Il Cagliari ha tentato 6 tiri in questa partita, primato negativo per questa squadra in un singolo match di questa Serie A.
Fiorentina-Cagliari 3-0, gol e highlights: Gonzalez, autorete di Dossena e Nzola
La squadra di Italiano gioca un gran primo tempo e indirizza il match dopo soli 3' grazie alla rete di Gonzalez. Il Cagliari reagisce con Nandez (conclusione salvata sulla linea) ma la Fiorentina spinge e trova il raddoppio con un'autorete di Dossena su cross di Kayode. Nella ripresa, il Cagliari colpisce la traversa con Petagna ma i padroni di casa controllano e segnano il 3-0 nel recupero con Nzola. La Fiorentina raggiunge il Napoli e la Juve a 14. Cagliari ultimo
La Fiorentina ha segnato nelle ultime 4 partite in Serie A, la propria striscia più lunga in gol nella competizione da una serie di 6 gare da 14 maggio 2023 a 27 agosto 2023
González ha segnato 4 gol in questa stagione (1 in questa partita), più di ogni altro giocatore della Fiorentina in Serie A.
Pensare in grande non costa nulla, ma questa Fiorentina può recitare davvero il ruolo di outsider in questo campionato. Intanto, la formazione di Italiano raggiunge Napoli e Juve al terzo posto in classifica. La squadra sembra matura nonostante l'impegno di Conference possa togliere energie. La Fiorentina ha dominato un Cagliari che fatica davvero a essere incisivo sottoporta. Nico Gonzalez è stato un fattore determinante e la rete di Nzola, sbloccatosi finalmente in maglia viola, potrebbe aprire scenari davvero interessanti
Fiorentina-Cagliari 3-0
Primo gol in maglia viola per Nzola che segna nel recupero dopo la rete di Gonzalez e l'autogol di Dossena nel primo tempo
94' - La Fiorentina fa tris: segna anche Nzola
L'attaccante segna la sua prima rete in maglia viola sfruttando la sua caratteristica principale, ovvero la velocità, si invola verso Radunovic e lo beffa con un bel tocco sotto
92' - Esce Duncan, entra Mandragora
92' - Ammonito Pavoletti per intervento su Parisi
90' - Quattro minuti di recupero
86' - Primo cartellino dell'incontro: lo prende Infantino
83' - E' tornata a spingere la Fiorentina alla ricerca del gol che chiuderebbe definitivamente l'incontro, il Cagliari fatica a rendersi pericoloso
Sono trascorsi 30 minuti da quando la Fiorentina ha tentato l’ultima conclusione nella gara in corso
75' - Esce Beltran, entra Nzola
75' - Escono Zappa, Petagna e Hatzidiakos, entrano Pavoletti, Di Pardo e Obert
71' - La Fiorentina, dopo aver corso qualche pericolo, è tornata a gestire con decisione la palla per tenere il Cagliari lontano dalla sua rea
64' - Entrano Infantino, Kouamé e Ikoné, escono Bonaventura, Brekalo e Nico Gonzalez
63' - Cagliari vicinissimo a riaprire la gara con Petagna che parte sul file del fuorigioco e prova a superare Terracciano con un pallonetto ma la palla colpisce la traversa
61' - Adesso prova a essere più insistente il Cagliari grazie alle iniziative di Oristanio, il cross a cercare Petagna, bell'intervento difensivo di Martinez Quarta
55' - La Fiorentina sembra aver abbassato il ritmo in questa ripresa e cerca di gestire i tentativi del Cagliari di riaprire il match. Ci prova Oristanio con il destro, tiro smorzato e facile preda di terracciano
47' - Primo tentativo della ripresa da parte del Cagliari, cross di Augello e colpo di testa di Dossena, palla di poco fuori
Fiorentina-Cagliari 2-0
La squadra di Ranieri deve provare a rimettere in equilibrio la gara
Escono Deiola e Shomurodov, entrano Prati e Oristanio
La Fiorentina non ha subito gol nel primo tempo in 5 delle sue 7 partite, solo il Torino (6) e l'Inter (7) hanno fatto meglio in questa stagione di Serie A.
Cosa è successo nel primo tempo
Dominio viola nei primi 45' facilitato dalla gara già messa in discesa dopo 3' grazie a Nico Gonzalez che risolve una mischia in area e batte Radunovic. Il Cagliari fatica a reagire, la grande occasione capita a Nandez che aggira Terracciano ma la sua conclusione viene intercettata quasi sulla linea da Duncan. La Fiorentina è arrembante, Nico Gonzalez ci prova più volte ma è Kayode con le sue accelerazioni a mettere in difficoltà i sardi. Su una di queste, il giovane laterale mette in mezzo un pallone teso sul quale interviene maldestramente Dossena che devia nella propria porta. la Fiorentina gestisce il vantaggio senza correre rischi fino al 45'.
