Serie AGiornata 36 - domenica 11 maggio 2025Giornata 36 - dom 11 mag
Fine
0 - 2
Torino0 - 2 Inter
Zalewski N. 14'Asllani K. 49' (Rig.)
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Torino-Inter 0-2, gol e highlights. Reti di Zalewski e Asllani, Inzaghi vince ancora

Dopo aver raggiunto la finale di Champions, la squadra di Inzaghi passa a Torino e accorcia a -1 dal Napoli fermato in serata dal Genoa. La sblocca Zalewski, schierato da mezzala, con uno splendido gol: controllo a rientrare e gran destro a giro. Pioggia intensa e sospensione al 44' per qualche minuto, Martinez super su Adams prima dell'intervallo. Raddoppia Asllani su rigore, procurato da Taremi. Correa e Calhanoglu sfiorano il tris, pericoloso anche Vlasic

PAGELLECLASSIFICA

Gli highlights di Torino-Inter 0-2

Le pagelle di Torino-Inter 0-2

A segno il migliore in campo. TUTTI I VOTI

In campo Napoli-Genoa

L'Inter ha vinto, ora tocca alla squadra di Conte. SEGUI IL LIVEBLOG

La classifica della Serie A

Aspettando Napoli-Genoa. CLICCA QUI PER VEDERLA

Come è andata la partita

Match condizionato per larga parte dalla pioggia intensa (che ha portato anche a una breve sospensione al 44'), ma i nerazzurri la spuntano con un gol per tempo. Il primo, bellissimo, lo firma Zalewski che da mezzala s'inventa il vantaggio al 14'. Chance anche per Darmian e Masina, decisivo Martinez su Adams prima dell'intervallo. A inizio ripresa Taremi si procura il rigore del raddoppio, trasformato da Asllani. Vicini al tris prima Correa e poi Calhanoglu, anche Vlasic sfiora il gol

finisce qui!

Torino-Inter 0-2

Inter

Annullato il 2-1 di Masina!

93' - Aveva segnato in rovesciata dagli sviluppi di palla inattiva, ma viene punita la sua spinta su Asllani

92' - Adams! In spaccata ci mette il piede, destro incrociato che però non inquadra lo specchio!

90' - Tre minuti di recupero

89' - Calhanoglu! Destro dal limite dell'area che esce di poco!

88' - Ancora Correa! E ancora Milinkovic-Savic, che si oppone sul destro al volo del 'Tucu' servito da Dimarco!

82' - Correa di testa! Sponda di Taremi e risposta di Milinkovic-Savic!

sostituzione

80' - Spazio per Ilic e Cacciamani (classe 2007 al debutto in Serie A): fuori Ricci e Lazaro

sostituzione

80' - Acerbi per Bastoni è l'ultimo cambio di Inzaghi

78' - Gran chiusura di Calhanoglu, che in scivolata anticipa Vlasic pronto a calciare in area a botta sicura

74' - Sicuro Martinez sul destro di Elmas

Vlasic sfiora il gol!

72' - Sinistro deviato del croato, tocco di Bastoni che aveva spiazzato Martinez: pallone fuori di pochissimo!

Inter vicina al tris!

69' - Prima Correa, poi Calhanoglu: entrambe le volte si oppone Milinkovic-Savic!

66' - Intanto, finalmente, ha smesso di piovere dopo l'acquazzone del primo tempo e inizio ripresa

sostituzione

63' - Vanoli sceglie Casadei e Perciun, escono Gineitis e Dembélé

sostituzione

62' - Cambia anche Inzaghi: fuori l'ottimo Zalewski e Zielinski, dentro i titolarissimi Barella e Calhanoglu

ammonizione!

56' - Giallo a Zalewski alle prese con Gineitis

56' - Dimarco! Attento Milinkovic-Savic che si salva coi piedi sul diagonale incrociato

statistiche

50' - Kristjan Asllani ha stabilito il proprio record di marcature stagionali in Serie A: due, superato il precedente di una rete sia nel 2023/24 sempre con l’Inter che nel 2021/22 con l’Empoli

GOL!

Asllani non sbaglia! Torino-Inter 0-2

49' - Perfetta l'esecuzione del centrocampista albanese, che spiazza un pararigori come Milinkovic-Savic incrociando il destro e raddoppia per i nerazzurri!

Asllani
ammonizione!

Calcio di rigore per l'Inter!

47' - Milinkovic-Savic atterra Taremi che lo stava saltando. C'è il giallo per il portiere granata

46' - Rovesciata di Taremi (che colpisce con lo stinco) respinta coi pugni da Milinkovic-Savic, ma era tutto inutile: c'era un fuorigioco precedente

inizia il secondo tempo!

