Esplora tutte le offerte Sky
LEC0
ATA4
JUV3
COM0
Serie AGiornata 1 - lunedì 19 agosto 2024Giornata 1 - lun 19 ago
Fine
0 - 4
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Lecce0 - 4 Atalanta
Brescianini M. 35', 66'Retegui M. 45', 57' (Rig.)
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Lecce–Atalanta: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Lecce-Atalanta su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare lunedì 19 agosto 2024 alle ore 18:30.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Lecce e Atalanta e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: LecceAtalanta
Campionato: Serie A
Data: lunedì 19 agosto 2024
Orario calcio d’inizio: 18:30
Stadio: Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare

Probabili formazioni di Lecce-Atalanta

Gasperini deve rinunciare a Kolasinac, uscito acciaccato dalla finale di Supercoppa contro il Real Madrid, ma anche a Lookman che ha chiesto di non essere convocato. Più che probabile dunque l'esordio da titolare per Retegui in attacco supportato da De Ketelaere. Lecce con i nuovi acquisti Gaspar, Pierret, Morente e Marchwinski dal primo minuto. Il match è in programma lunedì 19 agosto alle 18:30 su Sky Sport Uno

LECCE-ATALANTA LIVE

Inizia il campionato anche per Lecce e Atalanta che si sfidano al Via del Mare lunedì 19 agosto alle 18.30. Match in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio. I bergamaschi vogliono riscattare la sconfitta in Supercoppa contro il Real Madrid, mentre i padroni di casa puntano a ben figurare davanti al proprio pubblico. 

Krstovic guida l’attacco di Gotti

Diverse novità per il Lecce di Gotti che manda subito in campo alcuni nuovi acquisti. Uno di questi è Kialonda Gaspar che affiancherà Baschirotto al centro della difesa. Gendrey e Gallo completano il reparto sugli esterni. Il francese Pierret giocherà accanto a Ramadani in mediana, mentre Tete Morente, Marchwinski e Dorgu comporranno il terzetto di trequartisti dietro l’unica punta Krstovic. Dalla panchina Banda e Oudin.

 

LECCE (4-2-3-1) probabile formazione: Falcone; Gendrey, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Pierret, Ramadani; Morente, Marchwinski, Dorgu; Krstovic. All. Gotti

Retegui titolare, Lookman "si chiama fuori"

Dopo l’ottima partita, nonostante la sconfitta, contro il Real Madrid in Supercoppa, l’Atalanta di Gasperini esordisce in campionato ma lo fa in piena emergenza. L’allenatore della Dea deve fare a meno di Kolasinac, infortunato proprio a Varsavia, ma anche di Lookman che ha chiesto di non essere convocato. I due si aggiungono ai già tanti calciatori out come Scamacca, che ne avrà per molti mesi, e Zaniolo, che non ha recuperato per Lecce. C'è dunque Godfrey nel terzetto difensivo con Hien e Djmsiti a protezione di Carnesecchi che torna titolare al posto di Musso. Zappacosta e Ruggeri gli esterni a centrocampo, De Roon ed Ederson in mezzo. Davanti chance per Retegui dal 1’ con De Ketelaere al suo fianco e Pasalic alle loro spalle. 

 

ATALANTA (3-4-1-2) probabile formazione: Carnesecchi; Godfrey, Hien, Djmsiti; Zappacosta, Ederson, De Roon, Ruggeri; Pasalic; De Ketelaere, Retegui. All. Gasperini

Lecce-Atalanta 0-4, gol e highlights: doppiette di Brescianini e Retegui all’esordio

Gasperini dimentica i problemi legati al mercato e ai tanti infortunati con un poker alla prima di campionato: protagonisti due nuovi acquisti al debutto dal 1’ con l’Atalanta. Brescianini apre al 35’, Retegui raddoppia prima dell’intervallo e nella ripresa si procura e segna il rigore del 3-0. Poco dopo ancora Brescianini arrotonda

CLASSIFICA

finisce qui!

