F1 in Schools,l'iniziativa per gli studenti dai 14 ai 19 anni: ecco di cosa si tratta

L'INIZIATIVA

27mila istituti scolastici in cui squadre di studenti collaboreranno con l'obiettivo di progettare una vettura in miniatura e gestire autonomanente una squadra di Formula 1. E' F1 in Schools, l'iniziativa promossa da Formula 1 arrivata in Italia nel 2021, che quest'anno vedrà in gara istituti di tutta la nazione. Le squadre si sfideranno prima a livello regionale, con la possibilità di accedere alla finale nazionale di Fiorano; infine, i vincitori a livello nazionale potranno poi accedere alle finali mondiali del 2026

TEST PIRELLI, FERRARI E MCLAREN A BARCELLONA: SECONDA GIORNATA LIVE

Arrivata in Italia nel 2021, F1 in Schools è una sfida multidisciplinare in cui squadre di studenti dai 14 ai 19 anni collaborano con l'obiettivo di progettare insieme una vettura di Formula 1 in miniatura ad aria compressa. Ogni squadra, composta da tre a sei studenti, gestirà il proprio team di Formula 1 in tutti i suoi aspetti: oltre alla progettazione e alla realizzazione della monoposto, ciascun gruppo curerà il brand, la comunicazione, il business plan e la ricerca degli sponsor.

Il progetto, sviluppato in diversi paesi, sin dal suo lancio in Italia è cresciuto di anno in anno. In questa stagione partecipano ben 61 istituti scolastici di tutta la penisola con oltre 700 studenti coinvolti. I vari team si sfideranno prima a livello regionale, poi i migliori daranno vita alla finale nazionale che si terrà il 15 giugno a Fiorano, a casa della Ferrari. Infine, i vincitori a livello nazionale potranno poi accedere alle finali mondiali del 2026. Quest'anno invece, le finali si disputeranno a Singapore nella settimana del GP di F1 ai primi di ottobre.

Per capire effettivamente come funziona, i regolamenti, l’impegno, ma anche le difficoltà che i ragazzi devono affrontare nella realizzazione di questo progetto per andare avanti in quello che è un vero e proprio percorso a tappe e di confronto serrato tra performance e presentazioni, siamo andati all’Istituto Salesiano S. Ambrogio Opera Don Bosco di Milano dove ci sono ben due squadre a competere quest'anno.

TAG: