
LA FOTOGALLERY. Ormai è una tendenza sui campi d'Europa: i capelli ossigenati reintrodotti dalla Pulga e da Ramsey hanno trovato una folta schiera di estimatori dalla Liga alla Serie A. Il "dorato" mondo del pallone non può resistere all'ultima moda

Qualcuno avrà pensato alle memorabili capigliature di Carlos Valderrama e Abel Xavier, tra i precursori del biondo tinto evoluto fino al platino, certo è che il colpo di testa di Leo Messi ha rivoluzionato il look estivo nel mondo del calcio. Lo confermano i tanti campioni ora votati al capello ossigenato

Leo Messi non fu il primo a convertirsi al color platino, tuttavia il suo nuovo look è stato ammirato su scala mondiale: via la vecchia immagine tradizionale, spazio alla chioma da rockstar con tatuaggi in vista e barba incolta. Presentatrice d’eccezione Antonella Roccuzzo, splendida compagna della Pulga

“Ho cambiato perché dovevo ripartire da zero: l’ideale era darci un taglio e ricominciare dal principio”. Ecco spiegata la scelta di Messi, profondamente deluso dall’ultima finale persa in Copa America tanto da annunciare il ritiro dalla Nazionale. Poi il dietrofront alimentato dal look platinato

Naturalmente non poteva restare indifferente il compagno di squadra Neymar, ossessionato dalla sua immagine come ribadito negli ultimi anni. Eccolo quindi accanto a Messi con la stessa chioma ossigenata: Luis Suarez, terzo tenore dell’atomico attacco del Barça, non si è ancora aggregato

Tra le fila dei rivali del Barcellona ha aderito alla moda anche James Rodriguez, trequartista del Real Madrid, così immortalato durante le ultime vacanze estive. Solo un colpo di sole? In effetti il 25enne colombiano è presto tornato sui suoi passi facendo tappa a Madrid

Senza spostarci dalla Liga, l'ultimo acquisto del Siviglia Samir Nasri fa parte del gruppo dei "belli capelli": il jolly francese, 29 anni, si è presentato così in Andalusia davanti ai fotografi. Nel suo caso la bionda chioma non gli sta portando bene: salterà la sfida contro la Juventus per infortunio

In realtà il colpo di testa di Messi era stato probabilmente ispirato dal look di Aaron Ramsey: impossibile non ricordarne la capigliatura ossigenata durante gli ultimi Europei quando insieme a Bale trascinò il Galles in semifinale. Il color platino accompagna tuttora il centrocampista dell’Arsenal

Non sorprende nemmeno come un’altra stella della Premier League, Paul Pogba, si sia convertito al colore del momento: abbiamo conosciuto gli eccentrici tagli dell’ex stella juventina, passato in estate al Manchester United. Non è un caso quindi che il ‘Polpo’ abbia già adottato un nuovo look

Evidentemente la moda dell’estate ha fatto breccia tra le fila dello United: no, non si tratta di Zlatan Ibrahimovic poco incline a seguire le tendenze del momento, piuttosto del giovane difensore Phil Jones. Chissà se qualche altro compagno si unirà al gruppo platinato

Spostiamoci quindi in Italia a partire da Lorenzo Insigne, ultimo portavoce della chioma ossigenata: l’attaccante del Napoli, desideroso di imporsi nella Nazionale di Ventura, dovrà rispondere sul campo alle nuove sfide tra Serie A e Champions League. Di sicuro saprà farsi notare dal fischio d’inizio

Un altro azzurro attento alle tendenze del momento è Lorenzo Tonelli, che a Napoli ha ritrovato Maurizio Sarri ovvero l’allenatore che lo lanciò ad Empoli. Attualmente ai box per problemi fisici, il difensore toscano riesce sempre a distinguersi a partire dal suo account Instagram

La motivazione era il trionfo olimpico, tanto da spingerlo a tingersi d’oro i capelli come la medaglia conquistata a Rio. Ecco quindi il brasiliano Felipe Anderson, stella della Lazio, chiamato ad una stagione di riscatto dopo le ultime delusioni. Intanto i capelli sono tornati al loro colore originario

Talento assoluto ora affiancato da Gonzalo Higuain, Paulo Dybala non può confondersi tra i platinati comparsi in estate. La soluzione? Un colore grigio che non aveva ancora esponenti nel mondo dello sport, brizzolati esclusi. L’esperimento si è presto esaurito, chissà che non possa ispirare nuove tendenze

Anche Leandro Paredes, gioiello 22enne della Roma, ha abbandonato esperimenti estivi ammirati comunque nel primo assaggio di campionato. L’argentino è presto tornato sui suoi passi: sarà un caso che la società l’abbia eletto come modello per presentare la terza maglia?

Il ciuffo di Bernardeschi ha dettato moda tra i più giovani, certo è che il color platino adottato in estate non poteva ritenersi un esperimento azzeccato. Detto fatto, il jolly della Fiorentina non solo è tornato al castano ma ha debitamente accorciato la sua pettinatura: persino il ciuffo è solo un ricordo

In attesa di apprezzarne le qualità sul campo, Adalberto Peñaranda ha catturato l’attenzione per la biondissima chioma che l’ha introdotto in Serie A. Squadra attenta ai giovani e ai talenti, l’Udinese ha scommesso sul 19enne venezuelano nonostante il look glam rock

Non solo campionati maggiori e campioni affermati: prendete Mattia Mustacchio, leader della Pro Vercelli iscritta alla Serie B. L’attaccante bresciano, noto prevalentemente nelle categorie inferiori, si è fatto interprete della moda dell’estate apprezzata a tutte le latitudini