In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

F1, Leclerc: "In Francia non sarà facile, vedremo come andrà". Tutta la conferenza piloti

CONFERENZA F1
©Getty

Con la conferenza piloti si è aperto il weekend di F1 in Francia. Leclerc: "Vittoria importante in Austria, specie a livello personale dopo 5 gare difficili. Vedremo qui". Vettel sui track limits: "Perché li violiamo? Facile, perché cerchiamo di andare veloce…". Hamilton al 300esimo GP: "Nemmeno lo sapevo...". Tutto il fine settimana di Le Castellet live su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

GP FRANCIA, LA DIRETTA DI LIBERE E QUALIFICHE

Condividi:

Latifi (Williams): "Ultime due tappe difficili, non avevo gli aggiornamenti di Albon che fialmente potrò sfruttare in questo weekend. In precedenza è stato frustrante senza il riferimento del mio compagno di squadra. Ora sono curioso di vedere come andrà qui in Francia"
- di Redazione SkySport24
Norris: "La pista mi piace, in gara serve tanto la strategia"
- di Redazione SkySport24
Norris (McLaren": "Miglioriamo in ogni gara, peccato per la penalità di 5'' in Austria... un po' severa. Però abbiamo fatto un buon lavoro e sfruttato al massimo il potenziale senza gli aggiornamenti che gli altri avevano invece a disposizione. Lotta con Alpine? Sono veloci e costanti, hanno lottato anche per la pole e sarà difficile tenerli dietro. Ma siamo motivati".
- di Redazione SkySport24
Leclerc: "Vittoria importante in Austria, specie a livello personale dopo 5 gare difficili. Abbiamo vinto e recuperato qualche punto. Vediamo come andrà qui, dove negli ultimi anni è stato complicato anche a livello di gestione gomme"
- di Redazione SkySport24
Leclerc (Ferrari): "Ho iniziato a correre su una pista non lontano da qui. Ma a Le Castellet non sono venuto spesso prima di arrivare in F1"
- di Redazione SkySport24
Vettel: "Sul mio futuro? Correrò questo weekend... poi parlerò con il team e c'è la chiara intenzione di continuare. Vedremo"
- di Redazione SkySport24
Vettel: "Spero che l'aggiornamento portato a Silverstone qui ci dia più risposte per lottare maggiormente a centro griglia"
- di Redazione SkySport24
Vettel (Aston Martin): "Guiderò un'Aston Martin del passato per festeggiare il centesimo anniversario. E' la macchina che partecipò al primo GP in assoluto. Non quello del Mondiale, e si corse proprio in Francia"
- di Redazione SkySport24
Via alla conferenza piloti: Zohu, Latifi, Norris, Vettel e Leclerc nel Gruppo 1
- di Redazione SkySport24
Via al nuovo round del Mondiale di F1. Si corre in Francia, dove a breve seguiremo insieme la conferenza stampa dei piloti. In tv la diretta è su Sky Sport F1, qui il LIVE STREAMING e la cronaca testuale. Poi uno sguardo ai social per tutte le ultime novità dal Paul Ricard di Le Castellet.
- di Redazione SkySport24
I piloti protagonisti della conferenza stampa di oggi (divisi in due gruppi): 
  • Zhou
  • Vettel
  • Leclerc
  • Norris
  • Latifi
  • Alonso
  • Gasly
  • Schumacher
  • Hamilton
  • Perez
- di Redazione SkySport24
- di Redazione SkySport24
Questo sarà il 62° GP di Francia, il 18° al Paul Ricard. Il primo GP di Francia si svolse nel 1950, anno inaugurale del mondiale di F1.
- di Redazione SkySport24
Solo 9 volte su 17 il vincitore al Ricard si è laureato campione del mondo a fine anno, ma la statistica si è ribaltata nelle ultime tre edizioni disputate (tutte quelle dal rientro del tracciato in calendario): il vincitore si è sempre laureato campione (2018 e 2019 Hamilton, 2021 Verstappen).
- di Redazione SkySport24
Ben 24 GP di Francia su 61 (quasi il 40%) sono risultati in doppiette per uno stesso team. Al Ricard è successo 6 volte su 17.
- di Redazione SkySport24
Il plurivittorioso del GP di Francia è Michael Schumacher, con 8 successi, record che resterà imbattuto a lungo, visto che l’unico a quota 2 vittorie in attività è Hamilton (2018 e 2019).
- di Redazione SkySport24
Il team plurivittorioso in Francia è la Ferrari, con 17 successi: terzo valore di tutti i tempi per un GP dietro alle 21 vittorie nel GP di Germania e alle 19 nel GP d’Italia
- di Redazione SkySport24
Gara in onda domenica alle 15 su Sky Sport F1Sky Sport Uno e Sky Sport 4K (live anche su TV8), con il commento di Carlo VanziniMarc Gené e le incursioni di Roberto Chinchero. In pista anche Formula 2 e Porsche Super Cup.
- di Redazione SkySport24
Nello stesso weekend, da non perdere anche la W Series, la NTT IndyCar Series con il GP di Iowa e il Ferrari Challenge ad Hockenheim. Senza dimenticare la decima edizione del Rally di Roma Capitale.
- di Redazione SkySport24