L'Atalanta batte il Lecce 4-0, doppiette di Brescianini e Retegui

90' - Due di recupero

sostituzione

90' - Gasperini regala l'emozione del debutto in A anche a Marco Palestra, classe 2005 (già entrato al 90' contro il Real). Dentro anche Sulemana. Fuori Brescianini e Pasalic

sostituzione

Debutta Cassa nell'Atalanta

83' - Gasp concede i minuti finali al giovane Federico Cassa, centrocampista classe 2006 che fa il suo debutto in prima squadra con la Dea. Fuori Retegui. Nel Lecce Berisha per Rafia

ammonizione!

80' - Ederson sgambetta Dorgu, giallo

Musso chiude su Banda

78' - Banda lanciato nello spazio arriva a due passi da Musso e conclude cercando di scavalcarlo. Musso, al suo primo intevento in questa partita, ci mette il corpo

sostituzione

76' - Marchwinski fa il suo debutto in A: esce Ramadani

L'Atalanta potrebbe segnare ancora

72' - Adesso l'Atalanta arriva in porta con una facilità esagerata, ma poi "giochicchia". Brescianini davanti alla porta potrebbe fare tripletta, cerca il tiro col mancino ma non trovando lo spazio serve Pasalic che non riesce a tirare al meglio. La palla sfiora comunque il palo

sostituzione

68' - Doppio cambio Atalanta: Godfrey e Bakker per Zappacosta e De Ketelaere. Perotti per Krstovic nel Lecce

GOL!

Doppietta anche per Brescianini! 4-0 Atalanta

66' - Pasalic imbuca per Brescianini che riceve al limite, si gira e punta la porta, concludendo poi in rete. Poker della Dea, doppietta anche per Brescianini

Gasp rimprovera Retegui... dopo la doppietta

Gasperini "riprende" Retegui, vedendolo a suo avviso un po' spento e appagato dopo la doppietta: "Hai finito la partita?", gli fa. E poi, spronandolo a continuare a rincorrere gli avversari: "La partita comincia adesso!". Dopo una doppietta...

ammonizione!

60' - Dorgu va via a De Roon, che spende il giallo a centrocampo

GOL!

Retegui non sbaglia, 3-0 Atalanta

57' - Retegui trasforma con un tiro centrale morbido dopo aver atteso il movimento di Falcone

Rigore confermato

Massa rivede l'episodio: Coulibaly va dritto sul piede di Retegui, è rigore. E lo calcerà lo stesso Retegui

VAR

Possibile rigore per l'Atalanta

Prima del tiro di Ederson c'è stato un contatto in area con pestone sul piede di Retegui. Poi la palla arriva a Ederson ma ora Massa è andato a rivedere l'episodio al monitor

54' - Sventola di Ederson dal limite, a chiudere una bella azione manovrata dell'Atalanta. Falcone bravissimo ad alzare sopra alla traversa

sostituzione

Nel Lecce due cambi: sono entrati Banda e Coulibaly per Morente e Pierret

inizia il secondo tempo!

Il riassunto del primo tempo

Il Lecce parte forte, aggressivo, ma alla fine l'Atalanta viene fuori e inizia a dominare. Della sfuriata iniziale dei padroni di casa si ricordano un tentativo di Rafia dopo appena 9 secondi (tiro murato) e diverse iniziative di Dorgu, troppo impreciso quando si tratta di concretizzare. L'Atalanta va vicina al gol con De Ketelaere: due occasioni in pochi secondi, prima di testa e sulla respinta di Falcone con un tiro fuori. Pericoloso anche Zappacosta con un paio di conclusioni insidiose. Nel finale la Dea concretizza. Minuto 35': cross di Zappacosta da destra, Retegui di testa impegna Falcone e Brescianini al volo spedisce in rete. Minuto 45': cross di Ruggeri da sinistra e stavolta Retegui di testa manda in gol. 

intervallo!

Atalanta avanti 2-0 in casa del Lecce

Di Brescianini al 35' e Retegui al 45' i gol

GOL!

