L’Atalanta ha conquistato la qualificazione in Champions League per la quinta volta nella sua storia: le quattro precedenti nel 2018/19, 2019/20, 2020/21 e 2023/24.
Atalanta-Roma 2-1, gol e highlights: la decide Sulemana
La squadra di Gasperini centra aritmeticamente la qualificazione alla Champions grazie al successo per 2-1 sulla Roma. Gara intensa al Gewiss con i padroni di casa che passano con Lookman. La Roma reagisce e pareggia prima del break con un colpo di testa di Cristante. Nella ripresa, parte meglio l’Atalanta, i giallorossi difendono, Gasp indovina il cambio: dentro Sulemana che fa 2-1 con una conclusione da fuori area. Roma a –1 dalla coppia Juve-Lazio
Ademola Lookman, 15 gol in questo campionato, ha segnato in due gare di fila di Serie A per la prima volta dal periodo tra maggio e settembre 2024 (quattro in quel caso).
Ibrahim Sulemana, primo centrocampista nato dal 2003 in avanti a segnare con la maglia dell'Atalanta in Serie A, ha trovato la rete nella competizione per la prima volta dal 1 Aprile 2004 contro l’Hellas Verona (col Cagliari, anche in quel caso con una conclusione da fuori area).
Matías Soulé è l’unico giocatore nato dal 2003 in avanti ad aver servito almeno tre assist in ognuna delle ultime due stagioni di Serie A – l’argentino ha infatti eguagliato il suo record di passaggi vincenti in una singola stagione di Serie A (tre, come nel 2023/24 col Frosinone)
Charles De Ketelaere (doppietta contro il Monza e assist oggi con la Roma) ha preso parte a reti per almeno due gare di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra maggio e giugno 2024 (quattro in quel caso)
L’Atalanta è l’unica squadra ad aver segnato almeno 10 reti da fuori area nella Serie A in corso
Questa è solo la quarta volta che la Roma ha subito più di un gol in Serie A dal ritorno di Claudio Ranieri (dal 24 novembre), due volte è successo contro l'Atalanta.
Atalanta-Roma 2-1
90' - Cinque minuti di recupero
90' - Ammonito Djimsiti
87' - Entrano Brescianini e Maldini, escono Lookman e Retegui
86' - Escono Shomurodov, Koné e Dovbyk, entrano Baldanzi, El Shaarawy e Saelemaekers
82' - Esce Bellanova, entra Ruggeri
Primo gol in questo campionato per Ibrahim Sulemana; il calciatore non andava a bersaglio nella competizione dal 1 Aprile 2004 contro l’Hellas Verona (col Cagliari, anche in quel caso con una conclusione da fuori area).
Siparietto curioso: un tifoso dell'Atalanta entra in campo sfuggendo agli Steward e calcia un pallone nella porta di Svilar, poi viene accompagnato fuori dal campo
L'Atalanta ha segnato 11 gol con giocatori subentrati in questa Serie A, solo il Milan (14) e la Lazio (19) ne contano di più.
76' - Atalanta in vantaggio: gran gol di Sulemana
Ennesima accelerazione sulla sinistra da parrte di lookman, palla in mezzo, scarica Samardzic per Sulemana che di prima intenzione fulmina Svilar
76' - Esce Rensch, entra Pisilli
75' - Altra bellissima giocata di Lookman che entra in area rientrando sul destro, conclusione a giro e palla di poco fuori
70' - Sempre Atalanta, gran palla di Lookman per la testa di Djimsiti che gira ma la conclusione si spegne di poco sul fondo
69' - Subito pericoloso Sulemana su assist di Ederson, provvidenziale intervento di Rensch che devia in calcio d'angolo
L'Atalanta ha avuto il 80.0% di possesso palla nei primi 15 minuti del secondo tempo.
67' - Entrano Samardzic e Sulemana, escono Pasalic e De Ketelaere
64' - Non c'è calcio di rigore dopo On field Review
Pasalic non tocca Koné che accentua la caduta dopo un leggerissimo tocco con il ginocchio del centrocanpista dell'Atalanta
63' - Calcio di rigore per la Roma: fallo di Pasalic su Koné
L'Atalanta ha effettuato 21 cross in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 20.7 in Serie A.
