Il Como batte 2-1 il Napoli, che dopo 3 pareggi consecutivi cade e consegna la vetta della classifica all'Inter
NON È PIÙ DISPONIBILE
Como–Napoli: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Como-Napoli su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Giuseppe Sinigaglia domenica 23 febbraio 2025 alle ore 12:30.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Como e Napoli e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Como–NapoliCampionato: Serie A
Data: domenica 23 febbraio 2025
Orario calcio d’inizio: 12:30
Stadio: Giuseppe Sinigaglia
Como-Napoli 2-1, gol e highlights: Diao fa un regalo all’Inter
Il Napoli cade 2-1 a Como e non riesce a rispondere alla vittoria dell’Inter, ora in vetta alla classifica a +1: e sabato prossimo c’è lo scontro diretto al Maradona. In avvio un clamoroso autogol di Rrahmani (retropassaggio verso Meret che però non era tra i pali) regala il vantaggio al Como, ma Raspadori trova subito il pari approfittando di un errore di Kempf. Nella ripresa grande chance per McTominay, ma Butez salva, poi Diao servito da Nico Paz regala la vittoria al Como
Tre punti nelle ultime 4 partite per il Napoli

Il Como fa festa con i suoi tifosi

Rrahmani vicino al pareggio!
95' - Rrahmani riceve al limite dell'area e cerca il tiro a giro piazzandola: palla fuori di poco!
94' - Il Napoli tenta l'assalto finale
90' - Cinque minuti di recupero
90' - Fuori Strefezza e Nico Paz (standing ovation anche per lui), dentro Vojvoda e Douvikas
86' - Giallo per Simeone che infastidisce Butez prima della ripresa del gioco
84' - Okafor per Lobotka: Napoli col 3-4-3
83' - McTominay in gioco pericoloso su Kempf
81' - Standing ovation del Sinigaglia per Diao, entra Fadera. Fuori anche Da Cunha, entra Engelhardt
77' - Ngonge per Politano nel Napoli
Como di nuovo avanti! 2-1
77' - Grande giocata sulla trequarti di Nico Paz che vede l'inserimento di Diao e lo serve in profondità. Diao ha un controllo perfetto, se la aggiusta e poi batte Meret. Terza gara di fila in gol per lui

Che occasione per il Napoli!
75' - Ripartenza Napoli con Lobotka che porta palla da solo e poi serve a destra Politano che decide di non tirare da ottima posizione ma serve Anguissa, in posizione centrale al limite dell'area. Anguissa di prima gira in porta con un piatto debole e centrale nel tentativo di piazzarla
72' - Cutrone per Caqueret nel Como, che torna al 4-2-3-1. Mossa offensiva con cui Fabregas dimostra di non accontentarsi e di volerla vincere
71' - Raspadori da corner cerca Di Lorenzo sul primo palo, girata di testa imprecisa
68' - Nico Paz se ne va con un tunnel su Di Lorenzo, che lo stende
Che parata di Butez su McTominay!
66' - Raspadori in verticale per McTominay che in area ha un grande controllo e con un movimento velocissimo si gira per calciare forte in porta. Butez con un riflesso incredibile alza la sua botta sopra alla traversa
E dalla panchina del Como arriva subito la richiesta a Da Cunha: "Attacca Anguissa che non vuole prendere l'ammonizione!"
