
Serie A, tutte le maglie della stagione 2023-2024
Continuano a essere svelate le divise che verranno indossate dalle squadre di Serie A durante questa stagione. L'ultima è la terza maglia della Roma: nera col lupetto di Gratton e tanti dettagli, come le maniche giallorosse ispirate agli elementi ornamentali dei mosaici dell'Antica Roma

ROMA IN BLACK
- Il club ha svelato quella che è la nuova terza maglia per la stagione. Domina il nero, con dettagli giallorossi e il celebre lupetto ideato da Piero Gratton

I DETTAGLI
- Uno sulla manica: la decorazione (ovviamente giallorossa) è ispirata agli elementi ornamentali dei mosaici dell'Antica Roma. L'altro dettaglio (la foto di destra) si trova sul retro della maglia, sul collo: sempre dall'eredità di Gratton viene ripresa la "R" stilizzata, creata all'epoca dell'introduzione del lupetto.
- Ripercorriamo ora tutta la raccolta di tutte le maglie della stagione di A

- La prima maglia è caratterizzata dall’iconico disegno a righe nerazzurre in cui trova spazio un moderno sublimato geometrico evidente nelle righe azzurre. Il modello scelto per la maglia home 2023-2024 si contraddistingue per un elegante collo a polo, con costine nerazzurre anche nei polsini

ATALANTA (trasferta) - ufficiale
- Per la seconda maglia, quella da trasferta, continua la tradizione del colore bianco. La maglia è impreziosita da righe sottili orizzontali di colore nero e azzurro che sono riprese anche nelle costine delle maniche e nei fianchetti laterali. Lo scollo è a V, con doppia finitura

- Novità sulla maglia da trasferta dell'Atalanta: c'è il ritorno al logo rotondo, utilizzato dai nerazzurri sulle divise da gioco degli anni ’90

BOLOGNA (casa) - ufficiale
- La società emiliana ha ufficializzato insieme sia la prima che la seconda maglia della prossima stagione con lo slogan "Onora il rosso e il blu"
- Quattro bande verticali con i due colori ufficiali, un collo blu a V, la manica blu con bordi rossi e il logo del club bianco onnipresente sullo sfondo in bianco. Da segnalare la comparsa di un nuovo main sponsor

BOLOGNA (trasferta) - ufficiale
- Maglia bianca con banda trasversale rossoblù interrotta dalla comparsa del main sponsor. Questo è il design della divisa da trasferta
- Da segnalare, come per la prima maglia, la presenza sul retro del collo del claim "Lo squadrone che tremare il mondo fa”, motto nato con la squadra campione d'Italia più volte degli anni 30

CAGLIARI (casa) - ufficiale
- La prima maglia del Cagliari è, come si legge sul sito del club, "un omaggio alla storia millenaria della Sardegna, in cui i classici toni rossoblù si intrecciano al design stilizzato, ispirato alla Dea Madre di Turriga simbolo di vitalità e abbondanza"
- Oltre a un colletto in stile "polo", sul retro della divisa compare la scritta 'Casteddu'

CAGLIARI (trasferta) - ufficiale
- La seconda maglia del Cagliari è un omaggio alla cavalcata europea della stagione 1993/94, quando i rossoblù si spinsero fino alle semifinali di Coppa Uefa
- Nel trentesimo anniversario di quella annata, il club ha deciso di produrre una seconda maglia molto simile: colletto e maniche rossoblù su sfondo bianco
- Anche qui, sul retro, compare la scritta 'Casteddu'

CAGLIARI (terza maglia) - ufficiale
- La maglia è dedicata alla città di Cagliari e alla forte identità del club, celebrando così valori e senso di appartenenza che animano la squadra e la sua gente. Per questo motivo il lancio del kit è incentrato sul cuore di Cagliari, con il quartiere Castello protagonista, per un “urban style” a tinte blu navy che sottolinea una volta di più la filosofia improntata all’eleganza a tutti i livelli. Realizzata in 100% Poliestere riciclato Check Mesh e certificato Repreve.