Fiorentina-Cagliari 2-0
Si chiude la prima frazione con la Fiorentina in vantaggio di due reti: gol di Nico Gonzalez e autogol di Dossena
45' - Tre minuti di recupero
González ha tentato 5 conclusioni; per la prima volta ha effettuato almeno 5 tiri in una partita di Serie A dalla gara contro l'Udinese del 14 maggio 2023 (6 in quel caso).
44' - Ennesima conclusione di Nico Gonzalez, questa volta l'argentino schiaccia troppo il tiro e manda sul fondo
39' - Il Cagliari prova in qualche modo a mettere in difficoltà la Fiorentina, tentativo di Augello direttamente su calcio di punizione, senza problemi la parata di Terracciano
33' - Rischia ancora una volta il Cagliari, Nico Gonzalez si ritrova la palla davanti a Radunovic e viene messo giù, l'arbitro lascia proseguire
29' - Il Cagliari prova a rispondere e lo fa con Shomurodov che mira al secondo palo, palla calciata d'interno che sfiora il palo
La Fiorentina ha avuto il 73.5% di possesso palla nei primi 15 minuti di partita.
Il Cagliari ha subito 7 gol nel primo tempo, in 7 partite, solo l'Udinese (8) ne conta di più in questa stagione di Serie A.
21' - Raddoppia la Fiorentina: autogol di Dossena
Il Cagliari perde una palla sanguinosa in uscita, Kayode accelera sulla destra e mette in mezzo un pallone teso e basso, sul cross interviene maldestramente Dossena che devia nella propria porta

18' - Ispiratissimo Nico Gonzalez che parte ancora da destra e converge sul sinistro, la sua conclusione a giro, termina di poco sul fondo
13' - Ancora Fiorentina pericolosa con una buona iniziativa di Arthur che perde palla, la raccoglie ancora Nico Gonzalez, conclusione deviata in angolo
8' - Sul capovolgimento di fronte, occasione colossale per Nandez che sfrutta un retropassaggio errato, aggira Terracciano e calcia, ma un grande intervento di Duncan salva il vantaggio viola
8'- Nonostante la rete del vantaggio, la Fiorentina ci provo ancora e sempre con Gonzalez, la conclusione dell'argentino va oltre la traversa
La Fiorentina ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 12 partite interne di Serie A
La Fiorentina ha segnato 10 gol nel primo tempo, in 7 partite, più di qualsiasi altra squadra in questa stagione di Serie A.
N. González ha preso parte ad almeno un gol in ognuna delle sue ultime 3 partite interne di Serie A (2 reti, 1 assist).
3' - Fiorentina in vantaggio: la sblocca Gonzalez
Al primo affondo la Fiorentina passa con Gonzalez che sbroglia una mischia a centro area e batte Radunovic

Fiorentina-Cagliari 0-0
Si parte, il Cagliari a caccia del riscatto dopo la sconfitta casalinga contro il Milan
Quasi tutto pronto per l'inizio di Fiorentina-Cagliari, inno della Serie A
Le squadre stanno entrando in campo
Il Cagliari è la formazione che ha perso il maggior numero di punti da situazioni di vantaggio in questo campionato (sei, almeno uno in più di qualsiasi altra squadra – a cinque Lazio e Frosinone).
Solo l’Inter (97) ha fatto ricorso più volte a cross su azione rispetto al Cagliari (85 – 21 dei quali portati a termine con successo) in questa Serie A.
Da una parte, la Fiorentina è una delle due formazioni ad aver realizzato il maggior numero di reti nel primo tempo di gara nella Serie A 2023/24 (nove, al pari del Milan); dall’altra, il Cagliari è una delle due squadre a non averne ancora segnate nel secondo tempo in questo campionato (zero, al pari dell’Empoli).
Il Cagliari non ha segnato in cinque delle ultime sette gare di campionato in Serie A, dopo che i sardi avevano trovato la via del gol in 13 delle precedenti 18 partite nel massimo campionato.
Da inizio marzo, solo l’Atalanta (22) ha ottenuto più punti in gare casalinghe rispetto alla Fiorentina in Serie A (21 – frutto di sei vittorie e tre pareggi); in aggiunta, la viola è solo una delle due squadre a non aver ancora perso in sfide interne nel periodo nel torneo (zero, al pari del Milan).
Fiorentina e Cagliari si sono affrontate 82 volte in Serie A: il bilancio pende a favore dei viola per 34 vittorie a 23, 25 pareggi chiudono il parziale.
