Napoli-Roma 1-0

A distanza di 26 giorni dall'ultimo successo, la squadra di Conte torna a vincere e si riprende la vetta a +1 su Atalanta, Inter e Fiorentina. Sconfitta per Ranieri al nuovo esordio sulla panchina giallorossa. Chance in avvio per Kvaratskhelia, che spreca di testa da ottima posizione. Ci provano anche McTominay e Politano. Dopo l'intervallo entra anche Hummels, ma la decide l'ex Lukaku servito da Di Lorenzo. Sfortunato Dovbyk, fermato dalla traversa
All'Olimpico la sfida ai piani alti del campionato. SEGUI IL LIVEBLOG
Non è Lukaku il migliore in campo. TUTTI I VOTI
Come cambia dopo la vittoria del Napoli. CLICCA QUI PER VEDERLA
Tre punti pesantissimi per il Napoli, che ritrova la vittoria dopo 26 giorni e si riprende la vetta della classifica. Decisivo il gol nella ripresa dell'ex Lukaku, sfortunato Dovbyk fermato dalla traversa pochi minuti dopo. Sconfitta al nuovo esordio di Ranieri sulla panchina della Roma, che rischia nel primo tempo con le chance di Kvaratskhelia, Politano e McTominay. Dentro nel secondo tempo anche Hummels e Dybala, ma è Neres a sfiorare il 2-0 a tempo scaduto
93' - Neres! Sfiora il 2-0, sinistro che esce di poco!
91' - Giallo a Cristante per l'entrata su Folorunsho
90' - Tre minuti di recupero
88' - Qualche minuto per Dybala: esce Mancini
87' - Folorunsho! Azione dai subentrati come protagonisti: cross di Mazzocchi per la testa dell'ex Verona, fuori!
86' - Conte corre ai ripari: ecco Mazzocchi e Folorunsho per Politano e Anguissa
84' - Sta soffrendo il Napoli, schiacciato dalla Roma che ha trovato nuove energie coi cambi
78' - Spazio anche per Simeone nel Napoli: esce Lukaku
78' - Ranieri cambia sulle fasce: dentro Abdulhamid e Dahl, fuori Celik e Pisilli
Seconda vittoria consecutiva degli Azzurri: decisivo il 2-0 in finale all'Olanda grazie ai successi in singolare di Matteo Berrettini e Jannik Sinner. IL RACCONTO DELL'IMPRESA
67' - Neres prende il posto di Kvaratskhelia
66' - Gran cross di Angelino da calcio piazzato, traiettoria che aggira la difesa azzurra e trova la testa di Dovbyk. Clamorosa la traversa da pochi passi!
60' - Giallo a Pisilli: era diffidato e salterà l'Atalanta
57' - Baldanzi! Reagisce la Roma: Cristante vede il corridoio per Angelino, pallone a rimorchio per il compagno che calcia altissimo!
56' - Solo Nuno Tavares (otto) ha preso parte a più gol di Giovanni Di Lorenzo (quattro - tre reti e un assist) tra i difensori in questa Serie A; a quota quattro partecipazioni attive anche Gosens, Theo Hernandez, Kyriakopoulos e Lazaro
55' - Romelu Lukaku ha preso parte a nove gol in questa Serie A grazie a cinque reti e quattro assist; l'unico altro giocatore con almeno altrettante marcature e almeno altrettanti passaggi vincenti in questa stagione nel massimo campionato italiano è Ademola Lookman
54' - La sblocca il grande ex della partita, che brucia Hummels e anticipa anche Svilar sull'invito di Di Lorenzo. Responsabilità per Angelino, che si perde il capitano azzurro prima dell'assist vincente!
50' - Lukaku! Girata di testa che termina fuori di poco: bravo il belga a sganciarsi sull'invito di Kvaratskhelia!
