti i reparti: dietro gioca Wieteska e non Yerri Mina che, a causa di un leggero affaticamento al polpaccio, va in panchina. In mezzo al campo spazio a Deiola e Prati, in avanti scelto Oristanio (al posto dello squalificato Luvumbo) come partner di Shomurodov
Tre cambi per l'allenatore del Grifone rispetto all'ultimo 11 battuto dalla Lazio: Gudmundsson sale di qualche metro e affianca Retegui in attacco. A centrocampo Thorsby preferito a Strootman, Badelj torna nel ruolo di regista e a destra c'è Sabelli
GENOA (3-5-2): Martinez; Vogliacco, De Winter, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Thorsby, Martin; Gudmundsson, Retegui. All. Gilardino
CAGLIARI (3-4-1-2): Scuffet; Hatzidiakos, Wieteska, Obert; Di Pardo, Deiola, Prati, Augello; Gaetano; Shomurodov, Oristanio. All. Ranieri
Dopo una serie di cinque successi consecutivi contro il Cagliari in Serie A, il Genoa ha perso il più recente, 2-1 lo scorso 5 novembre: l’ultima volta che la formazione sarda ha vinto entrambi gli incontri stagionali contro i liguri nel massimo campionato è stata nel 2013/14.
Il Cagliari ha tenuto la porta inviolata solo in una delle ultime 20 gare di Serie A contro il Genoa – 1-0 il 26 dicembre 2018, con Alessio Cragno in porta; dal punto di vista offensivo invece i sardi non hanno trovato la rete in quattro delle ultime sei sfide contro i liguri nella competizione.
Ciascuno degli ultimi tre incontri casalinghi del Genoa contro il Cagliari in Serie A è terminato con un successo ligure per 1-0: l’ultima avversaria contro cui questa formazione ha tenuto la porta inviolata in più gare interne di fila nella competizione è stata il Novara, sei tra il 1949 e il 2011.
Il Genoa ha perso tre delle ultime cinque gare casalinghe di Serie A (1 vittoria, 1 pareggio), dopo che aveva incassato solo una sconfitta interna nelle prime 11 partite di questo campionato giocate davanti al proprio pubblico (4 vittorie, 5 pareggi).
Il Cagliari ha vinto solo una delle 16 trasferte di questo campionato e in generale ha totalizzato appena otto punti fuori casa nel torneo in corso, meglio solo di Salernitana (sette) e Frosinone (sei); l’ultimo massimo campionato in cui i sardi hanno registrato meno di due successi nelle prime 17 gare esterne è stato il 2013/14 (uno anche in quell’occasione).
Considerando le sfide tra le squadre attualmente nelle ultime nove posizioni in classifica, il Genoa è quella che ha ottenuto più punti, 25; dall’altra parte, il Cagliari ha trovato cinque dei suoi sette successi in questo campionato contro queste avversarie.
Genoa e Cagliari sono due delle tre squadre, insieme alll’Hellas Verona, che hanno segnato meno gol nel corso della prima mezz’ora di gioco di questa Serie A – tutte a quota sei reti.
Il Cagliari è la squadra che segna in media il primo gol del match più tardi in questa Serie A, mediamente al 55’ minuto di gioco – dall’altra parte, il Genoa subisce la prima rete dell’incontro in media al 47’, solo Inter (54’) e Torino (50’) hanno un dato più alto di questo tipo.
Albert Gudmundsson, in gol nella gara d’andata contro il Cagliari, ha messo a segno 13 gol in questo campionato, solo cinque giocatori stranieri hanno fatto meglio in una singola stagione di Serie A con il Genoa: Juan Esposito (15 nel 1932/33), Tomas Skuhravy (15 nel 1990/91), Carlos Aguilera (15 nel 1990/91), Diego Milito (24 nel 2008/09) e Rodrigo Palacio (19 nel 2011/12).
Nicolas Viola è stato coinvolto in tre gol nelle sue ultime due presenze di Serie A contro il Genoa (2 gol e 1 assist) e in generale contro nessuna avversaria ha preso parte a più reti nella competizione (tre anche contro l’Udinese). Il giocatore del Cagliari ha realizzato inoltre contro il Grifone una delle sue cinque reti da subentrato nel torneo in corso, l’ultimo centrocampista che ha messo a segno più gol entrando a gara in corso in una stagione di Serie A è stato Leonardo, nel 1998/99 (sei).
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 63.3% | 36.7% | ||
Tiri in porta | 5 | 1 | ||
Tiri totali | 12 | 12 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 2 | 3 | ||
Falli commessi | 12 | 14 | ||
Ammonizioni | 0 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 2 | 4 |
Grande prestazione del Genoa che vince nettamente contro il Cagliari nella gara che chiude la 34^ giornata. Apre le marcature un colpo di testa di Thorsby, prima della mezz'ora Frendrup apre il piattone e trova il raddoppio. Nella ripresa Gudmundsson batte ancora Scuffet per il definitivo 3-0
Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 sembra ormai essere un duello esclusivo tra...
Termina in parità lo scontro salvezza del "Castellani" tra Empoli e Cagliari. Partita priva di...
La partita Empoli-Cagliari della 31^ giornata di Serie A si gioca domenica 6 aprile alle ore 15 e...
Con un gol di Zanoli al 77' il Genoa batte l'Udinese e torna al successo: per i bianconeri è...
Il Genoa torna alla vittoria grazie a una rete di Zanoli nella ripresa, su assist di Ekuban....
Sette successi di fila della Roma, imbattuta addirittura da 14 giornate dopo una complicatissima...
Turno di campionato decisamente interessante visti gli scontri che caratterizzeranno il weekend...
Il Verona si prepara a celebrare i 40 anni dallo storico scudetto del 1985: in occasione della...
Il portiere dell'Empoli Marco Silvestri si è procurato una frattura alla falange del terzo dito...
Chi è l'attaccante centrale più prezioso della Serie A? Dopo gli aggiornamenti di marzo di...
Come ogni anno, in base all'articolo 8 sulla trasparenza, la Federcalcio ha pubblicato i compensi...
Traguardo speciale per Romelu Lukaku che, contro il Milan, ha segnato il suo 400° gol complessivo...