Raddoppia Retegui! 2-0 Atalanta

45' - Retegui di testa fa 2-0: anche lui in gol all'esordio da titolare! Il cross da sinistra di Ruggeri è perfetto, lo stacco del centravanti della Dea, che sovrasta Baschirotto, anche

retegui
statistiche

Quinto gol in Serie A per Brescianini, il quarto realizzato in trasferta

GOL!

Atalanta in vantaggio, ha segnato Brescianini!

35' - La sblocca Brescianini, al gol all'esordio con l'Atalanta! Zappacosta da destra disegna un cross perfetto per la testa di Retegui, che impegna Falcone. Sulla respinta Brescianini al volo ribadisce in gol

brescianini

Dorgu scappa ma calcia male

34' - Rafia va subito in verticale e lancia nello spazio Dorgu, imprendibile per De Roon in velocità. Poi Dorgu cerca di incrociare con il sinistro ma calcia malissimo 

27' - Eccola, la giocata da esterno a esterno di Gasperini: Ruggeri da sinistra crossa e pesca Zappacosta a destra. Tiro al volo che non trova la porta

Doppia chance per De Ketelaere

24' - Cross di Ederson da sinistra, De Ketelaere davanti alla porta ci va bene di testa e costringe Falcone a un intervento non semplice. Ancora il belga va sulla ribattuta e da posizione un po' defilata prova a centrare la porta col sinistro, ma non ci riesce

23' - Corner Atalanta da sinistra, con la palla che esce dall'area e all'altezza del vertice destro trova Zappacosta che si coordina per il tiro con l'esterno destro, splendido: la palla accarezza l'esterno della rete

22' - Problemi per De Roon, che zoppica. Dovrebbe aver preso una botta al ginocchio ma sembra in grado di proseguire

16' - Ramadani ci prova da fuori: potente ma fuori misura

10' - Rischia Musso! Gendrey mette da destra un bel traversone teso, Dorgu ci si avventa e il portiere dell'Atalanta per poco non combina un pasticcio

9' - Ripartenza Lecce con Dorgu che scappa via a Ederson, costretto a fermarlo con una trattenuta

1' - Il Lecce è partito fortissimo! Un tiro in porta e un corner guadagnato nel giro di 25 secondi! I giallorossi battono e cercano subito Dorgu a sinistra in attacco. Appoggio per Rafia e primo tiro (dopo 9 secondi) ribattuto, poi ancora Dorgu riprende palla e dal fondo cerca di mettere in mezzo forte e teso. La difesa della Dea libera, in corner: sono passati 25 secondi

calcio d'inizio!

Tutto pronto per il via

Lecce e Atalanta schierate a centrocampo: inno della Serie A, il saluto tra i giocatori e poi quello tra i capitani, Falcone e De Roon, che ricevono simbolicamente le fasce da una ragazza, che le mette loro al braccio

Squadre pronte all'ingresso in campo, rivediamo le formazioni

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Gendrey, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Ramadani, Pierret; Morente, Rafia, Dorgu; Krstovic. All. Gotti


ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Hien, De Roon; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Ruggeri; Brescianini; De Ketelaere, Retegui. All. Gasperini

Brescianini nel ruolo di Koopmeiners

Brescianini subito titolare dopo una settimana "nella centrifuga": le visite sostenute col Napoli che poi non ha chiuso l'affare, il volo per Bergamo e l'immediata firma con l'Atalanta, che l'ha subito convocato. Giocherà avanzato nel ruolo che nella scorsa stagione ricopriva Koopmeiners

Questa sera si chiude la prima giornata

Mancano solo Lecce-Atalanta e Juventus-Como, poi la prima giornata di campionato sarà completa. Thiago Motta orientato a schierare il 4-1-4-1, con Yildiz esterno a sinistra e Vlahovic unica punta. In campo tre nuovi acquisti, all'esordio in bianconero in A

LE PROBABILI DI JUVE-COMO

Sticchi Damiani: "Quanti 'no' detti sul mercato..."