Nuova valutazione sulle condizioni meteo

Lunghissimo stop dopo che entrambe le squadre, presenti nel tunnel a bordocampo insieme a terna arbitrale e delegati della Serie A, si sono nuovamente confrontate sulla pioggia che risulta ancora intensa. Alla fine entrano in campo per la ripresa

sostituzione

Inzaghi sostituisce i due ammoniti

Non è una novità, precauzione subito dopo l'intervallo: restano negli spogliatoi Bisseck e Carlos Augusto, dentro Dumfries e Dimarco

La Penna in campo coi due capitani per verificare le condizioni del campo: pallone che rimbalza correttamente dove è stato fatto rotolare. Cenno d'intesa tra l'arbitro, Ricci e De Vrij: prepariamoci al secondo tempo

Fortunatamente è diminuita l'intensità della pioggia. Aumentano invece i carichi del riscaldamento sia Dumfries che Dimarco

Acerbi ha segnato al Barcellona con la scarpa bucata!

Vedere per credere: LE FOTO

Acerbi

Cosa è successo nel primo tempo

Gara condizionata dalle complicate condizioni meteo, dove la pioggia battente rende difficile lo svolgimento del match: c'è stata anche una sospensione dell'arbitro La Penna al 44' per qualche minuto. Il campo registra il vantaggio dell'Inter grazie a Zalewski, schierato da mezzala e autore dello splendido vantaggio in avvio. Chance per Darmian e Masina, strepitoso Martinez su Adams prima dell'intervallo

intervallo!

Torino-Inter 0-1

Torino, Inter

Martinez super su Adams!

47' - Intervento strepitoso del portiere nerazzurro: Biraghi crossa per la testa di Adams, che anticipa Bastoni e colpisce a botta sicura. Decisivo Martinez!

Si riprende a giocare

45' - Saranno 6 i minuti di recupero

L'arbitro La Penna sta testando la tenuta del campo messo a dura prova dalla fortissima pioggia: pallone che non rimbalza in alcune zone

La Penna interrompe il match

44' - Difficile proseguire in queste condizioni: ora anche il campo diventa difficoltoso nella circolazione del pallone

ammonizione!

42' - Giallo anche a Bisseck, costretto a fermare l'iniziativa di Elmas

42' - Ottimo spunto di Zalewski, che vede il corridoio per l'inserimento in area di Carlos Augusto: nessuno riesce a intervenire sul suo rasoterra al centro

42' - Pioggia sempre più intensa: il campo sembra reggere, ma il gioco diventa più complicato

Masina pericoloso!

36' - Ancora da palla inattiva: pallone che sfila sul secondo palo con la girata al volo del difensore che non trova la porta!

33' - Scontro fortuito tra Martinez e De Vrij dagli sviluppi di palla inattiva. Si rialzano entrambi

30' - Dembélé! Buona la preparazione al tiro, meno l'esecuzione col pallone lontano dallo specchio

28' - Aumenta l'intensità della pioggia, iniziata al fischio d'inizio

26' - Darmian! Correa vede il corridoio per Bisseck che scatta dalla sua metà campo e premia la sovrapposizione del compagno: destro incrociato respinto da Masina con qualche rischio!

26' - Alto il colpo di testa di Lazaro da posizione interessante, taglio sul secondo palo che aveva sorpreso Bastoni

ammonizione!

25' - Giallo a Carlos Augusto che ferma la ripartenza di Vlasic

22' - Qualche brivido per Martinez sulla pressione alta di Adams: se la cava

statistiche

17' - Nessuna formazione ha segnato più gol dell’Inter entro i primi 15’ di gioco in questa Serie A: 11, come la Fiorentina

statistiche

16' - Terzo gol per Nicola Zalewski in carriera in Serie A, il primo in trasferta nel massimo campionato (dopo i due messi a segno all’Olimpico tra marzo-aprile 2023 con la Roma)

statistiche

15' - Considerando tutte le competizioni stagionali e i giocatori della prima squadra (esclusi i giovani della Primavera e coloro che sono partiti in prestito), tutti i giocatori di movimento dell'Inter hanno segnato almeno un gol quest'anno

GOL!

La sblocca Zalewski! Torino-Inter 0-1

14' - Alla prima conclusione in porta passano i nerazzurri: gran gol quello segnato dal polacco, 19° marcatore diverso dell'Inter in Serie A. Pallone nello spazio per Zalewski, che col controllo a rientrare elude la marcatura di Gineitis. Splendido anche il destro a giro che non lascia possibilità a Milinkovic-Savic!

