Esplora tutte le offerte Sky

Mercedes, la scheda tecnica della W16 per il Mondiale di Formula 1 2025

com'è fatta
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

L'identikit della Mercedes W16 attraverso le caratteristiche tecniche fornite dalla scuderia di Brackley. Nelle prossime ore la monoposto è attesa dai primi chilometri in pista con Antonelli e Russell, dal filming day ai test pre campionato in Bahrain che saranno live su Sky. Tutti i Gran Premi della stagione 2025 sono live e in esclusiva Sky e in streaming su NOW
 

F1, TEST BAHRAIN: LA PRIMA GIORNATA LIVE

Quello che devi sapere

Come è fatta la nuova Mercedes W16 di Antonelli e Russell

Con la W16, Mercedes è andata completamente verso uno 'stile Red Bull' come si nota dalle pance della W16. Si vede anche un naso allungato mentre l'ala posteriore per ora è vecchia. Si è cercato di eliminare la riluttanza della W15 a percorrere le curve lente e la mancanza di equilibrio nelle temperature degli pneumatici.

Come è fatta la nuova Mercedes W16 di Antonelli e Russell

Alla scoperta della W16

  • Monoscocca: struttura composita in fibra di carbonio modellata e a nido d'ape
  • Carrozzeria: composito in fibra di carbonio che include copertura del motore, fiancate, pavimento, muso, alettone anteriore e alettone posteriore
  • Cockpit: sedile conducente rimovibile in composito di carbonio di forma anatomica, cintura di sicurezza conducente a sei punti, sistema HANS

Alla scoperta della W16

Strutture di sicurezza

  • Cella di sopravvivenza dell'abitacolo che incorpora una struttura resistente agli urti e pannelli di penetrazione, struttura d'impatto anteriore, strutture d'impatto laterali prescritte, struttura d'impatto posteriore integrata, strutture di rollio anteriori e posteriori, struttura di protezione del conducente in titanio (halo)

Strutture di sicurezza

Le sospensioni

  • Sospensione anteriore: braccio oscillante in fibra di carbonio e schema push-rod.
  • Sospensione posteriore: braccio oscillante in fibra di carbonio e schema push-rod.
  • Ruote: Magnesio forgiato BBS.
  • Gomme: Pirelli.

Le sospensioni

Freni

  • Sistema frenante:Carbone Industries Carbon / Dischi e pastiglie in carbonio con sistema posteriore brake by wire.
  • Pinze dei freni: Brembo monoblocco in lega di alluminio nichelato (anteriore e posteriore)

Freni

Power Unit

  • Internal Combustion Engine (ICE)

  • Motor Generator Unit - Kinetic (MGU-K)

  • Motor Generator Unit - Heat (MGU-H)

  • Turbocharger (TC)

  • Energy Store (ES)

  • Control Electronics (CE)

Power Unit

Power Unit 'Allocation"

  • 4 ICE, TC, MGU-K & MGU-H per pilota a season

  • 2 ES & CE per pilota a stagione

Power Unit 'Allocation"