LEC0
ATA2
TOR3
MIL1
Serie AGiornata 37 - sabato 18 maggio 2024Giornata 37 - sab 18 mag
Fine
Torino
Zapata D. 26'Ilic I. 40'Rodríguez R. 46'
3 - 1
Milan
Bennacer I. 55' (Rig.)
Torino
Zapata D. 26'Ilic I. 40'Rodríguez R. 46'
3 - 1 Milan
Bennacer I. 55' (Rig.)
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Torino-Milan 3-1, gol e highlights: Juric spera ancora nell'Europa

Il Toro gioca 46 minuti perfetti e può ancora sperare nell'Europa. Zapata e Ilic segnano due volte nel primo tempo, entrambi di testa. Ricardo Rodriguez cala il tris pochi secondi dopo l'inizio del secondo tempo. Al Milan non basta il rigore di Bennacer per riaprire la partita

Milan 1994, più che una squadra: da oggi il secondo episodio

A30 anni esatti dalla storica finale del Milan contro il Barcellona in Champions League, oggi su Sky la seconda puntata della nuova produzione originale Sky Sport

TUTTI I DETTAGLI

Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”

Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI

statistiche

Il Milan ha vinto sei delle ultime otto partite di Serie A contro il Torino (1 pareggio, 1 sconfitta), tanti successi quanti nelle precedenti 17 sfide contro i granata nel torneo (9 pareggi, 2 sconfitte). In generale, il bilancio delle 155 gare tra le due squadre nella competizione è di 65 vittorie rossonere contro le 34 granata e 56 pareggi.

statistiche

Il Torino ha vinto tre delle ultime cinque gare interne contro il Milan in Serie A (1 pareggio, 1 sconfitta), tante vittorie come nei precedenti 24 incontri casalinghi contro questa avversaria nella competizione (16 pareggi, 5 sconfitte).

statistiche

Dopo quattro gare consecutive di campionato senza reti all’attivo, il Torino ne ha realizzate due nell’ultimo turno di Serie A, vincendo 2-1 contro l’Hellas Verona; i granata potrebbero vincere due incontri di fila nel torneo segnando almeno due gol per la prima volta da ottobre 2022 (due in quel caso, il secondo dei quali contro il Milan).

statistiche

Da inizio 2024, il Milan ha segnato almeno tre gol in nove delle 18 gare giocate in Serie A: solamente Manchester City, Liverpool e Arsenal (10) hanno realizzato più volte tre gol in gare distinte rispetto ai rossoneri (nove) in questo parziale nei maggiori cinque campionati europei.

statistiche

Il Milan ha pareggiato le ultime due trasferte di Serie A e non arriva a tre segni “X” consecutivi nella competizione dal periodo tra novembre e dicembre 2018, in quel caso tre con Gennaro Gattuso in panchina.

statistiche

Nel 2024, Il Torino ha subito solamente due reti nei nove incontri interni giocati in Serie A, meno di qualsiasi altra squadra in casa in questo parziale; dall’altra parte solo l’Inter (24) ha segnato più gol del Milan (20) in trasferta in questo periodo nella competizione.

statistiche

Il Milan (34) è la seconda squadra che ha segnato più gol nei primi tempi in questa Serie A dopo l’Inter (39); dall’altra parte, il Torino è una delle due formazioni che ha subito meno reti in questa frazione di gioco nei cinque maggiori campionati europei (sette come l’Inter).

statistiche

Duván Zapata ha preso parte al 45% dei gol del Torino in questa Serie A (ben 15 su 33 segnati dai granata, frutto di 11 gol e quattro assist), percentuale record per un giocatore per la propria squadra nel torneo in corso. Contro il Milan, il colombiano vanta cinque reti in 15 incontri in Serie A.

statistiche

Olivier Giroud ha realizzato 14 gol in questa Serie A e non fa meglio in una singola stagione dei maggiori cinque tornei europei dal 2015/16 (16 con l’Arsenal). Inoltre, il Torino è la formazione in Serie A contro cui l’attaccante rossonero ha la miglior media gol/minuti giocati (un gol ogni 86’, quattro reti in 344 minuti).

statistiche

Christian Pulisic ha preso parte a 19 reti in 34 presenze in questo campionato (12 gol e sette assist) e potrebbe diventare solo il secondo centrocampista rossonero dopo Kakà (20 nel 2005/06, 26 nel 2007/08, 25 nel 2008/09) ad essere coinvolto in almeno 20 tra gol e assist in una singolo torneo nelle ultime 20 stagioni di Serie A (dal 2004/05).