Zalewski

11' - Si sgancia Bastoni che entra in area ma si allunga il pallone nel controllo: Maripan fa buona guardia

8' - Scambio tra Taremi e Zalewski al limite dell'area, chiude la difesa granata

5' - L'arbitro La Penna a colloquio coi due capitani: si può riprendere la partita dopo le rassicurazioni sulle condizioni del tifoso caduto

5' - Anche i giocatori seguono dal campo l'evoluzione della situazione nella curva Maratona

2' - Partita momentaneamente sospesa, c'è un problema nel settore della curva Maratona. I tifosi reclamano attenzione per la caduta di uno spettatore: lo staff medico e gli operatori a bordocampo si dirigono nel settore

1' - Corner regalato dal Torino: retropassaggio di Dembélé e Milinkovic-Savic rinvia dopo che il pallone ha varcato la linea di fondo

statistiche

1' - Simone Inzaghi raggiunge oggi le 150 panchine con l’Inter in Serie A

calcio d'inizio!

Stretta di mano tra i capitani Ricci e De Vrij: tutto è pronto!

Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Federico La Penna

La classifica della Serie A

In corso la 36^ giornata di campionato. CLICCA QUI PER VEDERLA

L'Inter è stata in svantaggio solo 9 minuti in Champions

Un dato che conferma la solidità dei nerazzurri. LA CLASSIFICA

Acerbi

Nessuna italiana ha guadagnato quanto l'Inter in Champions

Considerando un'unica edizione della competizione. I RICAVI

Inter

Come acquistare i biglietti per Inter-Psg

C'è tempo fino a lunedì 12 maggio. LE INFO

Inter

Inzaghi a Sky: "Faremo di tutto per lo scudetto"

Le parole dell'allenatore nerazzurro prima del match: "Siamo tutti molto soddisfatti per aver regalato un'emozione del genere alla nostra gente. C'è un ultimo passo da fare, il più importante. Scudetto? Sappiamo che non è nelle nostre mani ma faremo di tutto. Abbiamo lasciato a casa qualche giocatore, altri non possono giocare per intero ma faremo una bella partita. Correa ha qualità, il nostro potrebbe essere un 3-4-3. A centrocampo non avevamo altre alternative"

Vagnati a Sky: "La strada è giusta"

Così il responsabile dell'area tecnica: "Quest'anno abbiamo avuto la mancanza di Zapata e Schuurs. Dobbiamo arrivare ad uno step superiore, ma la strada è giusta. Elmas? La permanenza non dipende solo dal Torino ma anche dallo stesso giocatore: la sua volontà è alla base di tutto"

"Inter-Barcellona, una notte da leggenda"

Rivivi tutte le emozioni in 11 minuti con lo speciale di Sky Sport

Bisseck a Sky: "Crediamo al 100% allo scudetto"

Il difensore nerazzurro nel pre-partita: "Nel calcio c'è sempre una partita che viene. Dopo il Barcellona eravamo molto contenti, ma venerdì abbiamo iniziato a lavorare per questo match. Dobbiamo e vogliamo vincere. Scudetto? Ci crediamo al 100%, altrimenti perché giocare oggi? Dovremo guardare anche cosa fa il Napoli, noi pensiamo a vincere"

Gli highlights di Empoli-Parma 2-1

Gli highlights di Lazio-Juventus 1-1

Gli highlights di Como-Cagliari 3-1

Gli highlights di Milan-Bologna 3-1

Formazioni ufficiali

  • TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembélé, Maripan, Masina, Biraghi; Ricci, Gineitis; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli
  • INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Zalewski, Asllani, Zielinski, Carlos Augusto; Correa, Taremi. All. Inzaghi

Le scelte di Vanoli

Rispetto al pareggio col Venezia, i granata puntano dall'inizio su Adams rifornito dall'ex Lazaro, Vlasic ed Elmas. In mezzo si rivede Ricci accanto a Gineitis, coppia preferita a Linetty e Casadei. Due novità in difesa, dove gioca Masina (e non Coco) oltre a Dembélé sulla destra

Le scelte di Inzaghi

Serata di festa in Champions, partitissima vinta contro il Barcellona e diversi big risparmiati a Torino: assenti Lautaro, Pavard, Mkhitaryan e Frattesi. Sono 9 le novità rispetto all'ultima a San Siro: la coppia d'attacco vede Correa e Taremi, quest'ultimo preferito ad Arnautovic. In mezzo giocano Asllani e Zielinski insieme a Zalewski schierato da mezzala, sulle fasce Darmian e Carlos Augusto. Gli unici 'superstiti' dal Barcellona sono Bisseck e Bastoni, che giocano insieme a De Vrij. E tra i pali ecco Martinez

  • Vuoi vedere la Serie A? Su Sky hai 3 partite su 10 a giornata
  • Guarda Torino-Inter su Sky o in streaming su NOW

