Esplora tutte le offerte Sky
GP Cina
Fine
Gara
O. PiastriPIA
L. NorrisNOR
G. RussellRUS
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
GP Cina
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI

F1, la preview del GP Cina

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Nome circuito: Shanghai International Circuit
  • Lunghezza: 56 giri
  • Curve: 16
  • Giri del GP: 5,451 Km
  • Cosa cambia rispetto al 2024: nuovo asfalto 

Le previsioni meteo per il GP della Cina

Giornata un po' più nuvolosa rispetto alle precedenti, ma si prevede asciutto fino a sera e una leggera possibilità di acquazzoni dopo la gara. Vento leggero. Gara: 26°C all'inizio in calo di 1 o 2 °C alla fine. Temperatura massima: 26°C.

  • Gran Premio
  • Qualifiche
  • Sprint Race
  • Sprint Shootout
  • Libere 1

Formula 1, GP Cina: a Shanghai vince Piastri. Leclerc e Hamilton squalificati

A Shanghai è doppietta McLaren: Piastri vince davanti a Norris. Terzo Russell. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton chiudono al quinto e al sesto posto, ma dopo la gara vengono entrambe squalificate (per Leclerc monoposto sottopeso, Hamilton per problemi allo skid). Kimi Antonelli sale quindi al sesto posto. La F1 torna nel weekend del 6 aprile in Giappone, live su Sky e in streaming su NOW

LECLERC E HAMILTON SQUALIFICATI - GLI HIGHLIGHTS

in evidenza

La nota della Scuderia Ferrari dopo la doppia squalifica a Leclerc e Hamilton: "Non c'era alcuna intenzione di ottenere alcun vantaggio. Impareremo da quanto accaduto oggi e ci assicureremo di non commettere di nuovo gli stessi errori. Chiaramente non è il modo in cui volevamo concludere il nostro weekend". TUTTO IL COMUNICATO

f1

Mazzata Ferrari: squalificati Leclerc e Hamilton in Cina. Provvedimento anche per Gasly

CAMBIA IL RISULTATO AL GP CINA! Squalificati Leclerc, Hamilton e Gasly. Le monoposto del monegasco e l'Alpine del francese trovate sottopeso. Squalificata anche la Rossa di Hamilton per problemi legati all'eccessivo consumo del fondo. Di seguito tutte le speigazioni, cosa è successo e i comunicati della Federazione. 

f1

Quanto avvenuto nel post gara della Cina è una vera mazzata per la Ferrari. E' la prima volta nella storia con due monoposto della Scuderia di Maranello squalificate. Due vetture dello stesso team sanzionate è accaduto diverse volte in F1: l'ultima in Giappone nel 2019 con le Renault.

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Come cambiano le CLASSIFICHE della F1 dopo le squalifiche di Leclerc, Hamilton e Gasly. CLICCA QUI

F1

I MOTIVI DELLA SQUALIFCA DI LECLERC E GASLY - Le monoposto di Charles Leclerc (Ferrari) e Pierre Gasly (Alpine) sono state trovate sottopeso di un chilogrammo dopo i controlli  tecnici alla fine del GP della Cina. Per entrambi i piloti 799 kg contro gli 800 minimi richiesti (una volta prelevato il campione di benzina di 2 litri). Ad una prima pesa, la Ferrari di Leclerc (5° in gara) è risultata 800.5 kg. Poi, prelevati due litri di benzina con montata l’ala anteriore di scorta, la successiva pesa ha segnalato 799 kg. Stesso peso per l'Alpine di Gasly (15° in gara). Di seguito il comunicato FIA

f1

I MOTIVI DELLA SQUALIFICA DI HAMILTON - Squalifica anche per l'altra Ferrari di Lewis Hamilton. In questo caso la problematica riguarda lo skid, il fondo In pratica sulla SF-25 del britannico è stato riscontrato uno spessore del pattino inferiore al consentito. Come previsto dal regolamento tecnico, il pattino avrebbe dovuto misurare almeno 9 millimetri di spessore ma, mentre nelle tre misurazioni effettuate è risultato tra gli 8.6 e gli 8.5 mm. Di seguito il comunicato FIA

f1

L'INVESTIGAZIONE DI LECLERC E GASLY: I MOTIVI - Il risultato del GP di Shanghai potrebbe cambiare.  Le monoposto di Charles Leclerc (Ferrari) e Pierre Gasly (Alpine) sono state trovate sottopeso di un chilogrammo dopo i controlli  tecnici alla fine del GP della Cina. Per entrambi i piloti 799 kg contro gli 800 minimi richiesti (una volta prelevato il campione di benzina di 2 litri). Rischiano una multa ma è contemplata anche la squalifica. Il monegasco a breve dai commissari. Ad una prima pesa, la Ferrari di Leclerc (5° in gara) è risultata 800.5 kg. Poi, prelevati due litri di benzina con montata l’ala anteriore di scorta, la successiva pesa ha segnalato 799 kg. Stesso peso per l'Alpine di Gasly (15° in gara).

