Juventus-Torino 2-0

Seconda vittoria di fila in campionato della squadra di Motta, che festeggia nel derby e sale provvisoriamente al 2° posto aspettando Inter-Napoli. Bianconeri in vantaggio con Weah, che insacca la respinta di Milinkovic-Savic su Cambiaso. Ci provano Vlahovic e Koopmeiners. Annullato il raddoppio ancora di Weah, che tocca col braccio. Pericoloso Conceicao, che serve l'assist del 2-0 a Yildiz. Terzo stop consecutivo per i granata
Il migliore in campo non è andato a segno. TUTTI I VOTI
Come cambia dopo il derby di Torino. CLICCA QUI PER VEDERLA
Basta un gol per tempo alla squadra di Motta per vincere 2-0 la sfida cittadina all'Allianz Stadium. Dominio bianconero nel primo tempo, dove la sblocca Weah prima delle chance non sfruttate da Vlahovic e Koopmeiners. Più equilibrio nella ripresa, ma Weah fa doppietta ma c'è un tocco col braccio. Il neoentrato Conceicao sfiora il raddoppio e poi lo regala a Yildiz
91' - Giallo a Koopmeiners, trattenuta su Sosa
90' - Quattro minuti di recupero
87' - Escono proprio Yildiz ma anche Savona: dentro McKennie e Danilo
84' - Conceicao aveva sfiorato il raddoppio, stavolta lo regala a Yildiz. Ottimo il cross sul secondo palo per l'inserimento del compagno, che di testa in tuffo batte Milinkovic-Savic!
83' - Dentro Karamoh al posto di Lazaro
82' - Conceicao! Riceve il pallone dal limite dagli sviluppi di corner: sinistro che sfiora il palo!
81' - Weah e Yildiz scambiano in area: deviato il destro del turco
80' - Giallo a Coco, costretto ad abbattere Weah
80' - Meno lucidità della Juventus, calata nella ripresa. Il Torino prova ad approfittarne nell'assalto finale
75' - Finisce la partita di Pedersen: ecco Sosa. Lazaro si sposta a destra
73' - Il primo cambio di Motta è Conceicao, che prende il posto di Vlahovic
72' - C'è stato un tocco col braccio nel controllo dello statunitense, che aveva poi saltato Coco e battuto Milinkovic-Savic. Tutto inutile: non c'è la doppietta!
64' - Lo stesso Vanoli mette mano ai cambi: dentro Njie e Vojvoda, fuori Walukiewicz e Ricci. Lo stesso centrocampista granata lamentava un fastidio alla caviglia da qualche minuto
62' - Energica disposizione di Vanoli, che dà indicazioni a Pedersen con una certa intensità
59' - Altro giallo, stavolta per Walukiewicz saltato nettamente da Yildiz
57' - Partita da applausi di Gatti, che sta dominando nel duello personale con Sanabria e costringe Lazaro al fallo tattico
56' - Linetty! Pallone vagante che diventa buono al limite per il polacco: destro respinto da Kalulu!
51' - Avvio più convincente del Torino, che sfrutta in particolare la fascia destra con Pedersen
46' - Risentimento al flessore della coscia per Ilic, sostituito all'intervallo non per scelta tecnica
Novità nel Torino dopo l'intervallo: Ilic resta negli spogliatoi, dentro Gineitis
L'allenatore della Juventus prima del secondo tempo: "Dobbiamo continuare e sfruttare i tre contro tre. I nostri attaccanti devono giocare insieme"
Il Torino ha effettuato un solo tiro totale in questo primo tempo, record negativo per i granata contro i bianconeri nella prima frazione di gioco in Serie A da quando il dato è disponibile (dal 2004/05)
Dominio della Juventus, che chiude avanti di un gol e sfiora più volte il raddoppio. Alla prima conclusione in porta la sblocca Weah, che insacca la respinta di Milinkovic-Savic sullo spunto di Cambiaso. Ci provano anche Vlahovic e Koopmeiners, entrambi al tiro in due occasioni. Torino in difficoltà e ancora incapace di reagire allo svantaggio
45' - Un minuto di recupero
39' - Stavolta è Coco ad allontanare il rasoterra di Thuram: nel cuore dell'area c'erano tre compagni
35' - Scintille tra Gatti e Milinkovic-Savic, contrastato dal difensore bianconero su una situazione di corner. Si chiariscono i due
34' - Provvidenziale deviazione di Masina, che sporca un altro tentativo di Koopmeiners
33' - Ancora Juventus! Koopmeiners calcia dal limite ma trova la respinta regolare di Coco, poi Vlahovic spara sul fondo!
