THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
Introduzione
Oscar Piastri scatta dalla pole a Shanghai: è il 107° poleman nella storia della F1 e il 5° australiano. Per Russell 15^ prima fila in carriera, eguagliato Jarno Trulli al 50° posto di tutti i tempi. Qui Hamilton detiene tutti i record del GP: vittorie (6), pole (6), podi (9) e giri veloci (4). Tutte le curiosità e le statistiche partendo dalla griglia di partenza. Il GP è live in diretta su Sky e in streaming su NOW
Di seguito l'analisi della griglia di partenza a cura di Michele Merlino
Quello che devi sapere
PRIMA FILA - 1. OSCAR PIASTRI (McLAREN)
- 1^ pole in Carriera
- E' il 107° poleman nella storia della F.1, il 5° poleman australiano
- 14° poleman più giovane della storia (23 anni 11 mesi 17 giorni), ma il più giovane per l’Australia. Batte il record di Ricciardo: 26 anni 10 mesi 28
- giorni, Monaco 2016
- 8^ prima fila in Carriera (2^ quest'anno, 1^ nel GP di Cina) eguaglia Peter Collins, Richie Ginther, Gilles Villeneuve al 69° posto di tutti i tempi.
- 3^ prima fila consecutiva
- Era reduce da uno 0-8 contro Norris da Singapore in poi

2. GEORGE RUSSELL (MERCEDES)
- 15^ prima fila in Carriera (1^ quest'anno, 1^ nel GP di Cina) eguaglia Jarno Trulli al 50° posto di tutti i tempi.
- Nega la 3^ prima fila completa consecutiva per la McLaren, evento che si è verificato per l’ultima volta a Monaco, Canada, USA 2007. Alla guida: Alonso e Hamilton: 18 anni dopo, entra mbi sono ancora in F.1.

SECONDA FILA - 3. LANDO NORRIS (McLAREN)
- Miglior posizione in griglia in Cina.
- 48 GP insieme per Norris e Piastri in McLaren, gli stessi di Ayrton Senna e Gerhard Berger
- L'ultimo pilota McLaren con almeno 3 vittorie di filain McLaren è stato Mika Hakkinen da Europa 1997 a Brasile 1998. Solo Prost, Senna e Hakkinen hanno registrato sequenze da 3 o più vittorie con McLaren
- Per la prima volta à in testa al mondiale.

4. MAX VERSTAPPEN (RED BULL)
- Il 4° (Verstappen) è a 176 millesimi dalla pole. Da quando è stato introdotto il cronometraggio elettronico nel 1982, è la 10^ top-4 più serrata.
- Il record è di Jerez 1997, quando i primi 3 (J.Villeneuve, Schumacher, Frentzen) furono a pari tempo, ed il 4°, Hill era a 58 millesimi.
- 15 GP consecutivi senza pole. Non succedeva dal ‘20: quando fu in pole solo all’ultimo GP, ad Abu Dhabi.
- Nessuno ha mai vinto dal 4° posto in griglia in Cina.

TERZA FILA - 5) LEWIS HAMILTON (FERRARI)
- Detiene tutti i record del GP della Cina: vittorie (6), Pole (6), Podi (9), giri veloci (4).
- Ferrari: 4 vittorie in Cina, l'ultima nel 2013 con Alonso.

6) CHARLES LECLERC (FERRARI)
- 6° in griglia come l’anno scorso.
- Le Ferrari si qualificano in coppia qui dal 2018. 2018: 1^ fila; 2019: 2^ fila; 2024: 6°-7°; 2025: 3^ fila.

QUARTA FILA - 7) ISACK HADJAR (VCARB)
- Miglior rookie in griglia per il secondo GP consecutivo.

8) KIMI ANTONELLI (MERCEDES)
- Piloti italiani su vettura tedesca nella top-10 in griglia: Piero Taruffi: 5° in Gran Bretagna e 9° a Monza nel 1955; Kimi Antonelli: 8° in Cina 2025.
- Primo italiano nella top-10 in griglia dopo 4 anni. L’ultimo era stato Antonio Giovinazzi, 10° in Arabia Saudita 2021.

QUINTA FILA - 9) YUKI TSUNODA (VCARB)
- 10 posizioni più in alto rispetto all’anno scorso (19°).

10. ALEXANDER ALBON (WILLIAMS)
- Williams: l’ultimo arrivo a punti in Cina è del 2016.

SESTA FILA - 11) ESTEBAN OCON (HAAS)
- 157 GP in carriera per lui, in arrivo il numero 158
- 1 vittoria e, 4 podi per lui

12) NICO HULKENBERG (STAKE F1 TEAM KICK SAUBER)
- 228 GP per lui in carriera
- 1 Pole in carriera
- Ha il record per maggior numero di GP senza una vittoria e senza un podio.

SETTIMA FILA - 13) FERNANDO ALONSO (ASTON MARTIN)
- 10 posizioni più in basso rispetto all’anno scorso (3°).
- 14-0 contro Stroll in qualifica da Ungheria 2024 in poi.

14) LANCE STROLL (ASTON MARTIN)
- 0-5 in qualifica qui contro i compagni di team.

OTTAVA FILA - 15) CARLOS SAINZ (WILLIAMS)
- 207 GP in carriera
- Per lui 6 Pole, 4 vittorie e 27 podi

16) PIERRE GASLY (ALPINE)
- 154 GP in carriera con 1 vittoria e 5 podi

NONA FILA - 17) OLIVER BEARMAN (HAAS)
- Quello cinese è il 5° GP in F1 per il britannico Ollie

18) JACK DOOHAN (ALPINE)
- Australiano, figlio d'arte, Jack è pronto al suo terzo GP dopo l'esordio della scorsa stagione ad Abu Dhabi e il primo GP australiano della stagione

DECIMA FILA - 19) GABRIEL BORTOLETO (STAKE F1 TEAM KICK SAUBER)
- 33° pilota brasiliano della storia.
- E' al suo secondo GP in carriera

20) LIAM LAWSON (RED BULL)
- Eliminato in qualifiche consecutive con la Red Bull. Con l’AlphaTauri e con la Racing Bulls non gli era mai successo.

in questa scheda
- PRIMA FILA - 1. OSCAR PIASTRI (McLAREN)
- 2. GEORGE RUSSELL (MERCEDES)
- SECONDA FILA - 3. LANDO NORRIS (McLAREN)
- 4. MAX VERSTAPPEN (RED BULL)
- TERZA FILA - 5) LEWIS HAMILTON (FERRARI)
- 6) CHARLES LECLERC (FERRARI)
- QUARTA FILA - 7) ISACK HADJAR (VCARB)
- 8) KIMI ANTONELLI (MERCEDES)
- QUINTA FILA - 9) YUKI TSUNODA (VCARB)
- 10. ALEXANDER ALBON (WILLIAMS)
- SESTA FILA - 11) ESTEBAN OCON (HAAS)
- 12) NICO HULKENBERG (STAKE F1 TEAM KICK SAUBER)
- SETTIMA FILA - 13) FERNANDO ALONSO (ASTON MARTIN)
- 14) LANCE STROLL (ASTON MARTIN)
- OTTAVA FILA - 15) CARLOS SAINZ (WILLIAMS)
- 16) PIERRE GASLY (ALPINE)
- NONA FILA - 17) OLIVER BEARMAN (HAAS)
- 18) JACK DOOHAN (ALPINE)
- DECIMA FILA - 19) GABRIEL BORTOLETO (STAKE F1 TEAM KICK SAUBER)
- 20) LIAM LAWSON (RED BULL)
1/20