L'INVESTIGAZIONE DI HAMILTON, I MOTIVI - Incombe il rischio squalifica anche per l'altra Ferrari di Lewis Hamilton. In questo caso la problematica riguarda lo skid. In pratica sulla SF-25 del britannico è stato riscontrato uno spessore del pattino inferiore al consentito. Come previsto dal regolamento tecnico, il pattino avrebbe dovuto misurare almeno 9 millimetri di spessore ma, mentre nelle tre misurazioni effettuate è risultato tra gli 8.6 e gli 8.5 mm.

Investigati Leclerc e Hamilton, cosa succede a Shanghai

Il risultato del GP di Shanghai potrebbe cambiare.  Le monoposto di Charles Leclerc (Ferrari) e Pierre Gasly (Alpine) sono state trovate sottopeso di un chilogrammo dopo i controlli  tecnici alla fine del GP della Cina. Per entrambi i piloti 799 kg contro gli 800 minimi richiesti (una volta prelevato il campione di benzina di 2 litri). Rischiano una multa o addirittura la squalifica. Il monegasco a breve dai commissari. Investigazione anche per Hamilton: problemi allo skid per la sua SF-25

f1

La Ferrari di Leclerc trovata sottopeso e problemi allo skid per Hamilton: investigati

f1

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

STATISTICHE POST GP

  • PIASTRI : 3^ vittoria in carriera dopo Ungheria e Baku l’anno scorso.
  • 11° podio in carriera eguaglia Chris AMON, Patrick TAMBAY, Jarno TRULLI, al 75° posto di tutti i tempi.
  • MCLAREN: 50^ DOPPIETTA, la prima da Ungheria 2024
  •  Non registravano una doppietta così presto in campionato dal 2007, quando la misero a segno ugualmente al 2° GP, in Malesia.
  • NORRIS (2°): 28° podio in Carriera (3° consecutivo) eguaglia Clay REGAZZONI al 38° posto di tutti i tempi.
  • Per la 14^ volta Norris finisce 2° su un totale di 28 podi in carriera. (50%)
  • GRAN BRETAGNA: 777° podio
  • RUSSELL (3°): 17° podio in carriera eguaglia Alberto ASCARI, Keke ROSBERG al 61° posto di tutti i tempi.
  • Per la 12^ volta Russell finisce 3° su un totale di 17 podi in carriera. (70,5%)
  • MERCEDES: 300° podio

Dati a cura di Michele Merlino

ORDINE D'ARRIVO E TEMPI DEL GP CINA

F1
bandiera a scacchi!

PIASTRI VINCE SU MCLAREN IL GP CINA 2025

  • 2°Norris
  • 3°Russell
f1

Giro 56, ultimo del GP Cina 2025

Giro 55 di 56 - Leggero allungo di Piastri su Norris: 7.3

Giro 54 di 56 - Per Verstappen non c'è la possibilità del podio: Russell a 9.1

Dopo il bel sorpasso su Leclerc, ora allunga Verstappen

Giro 53 di 56 - Passa Verstappen, prende il quarto posto di Leclerc. Ma Charles non molla!

Ocon settimo con la Haas, grande prova del francese

Formula 1, GP Cina: Piastri in pole a Shanghai, Ferrari in terza fila

Prima pole position in carriera con record della pista per Oscar Piastri a Shanghai: l'australiano della McLaren precede Russell, Norris e Verstappen. Terza fila per le Ferrari, con Hamilton davanti a Leclerc. Ottavo Antonelli. Lawson con la seconda Red Bull ancora clamorosamente ultimo. Il GP Cina è live domenica alle 8 su Sky e in streaming su NOW

