In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Formula 1, test in Bahrain: a Verstappen il Day-3, Tsunoda 2° e Sainz 3°. I RISULTATI

Chiusi i tre giorni di test: miglior tempo del Day-3 a Verstappen, che con una Red Bull in palla chiude in 1'28"960. Sorprende il giapponese Tsunoda, seconda la sua AlphaTauri. Poi la Ferrari di Sainz, nonostante un problema al cambio. Leclerc decimo. Ancora da decifrare la Mercedes, monoposto troppo nervosa e che non ha permesso a Hamilton di andare oltre il quinto posto. Davanti a lui l’Alfa di Raikkonen. Il 28 marzo il via del Mondiale, sempre sul tracciato di Sakhir

TEST BARHAIN: DAY-1 - DAY-2 - FOTO DAY-3

Condividi:

Bandiera a scacchi sull'ultima giornata di test in Bahrain. Nel Day-3 il miglior tempo lo ha ottenuto Max Verstappen, che con una Red Bull apparsa in grande forma ha chiuso al comando in 1'28"960. In mattinata era stato il compagno di squadra Sergio Perez a ottenere il primo posto. Sorprende il giapponese Yuki Tsunoda: seconda l'AlphaTauri del rookie e più giovane pilota al via del Mondiale. Poi la Ferrari di Carlos Sainz, nonostante un problema al cambio e con qualche buon segnale nel passo gara. Leclerc, impegnato in mattinata, archivia col decimo tempo. Ancora da decifrare la Mercedes, monoposto troppo nervosa e che non ha permesso a Hamilton di andare oltre il quinto posto. Meglio Bottas del britannico. Davanti a Lewis si è piazzata l’Alfa Romeo di Raikkonen. Il 28 marzo il via del Mondiale, sempre sulla pista di Sakhir. Il conto alla rovescia è iniziato.

Di seguito tempi e cronaca del Day-3

36.7/37 i tempi di Sainz
- di Redazione SkySport24
Ai box l'Aston Martin di Vettel
- di Redazione SkySport24
Pit stop per la Red Bull numero 33 di Verstappen: è nono nella classifica del Day-3
- di Redazione SkySport24
Pos.
Pilota
Team
Tempo
Giri
1         
S. Perez C4               
Red Bull           
1'30"187   
49
2
C. Leclerc C3
Ferrari
1'30"486
80
3
L. Norris C3
McLaren
1'30"661
56
4
P. Gasly C4
AlphaTauri
1'30"828
76
5
D. Ricciardo
McLaren
1'30"949
16
6
K. Raikkonen
Alfa Romeo
1'30"990
116
7
F. Alonso
Alpine
1'31"212
26
8
E. Ocon C3
Alpine
1'31"310
61
9
M. Verstappen
Red Bull
1'31"733
20
10
N. Mazepin
Haas
1'31"989
14
11
M. Schumacher C3
Haas
1'32"053
78
12
V. Bottas C2
Mercedes
1'32"406
86
13
G. Russell C2
Williams
1'32"731
92
14
L. Hamilton
Mercedes
1'34"445
6
15
S. Vettel
Aston Martin
1'35"176
33
16
L. Stroll C3
Aston Martin
1'36"100
80
17
Y. Tsunoda
AlphaTauri
1'36"591
35
18
C. Sainz C2
Ferrari
1'36"670
23
- di Redazione SkySport24
Tsunoda ribadisce il 34 basso con l'AlphaTauri
- di Redazione SkySport24
Simulazione di gara per Sainz senza aver fatto la simulazione qualifica: gomma bianca
- di Redazione SkySport24
34.1 il nuovo passaggio di Verstappen
- di Redazione SkySport24
Ricciardo porta la McLaren al quinto posto
- di Redazione SkySport24
34.0 di Verstappen con gomma bianca
- di Redazione SkySport24
38'9 di Sainz sulla SF21
- di Redazione SkySport24
35'9 per Vettel con gomma bianca
- di Redazione SkySport24
Pit stop per Vettel
- di Redazione SkySport24
38.9 di Sainz con la mescola più morbida
- di Redazione SkySport24
37.3 con gomma bianca: interessante simulazione per Tsunoda
- di Redazione SkySport24
Non si migliora Verstappen: nono, 1'31"733 il suo miglior crono al momento
- di Redazione SkySport24
1'31''989 di Mazepin che sale al decimo posto
- di Redazione SkySport24
Sainz sedicesimo in 1'36''899
- di Redazione SkySport24
1'32''234 di Mazepin su Haas: undicesimo posto, ma si è rilanciato
- di Redazione SkySport24
35° dell'asfalto
- di Redazione SkySport24
Torna in pista Sainz con la SF21
- di Redazione SkySport24