Due novità nella Roma: restano negli spogliatoi Pellegrini ed El Shaarawy. Dentro Hummels e Baldanzi. Si passa al 3-5-2
La Roma ha chiuso il primo tempo di questo match con il 24% di possesso palla. Da quando la Serie A è tornata a 20 squadre nel 2004/05, i giallorossi non hanno mai chiuso una partita di Serie A con una percentuale di possesso inferiore al 25%
La Roma ha chiuso un primo tempo con meno di 70 passaggi riusciti (68) per la prima volta da quando la Serie A è tornata a 20 squadre nel 2004/05
Sinner si aggiudica 7-6 il primo parziale contro Griekspoor! Tutto in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. SEGUI IL LIVEBLOG
Le chance migliori le ha avute il Napoli, ma il risultato è ancora fermo sullo 0-0. In avvio Kvaratskhelia spreca da pochi passi, poca fortuna anche per Politano e McTominay. Organizzata la Roma di Ranieri, che punge poco dalle parti di Meret ma riesce a contenere le offensive della squadra di Conte
44' - Non ci sarà recupero
43' - Grande chiusura di El Shaarawy, che anticipa Kvaratskhelia in area sul più bello
40' - Da dimenticare il calcio piazzato di Kvaratskhelia: la distanza lo rendeva complicato, la mira ancora di più
38' - Primo giallo del match a Ndicka, che paga il corpo a corpo con Lukaku
35' - Ritmi calati al 'Maradona': il possesso resta del Napoli, ma la Roma si rivela compatta e organizzata
28' - Rrahmani! Tentativo dagli sviluppi del corner di Politano: colpo di testa lontano dalla porta di Svilar!
26' - McTominay! Attento Svilar sul primo palo, portiere che fa buona guardia e respinge!
23' - Pisilli! Destro da lontano, centrale e non pericoloso per Meret. In ripartenza però la Roma sa rendersi insidiosa!
18' - Dovbyk rinuncia a calciare in area e alleggerisce per El Shaarawy: interessante ma imprendibile il pallone crossato sul secondo palo
17' - Il Napoli insiste sulle fasce: Kvaratskhelia punta e salta El Shaarawy, ma il suo cross verso Lukaku viene intercettato dalla difesa giallorossa
12' - Politano! C'è la potenza, meno la precisione: solito movimento a convergere da destra per liberare il tiro a giro. Pallone alto!
9' - McTominay! Azione un po' confusa ma che premia il tacco di Lukaku per l'inserimento dello scozzese: difficile trovare la porta nello stretto, pallone fuori!
5' - Dall'altra parte Pellegrini calcia male dalla distanza, ma la Roma è aggressiva e pressa molto alto!
2' - Poco più di un minuto e il Napoli sfiora il vantaggio col georgiano, dimenticato dalla difesa giallorossa a due passi da Svilar. Cross di Di Lorenzo per la testa del compagno, che schiaccia fuori da ottima posizione!
Abbraccio tra colleghi e amici, Conte e Ranieri al nuovo esordio sulla panchina della Roma. Stretta di mano anche tra i capitani Di Lorenzo e Pellegrini: tutto è pronto al 'Maradona'!
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Davide Massa
Sarebbe il secondo consecutivo, merito del vantaggio targato Berrettini nel primo singolare con l'Olanda. E ora scende in campo Jannik Sinner contro Griekspoor per chiudere i conti. Tutto in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti. SEGUI IL LIVEBLOG
Come sono andati i protagonisti di Napoli e Roma? E quelli delle altre squadre? IL PUNTO
In corso la 13^ giornata di campionato. CLICCA QUI PER VEDERLA
Partita da ex per Lukaku, sarà il rilancio di Hummels? E ancora: Kvaratskhelia al centro del rinnovo e l'incognita Dybala. IL FOCUS
Ne ha parlato a Sky il direttore sportivo del Napoli. L'INTERVISTA
Il nuovo allenatore della Roma si era 'presentato' pochi giorni fa dopo l'annuncio ufficiale del club. LA CONFERENZA
Dal titolo 'Again', sarà presentato in anteprima al 'Maradona' nel pre-partita. LA NOTIZIA