30' - Prova a reagire il Torino, che si procura un calcio piazzato dalla trequarti. Nulla di fatto dopo la conclusione respinta di Vlasic
24' - Vlahovic! Insiste la Juve: il centravanti bianconero vince il duello fisico con Coco e s'invola verso il limite dell'area: sinistro parato da Milinkovic-Savic!
22' - Cambiaso! Ancora protagonista, stavolta si mette in proprio: destro alto dalla distanza, c'era Vlahovic ben posizionato!
20' - Timothy Weah è il secondo giocatore statunitense a segnare nella storia del derby tra Juventus e Torino in Serie A, dopo Weston McKennie il 5 dicembre 2020
19' - Timothy Weah ha realizzato quattro gol in otto match nella Serie A 2024/25, record per lui di marcature in una singola stagione nei maggiori cinque campionati europei
18' - Al primo tiro in porta passano i bianconeri: la firma è di Weah con un facile tap-in, ma il vantaggio è targato Cambiaso. Break dell'esterno juventino, che scappa a Pedersen e spacca in due la difesa granata: Milinkovic-Savic si oppone al suo tiro, ma la ribattuta diventa un assist per l'indisturbato Weah!
13' - Torino che prova a gestire il possesso dopo un avvio prevalentemente di copertura
6' - Vlahovic svirgola sull'assist di Koopmeiners: difficile trovare la girata di prima intenzione
5' - Difficile l'invito di Weah per Koopmeiners, si riparte dalla rimessa dal fondo per Milinkovic-Savic
2' - Gran progressione di Thuram, che scappa a Linetty e crossa dalla sinistra: pallone imprendibile per i compagni
1' - La Juventus (25 anni e 11 giorni) schiera la sua formazione titolare con l'età media più bassa in un match contro il Torino in Serie A nell'era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95)
Stretta di mano tra i capitani Locatelli e Linetty. Atmosfera fantastica all'Allianz Stadium: tutto è pronto!
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Simone Sozza
L'allenatore della Juventus: "Il derby è sempre una partita diversa, speciale. Faremo la nostra gara, entriamo bene in campo e vinciamo i duelli. Questa è la base. Giochiamo in casa e approfittiamone. Difficoltà in casa? Sicuramente i ragazzi vogliono dimostrare tanto e ci tengono a giocare bene davanti ai nostri tifosi. A volte si può pagare proprio la troppa voglia: serve più equilibrio. Dobbiamo essere superiori al nostro avversario. Savona in Nazionale? Si allena molto bene, ha fatto tutto lui. Il merito è che di chi l’ha cresciuto, ma soprattutto suo"
Le parole dell'allenatore granata: "Sono partite facili da preparare. È un derby e c'è dentro tutto, una sfida speciale. Dovremo saper gestire queste emozioni. Ci sono tanti derby importanti: ho voluto mostrare come si reagisce dopo un errore. Impariamo a guardare a noi stessi e alla nostra crescita"
In corso la 12^ giornata di campionato. CLICCA QUI PER VEDERLA
Così il centrocampista granata: "Ci siamo confrontati tra di noi. Questa partita è molto importante per l'ambiente Toro, servirà qualcosa in più. Gli errori fanno parte del gioco, noi ne abbiamo commessi anche per paura e cali di concentrazione. Serve più personalità. Io leader del Torino? Purtroppo abbiamo perso Zapata, ma i nuovi arrivati sono all’altezza e tutti sono importanti"
