Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 4 - sabato 16 settembre 2023Giornata 4 - sab 16 set
Fine
5 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Inter
Mkhitaryan H. 5', 69'Thuram M. 38'Calhanoglu H. 79' (Rig.)Frattesi D. 90' + 3'
5 - 1 Milan
Leão R. 57'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Inter-Milan 5-1: gol e highlights. Doppietta di Mkhitaryan, il derby è nerazzurro

A San Siro l'Inter stravince il derby (5° di fila, non era mai successo), infliggendo un pesante pokerissimo al Milan. Al 5' la sblocca subito Mkhitaryan tra le proteste rossonere, poi lo stesso armeno va vicino al bis. I nerazzurri colpiscono ancora con un super gol di Thuram. Al 57' Leao accorcia le distanze, ma Mkhitaryan trova la doppietta che vale il 3-1. Calhanoglu cala il poker su rigore, nel recupero segna anche Frattesi. La squadra di Inzaghi vola in testa a punteggio pieno

PAGELLECLASSIFICA

Mkhitaryan e Thuram da urlo, nel Milan si salva solo Maignan.

LE PAGELLE

statistiche

L'Inter fa il record vincendo 5 derby consecutivi (3-0 in Supercoppa, 1-0 campionato, 2-0 nell'andata di Champions e 1-0 al ritorno, infine il 5-1 odierno). I nerazzurri hanno segnato cinque gol in una partita contro il Milan considerando tutte le competizioni per la prima volta dal 24 marzo 1974 (5-1 in Serie A).

finisce qui!

L'Inter stradomina il derby e resta a punteggio pieno, Milan travolto 5-1

Mkhitaryan e Thuram
GOL!

Pokerissimo di Frattesi, Inter-Milan 5-1

93' - Punizione severissima per i rossoneri: contropiede nerazzurro, inserimento perfetto di Frattesi che riceve l'imbucata di Mkhitaryan e segna il suo primo gol con l'Inter. Anche giallo per lui dopo essersi tolto la maglia

Il gol di Frattesi

90' - Cinque minuti di recupero

89' - Ultimi scampoli di partita, incontenibili i tifosi oggi 'padroni di casa'. Per l'Inter sarebbe il 5° derby vinto di fila, nuovo record per i nerazzurri

sostituzione

86' - Ultimo cambio per Pioli che sceglie Musah al posto di Loftus-Cheek

84' - Partita che sembra chiusa a San Siro. L'Inter trova ancora la forza per attaccare, il Milan poca

sostituzione

81' - Proprio Calhanoglu abbandona il campo: al suo posto Inzaghi manda in campo Asllani

GOL!

Poker di Calhanoglu, Inter-Milan 4-1

79' - L'ex di giornata non sbaglia dagli 11 metri: col destro spiazza il portiere e aumenta il vantaggio

L'esultanza di Calhanoglu

Calcio di rigore per l'Inter

78' - Contrasto in area tra Theo Hernandez e Lautaro Martinez, con il francese che arriva tardi sul pallone e stende l'attaccante nerazzurro. Nessun dubbio per l'arbitro

sostituzione

77' - Pioli si gioca tre carte dalla panchina, inserendo Jovic, Okafor e Florenzi al posto rispettivamente di Giroud, Reijnders e Calabria

76' - Entriamo nell'ultimo quarto d'ora: l'Inter trova ancora maggiori spazi in contropiede, Milan pronto a giocarsi il tutto per tutto

sostituzione

74' - Altro cambio di Inzaghi: fuori Bastoni, dentro De Vrij

ammonizione!

72' - Fallo e proteste di Calhanoglu che viene ammonito

GOL!

Doppietta di Mkhitaryan, Inter-Milan 3-1

69' - Ancora e sempre l'armeno a colpire: azione prolungata dei nerazzurri che si sviluppa dalla sinistra alla destra. Lautaro trova Mkhitaryan al limite, palla allargata sul destro e tiro sul primo palo che batte il portiere

Doppietta Mkhitaryan

66' - Carlos Augusto si fa subito vedere con un destro dai 20 metri, attento Maignan che respinge la conclusione

sostituzione

64' - Primi cambi anche per Inzaghi che ne effettua tre contemporaneamente: fuori Barella, Dimarco e Thuram, dentro Frattesi, Carlos Augusto e Arnautovic

ammonizione!

61' - Fallo tattico di Theo che si becca il giallo dopo aver fermato irregolarmente Mkhitaryan

61' - Adesso la pioggia si abbatte intensa su San Siro

60' - Il Milan ha potenzialmente una buona opportunità in ripartenza, ma Leao sbaglia la misura del cross e l'azione sfuma

statistiche

Sommer subisce il primo gol in Serie A dopo 327 minuti

GOL!