56' - Attacca ancora l'Atalanta e lo fa con Bellanova che si accentra e calcia con il sinistro, palla fuori
48' - Zappacosta riceve al limite dell'area, zona vertice, conclude con il destro, Mancini devia in angolo
48' - E' partita forte in questa ripresa l'Atalanta che sta costringendo la Roma sulla difensiva
Nessun cambio nell'intervallo
Atalanta-Roma 1-1
Si riparte al Gewiss
Da quando gioca nella Roma (2018/19), Bryan Cristante ha segnato sette reti di testa in Serie A, tra i centrocampisti della competizione solo Sergej Milinkovic-Savic (11) ne conta di più nel periodo
Matías Soulé ha eguagliato il suo record di assist in una singola stagione di Serie A (tre, come nel 2023/24 col Frosinone)
Atalanta-Roma 1-1
46' - Ci prova Rensch in percussione, sbilanciato, prova a concludere con palla che termina a lato
45' - Un minuto di recupero
45' - La Roma chiude in attacco questo primo tempo ma senza però riuscire a creare pericoli reali
38' - Dopo il gol del pareggio la Roma ha ripreso coraggio e guadagnato campo, adesso la squadra di Ranieri prova a chiudere il primo tempo all'attacco
Bryan Cristante, terzo gol in questo campionato, ha eguagliato il numero di reti realizzate nella scorsa stagione di Serie A; in generale con la maglia della Roma solo nel 2018/19 è andato più volte a bersaglio nel torneo (quattro).
La Roma ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 10 partite esterne di Serie A.
Matías Soulé ha preso parte ad almeno un gol in ognuna delle sue ultime 3 partite esterne di Serie A (2 reti, 1 assist).
32' - Pareggia la Roma: segna Cristante
Cinica la Roma che si affida a una gran giocata di Soulé che mette in mezzo una palla con il contagiri per la testa di Cristante che da pochi passi batte Carnesecchi
31' - Fiammata della Roma da sinistra con Angelino, cross basso e teso, palla deviata in angolo
30' - Adesso la Roma fa veramente fatica a reagire e a rendersi pericolosa dalle parti di Carnesecchi
26' - Problema fisico per Mancini
23' - Ancora una doppia chance per l'Atalanta, De Ketelaere calcia dall'altezza del dischetto, Svilar respinge, poi Retegui da due passi manda fuori
19' - Contropiede micidiale dell'Atalanta, poi gran giocata di Ederson che mette in mezzo all'indietro, De Ketelaere da due passi non trova la deviazione vincente
18' - Break della Roma che prova a rispondere, Koné riceve al limite dell'area e calcia, palla deviata che termina oltre la traversa e in angolo
L'Atalanta ha segnato 36 gol nel primo tempo, in 36 partite, solo l'Inter (37) ne conta di più in questa stagione di Serie A.
Ademola Lookman ha segnato in due gare di fila di Serie A per la prima volta dal periodo tra maggio e settembre 2024 (quattro in quel caso).
11' - Adesso la Roma è in difficoltà, inserimento di Ederson su palla di lookman, conclusione da fuori area e palla alta di poco
Charles De Ketelaere ha fornito il suo sesto assist in questa stagione di Serie A.
9' - Atalanta in vantaggio: gol di Lookman
De Ketelaere viene dentro al campo, viene anche caricato ma la palla finisce a Lookman che controlla, approfitta di un'esitazione di Rensch, si gira e calcia beffando Svilar

8' - Chance per la Roma, bella imbeccata di Soulé per Cristante, conclusione potente di destro, para Carnesecchi
6' - Atalanta vicina al vantaggio su un cross di Zappacosta, De Ketelaere non riesce a intervenire per la deviazione vincente sul secondo palo
5' - Prova a rispondere l'Atalanta che spinge da sinistra, Lookman mette in mezzo una palla testa, Mancini chiude in angolo
2' - E' partita aggressiva la Roma in questi primissimi istanti di partita
Atalanta-Roma 0-0
Si parte al Gewiss Stadium
Minuto di raccoglimento in ricordo di Oliviero Garlini
Inno della Serie A
Venezia-Fiorentina 2-1
Igol di Candé e Oristanio regalano al Venezia una vittoria importantissima in ottica salvezza: la squadra di Di Francesco infatti scavalca il Lecce in classifica, uscendo dalla zona retrocessione. Nel primo tempo Yeboah si divora due occasioni, Radu salva su Fagioli. La partita cambia nella ripresa: prima sblocca Candé, poi raddoppia Oristanio dopo un contropiede nato in seguito a un palo colpito da Ranieri. Mandragora accorcia ma non basta: Fiorentina nona a -1 dal Milan. GOL E HIGHLIGHTS
Ci siamo quasi, Atalanta e Roma stanno per entrare in campo
Claudio Ranieri ha vinto sette delle 13 sfide da allenatore contro Gian Piero Gasperini in Serie A (1 pareggio, 5 sconfitte), solo contro Marco Giampaolo (otto) ha ottenuto più successi da tecnico nel torneo.
