Serie AGiornata 36 - domenica 11 maggio 2025Giornata 36 - dom 11 mag
Fine
2 - 2
Napoli
Lukaku R. 15'Raspadori G. 64'
2 - 2 Genoa
Meret A. 32' (Aut.)Vásquez J. 84'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Napoli-Genoa 2-2, gol e highlights: pari di Vasquez all'84', Conte primo a +1

Il Napoli resta primo in classifica, ma ora il vantaggio sull'Inter è solo di +1. Lobotka parte titolare ma sente ancora dolore e gioca solo 13 minuti. Nel primo tempo Lukaku apre la partita e il Genoa pareggia con l'autogol di Meret dopo il palo di Ahanor. Nella ripresa segna Raspadori (doppio assist per McTominay), ma la squadra di Vieira trova ancora il pari, a sei dalla fine con Vasquez

INFORTUNIO PER LOBOTKA: GLI AGGIORNAMENTI - CLASSIFICA

finisce qui!

2-2 tra Napoli e Genoa, Conte è sempre primo, ma solo a +1 sull'Inter

Billing sfiora il palo di testa!

90'+3 - Neres crossa dalla destra e trova Billing in mezzo: palla larga di poco!

Classifica A live: Napoli 78, Inter 77

90' - Quattro minuti di recupero. 

ammonizione!

90' - Giallo per Billing, fallo tattico. 

sostituzione

88' - Neres per Politano. 

87' - Proteste Napoli per un possibile tocco di mano in area, in mischia, su corner. Per Piccinini e Var non c'è nulla: il braccio era attaccato al corpo. 

GOL!

Vasquez! Il pareggio del Genoa a sei dalla fine

84' - Cross dalla sinistra del Genoa: Vasquez svetta al centro e manda il pallone vicinissimo al palo, alla sinistra di Meret. Tutto da rifare per il Napoli. 

sostituzione

80' - Conte sceglie Billing per Raspadori. 

sostituzione

78' - Zanoli e Venturino nel Genoa, out Sabelli e Ahanor. Vieira ha esaurito i cambi. 

Occasione Raspadori

72' - L'autore del 2-1 porta palla centralmente, Lukaku porta via un uomo facendo il movimento e lui arriva al tiro appena dentro l'area col destro. Bani devia e la palla finisce in corner. 

sostituzione

69' - Cambia ancora Vieria: Bani e Kassa per Otoi e Vitinha. 

Occasione McTominay

66' - Gran botta col destro dal centro sinistra del campo, proprio dal limite. Tiro forte sul primo palo: parata e palla in corner. 

Classifica A live: Napoli 80, Inter 77

GOL!

Raspadori! Il Napoli torna in vantaggio

64' - Secondo assist di giornata per McTominay: lo scozzese lavora palla sulla sinistra e serve il taglio di Raspadori sulla sinistra dell'area: ottimo primo controllo a seguire, poi tiro forte e 2-1 Napoli. 

Raspadori! Il Napoli torna in vantaggio

Classifica A live: Napoli 78, Inter 77

sostituzione

59' - Aaron Martin nel Genoa, esce Messias. 

ammonizione!

58' - Vitinha sgambetta Di Lorenzo, innescato sulla destra. Giallo per lui. 

Palla gol Napoli!

55' - Il Napoli ha iniziato bene la ripresa. Di Lorenzo viene innescato da Politano sulla destra: suo il cross basso al centro sventato da Siegrist. La vera occasione è per Anguissa sul tap-in, ma il centrocampista del Napoli colpisce male e non trova la rete. 

Occasione Napoli!

50' - Il Genoa non riesce ad allontanare un cross dalla destra: Raspadori raccoglie palla in area e calcia quasi dalla linea di fondo. Siegrist è bravo a salvare coi piedi. 

47' - Squillo di Lukaku, fa tutto lui. Difende palla spalle alla porta e tira col destro dal limite, mirando il secondo palo. Siegrist vola in tuffo e para. 

inizia il secondo tempo!

