98' - Finisce 1-1 a Cagliari con i gol di Piccoli e Cutrone. Promo punto del Como, il Cagliari sale a due
NON È PIÙ DISPONIBILE
Cagliari-Como 1-1, gol e highlights: primo punto per Fabregas
Il Como di Fabregas conquista il primo punto in Serie A rimontando il Cagliari. Sblocca il match Piccoli poco prima dell'intervallo su una sponda intelligente di Luperto, ma all'inizio della ripresa Cutrone insacca da due passi sfruttando l'assist di Dossena. Nel finale entrambe le squadre sfiorano la vittoria con un quasi autogol di Barba e una clamorosa occasione sciupata da Cerri. Esordio dalla panchina per Perrone, Nico Paz e Sergi Roberto
Le pagelle della partita
I voti ai protagonisti del match
La classifica di Serie A
Come cambia dopo questo pareggio
Ora la Juventus
La seconda giornata si chiuderà con Verona-Juventus. QUI le formazioni ufficiali e l'aggiornamento live del match
96' - Deiola protesta per un contatto in area del Como, ma l'arbitro lascia proseguire
93' - Cerri si mangia un altro gol! Numero di Nico Paz, che semina Palomino a sinistra con un tunnel e offre un pallone teso in mezzo. L'attaccante in scivolata impatta il pallone da pochi passi, ma lo spedisce ancora alto
Il Como a un passo dal vantaggio
91' - Cutrone da destra offre a Cerri, che in area piccola è disturbato da Azzi e calcia alto da pochi passi. Sebbene non sia stato segnalato, l'impressione è che l'ex Empoli fosse in fuorigioco al momento del cross dell'autore del pari
90' - Assegnati sei minuti di recupero. Nel frattempo Cerri si è ripreso e torna in campo
89' - Scuffet in uscita ferma Cerri, che vola in aria e cade male sulla spalla destra. Regolarissimo l'intervento del portiere sardo
89' - Goldaniga per Dossena, così Fabregas si gioca l'ultimo cambio. Il difensore viene salutato con i fischi dal suo ex pubblico
86' - Marin calcia dalla distanza, Reina blocca in due tempi. Ancora incerto il portiere spagnolo
81' - Ultime fiches per Nicola: dentro Obert e Pavoletti per Augello e Piccoli
Clamorosa occasione per il Cagliari
78' - Bellissima azione dei padroni di casa, chiusa dal tiro in caduta di Lapadula. Reina respinge male, ma poi è reattivo su un successivo rimpallo su Barba ed evita l'incredibile autorete bloccando il pallone sulla linea. Proteste sarde perchè consideravano retropassaggio volontario la giocata del difensore del Como e, vedendo il replay, probabilmente c'erano i presupposti. Il Var però non può intervenire in questa casistica
70' - Nico Paz si coordina benissimo al volo di destro da angolo, una deviazione rende molto complicata la parata di Scuffet
69' - Arriva anche l'esordio per Sergi Roberto, dentro al posto di Mazzitelli
67' - Doppio cambio per Nicola. Palomino e Lapadula dentro per Mina e Luvumbo
66' - Adopo raccoglie una respinta della difesa del Como e calcia al volo, solo angolo a causa di una deviazione
60' - Cross da destra, Deiola in qualche modo prova a far arrivare il pallone a Piccoli, che tenta una spaccata al volo. Reina però esce con coraggio e lo ferma
60' - Primo cambio anche nel Cagliari. Dentro Adopo per Prati
58' - Doppio cambio per Fabregas. Dentro Cerri e l'altro neo-acquisto Nico Paz, arrivato dal Real Madrid, al posto di Belotti e Da Cunha
Pareggio del Como
53' - Patrick Cutrone torna a segnare in Serie A. L'ex Dossena salta più in alto di tutti e trova l'ex Milan sul secondo palo. Spaccata e gol del pareggio

51' - Perrone esordisce in Serie A con un'intelligente imbucata per Mazzitelli. L'ex Frosinone però, da solo in area, non riesce a coordinarsi in tempo per il suggerimento in mezzo
49' - Cutrone viene lanciato in profondità sulla fascia destra e mette in mezzo un pallone insidioso: Mina e Marin allontanano con qualche affanno
46' - Si riparte
Si ripartirà con una novità nel Como. Perrone, arrivato in settimana dal City, prende il posto di Braunoder a centrocampo
Come è andato il primo tempo
Partita equilibrata, con il Como che prova a scardinare il Cagliari attraverso il possesso palla e i sardi che reagiscono con le fiammate verticali affidate soprattutto ad Azzi e Luvumbo. A risultare decisivo però è l'inserimento senza palla di un difensore, Luperto, bravo a servire di testa Piccoli, al suo primo gol con la nuova maglia
45'+3' - Di Bello manda le squadre negli spogliatoi con il Cagliari in vantaggio sul Como
45'+1' - Azzi si accentra e calcia col suo mancino, Reina blocca
45' - Stavolta è Scuffet a uscire male, ma Mina è nel posto giusto ed evita guai
Gol del Cagliari!