L’Atalanta ha colpito 18 legni in questa Serie A e nessuna squadra ne conta di più nel torneo in corso (18 anche per l’Inter), subito dietro la Roma con 16 (al pari del Cagliari); nelle ultime 20 stagioni di Serie A (dal 2005/06) i bergamaschi non ne hanno mai collezionati di più in una singola stagione del massimo campionato: 18 anche nel 2021/22.
Sfida tra la formazione che ha subito meno gol nella prima mezz’ora di gioco in questo campionato (Roma, sei) e quella che ha concesso meno reti negli ultimi 30 minuti di gioco (Atalanta, tre – di cui zero nei minuti di recupero, altro record).
Ghisolfi: "Friedkin a Roma per l'allenatore? No, sono sempre con noi"
"Friedkin a Roma per chiudere l'allenatore? No (ride ndr), è un piacere averli a Trigoria, ma sono sempre con noi. Abbiamo parlato di tutto, del progetto e anche dell'allenatore, dell'organizzazione che vogliamo stabilire con coerenza. Abbiamo la fortuna di avere un proprietario discreto ma brillante, non è una cosa facile nel calcio"
Solo il Napoli (25) ha subito meno reti di Atalanta (31) e Roma (32, al pari della Juventus) nel campionato in corso; inoltre, considerando solo il 2° tempo, sempre solo i partenopei (13) hanno concesso meno reti della Dea (15) e dei giallorossi (17, come Juventus e Fiorentina).
Atalanta e Roma sono due delle tre squadre, insieme alla Fiorentina, ad aver segnato più reti da fuori area in questa stagione di Serie A: tutte a quota nove; nessuna formazione, inoltre, ha subito meno gol dei giallorossi dalla distanza (due, al pari della Juventus).
L’Atalanta è la squadra che ha segnato più gol su azione in questa Serie A (55), ben 20 in più della Roma (35). Nessuna squadra ha però subito meno reti dei giallorossi su azione nel campionato in corso (19, al pari della Juventus).
La maglia dell'Atalanta per il match contro la Roma
L’Atalanta ha mantenuto la porta inviolata in 15 match in questo campionato e solo una volta ha registrato più clean sheet in una singola stagione di Serie A: 16 nel 2016/17 (15 anche altre quattro volte nel torneo).
La formazione della Roma in grafica
La formazione dell'Atalanta in grafica
Roma, le scelte di formazione
Ranieri opta per uno schieramento più offensivo con Soulé e Shomurodov alle spalle di Dovbyk. Di conseguenza Rensch va a destra, Angelino a sinistra
L’Atalanta ha guadagnato 68 punti dopo 35 gare nella Serie A in corso: nella sua storia nel massimo torneo solo nel 2019/20 (74) e nel 2020/21 (72) la Dea ha fatto meglio dopo lo stesso numero di match. Inoltre, la Dea ha subito 31 reti in questo torneo, record per i bergamaschi dopo 35 gare stagionali nella loro storia nel massimo campionato.
Atalanta, le scelte di formazione
Gasperini arretra De Roon sulla linea dei difensori e schiera Pasalic con Ederson a centrocampo. CDK, Retegui e Lookman nel tridente offensivo. Gollini in tribuna infortunato
La Roma è l’avversaria contro cui l’Atalanta ha segnato il maggior numero di reti nella sua storia in Serie A: 147.
