Il Como è cresciuto e Conte se n'è accorto. Dentro Anguissa per Billing e Simeone per Lukaku
Como-Napoli 2-1, gol e highlights: Diao fa un regalo all’Inter
Il Napoli cade 2-1 a Como e non riesce a rispondere alla vittoria dell’Inter, ora in vetta alla classifica a +1: e sabato prossimo c’è lo scontro diretto al Maradona. In avvio un clamoroso autogol di Rrahmani (retropassaggio verso Meret che però non era tra i pali) regala il vantaggio al Como, ma Raspadori trova subito il pari approfittando di un errore di Kempf. Nella ripresa grande chance per McTominay, ma Butez salva, poi Diao servito da Nico Paz regala la vittoria al Como
58' - Fabregas si lamenta in modo troppo evidente con il quarto uomo Tremolada, che richiama Manganiello. E arriva il giallo per l'allenatore del Como che "ringrazia" Tremolada con un applauso ironico (rischiando). Diffidato, non sarà in panchina alla prossima contro la Roma
57' - Conte insoddisfatto pare aver scelto Simeone per cambiare qualcosa, visto che il Como inizia a farsi pericoloso
55' - Strefezza riceve a destra, si accentra e dal limite cerca il sinistro in porta. McTominay di testa respinge il suo tiro
54' - Billing si perde Da Cunha che si inserisce senza palla in area e riceve, perdendo però tempo per spostarsi la palla sul mancino. Quando decide di calciare trova la chiusura di Rrahmani
Inizia il riscaldamento la panchina del Napoli: tra i giocatori che si sono alzati c'è anche Anguissa
Squadre di nuovo in campo per la ripresa, non ci sono cambi
Il Como ha tentato solo due tiri nel corso del primo tempo contro il Napoli (di cui uno nello specchio) e considerando i primi tempi in cui ha segnato almeno un gol, la squadra di Fabregas non aveva mai effettuato così poche conclusioni in questa stagione
La situazione in classifica
In questo momento Inter e Napoli sono appaiate in testa a 57 punti, con scontro diretto alla prossima. Ma Conte ha ancora il secondo tempo per cercare di arrivarci con 2 punti di vantaggio
La sintesi del primo tempo
Due erroracci, uno per parte, e all'intervallo Como-Napoli è sull'1-1. Il primo, veramente clamoroso, è il retropassaggio di Rrahmani verso Meret, con il difensore del Napoli che riceve da rimessa laterale e tocca all'indietro senza nemmeno guardare dove sia il suo portiere. Che non è tra i pali, e allora la palla entra in rete per l'autogol che vale il vantaggio del Como al 7. Dopo 10' però è Kempf a farsi anticipare troppo facilmente da Raspadori su un retropassaggio di Da Cunha, e l'attaccante del Napoli si ritrova davanti al portiere, battendolo.
1-1 dopo il primo tempo
43' - Politano da destra si accentra e calcia col sinistro, tiro ribattuto da Kempf
40' - Strappo di Diao sulla sinistra, poi punta Billing, lo salta accentrandosi e calcia di destro verso il primo palo, senza trovare però la porta
Raspadori ha segnato in due partite consecutive (Lazio e Como) per la prima volta dal periodo tra ottobre e novembre 2023 (due anche in quel caso). Tra chi ha segnato almeno tre gol nel campionato in corso, nessun giocatore conta meno presenze dal primo minuto di Giacomo Raspadori in questa Serie A (tre reti e quattro gare da titolare).
27' - Como in contropiede con Nico Paz che appoggia per Caqueret. Billing alle spalle lo anticipa toccando all'indietro per Buongiorno che però sbaglia il tocco servendo Valle. Diagonale col sinistro immediato ma debole, para Meret
24' - Intervento in ritardo di Nico Paz su Buongiorno, che resta a terra dolorante ma poi si rialza
21' - Ancora un pallone perso dal Como in fase di palleggio, con il Napoli in grande pressione che ruba palla ancora con Raspadori. Poi però il suo filtrante in area per McTominay è sbagliato nella misura e sfuma una grande occasione per la squadra di Conte
Pareggia Raspadori, 1-1
17' - Pareggia subito il Napoli! Kempf sbaglia sul retropassaggio di Da Cunha, Raspadori gli ruba palla e batte Butez con il piatto destro all'angolino

Billing impegna Butez
13' - Punizione dal limite per il Napoli, dal limite, da posizione molto invitante. Calcia Billing (su richiesta esplicita di Conte) che sceglie la soluzione di potenza, Butez la respinge in angolo. Dalla bandierina palla sulla testa di Di Lorenzo, appostato sul primo palo, non trova la porta