Il direttore tecnico della Roma: "Dobbiamo mantenere un’energia positiva e con Ranieri avvertiamo tanta concentrazione. Ci aspettiamo di vedere un nuovo volto della Roma. È normale giocare con tranquillità ed essere compatti, ma in campo abbiamo comunque tanta qualità. Quello che conta è la mentalità e la determinazione, dobbiamo farlo anche per i nostri tifosi"
L'allenatore del Napoli nel pre-partita: "Stiamo bene, sono rientrati tutti i nazionali e pronti a giocare questa partita. Roma prudente? Bisogna vedere che tipo di intenzione hai durante la partita. La Roma ha sicuramente degli ottimi giocatori in campo e in panchina. Serve rispetto nei confronti della Roma e di Claudio. Ogni partita deve rappresentare uno stimolo per noi: non dobbiamo guardare gli altri ma pensare a noi stessi migliorando di partita in partita. Come cambia il Napoli con Lobotka? Ha grande esperienza ed è un giocatore formato. Gilmour ha 24 anni e grandi potenzialità: è stato un ottimo acquisto per il Napoli"
Le parole del centrocampista giallorosso: "Sappiamo che Ranieri ha tanta esperienza, ma in primis dobbiamo svegliarci noi e dare davvero tutto. Dobbiamo sistemare un pessimo inizio di stagione. Vediamo di ritrovare compattezza e poi costruire il nostro gioco"
Così il centrocampista del Napoli: "Sappiamo che è sempre difficile contro la Roma, faremo di tutto per vincere perché abbiamo bisogno dei tre punti. Il nuovo centrocampo? McTominay ha tanta qualità, sarà facile abituarci a giocare insieme"
A distanza di 51 giorni dall'ultima volta, Lobotka torna titolare nel centrocampo azzurro insieme ad Anguissa e McTominay. Davanti c'è l'ex Lukaku spalleggiato da Politano e Kvaratskhelia, dietro spazio ai titolari dove recupera Olivera a sinistra
Nuovo debutto sulla panchina giallorossa per Ranieri, che schiera il 4-4-1-1 e decide di non rischiare Dybala: la Joya va in panchina insieme a Hummels. In attacco gioca Dovbyk come unica punta con Pellegrini a sostegno, sulle fasce El Shaarawy e Pisilli. In mezzo la coppia Koné-Cristante, dietro i terzini sono Celik e Angelino
La 13^ giornata di Serie A regala un altro big match dopo Milan-Juventus. Al 'Maradona' torna in campo il Napoli che, dopo aver raccolto solo un punto nelle ultime due partite, affronta il terzo scontro diretto di fila dopo Atalanta e Inter. Ecco la Roma appena affidata a Claudio Ranieri, pronto al nuovo esordio sulla panchina giallorossa, che deve invertire la rotta di una stagione complicata
L'allenatore azzurro ha parlato del collega ed è tornato sulla discussione post Inter-Napoli. LA CONFERENZA
Il nuovo allenatore della Roma, pronto ad un altro esordio sulla panchina giallorossa, ha introdotto il big match. LE PAROLE
La Roma è rimasta imbattuta nelle due sfide dello scorso campionato contro il Napoli (2-0 all’Olimpico nel dicembre 2023 e 2-2 al Maradona lo scorso aprile), i giallorossi non registrano una striscia più lunga senza sconfitta contro gli azzurri in Serie A dal periodo tra il 2015 e il 2016 (quattro match in quel caso - 3V, 1N)
Il Napoli è rimasto imbattuto nelle ultime sei gare casalinghe contro la Roma in campionato (3V, 3N), l’ultimo successo fuori casa dei giallorossi contro gli azzurri risale al 3 marzo 2018 (4-2 con Eusebio Di Francesco allenatore)
Dopo una striscia di 21 vittorie casalinghe di fila in Serie A, Antonio Conte ha perso l’ultimo match casalingo in campionato (0-3 contro l’Atalanta), solo una volta in carriera l’attuale tecnico del Napoli ha registrato due sconfitte interne di fila nel torneo: nel novembre 2009 alla guida dell’Atalanta (contro la Juventus e proprio la Roma)
La Roma ha vinto solo tre delle 12 partite di questo campionato, nelle quali ha collezionato anche cinque sconfitte (quattro pareggi completano il parziale): dall’inizio degli anni ’80, nelle prime 13 gare giocate in Serie A i giallorossi hanno sempre ottenuto almeno quattro successi e solo due volte (nel 2011/12 e nel 2008/09) hanno perso sei incontri