46' - Non ci sono cambi. 

Cosa è successo nel primo tempo

Il Napoli passa, ma poi viene riacciuffato dal Genoa. Il match si apre col ko di Lobotka, lanciato titolare ma out al 13' per il problema alla caviglia dolorante (dentro Gilmour). Lukaku sblocca poco dopo, poi un buon Genoa nella seconda parte di tempo mette in difficoltà il Napoli. Prima Pinamonti prende una traversa, poi è di Meret l'ultimo tocco sull'1-1 propiziato da un palo di Ahanor, trovato tutto solo su un cross di Messias. 

anguissa
intervallo!

45' - Tre di recupero. 

ammonizione!

45' - Il Genoa perde troppo tempo su una punizione a centrocampo: giallo per Vasquez. Non era diffidato. 

40' - Il Napoli ha un po' accusato il colpo dell'1-1. 

autogoal!

Ahanor schiaccia di testa, poi l'ultimo tocco è di Meret. Pari del Genoa

32' - Cross morbido dalla destra col mancino di Messias: sul secondo palo c'è Ahanor tutto solo. Palla schiacciata di testa in rete e 1-1. A fini statistici, la Lega calcio assegna l'autogol a Meret: la palla ha colpito il palo ed è poi stato proprio del portiere del Napoli l'ultimo tocco. 

Ahanor schiaccia di testa, poi l'ultimo tocco è di Meret. Pari del Genoa

Traversa del Genoa!

31' - Era un buon mometo per il Genoa e lo conferma il quasi 1-1. Cross dalla destra su punizione dalla tre quarti di Vitinha: Pinamonti impatta di testa in mezzo e colpisce la parte alta della traversa. 

30' - Buon momento del Genoa: doppio tunnel, prima di Messias e poi di Masini, che crossa forte in mezzo. Allontana la difesa del Napoli.

Genoa vicino al pari!

26' - Bella giocata di Messias sulla destra: poi cross al centro prolungato da Pinamonti sul secondo palo. Lì c'è Vitinha, che si allunga ma non arriva (per poco) alla deviazione vincente da due passi. 

Napoli vicino al 2-0!

23' - Politano lavora palla sulla destra e serve Raspadori sulla destra dell'area: tiro forte, da posizione comunque angolata. Palla sotto la traversa sventata da Siegrist. 

statistiche

Romelu Lukaku ha realizzato 13 gol in 32 presenze in questo campionato eguagliando quanto fatto nel precedente torneo di massima serie con la Roma (13 reti in 34 gare).

statistiche

Il Genoa è il bersaglio preferito di Romelu Lukaku in Serie A: otto gol in otto incontri per il belga contro i rossoblù nella competizione.

GOL!

Lukaku! Napoli avanti sul Genoa

15' - Palla verticale di McTominay per Lukaku, che scatta alle spalle della difesa del Genoa in posizione regolare. Dal centro destra dell'area, incrocia col destro basso sul portiere in uscita e segna l'1-0. 

sostituzione

13' - Dentro Gilmour per l'infortunato Lobotka. 

Si è fatto male Lobotka!

12' - Si è fermato toccandosi la caviglia: ha chiesto il cambio. Pronto subito Gilmour. Ricordiamo che Lobotka, nell'ultimo match, aveva riportato un trauma distorsivo alla caviglia destra, ma per oggi sembrava recuperato ed è stato lanciato dal 1'. 

McTominay prova la rovesciata!

9' - Cross morbido dal limite di Anguissa: lo scozzese può coordinarsi solo così e prova l'eurogol. Palla alta, ma non di tantissimo. 

Politano sfiora il palo!

5' - Prima palla gol della partita! Giocata classica di Politano che si accentra dalla destra e prova il mancino a giro dal limite sul secondo palo. Tiro largo davvero di pochissimo. 

4' - Il Napoli spreca una potenziale palla gol: Spinazzola si libera sulla sinistra e prova il passaggio al centro per Lukaku, tutto solo. Suggerimento leggermente corto intercettato da Otoa. 