Il presidente del Lecce, Sticchi Damiani, parla a Sky: "Oltre alla programmazione serve la passione, per raggiungere certi obiettivi. Cerchiamo di tenere i conti in ordine e dare soddisfazioni ai tifosi: il sogno sarebbe la terza salvezza di fila, mai raggiunta prima nella nostra storia. Le lusinghe dai club esteri? Non è semplice tenere tutti i migliori, serve una società strutturata che sa dire i suoi 'no', i tifosi spesso non sanno quanti ne abbiamo detti..."

Caso Lookman: cosa è successo

"Tutti lo sanno ma nessuno può dirlo", commenta in studio nel prepartita Giancarlo Marocchi. Lookman ha chiesto di non essere convocato facendo intendere di avere tra le mani una proposta da parte del PSG, ma all'Atalanta non è stata presentata nessuna offerta...

LEGGI QUI

Percassi: "L'obiettivo era non cedere i big ma il mercato..."

L'ad Luca Percassi a Sky: "Noi dobbiamo sempre mantenere la nostra identità e avere chiari i nostri obiettivi. Al termine della scorsa stagione avevamo quello di confermare tutti i 'big' che erano stati protagonisti di un'annata straordinaria. Poi il mercato porta turbolenze, non ci aspettavamo determinate cose ma siamo tranquilli perché la proprietà è disposta a investire. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni. Siamo molto tranquilli. Non vediamo l'ora che finisca questo calciomercato. Spesso a questi ragazzi vengono suggerite cose non opportune, il mercato aperto quando si gioca e con tempistiche infinite andrebbe regolamentato, ci abbiamo provato questa estate ma non ci siamo riusciti per l'intervento della Lega araba"

Ruggeri: "Aspettative sempre più alte"

Anche Matteo Ruggeri ha parlato ai microfoni di Sky nel prepartita: "I 'casi' Koopmeiners e Lookman? Noi pensiamo solo al campo. Brescianini e Retegui hanno tanta voglia di lavorare e crescere con noi. Le aspettative sono sempre alte, dopo la stagione scorsa lo sono ancora di più"

Baschirotto: "Che entusiasmo in città"

Baschirotto a Sky ha parlato così nel prepartita: "Vogliamo cavalcare l'entusiasmo della città, lo vediamo dal numero degli abbonati: la terza salvezza di fila è l'obiettivo e sarebbe qualcosa di storico. Possiamo mettere in difficoltà tutti"

Le scelte di Gotti

Tre nuovi acquisti debuttano da titolari: Gaspar in difesa accanto a Baschirotto, Pierret a centrocampo e Morente sulla trequarti. Con lui Rafia e Dorgu, terzino sinistro che Gotti ha riadattato e avanzato: dovrebbe partire dalla sinistra ma potrebbe anche essere schierato sulla fascia opposta per sfruttarne i movimenti a rientrare. L'altro nuovo acquisto Marchwinski parte dalla panchina, così come Coulibaly, appena arrivato dalla Salernitana. Il centravanti è Krstovic


LECCE (4-2-3-1): Falcone; Gendrey, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Ramadani, Pierret; Morente, Rafia, Dorgu; Krstovic. All. Gotti

Le scelte di Gasperini

Due esordi dal 1' per Gasp: Retegui (contro il Real Madrid entrato a gara in corso) e Brescianini, il penultimo arrivato (l'ultimo è Samardzic, non convocato). Entrambi giocano in attacco, con De Ketelaere. Pasalic a centrocampo, De Roon arretra in difesa dove è emergenza


ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Hien, De Roon;  Zappacosta, Ederson, Pasalic, Ruggeri; Brescianini; De Ketelaere, Retegui. All. Gasperini

