Finisce al Penzo: Venezia-Parma 1-2
94' - Finisce qui! Colpo esterno del Parma che si impone a Venezia grazie ai gol di Valeri e Bonny
Colpo esterno del Parma, che batte 2-1 il Venezia e torna a vincere dopo più di due mesi. I ragazzi di Di Francesco erano riusciti a sbloccare il risultato con Nicolussi Caviglia dopo 5 minuti, ma i gol di Valeri al 17' e di Bonny, entrato in campo da pochi minuti, al 68' hanno ribaltato il risultato. Successo importante per i gialloblù che salgono a 12 punti in classifica; Venezia che resta all'ultimo posto con 8 punti
94' - Finisce qui! Colpo esterno del Parma che si impone a Venezia grazie ai gol di Valeri e Bonny
93' - Il Venezia ci prova a testa bassa
91' - Calcio di punizione dai 30 metri di Gytkjaer: barriera che si apre ma pallone che non centra lo specchio della porta
90' - 4 minuti di recupero
89' - Ammonito Charpentier
88' - Cross di Carboni dalla trequarti, pallone solo sfiorato da Gytkjaer che si spegne tra le braccia di Suzuki
86' - Sugli sviluppi del corner ci prova di testa Pohjanpalo, forte ma centrale. Suzuki blocca
85' - Azione personale di Yeboah, il cui cross viene deviato in angolo da Valeri
84' - Escono Candela e Haps nel Venezia, entrano Carboni e Gytkjaer
84' - Ammonito Andersen nel Venezia
82' - Diversi errori di misura della squadra di Di Francesco, che continua a provare a raggiungere il pari
80' - Cross deviato di Oristanio che termina in area, Suzuki blocca in presa alta
76' - Venezia che attacca, Parma che aspetta sotto la linea per pallone
73' - Nel Venezia esce Nicolussi Caviglia, entra Yeboah
73' - Cambio Parma: esce Man, entra Coulibaly
69' - Amaro in bocca per il Venezia, che un istante prima che partisse il contropiede che ha portato al gol di Bonny era andato 2 volte a un passo dal gol con due grandi salvataggi della difesa del Parma
68' - Raddoppia il Parma, subito Bonny! Appena entrato raccoglie una respinta corta di Stankovic su tiro di Man e segna il 2-1
64' - Cambio nel Venezia: esce Duncan, entra Andersen
64' - Cambi nel Parma: escono Leoni, Mihaila e Keita, entrano Balogh, Bonny ed Estevez
63' - Il Venezia aveva trovato il gol del vantaggio con Pohjanpalo, gran destro a incrociare da posizione defilata. Si alza, però, la bandierina dell'assistente: c'è fuorigioco
62' - Il Venezia si fa vedere in attacco. Cross morbido di Busio dal fondo per Pohjanpalo, bravo Suzuki ad anticiparlo in uscita alta
61' - Sponda di Charpentier per Cancellieri, la cui conclusione a giro dal limite dell'area termina alta sulla traversa
56' - Tentativo di Charpentier. Bel recupero palla dell'attaccante, che poi entra in area e calcia da posizione defilata. Pallone deviato in angolo. Parma rientrato in campo con tutt'altro piglio rispetto al primo tempo
54' - Mihaila ci prova da fuori. Conclusione a giro di destro, la difesa del Venezia devia in angolo
51' - Gran giocata di Haps sulla sinistra che manda sul fondo Busio, cross deviato in angolo da Leoni
50' - Giallo per Cancellieri
46' - Sostituzione anche nel Venezia: entra Zampano, esce Ellertsson
46' - Cambio nel Parma: entra Charpentier, esce Benedyczak
Prima Nicolussi Caviglia, poi Valeri: terminano in parità i primi 45'
45' - Cross di Candela per Pohjanpalo, che riesce a staccare di testa ma non a dare forza. Suzuki blocca
45' - Un minuto di recupero
42' - Bell'azione manovrata del Venezia: Duncan libera Candela per il cross dal fondo, Suzuki blocca in presa bassa. Inerzia del match completamente a favore dei padroni di casa
38' - Ci prova Duncan da fuori: il suo sinistro finisce alto sopra la traversa
35' - Occasione per il Venezia! Duncan imbuca per Haps sulla corsia di sinistra, l'esterno stoppa e calcia da posizione favorevole. Conclusione troppo centrale, Suzuki interviene
33' - Venezia che è tornato ad attaccare con più convinzione dopo aver subito il gol del pari
29' - Bella triangolazione tra Oristanio e Pohjanpalo, Sukuzi bravo a uscire in presa bassa e anticipare l'attaccante avversario
27' - Gran botta da fuori area di Benedyczak: pallone che passa a centimetri dal palo destro di Stankovic
22' - Busio cerca l'eurogol: lo statunitense prova un pallonetto da fuori area, pallone che si spegne sul fondo
17' - Pareggia il Parma! Gran botta da fuori area di Valeri, con il pallone che si insacca all'angolino
11' - Ci prova anche Mihaila: conclusione centrale, parata facile per Stankovic
9' - Prova a rispondere il Parma: conclusione da fuori area di Hainaut che termina altissima sul fondo
5' - Il Venezia è subito avanti! Grande affondo di Oristanio, che arriva sul fondo e mette in mezzo. Nicolussi Caviglia calcia al volo con il sinistro dopo aver stoppato di petto e la mette alle spalle di Suzuki
3' - Le due squadre si stanno studiando in questi primi secondi del match
Fischio d'inizio, si parte al Penzo!
