In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Formula 1, GP Germania. La Ferrari va: prime libere a Vettel, seconde a Leclerc

Il venerdì è della Ferrari in Germania: prima sessione a Vettel in 1:14.013, seconda a Leclerc in 1:13.449. Caldo infernale all’Hockenheimring, con le Mercedes più indietro e in attesa di temperature molto più basse (ipotesi pioggia) per il resto del weekend. Incidente di Gasly su Red Bull: a muro all'ultima curva, sta bene. Si pianta la Renault di Hulkenberg. Il GP della Germania è in diretta esclusiva domenica 28 luglio alle 15.10 su Sky Sport F1 e Sky Sport Uno

LA DIRETTA DEL GP DI GERMANIA

Condividi:

Nel caldo infernale di Hockenheim è la Ferrari a dare una ventata di fresco ad un Mondiale di Formula 1 che finora ha visto gioire soltanto la Mercedes. Sarà anche solo venerdì, ma i segnali positivi sono arrivati dalla Rossa che ha chiuso la prima sessione di libere con il miglior tempo di Sebastian Vettel 1:14.013 e la seconda con Charles Leclerc in 1:13.449 (oltre mezzo secondo migliore di quello realizzato in mattinata dal compagno di squadra). In entrambi i casi le SF90 si sono piazzate anche al secondo posto. Quanto a Leclerc, da sottolineare come il monegasco si sia lamentato in due occasioni dei freni. Le alte temperature – punte di 39° dell’aria e oltre i 40° dell’asfalto – hanno dunque “fatto bene” al Cavallino che però nel resto del weekend dovrà fare i conti con un meteo ben diverso: sono infatti previsti almeno dieci gradi in meno e non è esclusa la pioggia. È un po' quello che si aspetta la Mercedes, staccata di oltre 6 decimi da Leclerc e che non ha impressionato nella prima giornata all’Hockenheimring se non per la particolare livrea che il team campione in carica ha scelto per celebrare il 200esimo GP e i 125 anni di presenza nel Motorsport. Nelle FP2 le Frecce d’Argento hanno ottenuto il terzo posto con Hamilton e il quarto con Bottas. Quinto Verstappen su Red Bull; sesto Grosjean per una Haas che ha reagito alle critiche e agli stimoli del team principal Steiner. Parte finale delle FP2 da brivido per un altro francese, Gasly, che commette un errore e va a muro con la Red Bull all’ultima curva: nessuna conseguenza per il pilota, monoposto messa male. L'Alfa Romeo Racing ha ottenuto con Kimi Raikkonen l'ottavo tempo assoluto, a circa un secondo dalla Ferrari, mentre Antonio Giovinazzi ha chiuso solo diciassettesimo con due secondi di distacco. Questione gomme: stando a quanto visto nel Day-1, con le rosse Vettel va alla grande, così come con le gialle Hamilton. Sulle bianche, invece, molto bene Leclerc. Il meteo, a questo punto, può fare davvero la differenza in Germania.

Di seguito tempi e cronaca

Gomma dura per Leclerc, Ferrari al comando in 1::14.569
- di Redazione SkySport24
1:15.177 di Raikkonen: primo con l'Alfa Romeo
- di Redazione SkySport24
Siamo a metà campionato. Durante l'undicesima tappa a Hockenheim iniziano a circolare le prime indiscrezioni sui possibili scenari in ottica mercato piloti 2020. Tra rinnovi dei contratti e nuove negoziazioni si fa sempre più insistente il ritorno in Formula 1 del francese Esteban Ocon. TUTTE LE IPOTESI
- di Redazione SkySport24
Va in pista l'Alfa Romeo di Giovinazzi
- di Redazione SkySport24
1:16.214 di Magnussen, primo tempo delle FP2
- di Redazione SkySport24
Subito in pista la McLaren di Norris. C'è anche la Haas di Grosjean
- di Redazione SkySport24
SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 2 IN GERMANIA
- di Redazione SkySport24
La diretta tv è su Sky Sport F1 (canale 207). Qui il nostro LIVE BLOG, sui social seguiteci con #SkyMotori
- di Redazione SkySport24
Dalle 15 seguiremo insieme anche la seconda sessione di libere in Germania
- di Redazione SkySport24
Nel caldo torrido di Hockenheim arriva un lampo di Sebastian Vettel. Il pilota della Ferrari, nel suo GP di casa, centra il migliore tempo nella prima sessione di prove libere in 1:14.013. Un primo segnale in attesa di una reazione decisa da parte del tedesco che proprio qui in Germania, un anno fa, andò contro le barriere della curva 13 dicendo di fatto addio alle possibilità di giocarsi fino in fondo il Mondiale. Il secondo squillo rosso è arrivato da Charles Leclerc, che ha piazzato la sua SF90 dietro agli scarichi di quella di Seb. Terzo Hamilton su una Mercedes che presenta una livrea speciale per celebrare i 125 anni nel Motorsport, ma anche il 200esimo GP della casa di Stoccarda. Quarto posto per la Red Bull di Verstappen e quinto per l’altra Mercedes di Bottas - nella ghiaia nel finale -. Gasly, Sainz, Grosjean, Stroll e Ricciardo a chiudere la top 10. Nel caldo di Hockenheim, dunque, un lampo Ferrari. Quelli veri, di lampi, sono invece previsti per il resto del fine settimana per un GP che potrebbe svolgersi sotto la pioggia e con temperature molto più basse.

Di seguito tempi e cronaca
 
- di Redazione SkySport24
La Mercedes si è presentata a Hockenheim con un nuovo pacchetto evolutivo. Dall'ala anteriore, modificando la zona dell'endplate, alla novità più evidente nella zona centrale dei bargeboards dove è intervenuta sui deviatori di flusso laterali alle pance. L'APPROFONDIMENTO
- di Redazione SkySport24
1:18.417 di Vettel nel finale nella simulazione passo gara
- di Redazione SkySport24
Tempi e classifica Libere 1
 
# Driver Time
1     VETTEL              1:14.013
2 LECLERC 1:14.268
3 HAMILTON 1:14.315
4 VERSTAPPEN 1:14.330
5 BOTTAS 1:14.660
6 GASLY 1:14.813
7 SAINZ 1:15.062
8 GROSJEAN 1:15.074
9 STROLL 1:15.191
10 RICCIARDO 1:15.567
11 PEREZ 1:15.604
12 NORRIS 1:15.616
13 MAGNUSSEN 1:15.759
14 KVYAT 1:15.776
15 ALBON 1:15.777
16 HULKENBERG 1:15.823
17 RAIKKONEN 1:15.953
18 GIOVINAZZI 1:16.382
19 KUBICA 1:16.559
20 RUSSELL 1:17.126
- di Redazione SkySport24
BANDIERA A SCACCHI: LIBERE 1 A VETTEL IN 1:14.013
- di Redazione SkySport24
Si gira Ricciardo con la Renault: ma torna in pista senza problemi
- di Redazione SkySport24
In fotocopia con gomma gialla nella simulazione passo gara per le due Mercedes: 1:15
- di Redazione SkySport24
Vernice rossa sulla pancia sinistra della Williams di Kubica
- di Redazione SkySport24
Vettel! Si porta in testa in 1:14.013
- di Redazione SkySport24
18 MINUTI AL TERMINE DELLE LIBERE 1
- di Redazione SkySport24