Giro, in salita contro le lancette fino a Nevegal
Ciclismo
Dopo il giorno di riposo, con l'ammissione di Nibali secondo il quale ormai si corre solo per il secondo posto dietro a Contador, riprendono le ostilità con la 16sima tappa. Cioni presenta la cronoscalata di 12,7 km che parte da Belluno. VIDEO E FOTO
Vai allo Speciale: foto, video, tutte le news sul Giro 2011
Tutte le tappe del Giro 2011 - 13a tappa a Rujano, ma il protagonista è Contador - Giro, cancellato il Crostis: "problemi di sicurezza"
FOTO: l'Album delle imprese a due ruote - La prima delle tappone dolomitiche con lo Zoncolan
Dopo il giorno di riposo, con l'ammissione di Nibali secondo il quale ormai si corre solo per il secondo posto alle spalle del mostro Contador, riprendono le ostilità con la sedicesima tappa. La cronoscalata da Belluno a Nevegal, 1019 metri di quota, 12,7 km interamente in salita. Una frazione che può fare giustizia sommaria delle aspirazioni di classifica di molti concorrenti. Un percorso divisibile in tre parti. La prima è soprattutto in discesa all'interno di Belluno e favorisce i passisti; la seconda è in leggera salita; la terza, soprattutto negli ultimi 4,5 km, è molto impegnativa (considerando anche il fattore calura). Con diversi tornanti da affrontare. E con pendenze comprese tra il 10 e il 14%. L'impennata ideale perché la maglia rosa infligga altri dolori al gruppo. Staremo a vedere.
La classifica generale dopo la 15esima tappa:
1. Alberto Contador (Spa/Saxo Bank) in 62 ore 14:42. (media oraria: 38,454)
2. Michele Scarponi (Ita) a 4:20.
3. Vincenzo Nibali (Ita) 5:11.
4. John Gadret (Fra) 6:08.
5. Mikel Nieve (Spa) 7:03.
6. José Rujano Guillen (Ven) 8:39.
7. Denis Menchov (Rus) 8:46.
8. Roman Kreuziger (Rce) 8:58.
9. Joaquim Rodriguez (Spa) 9:20.
10. David Arroyo (Spa) 9:30.
Tutte le tappe del Giro 2011 - 13a tappa a Rujano, ma il protagonista è Contador - Giro, cancellato il Crostis: "problemi di sicurezza"
FOTO: l'Album delle imprese a due ruote - La prima delle tappone dolomitiche con lo Zoncolan
Dopo il giorno di riposo, con l'ammissione di Nibali secondo il quale ormai si corre solo per il secondo posto alle spalle del mostro Contador, riprendono le ostilità con la sedicesima tappa. La cronoscalata da Belluno a Nevegal, 1019 metri di quota, 12,7 km interamente in salita. Una frazione che può fare giustizia sommaria delle aspirazioni di classifica di molti concorrenti. Un percorso divisibile in tre parti. La prima è soprattutto in discesa all'interno di Belluno e favorisce i passisti; la seconda è in leggera salita; la terza, soprattutto negli ultimi 4,5 km, è molto impegnativa (considerando anche il fattore calura). Con diversi tornanti da affrontare. E con pendenze comprese tra il 10 e il 14%. L'impennata ideale perché la maglia rosa infligga altri dolori al gruppo. Staremo a vedere.
La classifica generale dopo la 15esima tappa:
1. Alberto Contador (Spa/Saxo Bank) in 62 ore 14:42. (media oraria: 38,454)
2. Michele Scarponi (Ita) a 4:20.
3. Vincenzo Nibali (Ita) 5:11.
4. John Gadret (Fra) 6:08.
5. Mikel Nieve (Spa) 7:03.
6. José Rujano Guillen (Ven) 8:39.
7. Denis Menchov (Rus) 8:46.
8. Roman Kreuziger (Rce) 8:58.
9. Joaquim Rodriguez (Spa) 9:20.
10. David Arroyo (Spa) 9:30.