HIGHLIGHTS

in evidenza

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

STATISTICHE POST QUALIFICA

  • PIASTRI: 1^ pole in carriera
  • E' il 107° poleman nella storia della F1
  • E' il 5° poleman australiano
  • 14° poleman più giovane della storia (23 anni 11 mesi 17 giorni), ma il più giovane per l’Australia.
  • Batte il record di Ricciardo: 26 anni 10 mesi 28 giorni, Monaco 2016
  • PIASTRI: 8^ prima fila in Carriera (2^ quest'anno, 1^ nel GP di Cina) eguaglia Peter COLLINS, Richie GINTHER, Gilles VILLENEUVE al 69° posto di tutti i tempi.
  • 3^ prima fila consecutiva.
  • MCLAREN: 166^ pole (2^ quest'anno)
  • 3^ pole McLaren in questo GP,  la prima dal 2008 (Hamilton, L.).
  • Russell nega la 3^ prima fila consecutiva per la McLaren, evento che si è verificato per l’ultima volta a Monaco, Canada, USA 2007. Alla guida: Alonso e Hamilton: 18 anni dopo, entrambi sono ancora in F1.
  • RUSSELL (2° in griglia): 15^ prima fila in Carriera (1^ quest'anno, 1^ nel GP di Cina) eguaglia Jarno TRULLI,  al 50° posto di tutti i tempi.
  • NORRIS (3° in griglia): miglior risultato in qualifica in questo GP.

Dati a cura di Michele Merlino

CLASSIFICHE E TEMPI DEL Q3

F1
bandiera a scacchi!

PRIMA POLE IN CARRIERA PER PIASTRI SU MCLAREN

  • 2° Russell
  • 3° Norris

Ferrari: Hamilton quinto e Leclerc sesto

Russell secondo! Che colpo per George!

Arriva Leclerc...

Piastri rinadisce il primo posto: record della pista in 1:30.641

Errore di Norris, rientra ia box

Resta al terzo posto Verstappen (pur migliorandosi), settimo Hadjar

Hadjar più veloce di un decimo nel T2 rispetto a Verstappen

Vola nel primo settore Verstappen

2' al termine del Q3 a Shanghai

Tutti con gomma nuova adesso

Senza tempo Antonelli: il suo crono è stato cancellato

4' al termine del Q3 a Shanghai

Scatta in quinta posizione Leclerc

Norris secondo alle spalle dell'altra McLaren di Piastri

Sale al quarto posto Leclerc

Secondo Verstappen, terzo Hamilton

F1 in Cina: storico Hamilton, vince la Sprint con la Ferrari! Leclerc 5°, Antonelli 7°

Un favoloso Sir Lewis scrive un'altra pagina di storia della F1: scattato dalla pole, conquista il successo nella gara veloce di Shanghai. E' il primo successo del britannico in Ferrari! Secondo Piastri e terzo Verstappen. Quinta l’altra Rossa di Leclerc, mentre la Mercedes di Antonelli è settima. Alle 8 si riparte per la qualifica che deciderà la griglia del GP di domani: tutto live su Sky e in streaming su NOW

F1, GP CINA: LA GARA LIVE

in evidenza

Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i Gran Premi della stagione 2025, inoltre, saranno in diretta esclusiva Sky e in streaming su NOW

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

STORICO HAMILTON! LA SUA PRIMA VITTORIA CON LA FERRARI

Una grande gestione gomma, una prova sontuosa e Lewis Hamilton vince la sua prima gara con la Ferrari. Ed è anche il suo primo successo in una Sprint Race (prima volta altresì per la Scuderia di Maranello nella gara veloce). Tutti ottimi segnali da una Rossa che si rialza dopo Melbourne. E così il quinto posto di Leclerc che ha mostrato una chiara reazione dopo il weekend sottotono di Melbourne.

  • 2° Piastri
  • 3° Verstappen

CLASSIFICA E TEMPI DELLA SPRINT

F1
bandiera a scacchi!

È STORIA! LEWIS HAMILTON VINCE LA SPRINT RACE! SUO PRIMO SUCCESSO CON LA FERRARI!

Leclerc ci prova su Russell ma deve accodarsi: è sempre 5°

ULTIMO GIRO! Hamilton al comando della Sprint

Norris passa Stroll e prende il punto dell'ottavo posto

Giro 18 di 19 - Hamilton primo, Leclerc quinto e in crescita. E' una grande risveglio per l'Italia che tifa per la Rossa

Leclerc prende Russell, è vicino al quarto posto

Giro 17 di 19 - Ancora 10 Km e Hamilton potrebbe scrivere un'altra pagina di storia Ferrari

Giro 16 di 19 - Passa Piastri, è secondo!

Altro allungo di Hamilton, mentre Piastri è a un passo da Verstappen e dal secondo posto!

