Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 7 - lunedì 2 ottobre 2023Giornata 7 - lun 2 ott
Fine
0 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Torino0 - 0 Verona
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Torino–Verona: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Torino-Verona su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Olimpico Grande Torino lunedì 2 ottobre 2023 alle ore 18:30.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Torino e Verona e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: TorinoVerona
Campionato: Serie A
Data: lunedì 2 ottobre 2023
Orario calcio d’inizio: 18:30
Stadio: Olimpico Grande Torino

Torino-Verona 0-0, gli highlights: Juric e Baroni si annullano

Gara senza grandi emozioni allo stadio Olimpico Grande Torino. Granata pericolosi dopo 54 secondi con Seck che si invola e calcia in porta: Montipò salva. Il portiere del Verona si ripete nel recupero del primo tempo su Lazaro. Nella ripresa un cross velenoso di Faraoni impegna Milinkovic-Savic, poi Djuric ci prova in rovesciata. Nell’Hellas esordio in A per Juan Manuel Cruz, figlio dell'attaccante ex Inter

CLASSIFICA - PAGELLE

Nell'altra partita delle 18.30, il Monza ha battuto 1-0 il Sassuolo. La giornata di A si chiude con Fiorentina-Cagliari, adesso in campo:

Sassuolo-Monza 0-1: guarda QUI

Fiorentina-Cagliari LIVE

Il Torino ha mantenuto la porta inviolata in 4 partite su 7 (solo Atalanta e Inter hanno più clean-sheet, 5) ma non vince da 3 partite

Per il Verona resta il problema del gol: l'ultimo risale al 1° settembre (Ngonge), un mese fa. L'Hellas non ha segnato nelle ultime 4 partite (443 minuti senza gol), la sua striscia  più lunga senza reti dalla serie di 5 tra  il 27 agosto 2017 e il 24 settembre 2017.

Un punto a testa al termine di una gara senza grandi emozioni e molto equilibrata. Le uniche occasioni per il Torino con Seck e Lazaro, nel Verona le migliori sono un cross sbagliato di Faraoni e una rovesciata centrale di Djuric

finisce qui!

0-0 tra Torino e Verona

92' - Lazovic e Saponara dialogano bene sulla fascia sinistra, ma vengono fermati al momento dell'ingresso in area

90' - Cinque minuti di recupero

85' - Montipò esce dall'area e di testa allontana il pallone per anticipare Zapata. Palla sul piede di Ricci che non ci pensa due volte e cerca subito la porta, ma non inquadra lo specchio

sostituzione

85' - Hongla per Suslov nel Verona, ultimo cambio di Baroni

82' - Torino pericoloso! A destra Vlasic mette al centro, Montipò e Coppola fanno confusione per allontanare il pallone che finisce sul piede di Schuurs: gran botta, ma palla alta

sostituzione

80' - Altri cambi, gli ultimi due per il Torino: dentro Bellanova per Soppy e Karamoh per Seck

76' - Occasione Verona! Djuric riceve dalla destra, nel cuore dell'area, spalle alla porta. Controllo e rovesciata immediata, spettacolare ma centrale, con Milinkovic-Savic che si ritrova il pallone tra le mani

sostituzione

76' - Cambio nel Verona: Saponara per Ngonge

ammonizione!

71' - Giallo per Tameze, che va dritto su Suslov per fermarne una ripartenza pericolosa

68' - Buona iniziative personale di Seck, che si fa largo e cerca la porta con il destro: tiro murato, angolo. Dalla bandierina viene cercata la testa di Tameze, che manda alto

61' - Verona pericoloso! Prima vera occasione per l'Hellas, con Faraoni che da destra mette in mezzo un cross che si rivela un tiro in porta, con Milinkovic-Savic costretto a riprendere la posizione per togliere la palla dall'incrocio dei pali

sostituzione

58' - Doppio cambio anche nel Verona: Faraoni per Amione e Djuric per Cruz

57' - Amione a terra dolorante, si tiene la gamba dopo essere scivolato ed essersi infortunato da solo

Radonjic non prende benissimo la sostituzione: al momento del cambio gli porgono una bottiglietta d'acqua che lui prende e scaglia via con rabbia. Poi si accomoda in panchina scuro in volto

sostituzione

54' - Juric prova a cambiare qualcosa per dare la scossa al Torino: Linetty e Vlasic per Radonjic e Ilic

50' - Il copione è lo stesso del primo tempo: grande equilibrio, zero occasioni

inizia il secondo tempo!

sostituzione

Nel Verona c'è Coppola al posto di Dawidowicz: problema fisico per il centrale polacco

Si torna in campo!