Accorcia Leao, Inter-Milan 2-1

57' - Il Milan dimezza le distanze sull'asse Giroud-Leao: splendida giocata di prima del francese che pesca in profondità il compagno di squadra. Davanti al portiere l'attaccante rossonero non sbaglia

sostituzione

56' - Primo cambio per Pioli che toglie Pulisic e fa posto a Chukwueze

55' - Reijnders ha spazio davanti a sé e cerca il destro da fuori, ma conclude ampiamente lontano dallo specchio

54' - Calabria stordito da una pallonata, il capitano rossonero sembra tranquillamente in grado di continuare

51' - Chance per Thuram! Cross di Dimarco per il francese che calcia al volo, ma colpisce debolmente e non impensierisce Maignan

49' - Palla profonda per Leao che riesce a colpirla prima che oltrepassi la linea, ma il suo assist è preda del portiere

inizia il secondo tempo!

Le squadre rientrano in campo per il secondo tempo

Cosa è successo nel primo tempo

45 minuti a tinte nerazzurre in questo 238° derby della Madonnina: subito Mkhitaryan a correggere in rete un tiro di Dimarco e portare avanti la squadra di Inzaghi. Lo stesso armeno vicino al bis, difficoltà invece per il Milan a rendersi pericoloso se non con una giocata di Theo. Nel finale di tempo l'Inter trova anche il raddoppio grazie al destro a giro di Thuram, probabilmente il migliore dell'incontro nella prima frazione

L'esultanza di Mkhitaryan
intervallo!

Squadre al riposo, Inter in vantaggio 2-0 sul Milan

45+2' - Punizione di Giroud dai 20 metri, la palla non si abbassa a sufficienza

45' - Due minuti di recupero

44' - Ci avviciniamo alla fine del primo tempo, l'Inter non vuole rischiare nulla prima dell'intervallo

41' - Milan colpito dal raddoppio nerazzurro: Pioli vuole una reazione prima dell'intervallo per provare a riacchiappare questo derby

GOL!

Super rete di Thuram, raddoppio dell'Inter

38' - L'Inter si porta al 2-0 con una magia del suo attaccante: riceve palla sul lato mancino dell'area di rigore, punta il suo avversario e dopo essere rientrato sul destro fa partire un tiro meraviglioso sul palo lontano su cui il portiere non può nulla

Il gol di Thuram
statistiche

Il gol di Henrikh Mkhitaryan al 4:44 del primo tempo è il più veloce segnato in un derby tra Inter e Milan in tutte le competizioni da quello dell’aprile 2022, in Coppa Italia, segnato da Lautaro Martínez, al 3:01

36' - Dopo un'azione prolungata Thiaw va alla conclusione col mancino dalla lunga distanza, ma non inquadra lo specchio

34' - Cercano di conquistare metri i rossoneri, ma non è facile trovare scoperta la difesa avversaria

31' - Theo Hernandez vicino al pari! Triangolazione tra il francese e il connazionale Giroud: Theo affonda e penetra in area, il suo mancino in diagonale termina a lato di un niente

29' - Il Milan effettua lo schema su punizione, con Theo che al tiro in porta preferisce il passaggio filtrante per Leao, il cui mancino viene bloccato da Sommer: l'arbitro ferma tutto per offside

26' - Dimarco cerca il gol su punizione, battuto dal vertice destro appena fuori l'area di rigore: soluzione a girare sul primo palo, palla alta

ammonizione!

24' - Intervento in scivolata in ritardo di Thiaw ai danni di Thuram e giallo per il difensore rossonero

24' - Palla verticale interessante di Theo Hernandez per Leao che riesce ad agganciarla alle spalle del difensore, ma non a controllarla: Sommer la fa sua

23' - Siamo arrivati alla metà del primo tempo: Inter avanti 1-0, decide al momento Mkhitaryan

20' - La grinta in campo resta elevatissima, ambo i lati. In difficoltà gli attaccanti rossoneri che ricevono pochi palloni

17' - Thuram vince un rimpallo in area e cerca subito il destro, palla deviata in angolo

14' - Tenta di trovare una reazione il Milan, sempre per vie laterali con la salita dei terzini: fin qui nessun pericolo per Sommer

11' - Mkhitaryan vicino al bis! Ancora nerazzurri pericolosi, con la palla lanciata sulla sinistra verso Dimarco che fa partire un cross perfetto per il colpo di testa dell'armeno, a lato di un soffio

9' - L'Inter prova a sfruttare il momento positivo, Milan chiamato a riordinare le idee in una carica agonistica pazzesca in campo

6' - Proteste del Milan per una possibile spinta su Thiaw e un contatto precedente tra Dumfries e Theo, l'arbitro giudica tutto regolare

GOL!