La Roma ha perso quattro delle ultime cinque gare di campionato (1V), registrando due sconfitte nelle due più recenti (contro Hellas Verona e Bologna): i giallorossi non registrano tre sconfitte di fila in Serie A dal periodo tra giugno e luglio 2020, con Paulo Fonseca in panchina in quel caso, con la terza sconfitta di quella serie che arrivò proprio in casa del Napoli (2-1 per gli azzurri)
La Roma non ha vinto alcuna delle ultime nove trasferte di campionato (5N, 4P) e non registra una striscia più lunga senza successi fuori casa in Serie A dal periodo tra dicembre 1999 e maggio 2000 (11 in quel caso). Più nel dettaglio, i giallorossi hanno guadagnato quattro punti in sei gare fuori casa nel campionato in corso, solo Lecce (uno), Venezia (due) ed Hellas Verona (tre) hanno fatto peggio
Tra gli allenatori della storia della Roma solo Luciano Spalletti (59%) e Rudi Garcia (57%) hanno registrato una percentuale di vittorie più alta di Claudio Ranieri (56%) in Serie A (minimo 2 match)
Romelu Lukaku ha preso parte a quattro gol in cinque sfide contro la Roma in campionato (tre reti e un assist). Il belga è un ex del match e nella scorsa stagione è stato uno degli unici due giocatori di Serie A ad aver realizzato almeno 20 gol tra tutte le competizioni: 21 reti per lui in 47 match con i giallorossi, insieme a Lautaro Martinez (27). GUARDA LE STATISTICHE DI LUKAKU
Stephan El Shaarawy ha realizzato cinque gol contro il Napoli in campionato, tutti in trasferta; solo Pietro Paolo Virdis (sette), Giuseppe Signori e Carlo Reguzzoni (entrambi sei) hanno segnato più reti fuori casa contro gli azzurri nella storia della Serie A. GUARDA LE STATISTICHE DI EL SHAARAWY
Dal suo arrivo nella Capitale (dal 2022/23), con Paulo Dybala in campo la Roma ha vinto il 48% delle partite in Serie A (30/62), guadagnando 1.7 punti di media mentre senza la Joya la percentuale di successi dei giallorossi scende al 35% (9/26) ottenendo 1.3 punti di media. GUARDA LE STATISTICHE DI DYBALA
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 63.4% | 36.6% | ||
Tiri in porta | 2 | 1 | ||
Tiri totali | 14 | 6 | ||
Pali / Traverse | 0 | 1 | ||
Fuori gioco | 1 | 2 | ||
Falli commessi | 8 | 9 | ||
Ammonizioni | 0 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 8 | 2 |
La squadra di Conte ritrova la vittoria e torna in vetta al campionato a +1 su Atalanta, Inter e Fiorentina. In avvio chance per Kvaratskhelia, che spreca da pochi passi. Pericolosi anche McTominay e Politano. Dentro Hummels e Baldanzi dopo l'intervallo, ci prova l'ex Lukaku che non sbaglia su assist di Di Lorenzo. Dovbyk sfiora l'1-1 negato dalla traversa. Sconfitta per Ranieri al nuovo esordio sulla panchina della Roma
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
Il Napoli si lascia sfuggire l’opportunità di accorciare sull’Inter capolista e dopo l’1-1 di...
Nonostante il pareggio di Parma, l’Inter resta a +3 sul Napoli che non riesce ad accorciare dopo...
Non arrivano buone notizie per il Napoli di Conte: al minuto 55' del match contro il Bologna...
Con il pareggio del Napoli a Bologna, la squadra di Conte è tornata a -3 dall'Inter e resta viva...
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
Nel Bologna Calabria si è infortunato e si deve fermare per almeno tre...
Il pari contro la Juve è il 15° risultato utile consecutivo della Roma in Serie A: una marcia "a...
L'allenatore giallorosso a Dazn: "Ci aspettavamo una Juve determinata e grintosa come è Tudor....
Finisce in parità il big match dell'Olimpico tra Roma e Juventus. Locatelli stappa la partita con...
Un destro dal limite di Locatelli sblocca la partita, poi Ranieri si gioca all'intervallo la...
Claudio Ranieri non ci sarà sulla panchina della Roma nella prossima stagione. Lo ha confermato...