- Nei bordi delle maniche realizzate con colore a contrasto rosso, viene raffigurata la danza tradizionale sarda, simbolo della Sardegna come il Cagliari Calcio, ed emblema di quei sentimenti di unione e gioia che il club ispira nel suo popolo. I pantaloncini sono caratterizzati da una base blu navy con orlo inferiore sfumato rossoblù.
- Anche i pantaloncini sono caratterizzati da una base blu navy con orlo inferiore sfumato rossoblù e, come già nella maglia, all’interno della sfumatura è impresso un richiamo alla danza tradizionale sarda.

EMPOLI (prima e seconda) - ufficiale
- In risalto il colore identitario del club, l'azzurro, che caratterizza maglia, pantaloncini e calzettoni. Il kit da trasferta è invece interamente bianco con loghi in azzurro. Il logo dell'Empoli è presente, in entrambi i casi, al centro della casacca. Colletto a V, sul retro il lettering #EMPOLIFC1920. Per l'occasione, Sebastiano Luperto e Ciccio Caputo a fare da testimonial.

- Particolare sul colletto: sul lato esterno, si trova la scritta Play to be different mentre sul lato interno sono sempre riportati i 13 gigli, tributo a Davide Astori che indossava proprio la maglia numero 13

- Come scrive lo stesso club sul proprio sito ufficiale, il colletto, a differenza della prima maglia, presenta un taglio a V sul quale è presente un doppio layer in viola ed in rosso che viene ripreso anche su fondo corpo, fondo maniche, pantaloncini e sul calzettone

FIORENTINA (terza maglia) - ufficiale
- Una maglia che valorizza lo stile floreale. La grafica, infatti, riprende dei gigli stilizzati, disegnati in rosso e gradazioni di viola, e forma una striscia verticale su tutto il fianco sinistro della maglia.
- Il colletto presenta un taglio a V. Sul colletto, lato esterno, si trova la scritta Play to be different mentre sul lato interno non mancano i tradizionali 13 gigli, tributo al dodicesimo uomo e a Davide Astori

FROSINONE (casa) - ufficiale
- "Trama di gioco", è questo il nome scelto dal Frosinone per le maglie della stagione 2023/24. Solito giallo con inseriti in azzurro per la maglietta home.

GENOA (casa) - ufficiale
- Un design che si ispira al mare per la nuova divisa casalinga dei rossoblù, realizzata da Kappa e legata a uno dei simboli di Genova e della Liguria

- La texture della divisa vuole ricordare proprio le onde: non è un caso che lo slogan della presentazione sia "Mare dentro".
- Sul retro del colletto la scritta "Dall'inizio, per sempre 130°" a celebrare l'anniversario del club il prossimo 7 settembre

GENOA (trasferta) - ufficiale
- Presentata nella prestigiosa sede di Villa Rostan e tra i palazzi della Circonvallazione a Monte, tra le geometrie dei caratteristici pavimenti “alla genovese” dei suoi salotti, con il claim “Feel Like Home”, “Sentirsi a casa”. Tra i colori rossoblù, ovviamente
- Una divisa ideata per rendere omaggio alla storia del club più antico d'Italia, che festeggia i suoi 130 anni dalla fondazione (nel 1893). Il design è ispirato alla maglia da trasferta della stagione 1986-87

- La base di colore bianco si unisce a una striscia orizzontale di colore blu all’altezza del petto, sulla quale campeggiano i loghi del Genoa e dello sponsor tecnico, e a una striscia orizzontale di colore rosso ad altezza colletto. Gli inserti sulle maniche sono rossi e bianchi, mentre sul colletto rossi e blu.
- Sull’inserto sul retro del collo compare la scritta “DALL’INIZIO, PER SEMPRE 130°” per celebrare i 130 anni del club, che ricorreranno il prossimo 7 settembre

GENOA (terza maglia) - ufficiale
- Maglia che vuole festeggiare la longevità del club più antico d’Italia: la patch con il logo Genoa C.F.C. è stata sviluppata ad hoc per celebrare i 130 anni del club rossoblù e sotto il Grifone sono presenti le date 1893–2023. La base dorata, mai presentata prima nella palette del Grifone, vuole dare prestigio a un articolo celebrativo per un compleanno così importante. Sull’inserto sul retro del collo è applicato il lettering “DALL’INIZIO, PER SEMPRE 130°”. Di seguito, tutte le maglie presentate ufficialmente

INTER (casa) - ufficiale
- "Milano ha due colori ma infinite sfumature", scrive il club. Le bande nerazzurre sono sfumate e creano "nuove tonalità che rappresentano le diverse influenze della città di Milano, in continua evoluzione"
- I loghi sono in giallo, accordo di un anno con il nuovo main sponsor, Paramount+

INTER (seconda maglia) - ufficiale
- Un classico d’epoca rivisitato e modellato visivamente, con base bianca e l’iconico design a banda obliqua arricchito da una sfumatura centrale nella quale i colori nero e blu si invertono. I dettagli interni mantengono l'atmosfera familiare anche in trasferta, con i colori del club e la bandiera di Milano sempre in stile mosaico.

