
LA FOTOGALLERY. In mezzo secolo di di carriera, il Duca Bianco, scomparso a 69 anni per una forma tumorale, ha riempito ogni genere di impanto sportivo in tutto il mondo. Arene, stadi, ippodromi: ecco i mitici concerti di una leggenda della musica

David Bowie come Maradona, Best, Jordan. Il 'Duca Bianco' ha infatti riempito stadi e arene di tutto il mondo per quasi mezzo secolo. Esattamente come le leggende dello sport. Ecco alcuni dei suoi concerti più importanti -
Musica in lutto, è morto David Bowie
Londinese di nascita, per Bowie lo stadio di Wembley era come casa. Qui in una performance del 27 maggio 1976 -
Musica in lutto, è morto David Bowie
Inutile dire che ad ogni suo concerto, Wembley ribolliva come ad un match della Nazionale inglese, con 90mila persone in delirio -
Musica in lutto, è morto David Bowie
Un altro concerto di Bowie a Wembley, nel 1999 -
Musica in lutto, è morto David Bowie
Anche San Siro ha ospitato Bowie. Qui è in concerto il 10 giugno del 1987 -
Musica in lutto, è morto David Bowie
Nove anni più tardi, nel 1996, Bowie ha fatto tappa al mitico PalaTrussardi di Milano -
Musica in lutto, è morto David Bowie
Sono stati pochi i cantanti in grado di riempire un ippodromo. Bowie ce l'ha fatta nel 1983 ad Auteuil, Parigi -
Musica in lutto, è morto David Bowie
Sempre a Parigi, ma nel 1997, Bowie ha fatto tappa al Parco dei Principi -
Musica in lutto, è morto David Bowie
Più recente, dell'ottobre 2003, la visita all'impianto di Parigi Bercy -
Musica in lutto, è morto David Bowie
Bowie era amatissimo anche negli Stati Uniti. Qui in una esibizione al Madison Square Garden, subito dopo gli attacchi dell'11 settembre 2001 -
Musica in lutto, è morto David Bowie
Trasformista e provocatore, Bowie ha cambiato letteralmente il modo di fare rock. Uniche le sue esibizioni, come questa del 1983 allo stadio di Bruxelles -
Musica in lutto, è morto David Bowie
Il suo primo alter-ego fu Ziggy Stardust, alieno dalla rivoluzionaria ambiguità sessuale, di cui ha smesso i panni nel 1973 -
Musica in lutto, è morto David Bowie
Lo scorso 8 gennaio, David Bowie ha compiuto 69 anni, ed ha pubblicato quello che sarà il suo ultimo album-testamento, 'Blackstar' -
Musica in lutto, è morto David Bowie
Tocca l'apice della popolarità ad inizio Anni '80, essendo uno dei pochi capaci di conciliare rock e teatro, pop e avanguardia, ambiguità sessuale e arti visive, trasgressione e letteratura -
Musica in lutto, è morto David Bowie
I suoi concerti, come questo di Newcastle del 1978, sono uno spettacolo. 'Station to station', 'The Thin White Duke Bowie', 'Low', 'Heroes' e 'Lodger' sono gli album più importanti della carriera -
Musica in lutto, è morto David Bowie
Bowie è stato anche attore ('L'uomo che cadde sulla Terra', 'Labirinth', 'Basquiat') e più in generale artista a 360 gradi, capace di creare un sound unico nel suo genere, che fondesse rock'n'roll, funky e dance. Che ha fatto ballare milioni di persone in tutto il mondo -
Musica in lutto, è morto David Bowie