2' - Scontro testa contro testa Lukaku-Otoa: ha la peggio il difensore del Genoa che, però, dopo le cure torna in campo. 

calcio d'inizio!

Squadre in campo! Napoli in azzurro. Genoa in terza maglia nera. 

Prima del match McTominay premiato come giocatore del mese di aprile della Serie A. 

Piccinini è l'arbitro di oggi

  • Assistenti: Perrotti–Mokhtar
  • IV uomo: Feliciani
  • VAR: Aureliano
  • AVAR: Gariglio

Due diffidati in campo

Sono Olivera (a rischio Parma-Napoli) e Pinamonti (a rischio Genoa-Atalanta). 

statistiche

100a presenza con la maglia del Genoa in Serie A per Johan Vásquez. Terza presenza da titolare in questo campionato per Honest Ahanor: tra chi ha iniziato almeno tre partite dal primo minuto in questa stagione nei maggiori cinque tornei europei, solo Djylian N'Guessan (agosto 2008) è più giovene del rossoblù (febbraio 2008).

Manna nel pre partita: "De Bruyne? Parlare di mercato ora è assurdo, ma siamo sempre al lavoro"

Le parole del ds Manna prima della partita a DAZN: "L'Inter è una squadra forte e questo valorizza ancor di più il nostro percorso. Facciamo loro i complimenti per la finale di Champions, ma ora noi siamo concentrati solo su noi stessi". Sulla pista De Bruyne: "Siamo sempre focalizzati anche sul mercato e le opportunità, ma ora parlare di mercato è assurdo, sminuirebbe quanto fatto dai ragazzi. Non è corretto. Chiaramente stiamo lavorando e siamo sempre vigili, ma toccare ora l'argomento non ci aiuta".

Napoli, trattativa De Bruyne avanti a prescindere da Conte

Le ultime news con Gianluca Di Marzio.

L'Inter batte il Torino e aggancia in vetta il Napoli

Dopo aver raggiunto la finale di Champions, la squadra di Inzaghi passa a Torino e aggancia in vetta il Napoli. La sblocca Zalewski, schierato da mezzala, con uno splendido gol: controllo a rientrare e destro a giro che batte Milinkovic-Savic. Pioggia intensa e sospensione al 44' per qualche minuto, Martinez super su Adams prima dell'intervallo. Raddoppia Asllani su rigore, procurato da Taremi. Correa e Calhanoglu sfiorano il tris, pericoloso anche Vlasic

TUTTO SULLA PARTITA

La formazione ufficiale del Napoli

NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay; Lukaku, Raspadori. All. Conte 

Conte ritrova Lobotka: è titolare nel centrocampo azzurro. Olivera, invece, confermato centrale di difesa con Spinazzola a sinistra. Il sistema è un 442 con Lukaku e Raspadori davanti

Lobotka

La formazione ufficiale del Genoa

GENOA (4-2-3-1): Siegrist; Sabelli, Otoa, Vasquez, Ahanor; Masini, Frendrup; Norton-Cuffy, Vitinha, Messias; Pinamonti. All. Vieira

• Nel Genoa dal 1' Vitinha, Norton-Cuffy e Messias, tutti a supporto di Pinamonti che guida l'attacco. In mezzo l'assenza per squalifica di Thorsby. Novità Benjamin Siegriest tra i pali, all'esordio nel calcio italiano: portiere svizzero 33enne, preso in prestito a gennaio dal Genoa dal Rapid Bucarest

Le due panchine

• A disposizione del Napoli: Contini, Scuffet, Gilmour, Neres, Okafor, Billing, Marin, Simeone, Ngonge, Hasa e Mazzocchi

• A disposizione del Genoa: Leali, Sommariva, Martin, De Winter, Onana, Bani, Ekhator, Kassa, Zanoli e Venturino

Inter in campo in questo momento contro il Torino: raddoppio di Asllani su rigore

Il mantra di Conte: "Tutto parte dalla testa. E il cuore…"

Conte resta al Napoli? Ecco la risposta data in conferenza

Vieira: "Vogliamo dare fastidio anche a loro"

L'allenatore del Genoa a due giorni dalla sfida contro il Napoli ha presentato il match in conferenza stampa: "Saremo in uno degli stadi più caldi d’Italia contro un avversario che gioca per vincere il campionato. Dopo la partita contro il Milan è stata una settimana difficile perché in campo meritavamo di più".