Sblocca Mkhitaryan, Inter in vantaggio

5' - Ancora l'armeno a far male ai rossoneri: Thuram vince un duello fisico con Thiaw e cerca la palla in mezzo. Prima respinta, poi il francese ci riprova e trova Dimarco che va alla conclusione col mancino: il suo si trasforma in un assist per Mkhitaryan che devia in rete da pochi passi

Il gol di Mkhitaryan

3' - Possesso Milan in queste prime battute: l'Inter scherma la porzione centrale, rossoneri costretti a virare sugli esterni

calcio d'inizio!


Squadre in campo

I giocatori di Inter e Milan fanno il loro ingresso sul terreno di gioco: il derby sta per cominciare!

L'entusiasmo dei tifosi

Atmosfera pazzesca a San Siro per questo derby

Tifosi

Arbitra Sozza

È il fischietto della sezione di Seregno a dirigere il derby

Acerbi vince il ballottaggio

Il principale dubbio di Inzaghi alla vigilia era la scelta in difesa tra Acerbi e De Vrij: l'ha spuntata l'italiano, al debutto quest'anno


Acerbi (foto Twitter @Inter)

(foto Twitter @Inter)

Giroud c'è

Qualche timore, dopo l'infortunio in nazionale, lo aveva creato nell'ambiente rossonero, ma per fortuna di Pioli è tutto superato: Giroud parte dal primo minuto

Giroud (foto Twitter @acmilan)

(foto Twitter @acmilan)

Cardinale: "Voglio essere un Berlusconi 2.0"

Parola del patron del Milan che, in un'intervista al Corriere della Sera, non nasconde le sue ambizioni.

LEGGI L'INTERVISTA

Sala: "Progetto San Siro non è chiuso"

Inter e Milan sono interessate anche dalla questione stadio, di cui ha parlato il sindaco della città meneghina, Sala.

LE SUE PAROLE

Dalla A di Acerbi alla Z di Zac

Ricordate tutti i giocatori che hanno vestito entrambe le maglie?

TUTTI I DOPPI EX

Marotta: "Inzaghi un leader"

Le parole di Marotta nel pre-partita: "C'è la consapevolezza di essere una società prima di una squadra che deve ambire a un ruolo da protagonista. Siamo un modello che è stato rinnovato da tre anni con Inzaghi, ci sono più certezze ora. È un leader di questa squadra, le prestazioni e i risultati gli stanno dando ragione"

Inzaghi: "Frattesi? Devo fare delle scelte"

Le scelte dei nerazzurri confermano la presenza dal primo minuto di Mkhitaryan, mentre resta in panchina Frattesi: un ballottaggio di cui ha parlato l'allenatore alla vigilia.

LA CONFERENZA STAMPA DI INZAGHI. VIDEO

Le due squadre in campo per il riscaldamento

Entrambe le compagini sono entrate per la fase di riscaldamento. Applausi dagli spalti


I tifosi

Pioli: "I derby passati non contano"

"Nessuno dei giocatori sta pensando ai derby passati". Lo ha confermato l'allenatore rossonero nelle dichiarazioni rilasciate in  conferenza stampa.

LE PAROLE DI PIOLI

I migliori marcatori del derby

Molto di più sono quelli che hanno segnato nei derby di questi quasi 100 anni di Serie A. Chi sono i bomber della sfida?

I GOLEADOR DI INTER-MILAN

ProtagonistI su entrambi i lati

Ci sono 8 giocatori nella storia che hanno fatto gol nel derby della Madonnina con entrambe le maglie.

SCOPRI CHI SONO

Due squadre agli antipodi

Inter e Milan sono due squadre agli antipodi come i paesi d’origine delle loro proprietà. Sempre più italiana l’Inter, mentre il Milan fa registrare il 90% di stranieri impiegati.

IL DERBY IN NUMERI

Le curiosità sul derby

Conoscete tutto sulla super sfida tra Inter e Milan? Mettetevi alla prova...

15 STATISTICHE CHE (FORSE) NON CONOSCETE

Un "primo" derby per tanti

Inter e Milan si affrontano per la quinta volta nel 2023, ma saranno diversissime rispetto all'ultima partita dello scorso 16 maggio.

GLI ESORDIENTI

La Juve sale in testa

Nel frattempo è terminato il primo incontro della 4^ giornata di Serie A, con il successo della Juve sulla Lazio che proietta momentaneamente i bianconeri in testa.

RIVIVI IL MATCH

L'arrivo dell'Inter a San Siro

Accoglienza super dei tifosi nerazzurri verso il pullman dell'Inter, arrivata allo stadio a poco più di un'ora dal fischio d'inizio


Formazioni ufficiali

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni: Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. Inzaghi

MILAN (4-3-3):
Maignan; Calabria, Thiaw, Kjaer, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Krunic, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao. All. Pioli

statistiche

L'Inter vuole ingranare la 5^

L’Inter ha vinto senza subire gol tutte le ultime quattro sfide contro il Milan, considerando tutte le competizioni; i nerazzurri non hanno mai ottenuto cinque successi di fila nel derby di Milano (quattro anche nel 2020, 1974 e 1934) - i quattro clean sheet consecutivi sono già un record per i nerazzurri in questa sfida.