Il Como è cresciuto e Conte se n'è accorto. Dentro Anguissa per Billing e Simeone per Lukaku
58' - Fabregas si lamenta in modo troppo evidente con il quarto uomo Tremolada, che richiama Manganiello. E arriva il giallo per l'allenatore del Como che "ringrazia" Tremolada con un applauso ironico (rischiando). Diffidato, non sarà in panchina alla prossima contro la Roma
57' - Conte insoddisfatto pare aver scelto Simeone per cambiare qualcosa, visto che il Como inizia a farsi pericoloso
55' - Strefezza riceve a destra, si accentra e dal limite cerca il sinistro in porta. McTominay di testa respinge il suo tiro
54' - Billing si perde Da Cunha che si inserisce senza palla in area e riceve, perdendo però tempo per spostarsi la palla sul mancino. Quando decide di calciare trova la chiusura di Rrahmani
Inizia il riscaldamento la panchina del Napoli: tra i giocatori che si sono alzati c'è anche Anguissa
Squadre di nuovo in campo per la ripresa, non ci sono cambi
Il Como ha tentato solo due tiri nel corso del primo tempo contro il Napoli (di cui uno nello specchio) e considerando i primi tempi in cui ha segnato almeno un gol, la squadra di Fabregas non aveva mai effettuato così poche conclusioni in questa stagione
La situazione in classifica
In questo momento Inter e Napoli sono appaiate in testa a 57 punti, con scontro diretto alla prossima. Ma Conte ha ancora il secondo tempo per cercare di arrivarci con 2 punti di vantaggio
La sintesi del primo tempo
Due erroracci, uno per parte, e all'intervallo Como-Napoli è sull'1-1. Il primo, veramente clamoroso, è il retropassaggio di Rrahmani verso Meret, con il difensore del Napoli che riceve da rimessa laterale e tocca all'indietro senza nemmeno guardare dove sia il suo portiere. Che non è tra i pali, e allora la palla entra in rete per l'autogol che vale il vantaggio del Como al 7. Dopo 10' però è Kempf a farsi anticipare troppo facilmente da Raspadori su un retropassaggio di Da Cunha, e l'attaccante del Napoli si ritrova davanti al portiere, battendolo.
1-1 dopo il primo tempo
43' - Politano da destra si accentra e calcia col sinistro, tiro ribattuto da Kempf
40' - Strappo di Diao sulla sinistra, poi punta Billing, lo salta accentrandosi e calcia di destro verso il primo palo, senza trovare però la porta
Raspadori ha segnato in due partite consecutive (Lazio e Como) per la prima volta dal periodo tra ottobre e novembre 2023 (due anche in quel caso). Tra chi ha segnato almeno tre gol nel campionato in corso, nessun giocatore conta meno presenze dal primo minuto di Giacomo Raspadori in questa Serie A (tre reti e quattro gare da titolare).
27' - Como in contropiede con Nico Paz che appoggia per Caqueret. Billing alle spalle lo anticipa toccando all'indietro per Buongiorno che però sbaglia il tocco servendo Valle. Diagonale col sinistro immediato ma debole, para Meret
24' - Intervento in ritardo di Nico Paz su Buongiorno, che resta a terra dolorante ma poi si rialza
21' - Ancora un pallone perso dal Como in fase di palleggio, con il Napoli in grande pressione che ruba palla ancora con Raspadori. Poi però il suo filtrante in area per McTominay è sbagliato nella misura e sfuma una grande occasione per la squadra di Conte
Pareggia Raspadori, 1-1
17' - Pareggia subito il Napoli! Kempf sbaglia sul retropassaggio di Da Cunha, Raspadori gli ruba palla e batte Butez con il piatto destro all'angolino

Billing impegna Butez
13' - Punizione dal limite per il Napoli, dal limite, da posizione molto invitante. Calcia Billing (su richiesta esplicita di Conte) che sceglie la soluzione di potenza, Butez la respinge in angolo. Dalla bandierina palla sulla testa di Di Lorenzo, appostato sul primo palo, non trova la porta
Che errore di Rrahmani! Como in vantaggio
7' - Clamoroso autogol di Rrahmani che appoggia dietro a Meret... che però non è tra i pali! Dopo aver ricevuto una rimessa laterale da Politano, il difensore tocca all'indietro di prima senza nemmeno guardare e subito dopo l'appoggio si mette le mani nei capelli capendo la gravità del suo errore

5' - Politano da destra si accentra e mette al centro, la difesa del Como respinge anche questa e Spinazzola cerca il tiro al volo. Nuova respinta della difesa
4' - Spinazzola da sinistra crossa lungo verso il secondo palo dove Billing salta alto e fa valere il suo 1.93 per fare la torre al centro. La difesa del Como però libera
Como e Napoli entrano in campo, precedute dall'arbitro di oggi, Manganiello. Saluto a bordocampo tra Fabregas e Conte (oggi colleghi, ma al Chelsea Conte allenò Fabregas). Dopo l'inno della Serie A, Da Cunha e Di Lorenzo si scambiano i gagliardetti ed è tutto pronto per il via
Al Sinigaglia squadre pronte all'ingresso in campo
- COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Diao. All. Fabregas.
- NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Billing, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. All.: Conte
Fabregas spiega il suo falso nueve
Parla anche Cesc Fabregas, nel prepartita: "Como con il falso nueve? In questo momento funziona perché diamo libertà a Diao e tutti i giocatori di qualità possono inserirsi, facciamo tante rotazioni. Ci sono diverse dinamiche che mi piacciono". Poi conferma la sua ammirazione per Lobotka. "Quando vedo un palleggiatore di questa qualità mi piace andarlo a pressare subito per non farlo giocare, perché è fortissimo"
Conte spiega la scelta di Billing: "Non solo per Anguissa"
Antonio Conte ha parlato a Dazn a mezz'ora circa dal fischio d'inizio, spiegando la scelta di Billing in campo dal 1': "Ha raggiunto una buonissima condizione fisica ed è entrato nel discorso tattico. C'è anche il fattore Anguissa, ma quello è relativo: è un'opportunità per valorizzare tutti i giocatori che abbiamo". Sull'invenzione della coppia Raspadori-Lukaku: "Un allenatore deve cercare di affrontare le situazioni che si presentano trovando soluzioni che esaltino le caratteristiche dei giocatori senza snaturarli. Sulla carta la nostra è una formazione dovuta anche a emergenze che mi fozano a fare scelte ma ben consapevoli che possiamo fare bene"
Le scelte di Fabregas
Fabregas ritrova Kempf dal 1' ma perde per un problema fisico Dossena: al suo posto gioca Goldaniga. In attacco ancora il tridente che ha fatto bene contro la Fiorentina, con Strefezza e Nico Paz alle spalle di Diao in un modulo che può diventare anche tridente puro, con l’argentino nei panni del falso nueve.
- COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Diao. All.: Fabregas
La scheda di Billing
All'esordio da titolare, il centrocampista arrivato a gennaio dal Bournemouth è chiamato al difficile compito di sostituire l'insostituibile Anguissa
Napoli, sorpresa Billing a centrocampo
Conte sorprende a centrocampo dove schiera per la prima volta da titolare Billing, al posto di Anguissa che è diffidato e che quindi non viene rischiato in vista dello scontro diretto con l’Inter di sabato prossimo. Spinazzola torna a disposizione a sinistra e parte dal 1' al posto dell'infortunato Mazzocchi. Olivera è recuperato, ma per la panchina. Torna titolare anche Politano sulla fascia opposta nel centrocampo a 5. Confermata dunque la difesa a 3 con Di Lorenzo braccetto di destra. E confermato anche il tandem d’attacco visto contro la Lazio, Lukaku-Raspadori
- NAPOLI: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Billing, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. All.: Conte
La situazione in classifica
Conte vuole riprendersi la vetta dopo il sorpasso operato ieri sera dall’Inter di Inzaghi, vittoriosa sul Genoa non senza fatica (1-0 a San Siro). Ora i nerazzurri sono a +1 con una partita in più. E alla prossima ci sarà lo scontro diretto al Maradona. Il Napoli viene da tre pareggi di fila, il Como dalla bella vittoria sulla Fiorentina che gli ha permesso di allontanarsi dalla zona retrocessione. Che comunque resta distante solo 4 punti
Il Como ha vinto solo una (2-1 in casa, con doppietta di Renato Cattaneo il 23 novembre 1952) delle 23 sfide contro il Napoli in Serie A (4 pareggi, 18 sconfitte), mantenendo inoltre soltanto in una occasione la porta inviolata (0-0, 8 novembre 1987).
Il Como ha perso le ultime quattro gare contro il Napoli in Serie A - subendo in media 2.5 gol a partita – e soltanto contro l’Inter (otto, tra il 1987 e questo campionato) ha una serie aperta di sconfitte più lunga nella massima serie.
Dopo aver raccolto un solo punto nelle prime otto sfide contro squadre che iniziavano la giornata nelle prime sei posizioni in classifica in questo torneo, con un punteggio aggregato di 5-18, il Como ha vinto la più recente per 2-0 contro la Fiorentina.
Il Napoli viene da tre pareggi consecutivi in Serie A (vs Roma, Udinese e Lazio) e non chiude in parità quattro gare di fila nella competizione da più di 10 anni, ossia dal periodo tra febbraio e marzo 2013 (una serie di quattro, di cui due sfide vs Udinese e Lazio).
Il Napoli non trova il successo da tre gare (3 pareggi): l’ultima squadra che ha iniziato più giornate di fila da capolista senza mai vincere in Serie A è stata la Juventus, negli ultimi cinque turni della stagione 2018/19 (3 pareggi, 2 sconfitte), giocati tuttavia da squadra già matematicamente vincitrice dello Scudetto.