Gasp con gli uomini contati

Scalvini, Toloi, Kolasinac, Zaniolo e Scamacca non sono a disposizione. Koopmeiners e Lookman si sono "tirati fuori" per ragioni di mercato e non sono stati convocati. Samardzic è appena arrivato, e neanche lui è partito per Lecce. Insomma, Gasperini per la prima di campionato ha gli uomini contati, un po' come successo per la Supercoppa Europea con il Real Madrid (ma con Lookman e Kolasinac, infortunatosi proprio a Varsavia, in meno). Appena 3 gli attaccanti convocati, 6 i difensori (di cui 3 dalla Under23). A centrocampo, dove figurano altri 3 "giovani" c'è anche il neo acquisto Brescianini

statistiche

L’Atalanta ha vinto quattro delle ultime sei sfide (2  sconfitte) contro il Lecce in Serie A, inclusi i due successi senza  subire gol nello scorso campionato; l’ultimo pareggio nel massimo torneo  tra le due squadre risale invece al 12 febbraio 2012 (0-0 in casa della Dea).

statistiche

L’Atalanta ha  collezionato tre successi nelle ultime quattro trasferte (1 sconfitta)  contro il Lecce in Serie A, dopo che aveva vinto soltanto due di tutte  le prime 10 gare fuori casa (3 pareggi, 5 sconfitte) contro i salentini  nel massimo campionato.

statistiche

L’unico precedente tra Atalanta e Lecce andato in scena alla prima giornata di Serie A risale al 12 settembre 2004:  pareggio per 2-2 sul campo della Dea (per i bergamaschi segnarono  Giampaolo Pazzini e Demetrio Albertini, per i salentini Guillermo  Giacomazzi e Valeri Bojinov).

statistiche

Nel 2023/24, il Lecce ha  vinto alla 1^ giornata stagionale per la prima volta nella sua storia  in Serie A, dopo aver registrato sei pareggi e 11 sconfitte nelle 17  precedenti.

statistiche

L’Atalanta ha vinto alla prima giornata in tutti gli ultimi sei campionati di Serie A  (dal 2018/19): già record di successi consecutivi per la Dea alla prima  giornata stagionale nel massimo torneo.

statistiche

Il Lecce ha  perso le ultime due partite di campionato al Via del Mare senza  segnare; soltanto una volta nella loro storia in Serie A, i salentini  hanno registrato tre sconfitte casalinghe di fila senza andare a  bersaglio: tra il maggio 1991 e il settembre 1993.

statistiche

L’Atalanta ha  segnato almeno due gol in tutte le ultime otto partite di campionato; solo due volte nella sua storia in Serie A, la squadra bergamasca ha  infilato una striscia più lunga di gare consecutive con almeno due reti  all’attivo: nove nel periodo gennaio-luglio 2020 e 11 nel periodo  maggio-ottobre 2019.

statistiche

L'Atalanta è  la squadra che ha realizzato più gol da fuori area (13) nella scorsa  stagione di Serie A; considerando i maggiori cinque campionati europei  2023/24, soltanto PSG e Manchester City hanno segnato di più (entrambe 15) dalla distanza.

statistiche

Nikola Krstovic ha  segnato sette gol in 35 presenze nella Serie A 2023/24; l’ultimo  giocatore che aveva realizzato più reti nella sua stagione d’esordio in  Serie A con il Lecce prima di compiere 25 anni era stato Javier Chevantón nel 2001/02 (11).

Statistiche e tabellino di Lecce-Atalanta

VS
I numeri del Match
Possesso palla47.1%
52.9%
Tiri in porta4
6
Tiri totali21
11
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco1
1
Falli commessi10
24
Ammonizioni0
2
Espulsioni0
0
Angoli5
3

Lecce-Atalanta 0-4: video, gol e highlights

I due nuovi acquisti Brescianini e Retegui, al debutto dal 1’ con la maglia dell’Atalanta, trascinano la Dea con una doppietta a testa sul campo del Lecce. L’ex Frosinone la sblocca (tap-in su respinta di Falcone dopo un colpo di testa di Retegui), il centravanti della Nazionale raddoppia. Nella ripresa ancora Retegui (su rigore) e ancora Brescianini

CLASSIFICA

Notizie Correlate