La Sampdoria batte 2-1 lo Spezia: decide la doppietta di Depaoli

La 14^ giornata di Serie B si apre con il terzo successo consecutivo della Samp che ha la meglio per 2-1 dello Spezia nel derby ligure. Dopo 11 minuti sblocca Depaoli, ma pareggia subito Kouda. Prima della mezz'ora traversa colpita da Sebastiano Esposito, poi palo anche per Borini. Al 78' è ancora Depaoli a trovare la doppietta che riporta definitivamente avanti i suoi e condanna la squadra di D'Angelo (all'esordio) a un altro ko
La Sampdoria batte 2-1 lo Spezia: decide la doppietta di Depaoli
96' - Trattenuta di Gonzalez su Pio Esposito e giallo anche per il difensore
95' - Ancora scintille in questo finale: giallo per Amian da una parte e Conti dall'altra (dalla panchina)
93' - Ultimi tentativi per lo Spezia, la Sampdoria resiste senza correre grossi rischi
90' - Cinque minuti di recupero
89' - Fallo in ritardo di Zurkowski che si aggiunge alla lista dei cattivi
88' - De Luca in ripartenza prova a segnare da fuori area, ma il suo destro è debole e impreciso
87' - Ci avviciniamo all'indicazione del recupero, Samp avanti 2-1
84' - Triplo cambio per D'Angelo che si gioca il tutto per tutto: fuori Cassata, Kouda e Verde, dentro Krollis, Cipot ed Ekdal
84' - Doppio cambio per Baronio che fa le veci di Pirlo: escono Esposito e Yepes, entrano Ricci e Stojanovic
81' - La Samp vuole chiuderla, ma ora ci si aspetta un forcing da parte dello Spezia
78' - Doppietta di Depaoli! Ancora lui a colpire sul cross dalla sinistra di Vieira: stacco di testa e palla che bacia il palo e va in rete, mentre Dragowski non riesce a tirarla fuori dalla porta. Samp avanti
77' - Pio Esposito gira di testa ma non riesce a dare forza al pallone: blocca Stankovic
75' - Dopo una lunga azione Elia va al tiro dal vertice sinistro dell'area di rigore ma trova la ribattuta della difesa blucerchiata
74' - Cambio anche tra i padroni di casa: esce Borini, dentro Delle Monache
72' - Altro cambio per D'Angelo che inserisce Zurkowski al posto di Antonucci
69' - Sebastiano Esposito va al tiro dalla lunga distanza: la conclusione non è pericolosa, ma Dragowski rischia di farsi sfuggire il pallone e blocca in due tempi
67' - Dall'altra parte cambia anche D'Angelo che fa uscire Moro per far spazio a Francesco Pio Esposito. Ora tutti e 3 i fratelli sono in campo contemporaneamente: è la terza volta nella storia
67' - Cambio per Baronio (che sta sostituendo Pirlo in panchina): fuori Verre, dentro De Luca
65' - Le due squadre faticano a costruire occasioni in questo secondo tempo: intanto si preparano i primi cambi
62' - Abbiamo superato l'ora di gioco al Ferraris: partita più bloccata rispetto ai primi 45 minuti, punteggio fermo sull'1-1
59' - Fallo tattico di Salvatore Esposito su Borini e giallo per il giocatore degli ospiti
56' - Propositivo lo Spezia in questo avvio di ripresa, manca un po' di partecipazione al centro dell'area
52' - Da posizione defilata Salvatore Esposito cerca la sorpresa su punizione, indirizzando la palla sull'angolo lontano: sfera che termina di poco fuori
51' - Giallo per Ghilardi dopo un fallo sulla corsia laterale
49' - Resta a terra Verre dopo un fallo appena fuori dall'area di Kouda, non ravvisato dall'arbitro. Costretto a entrare in campo lo staff medico, ma il n° 10 blucerchiato sembra in grado di proseguire
Si riparte senza cambi
45 minuti divertenti e con un gol a testa: parte bene la Samp che trova il vantaggio con il destro di Depaoli, ma arriva subito il pari in ribattuta di Kouda dopo la traversa di Amian. Legni che poi colpiscono due volte i blucerchiati intorno alla mezz'ora, prima con Sebastiano Esposito e poi con Borini. Nel finale qualche polemica, con i padroni di casa che chiedono un calcio di rigore e invece arriva la beffa, con il cartellino rosso estratto nei confronti di Pirlo per proteste