Il Napoli è la squadra che ha la più lunga serie in corso di gol segnati in trasferta in Serie A: 10 gare esterne di fila – con una media di 1.9 reti realizzate a partita – e i partenopei non fanno meglio in un singolo torneo dagli ultimi 14 match fuori casa della stagione 2021/22.
Il Como ha realizzato cinque gol a seguito di un attacco in contropiede - incluso quello di Assane Diao nell’ultima giornata contro la Fiorentina – e solo Juventus (otto) e Milan (sei) hanno fatto meglio in questa Serie A; dall’altro lato, il Napoli è una delle due squadre, con il Genoa, a non aver mai segnato da questa situazione di gioco nel torneo in corso.
Cesc Fàbregas è stato allenato da Antonio Conte al Chelsea per due stagioni, dal 2016/17 al 2017/18, collezionando tra tutte le competizioni 86 presenze e 10 gol; in quel biennio, lo spagnolo fu il centrocampista a segnare più reti con i Blues tra campionato e coppe.
Nico Paz - quattro gol nelle ultime cinque presenze casalinghe in Serie A – conta sei reti e tre assist in questo torneo e potrebbe diventare il più giovane centrocampista (classe 2004) in doppia cifra di partecipazioni attive nei maggiori cinque campionati europei in corso – a quota nove anche João Neves (2004) e Eliesse Ben Seghir (2005).
Scott McTominay ha segnato il suo primo gol in Serie A nella gara di andata contro il Como, dopo 26 secondi dal calcio d’inizio, la terza rete più rapida del Napoli nella competizione nell’era De Laurentiis; nessun centrocampista ha segnato più gol fuori casa rispetto allo scozzese in questo campionato (quattro, al pari di Davide Frattesi).
Statistiche e tabellino di Como-Napoli
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 42.9% | 57.1% | ||
Tiri in porta | 3 | 4 | ||
Tiri totali | 8 | 13 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 1 | 3 | ||
Falli commessi | 17 | 14 | ||
Ammonizioni | 1 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 4 | 6 |
Como-Napoli 2-1: video, gol e highlights
Con un'altra grande prestazione, il Como batte anche il Napoli, facendo perdere a Conte la vetta della classifica. Un clamoroso autogol di Rrahmani regala il vantaggio alla squadra di Fabregas, poi Raspadori pareggia ma nella ripresa i soliti Nico Paz e Diao confezionano la rete che decide la partita e manda il Napoli allo scontro diretto con l'Inter con un punto di svantaggio in classifica
Notizie Correlate
Si salvi chi può! La lotta per non retrocedere
Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 sembra ormai essere un duello esclusivo tra...
)
Gli highlights di Como-Torino 1-0
Il Como infila la seconda vittoria consecutiva battendo il Torino e ora vede la salvezza, a +12...
)
Douvikas stende il Toro, il Como vede la salvezza
Al Como basta un gol di Douvikas (alla seconda rete in A) per battere il Torino e accrescere il...
)
Quando Cesc "usava" Vanoli per convincere... Conte
Prima della sfida con l’attuale allenatore del Torino, in precedenza storico collaboratore di...
)
I top bomber in una singola stagione delle 20 di A
Con la rete al Bologna Retegui sale a quota 23 gol in A, soltanto a -1 dal record storico in...
)
Le probabili formazioni di Napoli-Empoli
Napoli con tre assenze importanti: gli squalificati Di Lorenzo e Anguissa, oltre all'infortunato...
)
Atalanta, Kossounou e Toloi rientrano col Bologna
L'Atalanta recupera due difensori per la sfida Champions contro il Bologna: Kossounou torna tra i...
)
Centrocampisti goleador, Reijnders 1° in Europa
A segno contro l'Udinese, Tijjani Reijnders conferma la sua stagione da applausi e raggiunge...
)
Probabili formazioni 32^ giornata: le ultime news
L’ultima di campionato ha solo leggermente modificato la parte alta della classifica. Solo la...
)
Napoli, Buongiorno fuori due settimane
Il difensore del Napoli Alessandro Buongiorno salterà la partita di Serie A di lunedì sera contro...
)
McTominay: "Credo allo scudetto. E Conte..."
Il centrocampista scozzese parla alla Gazzetta: "Sogno lo scudetto col Napoli e ci credo,...
)
Ranking per club: Inter prima italiana, è sesta
La Fiorentina vince nel giovedì di Conference e guadagna due posizioni nel ranking Uefa per Club....
)