Nerazzurri a caccia di un primato da "padroni di casa"

L’Inter ha segnato nelle ultime 11 partite casalinghe contro il Milan, considerando tutte le competizioni; i nerazzurri non sono mai riusciti ad andare in gol in 12 derby interni consecutivi (11 anche tra l’aprile 1993 e il gennaio 2000).

Il bilancio dei precedenti

Da una parte il Milan è la squadra contro cui l’Inter ha pareggiato più partite in Serie A (56), dall’altra i nerazzurri sono quelli che più volte hanno battuto i rossoneri nel massimo campionato (68 successi) – l’Inter è anche la squadra che ha segnato più gol contro il Milan nella competizione (251).

Trend invertito

Il Milan ha vinto tre degli ultimi sei derby disputati in Serie A contro l’Inter (1 pareggio, 2 sconfitte), tanti successi quanti quelli ottenuti nelle precedenti 19 sfide contro i nerazzurri in campionato (6 pareggi, 10 sconfitte); tuttavia, i rossoneri hanno perso il derby più recente nel torneo (0-1 lo scorso 5 febbraio).

I precedenti con entrambe in testa

Inter e Milan non si affrontano a pari punti in Serie A dall’11 maggio 2001 (6-0 per i rossoneri) e solo una volta nella storia della Serie A si sono scontrati con gli stessi punti e in testa alla classifica: il 4 febbraio 1962 (2-0 per i nerazzurri), in quel caso al primo posto si trovava anche la Fiorentina.

Inter, una difesa così non si è mai vista

L’Inter ha vinto senza subire gol tutte le prime tre partite di questo campionato; i nerazzurri potrebbero ottenere quattro successi nelle prime quattro gare stagionali di Serie A per l’ottava volta, la prima dal 2019/20 e potrebbero farlo con quattro clean sheet per la prima volta in assoluto nella loro storia nella competizione.

Pioli parte forte

Il Milan ha vinto ciascuna delle prime tre gare per la terza volta negli ultimi quattro campionati di Serie A: lo stesso numero di volte in cui era accaduto nei precedenti 29 – i rossoneri potrebbero ottenere quattro successi nelle prime quattro gare stagionali nella competizione per la sesta volta, la terza nell’era dei tre punti a vittoria (1995/96 e 2020/21 finora).

Gli attacchi funzionano

Inter e Milan sono le due squadre che hanno segnato più gol nelle prime tre giornate di questa Serie A (otto); nelle ultime 10 stagioni i nerazzurri hanno realizzato almeno otto reti ben cinque volte a questo punto del torneo, mentre i rossoneri in questa stagione ci sono riusciti per la prima volta dal 2014/15.

Avvio super per il Toro

Lautaro Martínez ha segnato otto gol contro il Milan tra tutte le competizioni, solo Giuseppe Meazza (12) e Stefano Nyers (11) hanno realizzato più reti nella storia dell’Inter nel derby di Milano; l’attaccante argentino ha realizzato cinque gol in tre match di questo campionato e tra i giocatori nerazzurri, dopo quattro partite stagionali della propria squadra, solo Antonio Angelillo nel 1958 (11), Benito Lorenzi nel 1950 (sei) e Bruno Quaresima nel 1947 (sette) hanno fatto meglio.

Giroud, nessun rossonero è partito meglio negli anni 2000

Prima di Olivier Giroud, l’ultimo giocatore che aveva segnato almeno quattro gol nelle prime tre gare di una singola stagione del Milan in Serie A era stato Andriy Shevchenko nel 2001/02 – il francese potrebbe diventare il primo calciatore rossonero ad andare a segno in tutte le prime quattro gare disputate dalla squadra a partire da Oliver Bierhoff nel 1998/99.

Inter-Milan 5-1: video, gol e highlights

Il derby è dell'Inter che impone una pesante lezione ai cugini, battendo 5-1 i rossoneri. Subito in discesa la partita per la squadra di Inzaghi, avanzi grazie a Mkhitaryan che corregge in rete il tiro di Dimarco. Un destro a giro meraviglioso vale il raddoppio di Thuram, poi a inizio ripresa Leao riaccende le speranze del Milan, ma ci pensa sempre l'armeno a rimettere le cose a posto per i suoi. Nel finale l'ex Calhanoglu segna su rigore, Frattesi nel recupero completa l'opera

LE PAGELLE DI INTER-MILAN