Questa sarà la 126^ sfida tra Atalanta e Roma in Serie A: i giallorossi conducono per 54 vittorie a 32, completano 39 pareggi
Le formazioni ufficiali
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, De Roon; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere., Retegui, Lookman. All. Gasperini
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante, Manu Koné, Angelino; Shomurodov, Soulé; Dovbyk. All. Ranieri
Statistiche e curiosità
L’Atalanta ha raccolto 13 punti (4 vittorie, 1 pareggio) nelle ultime cinque partite di Serie A giocate contro la Roma; nel periodo (ultime tre stagioni), soltanto contro Hellas Verona (16), Empoli e Monza (entrambe 18) i bergamaschi ne hanno guadagnati di più nel torneo.
Atalanta a caccia del 2° clean sheet di fila con la Roma dal 1964-65
L’Atalanta ha tenuto la porta inviolata nel match di andata contro la Roma dello scorso dicembre (2-0); i nerazzurri non infilano due ‘clean sheet’ consecutivi nel torneo contro i giallorossi dai due confronti stagionali del 1964/65, con Ferruccio Valcareggi in panchina.
Roma ko in 4 delle ultime 5 trasferte al Gewiss
La Roma ha perso quattro delle ultime cinque trasferte (1 vittoria) disputate sul campo dell’Atalanta in Serie A: tante sconfitte quante quelle subite dai giallorossi nelle precedenti 13 gare esterne (6 vittorie, 3 pareggi) contro i bergamaschi nella competizione – parziale in cui i nerazzurri non hanno mai ripetuto lo stesso risultato per due partite di fila.
Atalanta, solo 8 punti raccolti nelle 9 gare interne nel 2025
L’Atalanta ha raccolto solo otto punti nelle nove gare interne di campionato nel 2025 (0.9 di media a match), frutto di un successo e cinque pareggi (3 sconfitte); l’ultima volta che i bergamaschi hanno ottenuto meno punti dopo le prime nove partite in casa in un anno solare in Serie A risale al 2013 (sette).
La Roma è la squadra che ha vinto più partite per 1-0
La Roma è la squadra che ha vinto più partite per 1-0 nei maggiori cinque campionati europei 2024/25: nove volte - otto delle quali con Claudio Ranieri in panchina - comprese tutte le ultime tre; i capitolini non hanno mai vinto con questo risultato quattro incontri di fila in Serie A
Roma imbattuta nelle 16 gare giocate nel girone di ritorno
La Roma è imbattuta nelle 16 gare giocate finora nel girone di ritorno (12 vittorie, 4 pareggi); l’ultima squadra a non avere perso alcuna delle prime 17 sfide della seconda parte di stagione in Serie A è stata l’Inter di Antonio Conte nel 2020/21: l’ultimo match di quella striscia di imbattibilità dei nerazzurri arrivò proprio contro la Roma (sconfitta poi alla 18^ vs Juventus).
Atalanta, 99 gol segnati in stagione in tutte le competizioni
L’Atalanta ha segnato 99 gol in questa stagione in tutte le competizioni e potrebbe raggiungere la tripla cifra di reti per la quinta volta nella sua storia, dopo il 2023/24 (106), il 2020/21 (111), il 2019/20 (116) e il 2018/19 (103).
Retegui ha preso parte a 31 gol in questa stagione
Mateo Retegui ha preso parte a 31 gol (24 reti e sette assist) in questo campionato - meno solo di Mohamed Salah (46) nei Big-5 tornei europei in corso (a 31 anche Harry Kane) - e potrebbe diventare il primo giocatore dei bergamaschi con più di 31 partecipazioni in un singolo campionato, nelle ultime 20 stagioni di Serie A (dal 2005/06) – 31 anche Luis Muriel nel 2020/21.
De Ketelaere, una delle 4 marcature multiple segnata contro la Roma
Una delle quattro marcature multiple firmate da Charles De Keteleare in Serie A è arrivata proprio contro la Roma nella gara di ritorno dello scorso campionato; a partire da gennaio 2024, soltanto il compagno di squadra, Mateo Retegui, e Dusan Vlahovic ne contano di più (cinque a testa) rispetto al belga (quattro, come Marcus Thuram) nel torneo.
Svilar, portiere con percentuale di parate più alta in Europa
Tra i portieri con almeno 20 gare nei cinque grandi campionati europei in corso, Mile Svilar è quello che vanta la percentuale di parate più alta (il 77.5%). Inoltre, sono 15 i suoi ‘clean sheet’ in questo torneo, l'ultimo portiere della Roma che ha fatto meglio in una stagione di Serie A è stato Alisson Becker, 17 nel 2017/18.