44' - Piccoli sblocca il match al termine di una bella azione. Luperto si inserisce benissimo in area e offre una sponda di testa perfetta al suo centravanti, che anticipa Barba e beffa Reina, uscito in maniera insicura. Sardi in vantaggio

41' - Moreno stende Azzi e viene ammonito, protestando molto duramente con l'arbitro e con l'assistente. Ha rischiato molto qui l'ex Liverpool
39' - Sono ancora i cross l'arma preferita del Cagliari. Braunoder devia pericolosamente quello di Luvumbo e costringe Reina a un non semplice intervento
37' - Dossena ferma provvidenzialmente Piccoli in area
34' - Accelerazione improvvisa del Cagliari con Azzi, che entra in area ma calcia male: la palla scivola fuori
33' - Conclusione decisamente più pericolosa di Strefezza, Scuffet vola alla sua destra e respinge
32' - Cutrone calcia dal limite dell'area, Scuffet neutralizza in due tempi. Lunghe fasi di possesso palla del Como, che non riesce però a creare occasione nitide
26' - Cooling break a Cagliari
Ci prova Piccoli
24' - Cross da destra, Iovine e Dossena mancano l'intervento e permettono a Piccoli di coordinarsi di sinistro da posizione non impossibile. Tiro debole, blocca Reina
16' - Primo ammonito anche per il Cagliari: è Prati, che abbatte letteralmente Strefezza
Luvumbo sfiora il gol
13' - L'angolano viene lanciato in profondità a destra, si accentra saltando Barba e calcia sul primo palo: Reina devia sul palo e salva il Como
12' - Azzi riparte in velocità e viene steso platealmente da Braunoder: è lui il primo ammonito del match
11' - Bel tiro al volo di Moreno dal limite dell'area, blocca Scuffet
8' - Dopo un buon inizio del Como, si affaccia anche il Cagliari dalle parti di Reina. Cross insidioso di Zappa, Iovine di testa si rifugia in angolo
3' - Gol annullato a Belotti. Cutrone lavora bene un pallone e lancia l'ex Torino in profondità. Netta posizione di fuorigioco subito segnalata dall'assistente e confermata dalla tecnologia
1' - Si parte, primo pallone toccato da Luvumbo
Il minuto di silenzio per Sven Goran Eriksson
Cordoglio e applausi per l'ex allenatore della Lazio, campione d'Italia nel 2000 e scomparso oggi dopo una lunga malattia. QUI tutte le notizie legate alla sua scomparsa, QUI invece una ricostruzione della sua lunga carriera
La squadra arbitrale
Di Bello dirigerà la sfida, Cipriani e Scarpa assistenti, Bonacina quarto uomo. In Sala Var Variglio e Paganessi
Le squadre stanno entrando in campo
Padroni di casa rigorosamente in rossoblù, ospiti con la seconda maglia bianca e venature blu
Como scatenato sul mercato
Nell'ultima settimana il club lombardo ha ufficializzato gli arrivi di Perrone, Sergi Roberto e Paz, confermandosi una delle squadre più attive in questa sessione di mercato. ECCO tutti i colpi ufficiali finora
Le scelte di Fabregas
Rispetto alla Juventus, torna Iovine terzino destro e c'è Dossena al centro della difesa con Barba, non Goldaniga. Confermato Reina in porta. Mazzitelli-Braunoder al centro del campo, con affetto offensivo immutato: Da Cunha e Strefezza sugli esterni, Cutrone e Belotti coppia di sfondamento
Le scelte di Nicola
