LA FOTOGALLERY. Il regista napoletano si aggiudica la statuetta per il miglior film straniero con La Grande Bellezza: il premio torna in Italia dopo 15 anni. Al momento della dedica la sorpresa: tra le sue fonti d'ispirazione c'è anche Dieguito. IL VIDEO

Paolo Sorrentino ha vinto l'Oscar per il miglior film straniero con il suo "La Grande Bellezza". Una dedica molto speciale - oltre alla moglie e ai figli - sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles, da buon napoletano... -
Sorrentino da Oscar ringrazia Maradona
"Grazie alle mie fonti di ispirazione: Talking Heads, Federico Fellini, Martin Scorsese e... Diego Armando Maradona!". Spiegherà, dopo: "Sono quattro campioni nelle loro arti che mi hanno insegnato cosa vuole dire fare un grande spettacolo" -
Sorrentino da Oscar ringrazia Maradona
Alla consegna della statuetta con il regista il protagonista della pellicola Toni Servillo (alias Jep Gambardella) nato in provincia di Napoli, ad Afragola -
Sorrentino da Oscar ringrazia Maradona
E partenopeo d'adozione - come Sofia Loren, d'altronde - era anche Vittorio De Sica, che vinse il primo Oscar del cinema italiano nel 1947 con "Ladri di biciclette". Tifosissimo del Napoli -
L'album di Gossip e sport
Il film di Sorrentino s'ispira evidentemente alla "Dolce vita" di Fellini, che non si aggiudicò il premio (in compenso ne vincerà 5, compreso quello alla carriera ritirato insieme a Marcello Mastroianni e la Loren nel 1993) -
Lo speciale Oscar 2014
Tanti gli attori famosi nel cast de "La Grande Bellezza" ci sono anche i romanisti doc Carlo Verdone e Sabrina Ferilli -
L'album di Gossip e sport
I due attori romani non sono volati in America, e su questa storia sono nate un po' di polemiche. Ma i posti in platea erano 4 e Sorrentino - oltre al produttore Nicola Giuliano e Servillo - ha portato, legittimamente, la moglie Daniela -
L'album di Gossip e sport
La serata è stata presentata dalla simpaticissima Elen DeGeneres, che ha portato pizze agli ospiti e ha lanciato un "mega selfie" con Lupita Nyong'o, Maryl Streep, Bradley Cooper, Kevin Spacey, Julia Roberts, Angelina Jolie e Brad Pitt (foto da Twitter) -
L'album di Gossip e sport
Il regista tocca così il punto più alto della sua carriera, un successo internazionale che era partito nel 2008 con il Premio della giuria al Festival di Cannes per "Il Divo", ispirato alla figura di Giulio Andreotti e interpretato sempre da Servillo -
Lo speciale Oscar 2014
Piaccia o no il film ha avuto il merito di riportare l'Oscar in Italia dopo 15 anni, quando Roberto Benigni trionfò con "La vita è bella" -
L'album di Gossip e sport