Giro 15 di 19 - Allungo in testa di Hamilton 2.065 il vantaggio su Verstappen

Giro 14 di 19 - Piastri a 0.6 dal secondo posto di Verstappen

Giro 13 di 19 - Piastri prepara l'attacco su Verstappen

Giro 12 di 19 - Allungo di Hamilton: 1.6 su Verstappen

Richiamto ai box Sainz su Williams

Piastri vicinissimo a Verstappen!

Giro 11 di 19 - Apparente situazione di sicurezza per Hamilton, a 1.4 da Verstappen

Fatica Leclerc, sempre quinto alle spalle di Russell

Formula 1, GP Cina: Hamilton in pole nella Sprint Race a Shanghai

Lewis Hamilton si prende la 'mini' pole e partirà davanti a tutti nella Sprint Race di sabato a Shanghai. Il britannico della Ferrari davanti a Verstappen, Piastri, Leclerc, Russell, Norris e Antonelli, 7° con la Mercedes. Lawson con la Red Bull partirà ultimo. Tutto il fine settimana del GP Cina è live su Sky e in streaming su NOW

F1, GP CINA: LA GARA LIVE

in evidenza

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Hamilton incanta a Shanghai! Sua la pole per la Sprint Race

Un giorno storico per la Ferrari e per Hamilton: il britannico ha conquistato la prima pole della sua prima avventura in Rosso. E' una pole per la Sprint, ma ha un peso notevole dopo l'esordio poco brillante del team in Australia. Si tratta della 2^ pole Sprint per la Ferrari dopo Baku ’23 (Leclerc) e anche la 1^ per Hamilton con il format rinnovato.

  • L'anno scorso Hamilton si era qualificato 2° nella Sprint cinese, il suo miglior risultato nelle qualifiche Sprint fino ad oggi.
  • Nei GP l’ultima prima fila Hamilton-Verstappen risale a Ungheria ’23, a posizioni invertite a  Abu Dhabi ’21.

CLASSIFICA E TEMPI SQ3

f1
bandiera a scacchi!

IN CINA ARRIVA LA PRIMA POLE DI HAMILTON IN FERRARI! E' PER UNA SPRINT RACE, MA VALE TANTO ED E' UN GRANDE RISCATTO DOPO IL WEEKEND SOTTOTONO DI MELBOURNE!

  • 2° Verstappen
  • 3° Piastri

Verstappen secondo!

Norris rientra ai box

Leclerc terzo, Piastri secondo

Lewis scatta al comando in 1:30.849

Hamilton all'attacco della prima fila

Va in pista ora la Red Bull di Verstappen

Si lanciano le Ferrari di Hamilton e Leclerc

Correzioni per Antonelli, errore per Norris che ha perso il posteriore

Russell scatta al secondo posto

Nuovo record della pista per Piastri: 1:30.929

Parte il giro di Piastri, poi si lancia Norris

SQ3: sono 8 i minuti a disposizione per questa sessione

si parte!

VIA ALLA TERZA SESSIONE, ORA SI DECIDE LA POLE PER LA SPRINT

PUNTO SQ2 - Norris su McLaren è stato il più veloce della seconda sessione di qualifiche della Sprint in Cina. Secondo Russell e terzo Piastri. Poi Hamilton, un super Antonelli e Verstappen. Eliminati: Alonso, Bearman, Sainz, Bortoleto e Hdjar. Pesano le esclusioni di big come Alonso e Sainz, dentro i compagni di squadra Stroll e Albon.

CLASSIFICA E TEMPI SQ2

F1
bandiera a scacchi!

NORRIS IL PIU' VELOCE DELL'SQ2 IN 1:31.174

  • 2° Piastri
  • 3° Russell

Formula 1, GP Cina: prove libere a Norris. Leclerc 2° e Hamilton 4°

Il britannico chiude al comando le prove libere di Shanghai: un gran tempo stampato dalla sua McLaren in 1:31.504. Secondo Leclerc, poi Piastri e Hamilton. Antonelli nono. Problemi al motore per l'Alpine di Doohan. È stata l'unica sessione di prove in un fine settimana dove è in programma la Sprint Race: alle 8.30 la qualifica che determinerà la griglia di partenza della gara sui 100 Km. Tutto il weekend è in diretta su Sky e in streaming su NOW

F1, GP CINA: LA GARA LIVE

in evidenza

Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i Gran Premi della stagione 2025, inoltre, saranno in diretta esclusiva Sky e in streaming suNOW