LE SUE PAROLE

Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”

Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI

statistiche

Dopo cinque sconfitte consecutive tra il 2007 e il 2009, il Napoli ha perso soltanto due di tutte le successive 28 partite disputate contro il Genoa in Serie A, vincendone 18 e pareggiandone otto; nel periodo (dal 2010 in avanti), solo contro la Sampdoria, i partenopei contano più successi (21).

statistiche

Il Genoa non vince da 14 trasferte (5 pareggi, 9 sconfitte) in casa del Napoli in Serie A – l’ultimo successo esterno dei liguri contro gli azzurri è del febbraio 2009 (1-0, gol di Bosko Jankovic) - solo contro quattro squadre, i rossoblù contano una striscia aperta più lunga di match esterni di fila senza successi nel torneo: Inter (18); Juventus (21); Roma (22) e Fiorentina (26).

statistiche

Il Genoa non vince contro la squadra prima in classifica a inizio del turno di campionato di Serie A dal 17 marzo 2019: 2-0 al Ferraris, contro la Juventus, con reti di Stefano Sturaro e Goran Pandev (e Cesare Prandelli in panchina); da allora, due pareggi e sei sconfitte, compresa l’ultima contro l’Inter del marzo 2024 (1-2).

statistiche

Il Napoli ha vinto le ultime quattro partite di campionato senza subire gol e potrebbe mettere in fila cinque successi consecutivi con annesso ‘clean sheet’ per la prima volta nella sua storia in Serie A (quattro anche nel 2023, 1990 e 1934).

statistiche

Il Genoa ha perso le ultime tre partite di campionato e potrebbe subire quattro sconfitte consecutive in Serie A per la prima volta da dicembre 2021, sotto la gestione di Andriy Shevchenko.

statistiche

Il Napoli è la squadra che nei cinque maggiori campionati europei 2024/25 ha subito meno gol (25) e ha collezionato più ‘clean sheet’ (17); soltanto due volte, i partenopei hanno tenuto la porta inviolata per più partite in Serie A al termine di un torneo a 20 squadre: nel 2022/23 (18) e nel 2017/18 (19).

statistiche

Nonostante abbia il quarto attacco più prolifico del campionato (55 gol al pari del Milan), il Napoli è la squadra che conta il minor numero di giocatori con almeno un tiro nello specchio all’attivo in questo torneo: soltanto 17, ben sei meno del Genoa, quarto in questa classifica con 23 (come il Venezia).

statistiche

Il Genoa è la squadra contro la quale Romelu Lukaku ha segnato più gol in Serie A – sette – e l’unica tra quelle di questo campionato contro cui il belga ha realizzato più di una marcatura multipla nella competizione: due doppiette, entrambe con l’Inter, rispettivamente nel dicembre 2019 e nel luglio 2020.

statistiche

Scott McTominay ha segnato una doppietta in ciascuna delle ultime due gare interne di campionato (contro Empoli e Torino); nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), solo un giocatore del Napoli ha realizzato una marcatura multipla in tre gare casalinghe di fila in Serie A: Gonzalo Higuaín, sia nel 2015 che nel 2016.

statistiche

Tutti i cinque assist di Aarón Martín in questo campionato sono arrivati a seguito di un cross; lo spagnolo potrebbe diventare il primo difensore del Genoa a fornire più di cinque passaggi vincenti in una singola stagione di Serie A dal ritorno dei rossoblù nel massimo torneo (2007/08): al momento a cinque anche Paolo Ghiglione, Luca Antonelli, Edenílson e Fabiano