Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 21 - sabato 18 gennaio 2025Giornata 21 - sab 18 gen
Fine
2 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Juventus
Mbangula S. 59'Weah T. 64'
2 - 0 Milan
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Juventus-Milan 2-0: cronaca e tabellino

La Juventus torna a vincere in casa e batte 2-0 il Milan. Tante occasioni nel primo tempo, con Yildiz che si ferma all'intervallo per un problema all'adduttore e al suo posto entra Weah. I bianconeri si scatenano nella ripresa: all'ora di gioco il tiro deviato di Mbangula sblocca il risultato, poi proprio il figlio d'arte sigla il raddoppio e chiude la partita

CLASSIFICA - PAGELLE

Vittoria del Bologna

Nella partita delle 15 tra il Bologna e il Monza i tre punti sono andati alla squadra di casa.

RIVIVI IL MATCH

Giuntoli: "Cambiaso? Se dovesse arrivare l'offerta vedremo"

Le dichiarazioni di Giuntoli a pochi minuti dal fischio d'inizio: "Non siamo soddisfatti della classifica, vogliamo fare di più e meglio, senza contare tutte le vicissitudini che abbiamo passato. La vittoria è la cosa più importante, baratterei una brutta partita per i tre punti, ma in questo momento va valutata anche la prestazione. Kolo Muani? C'è stato un disguido pratico, in settimana verrà risolto. Siamo sereni. Vlahovic ha fatto solo un allenamento e quindi non avrebbe giocato a prescindere. Cambiaso? Onestamente non c'è trattativa, in questo momento noi vogliamo fare mercato in entrata per colmare delle lacune venute fuori dagli infortuni. L'offerta impensabile non è arrivata, se dovesse arrivare vedremo"

Ibra: "Walker grande giocatore, vediamo cosa si può fare"

Le parole di Ibra nel prepartita: "Walker tutti sanno che è un grande giocatore, ha fatto belle cose al Manchester City e anche al Tottenham. Quando c'è uno come lui sul mercato, anche se non sappiamo se è sul mercato, è normale che c'è tanto interesse. Non va contro la nostra strategia, perché è un giocatore forte forte, un leader nello spogliatoio: stiamo vedendo cosa è possibile e cosa no. Con l'allenatore si parla quasi tutti i giorni, per condividere le strategie. Sappiamo cosa serve e adesso si lavora, ma la squadra è forte e l'ha dimostrato in Supercoppa. Bisogna avere continuità. Tomori è un nostro giocatore, sta bene al Milan. Prima con Fonseca era in un momento diverso, ma a Conceiçao piace tanto e sta giocando"

Le scelte di Conceiçao

È Musah a sostituire a destra l'assente Pulisic nell'11 dell'allenatore portoghese. In attacco c'è Morata, mentre Bennacer e Fofana formano la cerniera di centrocampo. Al fianco di Tomori spazio a Gabbia


Le scelte di Motta

L'allenatore bianconero recupera Vlahovic ma lo lascia inizialmente in panchina: c'è Nico Gonzalez come riferimento avanzato, con alle spalle il tridente Yildiz-Koopmeiners-Mbangula. Nonostante le voci di mercato parte titolare anche Cambiaso, con McKennie terzino sul lato opposto

Formazioni ufficiali

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Gatti, Kalulu, McKennie; Locatelli, Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Mbangula; Nico Gonzalez. All. Motta

MILAN (4-2-3-1):
 Maignan; Emerson Royal, Tomori, Gabbia, Theo Hernandez; Bennacer, Fofana; Musah, Reijnders, Leao; Abraham. All. Conceiçao

statistiche

I precedenti

Il Milan è la squadra contro cui la Juventus ha sia collezionato più pareggi (58) che subito più sconfitte (53) nel massimo campionato italiano; i rossoneri sono anche quelli che sono riusciti a segnare di più contro i bianconeri in Serie A (227 reti).

L'ultima rete del Milan alla Juve in A il 28 maggio 2023

La Juventus ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime tre partite di campionato contro il Milan (1 vittoria, 2 pareggi) e non è mai arrivata a quattro clean sheet di fila contro i rossoneri; tuttavia, i bianconeri hanno realizzato due sole reti nelle ultime otto gare contro gli avversari di giornata in Serie A.

Gli ultimi incroci allo Stadium

Dopo una serie di nove vittorie interne consecutive contro il Milan in Serie A, la Juventus ha mancato il successo nelle quattro più recenti (2 pareggi, 2 sconfitte); i bianconeri non sono mai arrivati a cinque gare casalinghe di fila senza successi contro i rossoneri in campionato (quattro anche tra 1991 e 1994).

Incapacità di gestione per la Juve

In questo campionato la Juventus è andata avanti nel punteggio senza poi riuscire a vincere già sette volte, è dal 2019/20 (otto) che ai bianconeri non accade in più occasioni in Serie A (mai più di otto nell’era dei tre punti a vittoria); limitandosi alle prime 21 gare disputate questa è solo la terza volta che tocca quota sette, come nel 1984/85 e nel 1968/69.

Tre rimonte di fila per i bianconeri

In tutte le ultime tre partite di campionato la Juventus è andata avanti nel punteggio e poi è stata rimontata sul pareggio; solamente nel 1971 i bianconeri sono stati avanti senza poi riuscire a vincere per quattro partite di fila in Serie A.

Juve abbonata agli X

La Juventus ha chiuso il 2024 con 12 pareggi interni in Serie A, nessuna squadra ne ha collezionati di più in un singolo anno solare nella competizione (12 anche l’Udinese nel 2023 e il Cagliari nel 2005); i bianconeri arrivano infatti da tre pari casalinghi di fila e non raggiungono quota quattro dal periodo tra aprile e maggio 2009.

Riuscirà ad essere continuo il Milan?

Il Milan ha vinto l’ultima partita di Serie A, contro il Como, e non ottiene almeno due successi consecutivi nella competizione da settembre, quando arrivò a quota tre contro Venezia, Inter e Lecce.

Rossoneri in crescita lontano da San Siro

Il Milan ha vinto le ultime due trasferte in Serie A, lo stesso numero di successi esterni collezionati nelle precedenti 10 (4 pareggi, 4 sconfitte); fuori casa i rossoneri non fanno meglio da una serie di tre successi consecutivi raggiunta nel marzo 2024.

Che numeri per McKennie

Negli ultimi due campionati di Serie A, Weston McKennie ha fornito 10 passaggi vincenti e tra i centrocampisti hanno fatto meglio solo l’avversario di giornata Christian Pulisic (12) ed Henrikh Mkhitaryan (11) – gli assist del bianconero hanno portato otto punti alla propria squadra, più di ogni altro centrocampista nel periodo.

LE SUE STATISTICHE

Theo da record col Milan

Théo Hernández ha realizzato 30 gol in Serie A diventando il primo difensore nella storia del Milan a tagliare questo traguardo nella competizione (superato Paolo Maldini); sono solo quattro i difensori che hanno fatto meglio con una singola squadra nella storia della Serie A e alla prossima rete potrebbe raggiungere Sergio Cervato della Fiorentina (31).

I SUOI NUMERI

Juventus-Milan 2-0: video, gol e highlights

Il big match dello Stadium va alla Juve che vince 2-0 contro la squadra di Conceiçao e la stacca in classifica. Dopo un primo tempo con opportunità da entrambe le parti, è Mbangula a portare in vantaggio i bianconeri: il suo destro viene deviato da Emerson Royal e beffa il portiere. Poco dopo raddoppia Weah col mancino incrociato, mentre la reazione del Milan non porta a nulla

PAGELLE - CLASSIFICA