Norris vola con la McLaren, Leclerc tiene botta

Con un super scatto finale, Lando Norris ha chiuso al comando le prove libere di Shanghai: gran tempo del pilota britannico della McLaren in 1:31.504. Secondo Leclerc su Ferrari, poi l'altra Papaya di Piastri e la Rossa di Hamilton. Per Antonelli nona piazza con la Mercedes. Problemi al motore per l'Alpine di Doohan, out a 13' dal termine. E' stata l'unica sessione di prove in un fine settimana dove è in programma la Sprint Race: alle 8.30 la qualifica che determinerà la griglia di partenza della gara sui 100 Km. Tutto il weekend è in diretta su Sky e in streaming su NOW

f1

CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE

F1
bandiera a scacchi!

NORRIS IL PIU' VELOCE DELLE LIBERE IN 1:31.504

  • 2° Leclerc
  • 3° Piastri

Sale al primo posto Norris in 1:31.504

Bearman chiude la Top 10 con la Haas

Tsunoda porta la VCARB in nona posizione

Si mette a dettare il passo Leclerc: 1:32.103

Gomma rossa per Russell su Mercedes

SI TORNA IN PISTA PER GLI ULTIMI MINUTI DI LIBERE

8' al termine delle prove libere a Shanghai

Fuori alla 10 Jack Doohan, sessione finira per lui con 13' di anticipo

bandiera rossa!

PROBLEMA PER L'ALPINE DI DOOHAN

Hamilton quarto in 1:33.171. Ora rientra ai box

Piastri terzo in 1:32.839

Leclerc la perde in curva 1, poi si rimette in pista

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

32' al termine delle libere del GP Cina

Russell di nuovo primo in 1:32.377

  • Gara
  • Qualifiche
  • Sprint Race
  • Sprint Shootout
  • Libere 1

Gran Premio

PosPilotaTeamGiro più veloceRisultato
1Piastri O.McLaren
1:35.520
1:30:55.026
2Norris L.McLaren
1:35.454
+9''748
3Russell G.Mercedes
1:35.816
+11''097
4Verstappen M.Red Bull
1:35.488
+16''656
5Ocon E.Haas
1:35.740
+49''969
6Antonelli A.Mercedes
1:36.046
+53''748
7Albon A.Williams
1:36.254
+56''321
8Bearman O.Haas
1:36.363
+1'01''303
9Stroll L.Aston Martin
1:36.044
+1'10''204
10Sainz C.Williams
1:36.779
+1'16''387
11Hadjar I.Rb
1:35.868
+1'18''875
12Lawson L.Red Bull
1:35.985
+1'21''147
13Doohan J.Alpine
1:36.424
+1'28''401
14Bortoleto G.Stake F1 Team Kick Sauber
1:35.874
+1 giro
15Hulkenberg N.Stake F1 Team Kick Sauber
1:37.275
+1 giro
16Tsunoda Y.Rb
1:35.871
+1 giro
Leclerc C.Ferrari
+rit. al giro 0
Alonso F.Aston Martin
1:39.256
+rit. al giro 4
Hamilton L.Ferrari
+rit. al giro 0
Gasly P.Alpine
+rit. al giro 0

Sprint Race

PosPilotaTeamGiro più veloceRisultato
1Hamilton L.Ferrari
1:35.399
30:39.965
2Piastri O.McLaren
1:35.854
+6''889
3Verstappen M.Red Bull
1:35.745
+9''804
4Russell G.Mercedes
1:35.891
+11''592
5Leclerc C.Ferrari
1:36.255
+12''190
6Tsunoda Y.Rb
1:36.388
+22''288
7Antonelli A.Mercedes
1:36.311
+23''038
8Norris L.McLaren
1:36.708
+23''471
9Stroll L.Aston Martin
1:36.435
+24''916
10Alonso F.Aston Martin
1:37.058
+38''218
11Albon A.Williams
1:37.344
+39''292
12Gasly P.Alpine
1:37.481
+39''649
13Hadjar I.Rb
1:37.549
+42''400
14Lawson L.Red Bull
1:37.163
+44''904
15Bearman O.Haas
1:37.135
+45''649
16Ocon E.Haas
1:37.554
+46''182
17Sainz C.Williams
1:35.819
+51''376
18Bortoleto G.Stake F1 Team Kick Sauber
1:37.475
+53''940
19Hulkenberg N.Stake F1 Team Kick Sauber
1:36.529
+56''682
20Doohan J.Alpine
1:37.686
+1'10''212