In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

MotoGP, GP di Malesia 2018: vince Marquez, 2° Rins, 3° Zarco. Rossi a terra nel finale

Sandro Donato Grosso

GP Malesia

Autore di una grande partenza, Vale comanda fino a 4 giri dal termine, quando cade alla curva 1. Marquez, partito dalla 7^ casella, ringrazia e vince davanti a Rins e Zarco, portando alla Honda anche il titolo costruttori. Moto3 e Moto2, fine dei giochi: Martin e Bagnaia campioni del mondo

Gara di Moto2 in replica su Sky Sport MotoGP alle ore 13, 16, 20 e 23

MOTO2: BAGNAIA CAMPIONE DEL MONDO

MOTO3: MARTIN, GARA E TITOLO

GUIDA TV: LE REPLICHE

Condividi:

Una domenica di quelle che rimangono nel cuore, nell'animo e nella testa. Alla gara della MotoGP vinta da Marquez, agevolato dalla caduta di Rossi che stava per regalare al mondo qualcosa di assolutamente unico, e nella quale Dovizioso ha portato a casa la seconda posizione nel Mondiale nonostante una gara sofferta, siamo arrivati con gli occhi pieni di gioia per la vittoria del Campionato del Mondo di Moto2 di Pecco Bagnaia. Un successo arrivato dopo quello di Jorge Martin, pilota del Team di fausto Gresini, che lo ha preceduto un'ora prima sul tetto del mondo della Moto3. Valore aggiunto il primo successo di Luca Marini che di Bagnaia nello Sky Racing Team ne è l'erede naturale in vista della prossima stagione. La soddisfazione è enorme...

Il sogno di Pecco

E' il coronamento di un sogno per un talento fatto sbocciare e crescere nell'Academy VR 46 che ha Valentino come cuore pulsante, e Sky come partner d'eccellenza, a tal punto che per Pecco è già pronta una Ducati per il 2019. Avrà la stessa moto che oggi sta utilizzando Andrea Dovizioso ed affidata al Team Alma Pramac. La corsa della Moto2 è stata vissuta con la giusta tensione, anche perché Oliveira ha dimostrato di poter far capolino lì davanti mentre Bagnaia ha corso con grande freddezza e carattere senza eccedere, ma comunque attaccando nel momenti in cui c'era da staccare avversari che non gli avrebbero fatto sconti... I titoli di coda della storia sono i festeggiamenti, il colore, le maglie celebrative, gli abbracci e le lacrime di chi gli è stato sempre vicino e lo ha aiutato in questo percorso. In chiusura i ringraziamenti del neo campione, che sono tanti e rimangono nel cuore, nell'animo e nella testa di chi ha vissuto queste giornata da ricordare.

Focus

 
Circuito maledetto per Iannone, mai a punti a Sepang: 2 guasti e 2 cadute, solo una volta al traguardo in MotoGP (17° l'anno scorso)
- di Redazione SkySport24

Giro 2

 
Rossi resta in testa con un vantaggio di 5 decimi da Zarco. Marquez punta Miller e lo sorpassa: lo spagnolo adesso è 3°
- di Redazione SkySport24

Giro 1

 
Caduta per Andrea Iannone alla curva 15, nessuna conseguenze per il pilota della Suzuki, che per evitare di centrare Marquez frena bruscamente finendo a terra. Marc sale in quarta posizione davanti a Dovizioso (5°).
- di Redazione SkySport24

La partenza

 
Buona la partenza di Rossi, che sale in testa davanti a Zarco e Miller. Contatto tra Marquez e Pedrosa, i due piloti della Honda per poco non finiscono a terra
- di Redazione SkySport24

Tutto è pronto per la partenza della gara di MotoGP....

- di Redazione SkySport24
E' INIZIATO IL GIRO DI RICOGNIZIONE
- di Redazione SkySport24
Andrea Iannone corre oggi la sua gara numero 100 in MotoGP: finora il suo bilancio è di 1 vittoria, 2 pole position e 11 podi.
- di Redazione SkySport24
Grazie alla vittoria colta in Australia con Vinales, la Yamaha ha centrato la sua 15esima stagione con almeno un successo. Da quando esiste la MotoGP, solamente nel 2003 non è riuscita a ottenere almeno una vittoria.
- di Redazione SkySport24
A Phillip Island, sono diventati 50 i podi in MotoGP di Andrea Dovizioso. E’ il 15esimo pilota nella storia della top class a tagliare questo traguardo. Può mettere nel mirino ora Alex Crivillè e Kevin Schwantz con 51 podi e Wayne Gardner a quota 52.
- di Redazione SkySport24
Relativamente alle vittorie considerando il solo Circuito di Sepang, guida Valentino Rossi con 6, davanti a Dani Pedrosa con 5 e Casey Stoner con 4.
- di Redazione SkySport24
Recordman di vittorie nel Gran Premio Malesia è Valentino Rossi con 7: si è imposto nel 1997 in 125 a Shah Alam (sua seconda vittoria in carriera) e sei volte a Sepang in 500/MotoGP: 2001, 2003, 2004, 2006, 2008 e 2010.
- di Redazione SkySport24
La vittoria del 2016 a Sepang ha significato molto per Andrea Dovizioso: non riusciva a imporsi da ben 2653 giorni, dal GP di Gran Bretagna 2009, suo primo successo in MotoGP.
- di Redazione SkySport24
Nella notte c'è stata qualche piccola "frecciatina" di Lorenzo sui social verso il suo compagno di team Dovizioso...
 
- di Redazione SkySport24
Nell’era della MotoGP, Honda, Yamaha e Ducati sono appaiate a quota 5 vittorie a Sepang. La Yamaha non conquista però il successo su questo circuito dal 2010, quando ci riuscì Valentino Rossi, mentre la Ducati si è imposta negli ultimi due anni, sempre con Andrea Dovizioso.
- di Redazione SkySport24
Pur partendo settimo per la penalizzazione, Marquez, per i libri dei record, ha conquistato la sua pole numero 80 nel Motomondiale, la 52esima nella top class.
- di Redazione SkySport24
Marquez, nonostante sia stato il più veloce nelle qualifiche, non partirà dalla pole. Lo spagnolo è stato retrocesso di 6 posizioni per guida irresponsabile, avendo ostacolato Iannone nel finale del Q2. Marquez partirà quindi 7°
- di Redazione SkySport24
Facciamo un piccolo riepilogo, ecco chi parte in prima fila a Sepang
 
- di Redazione SkySport24
Conclusi i festeggiamenti per la vittoria di Bagnaia, sulla pista di Sepang entrano i piloti della MotoGP
- di Redazione SkySport24

Bagnaia vince il Mondiale di Moto2. Primo titolo per lo Sky Racing Team VR46

- di Redazione SkySport24

Yamaha scatenate nel warm up: 1° Vinales, 2° Rossi

 
 
- di Redazione SkySport24