Rosso per Pirlo! Proteste anche dell'allenatore subito dopo il duplice fischio dell'arbitro per la mancata concessione del rigore: Giua decide per l'espulsione
Il primo tempo tra Sampdoria e Spezia si chiude sull'1-1: vantaggio di Depaoli e pareggio di Kouda
45+1' - Ammonito Sebastiano Esposito per proteste dopo un dubbio tocco di mano in area
45' - Un minuto di recupero
42' - Ci avviciniamo all'intervallo, il punteggio è di 1-1
39' - Cerca di farsi rivedere in avanti lo Spezia ma senza creari particolari insidie a Stankovic
36' - Ancora Esposito a trascinare i blucerchiati: in questo caso sua è la sponda di testa che favorisce il mancino di Borini che, nonostante l'ottima posizione, prende l'esterno del legno
35' - Altro fallo di Cassata e questa volta gli costa il giallo
33' - Sebastiano Esposito pericoloso! Ancora l'attaccante della Samp a provarci, rientrando sul destro e calciando sul primo palo: Dragowski non si fa sorprendere e respinge il tentativo
31' - Passata la mezz'ora, gara che resta molto divertente, con occasioni da una parte e dall'altra
29' - Samp a un passo dal 2-1 con la giocata dell'attaccante che stoppa di petto spalle alla porta e colpisce in girata al volo col destro: la sfera sbatte sulla traversa
28' - Chance per Kouda! Altra ottima accelerazione di Elia che crossa in mezzo col mancino per Kouda: colpo di testa in torsione e palla a lato di poco
26' - Questa volta Verre si mette in proprio e calcia dai 20 metri, murato dalla retroguardia spezzina
24' - Borini spreca! Sul bellissimo lancio in profondità di Verre, l'ex Fatih appoggia sulla destra per Esposito, riceve il pallone di ritorno al volo ma sbaglia il controllo davanti al portiere col ginocchio e permette il recupero della difesa ospite
22' - Se ne è andato il primo quarto di gara: 1-1 al Ferraris
19' - La Samp torna subito in avanti per cercare di riportarsi avanti nel punteggio
Kouda ha dedicato il gol a Salva Ferrer mostrando la sua maglia: lo spagnolo ha annunciato in settimana di avere un tumore
16' - Kouda fa 1-1! Ancora Amian a illuminare con il colpo di testa che finisce sulla traversa, sulla ribattuta ci pensa Kouda che non sbaglia e riequilibra il punteggio
15' - Ci prova Amian! Cross di Elia dalla destra e colpo di testa del francese che spedisce alto non di molto
14' - Cerca la reazione lo Spezia con un cross interessante dalla destra, proprio Depaoli evita guai e mette in corner
Per Depaoli è il secondo gol in questo campionato
11' - Depaoli porta avanti la Samp! L'azione si sviluppa dalla sinistra, Borini riceve al limite e va al tiro col destro: c'è una deviazione e si trasforma in assist per Depaoli che incrocia e batte il portiere
8' - Anche lo Spezia cerca di sfruttare i calci piazzati per far male agli avversari, ma senza successo
5' - Subito un giallo: è per Yepes che non è riuscito a fermare regolarmente la corsa di Cassata
4' - La Samp va subito all'attacco e guadagna il primo angolo della partita, ma non riesce a sfruttarlo a dovere
Diretta su Sky Sport Calcio e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD
Sampdoria e Spezia fanno il loro ingresso sul terreno di gioco: la partita sta per cominciare!
Sarà il fischietto di Olbia a dirigere l'incontro di oggi. Questa la terna arbitrale completa:
Luca D’Angelo, da allenatore, è al secondo incrocio contro la Sampdoria: alla vigilia di Ferragosto del 2016 il “suo” Bassano fu sconfitto 0-3 a Marassi dai blucerchiati, in Coppa Italia, con reti di Luis Muriel (doppietta) ed Ante Budimir.