Prima la storica serata a San Siro, ora un nuovo capitolo nella corsa scudetto. Dopo aver battuto ai supplementari il Barcellona e aver raggiunto la finalissima di Champions, l'Inter torna al campionato e al duello a distanza col Napoli (impegnato in serata col Genoa). Nerazzurri a -3 dalla capolista e chiamati a mettere pressione a Conte: ci provano sul campo del Torino, che in casa non perde da prima di Natale (0-2 col Bologna)

Dove vedere Torino-Inter

Diretta alle 18 su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD

Volata scudetto: i calendari di Napoli e Inter

Tre giornate alla fine del campionato. IL CONFRONTO

Scudetto

Gli highlights di Inter-Barcellona 4-3 d.t.s.

statistiche

Dopo cinque risultati utili di fila (2V, 3N), il Torino ha perso 10 delle ultime 11 partite (1N) giocate contro l’Inter in Serie A con un punteggio complessivo di 24-7; nel periodo (dal 2019/20), quella nerazzurra è la squadra contro cui i granata hanno subito più sconfitte nel torneo (10 appunto, almeno due in più che contro qualsiasi altra avversaria)

statistiche

L’Inter ha vinto le ultime cinque partite di Serie A contro il Torino, collezionando quattro ‘clean sheet’ nel parziale; soltanto una volta i nerazzurri hanno infilato più successi consecutivi contro i granata nella competizione: sette, tra settembre 2002 e settembre 2008

statistiche

Nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), il Torino ha perso ben 14 dei 20 incroci casalinghi (2V, 4N) contro l’Inter in Serie A; i granata ne avevano persi solo 17 in tutti i 60 precedenti confronti interni (23V, 20N) contro i nerazzurri nel massimo torneo

statistiche

Il Torino è una delle quattro squadre di questo torneo, con Bologna, Roma e Napoli, a non avere ancora perso in casa nel 2025; i granata, infatti, sono imbattuti da nove match interni (4V, 5N) e non arrivano ad almeno 10 di fila tra le mura amiche in Serie A da aprile-novembre 1995, sotto la gestione di Nedo Sonetti

statistiche

Tra le squadre che occupano le prime 10 posizioni in classifica, l’Inter è solo una delle due, assieme alla Lazio, a non avere ancora collezionato due ‘clean sheet’ di fila nel 2025; l’ultima volta, in generale, risale a dicembre 2024-gennaio 2025 (quattro in quel caso, tre dei quali nello scorso anno solare)

statistiche

Dopo otto successi consecutivi in trasferta, l’Inter ha vinto soltanto una delle ultime sette gare esterne (3N, 3P) di Serie A: quella per 2-0 sul campo dell’Atalanta a marzo; nel periodo (da febbraio), solo la Fiorentina ha fatto peggio (quattro punti) lontano da casa tra le squadre che si trovano nella prima parte del tabellone

statistiche

L’Inter è una delle tre squadre ad avere segnato più gol su sviluppi di palla inattiva nei cinque maggiori campionati europei in corso: 22, come Bayern Monaco e Osasuna; di questi, ben 11 sono arrivati a seguito di un corner: record in Serie A e meno soltanto dell’Arsenal (13) sempre nei big-5 in corso (a 11 anche Wolfsburg e Crystal Palace)

statistiche

L’Inter è la squadra contro la quale Nikola Vlasic ha perso più match in Serie A: cinque su cinque; inoltre, dopo il gol nell’ultimo turno di campionato contro il Venezia, il croato potrebbe sia stabilire il record personale di reti in un singolo torneo della competizione (cinque al momento anche nel 2022/23), sia andare a bersaglio per due gare di fila solo per la seconda volta in Serie A, dopo le tre consecutive tra agosto-settembre 2022. GUARDA LE STATISTICHE DI VLASIC

statistiche

Assente a Torino, Lautaro Martinez ha preso parte a 15 gol (12 reti, tre assist) in questo campionato; in caso andasse a bersaglio o fornisse un passaggio vincente nelle prossime partite, l’argentino diventerebbe il primo giocatore a partecipare a più di 15 marcature in ciascuno degli ultimi sei tornei di Serie A (dal 2019/20). GUARDA LE STATISTICHE DI LAUTARO

statistiche

Il Torino è la squadra contro la quale Marcus Thuram ha segnato più gol in Serie A: quattro, compresa l’unica tripletta firmata in carriera nei cinque maggiori campionati europei, lo scorso ottobre, al Meazza. Inoltre, soltanto tre giocatori dell’Inter hanno realizzato almeno due marcature multiple nella competizione contro i granata: Roberto Boninsegna (2), Virgilio Levratto (2) e Giuseppe Meazza (4). GUARDA LE STATISTICHE DI THURAM