L'attaccante della Juventus nel pre-partita: "Sarà una partita diversa rispetto al Lille, questa gara è più importante per noi. Sappiamo quanto ci tengono i tifosi. Difficoltà in casa? Dobbiamo cambiare al più presto, non ci sono motivazioni ma col lavoro la risolveremo. C’è l’atteggiamento giusto anche a livello tattico. Ritrovo la Nazionale, ero assente per motivi familiari e non vedo l’ora di giocare con la mia Serbia"
Mettetevi comodi: ecco le 42 reti di Alex nella competizione
Destinati da personaggi tra sportivi e star dello spettacolo. L'INIZIATIVA
Non solo il derby della Mole: da domenica 10 a domenica 17 novembre c’è il meglio del tennis mondiale in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ogni giorno 12 ore live per non perdersi nemmeno un istante. LA GUIDA TV
Ben 6 gol all'Unipol Domus, pazzo pareggio per la squadra di Fonseca. IL RACCONTO DEL MATCH
Il ballottaggio in attacco premia Weah, preferito a Conceicao sulla trequarti: gioca lo statunitense con Koopmeiners e Yildiz alle spalle di Vlahovic. Rispetto a Lille torna titolare Savona, che spinge Cambiaso a sinistra. Out Douglas Luiz, confermata la coppia Locatelli-Thuram così come Gatti-Kalulu in difesa. In porta c'è Perin e non di Gregorio
Adams non recupera nemmeno per la panchina dopo il fastidio muscolare: spazio a Vlasic in coppia con Sanabria. In mezzo tornano dall'inizio sia Lazaro (al posto di Sosa) che Linetty e Ilic, preferito a Tameze. E in difesa trova spazio Walukiewicz al posto di Maripan, reparto completato da Coco e Maripan
È il giorno del derby della Mole, sfida attesa da una città intera. Ancora imbattuta in campionato, la Juventus vuole i tre punti all'Allianz Stadium per restare in scia delle prime della classe. A metà classifica c'è il Torino, reduce da due sconfitte, che insegue una vittoria nel derby che manca dal 2015
In occasione dei suoi 50 anni, Federico Buffa e Federico Ferri intervistano Alex Del Piero. Un viaggio unico, dal sogno del numero 10 ai trionfi con cui ha scritto la storia. LA GUIDA TV
L'allenatore della Juventus ha introdotto la sfida a Sky. L'INTERVISTA
Prima volta a Torino in panchina, seconda in Italia dopo Genova. Ma da giocatore ne ha vissuti con quattro maglie diverse. IL RACCONTO
La vigilia raccontata a Sky dall'allenatore granata. LE PAROLE
La Juventus è rimasta imbattuta in 35 degli ultimi 36 derby contro il Torino in Serie A (26 vittorie, 9 pareggi), pareggiando la gara più recente contro i granata nel torneo (0-0, il 13 aprile scorso); in generale, le due squadre non impattano due match di fila nella competizione dal periodo tra ottobre 2001 e febbraio 2002 (due anche in quel caso, con rispettivamente Marcello Lippi e Giancarlo Camolese in panchina)
La Juventus è rimasta imbattuta negli ultimi 18 match contro il Torino in Serie A (13 vittorie, 5 pareggi) mantenendo la porta inviolata in otto di questi incontri, inclusi i due più recenti; in particolare, i bianconeri potrebbero collezionare tre clean sheet di fila contro questa avversaria nella massima serie per la prima volta dal periodo settembre 2017 e dicembre 2018 (tre anche in quel caso)
La Juventus ha ottenuto 13 successi e cinque pareggi negli ultimi 18 incontri interni contro il Torino nella competizione, inclusi gli ultimi 12 giocati all’Allianz Stadium (9 vittorie, 3 pareggi): contro nessuna formazione, i bianconeri vantano più incontri senza perdere contro i granata nel loro attuale stadio nella competizione (12 come contro Bologna, Cagliari e Genoa)