Andrea Pirlo sempre vittorioso, nei 2 precedenti da allenatore, contro lo Spezia: nella serie A 2020/21 la “sua” Juventus vinse 3-0 in casa e 4-1 in trasferta, gara giocata a Cesena per indisponibilità del “Picco”.
Nonostante la stagione sia cominciata da oltre due mesi, le società di Serie B continuano a svelare nuove divise che omaggiano le rispettive città.
Il giocatore di proprietà dello Spezia e oggi in prestito all'Anorthosis ha annunciato via social in settimana che gli è stato diagnosticato il linfoma di Hodgkin.
Non sono pochi gli esoneri maturati in questa prima parte di stagione in Serie B.
Quella di stasera sarà solo la prima partita della 14^ giornata.
Sampdoria e Spezia sono immischiate nel lato destro della graduatoria, attualmente separate da 3 punti.
SAMPDORIA (4-3-2-1): Stankovic; Depaoli, Ghilardi, Facundo Gonzalez, Giordano; Kasami, Yepes, Vieira; Borini, Verre; Sebastiano Esposito. All. Pirlo
SPEZIA (4-3-2-1): Dragowski; Amian, Bertola, Nikolaou, Elia; Cassata, Salvatore Esposito, Kouda; Antonucci, Verde; Moro. All. D’Angelo
Insieme per dire basta. La famiglia della B scende in campo unita contro la violenza sulle donne: le squadre giocheranno col simbolo della campagna promossa dalla Lega B e col pallone rosso.
Sampdoria e Spezia sono retrocesse entrambe dalla massima serie nella passata stagione. L'ultimo scontro diretto, infatti, si è avuto in Serie A: pareggio per 1-1, con gol di Amione e Verde.
Esordio stasera per Luca D’Angelo sulla panchina dello Spezia; prima della sosta per le nazionali l’esonero di Massimiliano Alvini che aveva soltanto racimolato 10 punti in 13 giornate, con la media di 0,77 punti a incontro.
Per D’Angelo quarto subentro in corsa dopo quelli del 2013/14 ad Alessandria e del 2017/18 a Caserta in Lega Pro e l’anno scorso, in B, a Pisa. Le 3 gare di debutto hanno visto totale equilibrio: successo l’anno scorso in Perugia-Pisa 1-3, pareggio nel 2013/14 in Alessandria-Santarcangelo 1-1 e sconfitta nel 2017/18 in Casertana-Virtus Francavilla 0-2.
Prima sfida da allenatori tra Andrea Pirlo e Luca D’Angelo. Da giocatori due confronti, nel doppio Brescia-Castel di Sangro nella Serie B 1996/97: vittoria entrambe le volte per le “rondinelle”, 3-1 al “Rigamonti” e 3-0 in Abruzzo.
Fuori casa, Coppa Italia inclusa, i bianconeri non vanno in rete da 320’: l'ultima il 23 ottobre scorso, segnata da Francesco Pio Esposito.
Un solo successo in questa Serie B per lo Spezia: l'ultima il 30 settembre scorso, 2-1 a Piacenza sulla Feralpisalò. Poi 7 partite tra campionato e Coppa Italia, con 6 pareggi e 1 sconfitta.
La Samp è seconda per ammonizioni subite, 42, pari al Cosenza e peggio solo dello Spezia, a quota 44.
Lo Spezia ha subito 6 dei 18 gol totali tra il 46’ e il 60’ di gioco: insieme all’Ascoli è la squadra peggiore in questa fase della Serie B.
Sono 7 le reti subite dai blucerchiati nell'ultimo quarto d'ora di gioco, record negativo condiviso con la Ternana.
La Sampdoria non ha subito reti in tre delle ultime quattro partite. In casa non incassa gol da 225’, l'ultimo firmato da Brignola in Sampdoria-Catanzaro 1-2 dell’1 ottobre scorso.