Petagna: "Con la Fiorentina con il coltello tra i denti"
"Dobbiamo rimanere uniti, come ha detto il mister. Stiamo facendo bene, ma ci manca quel qualcosa in più per portare a casa la vittoria. Ci manca un po' il gol, ma anche un po' di esperienza, fare il fallo al momento giusto, aiutare il compagno: tutte cose che in A servono. E magari qualche errore in meno. La Fiorentina è una squadra forte, ma l'abbiamo preparata bene e giocheremo con il coltello tra i denti”.
Kayode: "Crecheremo di fare la nostra partita"
"C'è ovviamente amarezza dopo il pareggio di Frosinone, adesso abbiamo il Cagliari che è un'ottima squadra e cercheremo di fare la nostra partita""
Fiorentina, la formazione in grafica
Cagliari, la formazione in grafica
Cagliari, le scelte di formazione
Ranieri sceglie Petagna come partner d'attacco di Shomurodov. Sulla sinistra Augello preferito ad Azzi, a centrocampo c'è Deiola
Fiorentina, le scelte di formazione
Italiano schiera Beltran dal 1' come riferimento più avanzato. Brekalo, Bonaventura e Gonzalez sulla trequarti. Gioca Kayode sulla linea difensiva
Le formazioni ufficiali
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Martinez Quarta, Parisi; Duncan, Arthur; Brekalo, Bonaventura, Gonzalez; Beltran. All. Italiano
CAGLIARI (3-5-2): Radunovic; Dossena, Wieteska, Hatzidiakos; Zappa, Nandez, Makoumbou, Deiola, Augello; Shomurodov, Petagna. All. Ranieri
Statistiche e curiosità
La Fiorentina è rimasta imbattuta nelle ultime cinque sfide contro il Cagliari in Serie A (2 vittorie, 3 pareggi), subendo un solo gol in questo parziale, nell’incrocio più recente: 1-1 in Sardegna, il 23 gennaio 2022.
Cagliari a secco da tre trasferte contro la Fiorentina
Il Cagliari non segna da tre trasferte contro la Fiorentina in Serie A e solo nelle prime quattro gare esterne contro i viola in assoluto nella competizione è arrivato a quattro match a secco di reti di fila, tra il 1964 e il 1967.
Fiorentina, quattro vittorie nelle ultime 5 in A in casa
La Fiorentina ha vinto quattro delle ultime cinque gare casalinghe in Serie A (1 pareggio); in particolare, la Viola ha segnato due gol nel primo tempo in ciascuna delle ultime due partite al Franchi in campionato e potrebbe riuscirci per tre sfide interne di fila per la prima volta dal dicembre 2013.
Nelle due ultime stagioni in A, un solo punto per il Cagliari in 3 trasferte
In ciascuna delle ultime due stagioni disputate in Serie A (2021/22 e quella attuale), il Cagliari ha raccolto un punto dopo le prime tre trasferte di campionato – nel 2021/22 i sardi chiusero il girone di andata senza alcun successo esterno.
Cagliari, quattro sconfitte in questo campionato
Il Cagliari ha perso quattro delle prime sei gare di questo campionato (2N) e solo in tre occasioni nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95) è stato sconfitto più volte nelle prime sette partite stagionali in Serie A (cinque nel 1996/97, nel 2008/09 e nel 2017/18).
Fiorentina squadra che segna più gol di testa
Tra tutte le competizioni dei cinque maggiori campionati europei 2023/24, la Fiorentina è la squadra che ha segnato più reti di testa (otto).
Gonzalez, cinque gol di testa nel 2023
Nicolás González ha realizzato cinque gol di testa nell’anno solare 2023 in Serie A, nessun giocatore ha fatto meglio nel periodo (al pari di Victor Osimhen e Olivier Giroud).
Bonaventura, già due gol contro il Cagliari
Giacomo Bonaventura ha segnato due reti contro il Cagliari in Serie A, con le maglie di Atalanta (19 gennaio 2014) e Milan (29 ottobre 2014), solo contro la Sampdoria è riuscito a trovare la rete con tre squadre differenti nella competizione
Cagliari, un solo marcatore in questa Serie A: Luvumbo
Il Cagliari è, con Empoli e Udinese, una delle tre squadre che hanno un solo e unico marcatore in questo campionato: Zito Luvumbo per i rossoblù – l’attaccante angolano è anche il giocatore tra i sardi che conta in questa Serie A più tiri (14), più tiri nello specchio (tre), più occasioni create per i compagni (otto) e più dribbling riusciti (12).
Luvumbo, già due gol in sei presenze col Cagliari in A
Zito Luvumbo ha segnato due gol nelle sue prime sei presenze con il Cagliari in Serie A: considerando gli ultimi 10 anni, l’unico giocatore che ha realizzato più reti in rossoblù nella competizione prima di compiere 22 anni è stato Nicolò Barella (sei).