La Juventus non perde da 19 gare in Serie A (7 vittorie, 12 pareggi) e tra le squadre attualmente presenti nei maggiori cinque tornei continentali è quella che vanta la striscia aperta d’imbattibilità più lunga (19, appunto) e l’unica che da inizio aprile ad oggi non ha mai perso; inoltre, sempre da inizio aprile 2024, i bianconeri hanno mantenuto la porta inviolata in 12 di queste 19 occasioni, almeno due in più di qualsiasi altra formazione nel parziale in questi campionati
Nel 2024 la Juventus ha pareggiato più della metà delle gare interne di Serie A giocate all’Allianz Stadium: nove su 16 (6 vittorie, 1 sconfitta) già record di pareggi casalinghi per il club in un singolo anno solare; in generale, l’ultima squadra a impattare più incontri in casa in una singola annata nella competizione è stata l’Udinese (12 nel 2023)
Il Torino ha perso cinque delle ultime sei gare di Serie A (1 vittoria), incluse le due più recenti senza trovare la via del gol; i granata potrebbero registrare tre sconfitte di fila senza reti all’attivo nella competizione per la prima volta dal periodo tra febbraio e marzo 2014 (quattro in quel caso, la prima persa per 1-0 proprio fuori casa contro la Juventus)
Sfida tra la Juventus, che è la squadra che ha subito meno tiri (93) e meno tiri nello specchio (27) in questo campionato, e il Torino, che è la formazione ad averne concessi di più sia in generale (188) che nello specchio (58, come il Venezia)
La Juventus è la formazione che conta sia in generale che in percentuale più dribbling riusciti in questa Serie A (94/170 - 55%); dall’altra parte, al contrario, solo l’Inter (29/93 - 31%) ha fatto peggio dei granata (38/105 - 36%) nel torneo in corso
Alieu Njie (sabato 19 anni e 179 giorni) potrebbe diventare il più giovane marcatore della storia del Torino nei derby contro la Juventus in Serie A (il record appartiene a Luigi Giuliano, 19 anni e 215 giorni il 19 marzo 1950). Kenan Yildiz (sabato 19 anni e 189 giorni) potrebbe invece diventare il terzo più giovane marcatore della storia della Juventus nei derby contro il Torino nel massimo torneo, dopo Felice Placido Borel (18 anni e 243 giorni) e Bruno Nicolè (18 anni e 244 giorni). GUARDA LE STATISTICHE: NJIE - YILDIZ
La Juventus potrebbe diventare la prima avversaria contro cui Antonio Sanabria realizza più di tre reti con la maglia del Torino in Serie A (tre gol segnati anche contro altre cinque squadre); inoltre, contro i bianconeri, l’attaccante ha realizzato l’unica doppietta con i granata nella competizione nel pareggio 2-2 all’Olimpico Grande Torino del 3 aprile 2021. GUARDA LE STATISTICHE DI SANABRIA
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 54.7% | 45.3% | ||
Tiri in porta | 4 | 1 | ||
Tiri totali | 13 | 6 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 1 | ||
Falli commessi | 7 | 14 | ||
Ammonizioni | 1 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 5 | 5 |
I bianconeri festeggiano nel derby e infilano la seconda vittoria di fila in campionato. La sblocca Weah, che sfrutta la respinta di Milinkovic-Savic dopo lo spunto di Cambiaso. Chance anche per Vlahovic e Koopmeiners. Nella ripresa Weah fa doppietta, ma c'è un tocco col braccio. Vicino al raddoppio anche Conceicao, che regala il raddoppio a Yildiz. Terzo ko consecutivo per il Torino