Confermato il 3-5-2 visto all'esordio contro la Roma, ma con un'eccezione: Mina al centro della difesa al posto di Wieteska. Luvumbo-Piccoli coppia d'attacco con Augello e Azzi sugli esterni. Invariato il centrocampo con Marin e Deiola ai lati di Prati
Alberto Dossena ha collezionato le sue prime 35 presenze in Serie A con la maglia del Cagliari nella scorsa stagione. Il classe ’98 è stato il giocatore con più respinte difensive nella Serie A 2023/24: 168, di cui 92 di testa (altro record)
Andrea Belotti ha segnato otto reti contro il Cagliari in Serie A; solo contro Sampdoria e Sassuolo (entrambe nove) ha fatto meglio in carriera nel torneo. Considerando anche gli assist (cinque), la formazione sarda è quella contro cui il classe ’93 ha preso parte a più marcature nel massimo campionato (13 in 14 sfide)
Le prime tre presenze di Zito Luvumbo in campionato in Italia sono arrivate con la maglia del Como, in Serie B tra settembre e dicembre 2021. Il classe 2002 è il giocatore del Cagliari che ha preso parte a più reti a partire dalla scorsa stagione di Serie A: nove (quattro gol e cinque assist), almeno due più di qualsiasi altro rossoblù nel periodo
Il Como ha vinto solo una delle ultime 35 trasferte di Serie A (11 pareggi, 23 sconfitte) – 1-0 contro il Piacenza il 2 marzo 2003 – perdendo nello specifico ognuna delle sei più recenti nel torneo
Il Como potrebbe vincere una delle prime due gare stagionali di Serie A per la prima volta dal 1951/52 (due su due in quel caso); da allora i lombardi non hanno più trovato il successo nei primi due match nei successivi 10 campionati di Serie A
Considerando anche la fine dello scorso campionato, il Cagliari ha mantenuto la porta inviolata in due delle ultime tre partite (1 vittoria, 1 pareggio, 1 sconfitta), tante volte quante nelle precedenti 32 gare di Serie A (7 vittorie, 10 pareggi, 15 sconfitte)
Dopo lo 0-0 contro la Roma, il Cagliari potrebbe non subire gol in entrambi i primi due match stagionali di Serie A per la terza volta nella sua storia, dopo il 1979/80 e il 1966/67
Dopo il pareggio contro la Roma, il Cagliari potrebbe rimanere imbattuto nelle prime due gare di un campionato di Serie A per la prima volta dal 2011/12 (due vittorie in quel caso); l’ultima volta che i sardi hanno invece pareggiato entrambe le prime due partite stagionali nel torneo risale al 1981/82
Il Cagliari è imbattuto in tre sfide casalinghe contro il Como in Serie A (2 vittorie, 1 pareggio), tutte tra il 1976 e il 1982, con quattro gol realizzati e solo uno subito
Questa sarà la settima sfida tra Cagliari e Como in Serie A: i lombardi conducono per tre vittorie a due – completa il quadro un pareggio. Le due formazioni torneranno ad affrontarsi nel massimo campionato per la prima volta dopo 42 anni e 151 giorni, ovvero dal 28 marzo 1982 (vittoria 2-0 dei sardi al Sant’Elia)
Buonasera a tutti. La seconda giornata di Serie A si chiude con due posticipi, il primo vede il Cagliari affrontare in casa il Como. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 18:30 con una serie di statistiche e curiosità sulle due partite e sull'incontro