Cosa (non) è successo nel primo tempo

Pochissime emozioni, per adesso, allo stadio Olimpico Grande Torino. Gli unici due tiri in porta sono arrivati in apertura (dopo 54 secondi) e nel recupero prima dell'intervallo, con due occasioni per il Torino: in entrambi i casi Montipò salva, prima su Seck e poi su Lazaro. Il Verona è cresciuto dopo lo spavento iniziale, ma senza mai arrivare al tiro nello specchio. In generale, grande equilibrio, con i due centravanti fuori dal gioco: Dawidowicz ha annullato Zapata, Schuurs ha fatto lo stesso con Juan Manuel Cruz, il figlio di Julio (ex Inter) all'esordio in A. Alla mezzora Juric ha perso Sazonov per infortunio: dentro Tameze, che si è piazzato in difesa

intervallo!

0-0 tra Torino e Verona

45'+1' - Che occasione per Lazaro! A sinistra dribbla Terracciano, entra in area e si presenta davanti a Montipò piazzando il piatto verso il palo lontano. Il portiere del Verona si distende e devia in angolo

lazaro

45' - Tre minuti di recupero

40' - Se l'unico tiro del Toro resta quello al 1' di Seck, il Verona non ha ancora effettuato una conclusione nello specchio in questa partita

39' - Soppy da ottima posizione cerca di mettere il pallone al centro per Zapata anziché tirare, e viene chiuso in angolo

30' - Siamo alla mezz'ora e l'unico tiro tentato dal Torino resta quello di Seck al primo minuto. Dopo quella occasione, i granata non si sono più resi pericolosi

28' - Verticalizzazione improvvisa per Radonjic, che si butta nel corridoio ed entra in area: Amione lo chiude in angolo

sostituzione

27' - Ecco il cambio: Sazonov esce in lacrime e zoppicando, problema alla caviglia. Dentro Tameze

sazanov

26' - Sazonov di nuovo a terra con le mani sul volto. Stavolta difficile che riesca a proseguire

sazanov

23' - Suslov ruba palla a destra e poi la cede a Ngonge che accorre centralmente entrando in area. Ngonge però cerca un controllo complicato, con un colpo di tacco a seguire, e viene così chiuso da Ricci

20' - Sazonov per adesso stringe i denti e rientra in campo

19' - Sazonov a terra! Staff medico in campo con il ghiaccio sulla caviglia destra del georgiano. Si prepara Tameze perché non è detto che ce la faccia a proseguire

17' - Verona pericoloso! Cross da sinistra di Ngonge a cercare Cruz in mezzo all'area, Ricardo Rodriguez salva in anticipo. L'azione prosegue con un nuovo pallone messo al centro stavolta dalla destra, per l'inserimento di Lazovic, che cerca di penetrare in dribbling ma viene stoppato

13' - Punizione dalla media distanza per il Verona, se ne incarica Ngonge che però colpisce la barriera

ammonizione!

8' - Subito un giallo: Magnani entra duro su Ricci

1' - Torino subito all'attacco e subito un'occasione! Dopo 54 secondi Seck se ne va sulla destra, entra in area e cerca il destro da posizione piuttosto defilata. Montipò, a protezione del suo palo, chiude in tempo le gambe e sventa, respingendo

In contemporanea con Torino-Verona si sta giocando anche Sassuolo-Monza. Qui il LIVE

calcio d'inizio!

Saluto tra i capitani, Ricardo Rodriguez, oggi alla sua 100^ con la maglia del Torino, e Lazovic

statistiche

Da una parte il Torino effettua cinque cambi dall'altra il Verona quattro, rispetto all'ultimo match di questo campionato: record di "turnoover" per entrambe le squadre in questo campionato

Squadre in campo, ora inno della Serie A e poi il saluto tra i giocatori

statistiche

Un altro Cruz 4908 giorni dopo...

Esordio assoluto in Serie A per Juan Manuel Cruz a distanza di 4908  giorni dall'ultimo match del padre - Julio Cruz - nel torneo: 25 aprile  2010 in Genoa-Lazio

Squadre pronte per l'ingresso in campo!