INTER (terza maglia) – Ufficiale
- Confermate le indiscrezioni per quanto riguarda la terza maglia nerazzurra, anzi, arancione. Così come nella stagione 2000/2001, sarà un'Inter versione orange e non solo per la presenza dei vari Dumfries, de Vrij e Klaassen
- Maglia presentata in occasione della Settimana della Moda a Milano con la coppia Lautaro-Thuram e le calciatrici Pandini, Simonetti, Pavan. Colletto e bordi delle maniche ricordano i colori tradizionali del club

JUVENTUS (terza maglia) - ufficiale
- L'architettura e l'industria della città di Torino sono i temi che ispirano il terzo kit della Juve.
- La nuova divisa incorpora un motivo a coste a maglia, selezionato per riflettere le texture e le superfici che si possono ritrovare nelle strutture architettoniche di Torino. L’omaggio al patrimonio industriale della città è nel colore di base, carbone, che completa un look davvero unico.

- La scelta della base è un omaggio particolare che vuole celebrare la lunga tradizione di leggendari portieri della Juventus, andando a riprodurre il colore che è diventato sinonimo delle loro maglie nel corso degli anni.
- L’idea, particolare e rivoluzionaria, è proprio utilizzare, per ricordarli, la divisa dei ruoli di movimento in campo, mettendo quindi al centro del gioco questo tipo di celebrazione. Il design è completato con un colletto abbottonato tipo “Henry” nero e le famose tre strisce adidas, in grigio, su ogni manica

- I ragazzi di Allegri indosseranno questa maglia per la prima volta in occasione dell'esordio in campionato, contro l'Udinese

LAZIO (terza maglia) - ufficiale
- Il design della maglia è caratterizzato dall'intreccio della lettera 'L', che rimanda proprio al 50 della numerazione romana. L'effetto mosaico rimanda ulteriormente alla magnificenza dell'Antica Roma

LECCE (terza maglia) - ufficiale
- Gradazione più o meno scure di rosso, con il giallo che compare appena sul colletto, ai bordi delle maniche e nei dettagli del logo e degli sponsor

MILAN (terza maglia) - ufficiale
- Svelata pure la terza divisa. La combinazione dei colori del kit celebra la cultura dell'inclusività e della diversity, con l'obiettivo di unire la generazione di tifosi milanisti in tutto il mondo. Presenta un'esclusiva combinazione di colori ravish, fizzy lime, white, royal sapphire e majestic purple, completato da un'elegante riproduzione monocromatica del badge del club

MONZA (casa) - ufficiale
- È la velocità l’elemento chiave rappresentato dal design della maglia, che unisce la città di Monza, sede del tempio della velocità per eccellenza, con la rapida crescita del club degli ultimi anni. Domina il colore rosso, con dettagli in bianco

MONZA (trasferta) - ufficiale
- La seconda divisa riflette lo stesso modello della casacca casalinga, con i colori che in questo caso si ribaltano: a dominare è il bianco, con rifiniture in rosso

NAPOLI (casa) - ufficiale
- "Da Napoli al mondo", è questo lo slogan con cui il club ha annunciato (e svelato) prima e seconda maglia della prossima stagione. Azzurro, come non poteva essere altrimenti, per la prima e bianco. Lo scudetto è al centro del petto. Dettagli tricolori sul colletto e sulle maniche.

NAPOLI (trasferta) - ufficiale
- Il bianco è invece il colore dominante per la seconda. La maglia da trasferta presenta una stampa stilizzata del Vesuvio

ROMA (casa) - ufficiale
- Cambia lo sponsor tecnico e il rimando è alla maglia che la stessa Adidas aveva realizzato per i giallorossi nel triennio 91-94, quella dell'esordio di Totti in giallorosso. Torna il lupetto al posto dello stemma del club

ROMA (trasferta) - ufficiale
- Divisa ispirata ai monumenti e ai motivi del marmo travertino che contraddistinguono la Città Eterna
- La palette del completo prende ispirazione dal marmo, che raccoglie lo spirito capitolino

- La texture riflette alcuni degli elementi principali dell’architettura romana attraverso stilemi corinzi, caratterizzati da foglie d'acanto e motivi floreali stilizzati. Il disegno reca al centro il monogramma ASR
- Sul petto sinistro della maglia compare il logo del Club. Sul lato opposto, il logo adidas in color antracite. Nel retrocollo in evidenza il monogramma ASR. Il kit è completato dai pantaloncini color panna

ROMA (terza maglia) - ufficiale
- Domina il nero, con dettagli giallorossi e il celebre lupetto ideato da Piero Gratton
- I dettagli: la decorazione della manica (ovviamente giallorossa) è ispirata agli elementi ornamentali dei mosaici dell'Antica Roma. L'altro dettaglio (la foto in basso destra) si trova sul retro della maglia, sul collo: sempre dall'eredità di Gratton viene ripresa la "R" stilizzata, creata all'epoca dell'introduzione del lupetto.

SALERNITANA (terza maglia) - ufficiale
- È il nero il colore principale nella terza maglia della Salernitana per la stagione 2023/2024. Tra le particolarità, il colletto a V e il bordo maniche in costina di cotone

TORINO (casa) - ufficiale
- Intoccabile il colore granata, tratto distintivo del club che presenta una trama in rilievo a dare brillantezza. Tonalità più scura sul colletto, dettagli speciali sui fianchi della maglia: c'è il Toro rampante, la sigla SFT ("Sempre Forza Toro" e la scritta 1906, anno di fondazione del club

UDINESE (casa) - ufficiale
- Il richiamo al passato nella grafica e nel logo, l’omaggio ad un simbolo della propria città. Un mix tra passato, presente e futuro che parte dallo storico logo con la Zebretta ed arriva alle sfide che vedono impegnate il club sul fronte dell’innovazione e della sostenibilità che lo proiettano al futuro.

- È a girocollo bordato da due righe in blu navy e una riga bianca al centro, stesso dettaglio presente sul bordo manica, e presenta due tonalità di color corallo: una più chiara sulle spalle e sulle maniche e una più intensa nel corpo centrale. Una grafica geometrica, tono su tono, composta da righe ondulate, crea un effetto tridimensionale

- Su di essa sono stati aggiunti i soprannomi storici dello stadio Marcantonio Bentegodi, la casa dell’Hellas Verona che proprio nel corso della stagione festeggerà i 60 anni dalla sua inaugurazione. Uno stadio che subito dopo l’inaugurazione è stato soprannominato Stadio dei Quarantamila, per la capacità originaria, e Stadio del Miliardo, per il costo sostenuto all'epoca, in lire, per la sua realizzazione

- Al blu si alterna il giallo, nel quale sono realizzati tutti i dettagli: il logo del club, ricamato sul cuore e la scritta nella parte posteriore del colletto, dove un’immagine dall’alto dello stadio Bentegodi viene inglobata nella sigla societaria del Club con la data della fondazione

VERONA (trasferta) - ufficiale
- La seconda maglia vede invece una predominanza del giallo con una fascia orizzontale blu nella parte alta e la presenza di alcuni dettagli come la rappresentazione quasi stilizzata dello skyline della città di Verona

VERONA (terza maglia) - ufficiale
- Un ospite speciale per una maglia speciale. Il Verona ha presentato il terzo completo da gioco con l'ex attaccante scozzese Joe Jordan come testimonial. Il club si è ispirato alla terza maglia della stagione 1983/1984, in occasione della prima partecipazione dell'Hellas a una competizione europea, la Coppa Uefa. Jordan giocò a Verona proprio in quella stagione

VERONA (terza maglia) - ufficiale
- Il club si è ispirato alla divisa della stagione 1983/1984, in occasione della prima partecipazione dell'Hellas a una competizione europea, la Coppa Uefa. Joe Jordan, testimonial del lancio della casacca, giocò a Verona proprio in quella stagione