Squadre in campo, tra poco il fischio d'inizio!
VENEZIA (3-4-2-1): Stankovic; Candela, Svoboda, Idzes; Ellertsson, Duncan, Nicolussi Caviglia, Haps; Busio, Oristanio; Pohjanpalo. All. Di Francesco
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Hainaut, Delprato, Leoni, Valeri; Keita, Sohm; Man, Mihaila, Cancellieri; Benedyczak. All. Pecchia
Dennis Man è il giocatore del Parma che ha preso parte a più gol in questa Serie A (cinque, frutto di tre gol e due assist); dopo il passaggio vincente contro la Juventus nell’ultima presenza fuori casa nel torneo, il classe ’98 potrebbe essere coinvolto in una rete per due gare esterne di fila nella competizione per la prima volta da aprile 2021 (gol vs Benevento e Cagliari in quel caso). I NUMERI DI MAN
Joel Pohjanpalo ha segnato tre delle quattro reti in questo campionato allo stadio Penzo; in generale, nelle corso delle ultime tre stagioni tra Serie A e Serie B (dal 2022/23, incl. playoff), il centravanti del Venezia è il giocatore che ha realizzato più gol in casa considerando le due principali categorie italiane (28). I NUMERI DI POHJANPALO
Parma (12) e Venezia (11) sono le due formazioni che hanno perso più punti da situazioni di vantaggio in questo campionato; tuttavia se la squadra emiliana ne conta ben sette di questi persi in trasferta, i lagunari non si sono mai fatti rimontare al Penzo una volta avanti nel punteggio nel torneo in corso.
Il Parma ha pareggiato le ultime quattro trasferte di Serie A e non ha mai registrato cinque segni “X” di fila fuori casa nella competizione; l’ultimo club a registrare più pareggi di fila in match esterni nella competizione è stato il Bologna (cinque, tra agosto e ottobre 2023).
Il Parma ha perso l’ultima gara di campionato senza segnare (1-0 vs Genoa) e non registra almeno due sconfitte di fila in Serie A senza trovare la via del gol da gennaio-febbraio 2021 (tre in quel caso, vs Sampdoria, Napoli e Bologna).
Cambio per il Venezia rispetto alla distinta: gioca dal 1' Nicolussi Caviglia, Doumbia va in panchina
Il Venezia non ha mai ottenuto lo stesso risultato nelle ultime sette gare interne di Serie A (3 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte) vincendo tuttavia la più recente (3-2 vs Udinese); in generale, gli arancioneroverdi potrebbe collezionare due successi casalinghi di fila nella competizione per la prima volta da gennaio 2000 (due anche in quel caso, con Luciano Spalletti in panchina).
Tra le squadre attualmente nel massimo campionato, il Venezia è quella affrontata più volte fuori casa dal Parma senza mai perdere in trasferta in Serie A: tre, frutto di due vittorie e un pareggio con il doppio dei gol realizzati rispetto ai veneti (sei gol per i ducali, tre per i lagunari).
A disposizione: Chichizola, Corvi, Balogh, Estevez, Charpentier, Almqvist, Bonny, Camara, Coulibaly, Haj, Di Chiara
Il Parma ha vinto gli ultimi quattro match contro il Venezia in Serie A realizzando 11 reti e subendone cinque nel parziale; in generale, solo contro il Padova (cinque), i gialloblù hanno una striscia aperta di successi di fila più lunga che contro gli arancioneroverdi (quattro) nel massimo campionato.
Il Venezia non ha vinto nessuno dei sei precedenti confronti contro il Parma in Serie A (2 pareggi, 4 sconfitte) e solamente contro l’Hellas Verona (sette) ha disputato più incontri senza mai ottenere il successo che contro i ducali (sei) nella competizione.
Nonostante non abbia segnato nell’ultimo match contro l’Inter (sconfitta 1-0 al Meazza), il Venezia ha realizzato 10 reti in 11 incontri in questo campionato; l’ultima volta che gli arancioneroverdi hanno fatto meglio a questo punto di un torneo di massima serie risale al 1962/63 (16 reti in quel caso).
Buon pomeriggio e benvenuti! Alle 15 Venezia e Parma scenderanno in campo al "Penzo" per uno degli anticipi della dodicesima giornata di Serie A