Ivan Juric: "Abbiamo avuto due partite impegnative, in settimana ho atto scaricare un po' i giocatori per arrivare pronti a questa partita. I ragazzi in questi due anni sono stati splendidi, se vuoi ottenere obiettivi che non ti appartengono devi andare oltre e si deve creare una sorta di magia"

Così Sean Sogliano, ds Verona, prima della partita: "Tutte le partite sono difficili in A, noi dovremo lottare fino all'ultima giornata per il nostro obiettivo"

Esordio per Cruz jr

Fa il suo esordio in A Juan Manuel Cruz, figlio di Julio, "el Jardinero" che in Italia giocò con le maglie di Bologna, Inter e Lazio. Classe 1999, attaccante come il papà, che di lui dice semplicemente: "E' più forte di me". Arrivato questa estate al Verona dal Banfield, club in cui è cresciuto

cruz

Le scelte di Baroni

La grande novità è l'esordio in attacco dal 1' di Juan Manuel Cruz, figlio di Julio, ex attaccante dell'Inter. Alle sue spalle giocano Duda e Ngonge, con Folorunsho riproposto in mediana. Dietro non c'è Hien, gioca Amione.

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Dawidowicz, Amione; Terracciano, Suslov, Folorunsho, Lazovic; Duda, Ngonge; Cruz. All. Baroni

Le scelte di Juric

Juric è senza Buongiorno infortunato e fa un po' di turnover, facendo rifiatare Bellanova: al suo posto esordio dal 1' per Soppy. Anche in attacco riposa Vlasic: ci sono Radonjic e Seck alle spalle di Zapata.

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Sazonov, Schuurs, Rodriguez; Soppy, Ilic, Ricci, Lazaro; Seck, Radonjic; Zapata. All. Juric

statistiche

Il Torino è rimasto imbattuto in 12 delle ultime 13 sfide contro il Verona in Serie A (4 vittorie, 8 pareggi), vincendo tre delle quattro gare più recenti contro i gialloblù.

statistiche

Nelle ultime sette sfide tra Torino e Verona in Serie A nessuna delle due squadre ha mai segnato più di una rete nella singola partita, con sette reti granata e quattro gialloblù nel periodo.

statistiche

Sei delle ultime otto sfide tra Torino e Verona disputate in casa dei granata in Serie A sono terminate in parità, con una vittoria a testa a completare il bilancio in questo parziale.

statistiche

Il Torino ha vinto solo una delle ultime 10 gare casalinghe in Serie A (5 pareggi, 4 sconfitte), senza mai segnare più di un gol nel singolo incontro nel periodo (sei reti in totale).

statistiche

Dall’inizio dello scorso campionato, il Verona è la squadra che ha perso più trasferte in Serie A, tra le squadre presenti nella competizione in entrambe le ultime due stagioni (13).

statistiche

Il Torino è imbattuto da 11 sfide di Serie A giocate di lunedì (6 vittorie, 5 pareggi), dopo che aveva perso cinque delle sei precedenti (1 pareggio) disputate nel “Monday Night”.

statistiche

Dopo aver vinto entrambi i match giocati ad agosto, il Verona ha chiuso il mese di settembre senza successi in Serie A e con un solo gol segnato (1 pareggio, 3 sconfitte): nessuna squadra ha raccolto meno punti nelle ultime quattro giornate e nessuna squadra ha segnato meno reti.

statistiche

Le prime 72 presenze in Serie A di Ivan Ilic sono arrivate con la maglia del Verona, con cui ha collezionato tre gol e cinque assist dal settembre 2020 al gennaio 2023 in campionato; il classe 2001 ha già fornito due assist in questo campionato, solo uno in meno rispetto a quelli dell’intero scorso torneo.

statistiche

Duván Zapata ha segnato la sua prima rete casalinga in Serie A contro il Verona, il 18 maggio 2014 con il Napoli (doppietta); dopo la rete contro la Roma, l’attaccante del Torino può andare a segno in due presenze interne di fila per la prima volta dal novembre 2021 (reti contro Spezia e Lazio).

statistiche

Il Torino è la squadra contro cui Riccardo Saponara ha vinto più gare in Serie A (sette su 14 precedenti); in generale, il giocatore del Verona ha preso parte a cinque reti contro i granata nella competizione (due gol e tre assist), solo contro Sassuolo (otto) e Milan (sei) ha fatto meglio nella competizione – l’ultima di queste però risale al maggio 2021 con la maglia dello Spezia.


Statistiche e tabellino di Torino-Verona

VS
I numeri del Match
Possesso palla54.6%
45.4%
Tiri in porta2
2
Tiri totali8
5
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco1
1
Falli commessi6
11
Ammonizioni1
1
Espulsioni0
0
Angoli10
1

Torino-Verona 0-0: video e highlights

Torino e Verona si annullano in una gara senza grandi emozioni. Per i granata vanno vicino al gol Seck e Lazaro, fermati da Montipò; le migliori occasioni per l'Hellas vengono da un cross velenoso di Faraoni e da una rovesciata centrale di Djuric. Il Toro non vince da 3 partite, per il Verona resta il problema del gol, che manca da 4 partite (443 minuti)

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate