Mondiali ciclismo, Milesi oro nella cronometro under 23

mondiali

Impresa del 21enne bergamasco che si laurea campione del mondo a cronometro nella categoria under 23, battendo il grande favorito, il belga Segaert, di undici secondi. "Non ci posso credere, ho spinto forte tutta la gara" ha detto Milesi, primo italiano a vincere nella categoria da Adriano Malori nel 2008

Quindici anni dopo Adriano Malori, l'Italia torna a vincere la medaglia d'oro nella cronometro under 23 ai Mondiali di ciclismo su pista. Merito di Lorenzo Milesi, nuovo campione iridato della categoria. Il 21enne bergamasco ha chiuso la gara in 43'00''46 con 11 secondi di vantaggio sul belga Segaert. Bronzo, invece, all'australiano McKenzie. Una vera e propria impresa per Milesi con la cronometro perfetta: l'azzurro ha percorso i 36 km da Stirling a Stirling Castle con una media superiore ai 50 km/h, con un finale in crescendo. Milesi è il quarto italiano a vincere il titolo di categoria dopo Luca Sironi (1996), Fabio Malberti (1997) e Adriano Malori (2008).

Dal calcio al ciclismo: la storia di Milesi

Classe 2002, nato a San Giovanni Bianco, Milesi ha una storia simile a Remco Evanepoel. Come il fuoriclasse belga, l'azzurro ha giocato a calcio, arrivando sino alla categoria Allievi con la maglia del San Pellegrino. Poi, però, la decisione di lasciare questo sport a seguito della rottura dei legamenti della caviglia (avvenuta nel 2018), passando al ciclismo. Milesi si è messo subito in evidenza già da juniores (in bacheca un titolo italiano e un bronzo europeo nel 2020), passando poi nel 2022 al Development Team DSM con cui ha vinto anche una tappa al Tour de l'Avenir. Quest'anno è passato tra i professionisti, sempre con il Team DSM, raccogliendo a Glasgow la gioia più importante della sua giovane carriera.

"Ora la gara in linea, poi la Vuelta" 

"Negli ultimi due mesi avevo il chiodo fisso di vincere una cronometro e finalmente quel momento è arrivato" ha raccontato Milesi dopo la gara a Rai Sport. Tanta gioia per l'azzurro che pensa già ai prossimi appuntamenti: "Abbiamo studiato un bel piano con la squadra, nell'ultima salita la strada non finiva mai. Ci speravo dopo ogni intermedio di Segaert, poi è diventato difficile da realizzare e comprendere. Devo ancora capire bene che tipo di corridore sono, cerco di andare bene a cronometro e tengo bene in salita. Adesso penso alla gara in linea di sabato, poi la Vuelta".

L'ordine d'arrivo

  1. Lorenzo Milesi (ITA) 43'00''46
  2. Alec Segaert (BEL) +11''27
  3. Hamish McKenzie (AUS) +50''79
  4. Raul Garcia Pierna (ESP) +53''59
  5. Darren Rafferty (IRL) +56''01