LA FOTOGALLERY. Negli ultimi 12 mesi, abbiamo assistito alla consacrazione di una nuova stella: il play dei Warriors, trascinati al titolo dopo 40 anni. E poi l'annuncio di Bryant, il cambio di maglia di Bargnani e Belinelli, il ritorno di un grande Gallinari: quanto spettacolo sui parquet americani

E' stato un anno, come al solito, ricco di spettacolo e colpi di scena quello della Nba. E' esploso il fenomeno Curry, Mvp e campione con i Warriors. Abbiamo preso coscienza dell'addio, a fine stagione, del mito Kobe Bryant. E poi ci sono gli Italians, sempre più protagonisti. Riviviamo le emozioni degli ultimi 12 mesi

A febbraio, l'All Star Game 2015 va in scena nella 'mecca' del basket: il Madison Square Garden di New York. Spettacolo già dal sabato, con Zach LaVine campione della gara delle schiacciate e Steph Curry in quella nei tiri da 3. Nel match delle stelle, trionfo per l'Ovest, con Russell Westbrook nominato Mvp -

Il mercato Nba riserva alcuni grandi colpi: Dragic agli Heat, il nostro Gigi Datome dai Pistons ai Celtics e il ritorno di Kevin Garnett ai Minnesota Timberwolves, squadra con cui aveva esordito nella Nba vent'anni fa -

Il 10 aprile è una notte da sogno per Danilo Gallinari, che segna 47 punti con i suoi Denver Nuggets contro gli Orlando Magic. Per il "Gallo" (15/23 dal campo con 7 triple) è il career-high in Nba. E pensare che appena due settimane prima, ne aveva messi 40 ad Orlando -

Dopo due stagioni in ombra, Gigi Datome si riscatta il 15 aprile, quando segna 22 punti con la maglia dei Boston Celtics a Milwaukee. Anche per l'ala azzurra è il massimo in carriera in Nba. E i suoi Celtics approdano ai Playoff -

Il 4 maggio, la Nba consegna a Stephen Curry il premio di Mvp della stagione. Il #30 dei Golden State Warriors ha chiuso la stagione regolare con quasi 24 punti di media, 7.7 assist e il 44% da tre -

Il 16 giugno, i Golden State Warriors vincono il titolo di campioni Nba dopo 40 anni. Battuti, 4-2 nelle Finals, i Cleveland Cavs di LeBron James -

Luglio è tempo di mercato Nba. Gigi Datome lascia l'America e torna in Europa, al Fenerbahce. Cambia canotta, dopo due stagioni e un anello al dito con gli Spurs, anche Marco Belinelli, che firma un triennale da 19 milioni di dollari con gli ambiziosi Sacramento Kings -

Cambio di maglia anche per Andrea Bargnani, che resta a New York, ma attraversa il ponte di Brooklyn e firma un contratto biennale (1+1) con i Nets -

Il 6 ottobre, la Nba sbarca a Milano. Al Forum di Assago, completamente esaurito, arrivano i Boston Celtics, che battono 124-91 in un match amichevole l'EA7 -

Il 29 novembre, ecco l'annuncio che tutti si aspettavano (ma che nessuno avrebbe voluto mai sentire): "A fine anno lascio il basket". Firmato: Kobe Bryant, uomo da 5 titoli con i Lakers e oltre 32mila punti nella Nba -

Dopo aver frantumato il record di squadra più vincente ad inizio stagione, i Warriors cadono a Milwaukee il 12 dicembre contro i Bucks. I campioni Nba fermano così la loro incredibile striscia vincente a quota 24 -

Il 25 dicembre, grande spettacolo nel Christmas Day. I Warriors si impongono sui Cavs nel remake delle Finals 2015, nonostante un LeBron James da 25 punti e 9 rimbalzi. Un gustoso antipasto di quello che potrebbe succedere nel 2016... -