Diversi i personaggi originari del paese caucasico che ha affrontato l'Italia nelle qualificazioni mondiali. La cantante, l'ex interista, Gheorghe Hagi, Charles Aznavour, lo scacchista Garri Kasparov, il "Dottor morte" Kevorkian e la "Iena" Kessisoglu

Cherilyn Sarkisian LaPierre, in arte Cher, è figlia di un rifugiato armeno che lavorava come camionista, mentre sua madre Jakie Jean Crouch era una modella di origini cherokee, francesi e inglesi -
L'album di Gossip e Sport
Il primo vero grande successo della cantante californiana è il mitico singolo del '66 scritto da Sonny Bono "Bang Bang" (My Baby Shot Me Down), più di tre milioni di copie vendute in tutto il mondo -
L'album di Gossip e Sport
Cher, l'unica artista che possa vantare almeno una canzone al numero uno della top ten americana "Billboard" in sei decadi differenti, vinse persino un Oscar come migliore attrice per il film "Stregata dalla luna" nel 1988 -
L'album di Gossip e Sport
L'ex interista e campione del mondo e d'Europa con la Francia Youri Djorkaeff ha ricevuto la cittadinanza onoraria nel 1999. "Mio nonno è nato qui - dichiarò il giocatore - il mio sangue è anche armeno -
L'album di Gossip e Sport
Nella stessa cerimonia (l'occasione fu la partita di qualificazione a Euro 2000 disputata nella capitale Yerevan) ricevette il passaporto del paese d'origine Alain Boghossian, nazionale dei transalpini ex di Napoli, Sampdoria e Parma -
L'album di Gossip e Sport
E' di etnia armena Gheorghe Hagi, il più celebre calciatore della Romania (soprannominato il "Maradona dei Carpazi") che ha giocato con Real Madrid, Barcellona e in Italia a Brescia -
L'album di Gossip e Sport
L'azero Garri Kasparov, uno dei più grandi giocatori di scacchi della storia, è metà ebreo e metà armeno: il suo cognome, infatti, è la versione russa di quello della madre da nubile (Kasparjan) -
L'album di Gossip e Sport
L'ultimo "chansonnier" francese, Charles Aznavour (pseudonimo di Shahnour Vaghinagh Aznavourian) nasce a Parigi da immigrati di origine armena. Fu scoperto nel 1946 da Édith Piaf, oggi è una leggenda -
L'album di Gossip e Sport
Di discendenza armena, Jack Kevorkian (morto nel 2011) ha praticato il suicidio assistito su 129 malati terminali e l'eutanasia sul 130esimo. Fu condannato a 25 anni per omicidio di secondo grado. Nel 2010 Al Pacino interpretò il "Dottor morte" -
L'album di Gossip e Sport
L'ex "Iena" Paolo Kessisoglu nasce da una famiglia genovese di origini armene (Keshishian il cognome del nonno paterno). E' sposato con la giornalista Sabrina Donadel, che gli ha regalato la piccola Lunita Maria -
L'album di Gossip e Sport