
Olimpiadi di Tokyo: quali star NBA ci saranno e chi ha già rinunciato a partecipare
C’è grande attesa di capire quali saranno i giocatori che comporranno il roster del Team USA e conoscere gli All-Star e le stelle che decideranno di raggiungere la propria nazionale per disputare le sfide estive in vista delle Olimpiadi. Luka Doncic farà parte della spedizione slovena a caccia di un pass per il Giappone, mentre LeBron James e Anthony Davis sono stati molto chiari: questa la lista di alcuni nomi con relative decisioni più o meno definitive - in attesa di capire chi dovrà andare avanti con i playoff

DANILO GALLINARI - ITALIA | Impegnato al secondo turno playoff con i suoi Atlanta Hawks, il n°8 azzurro probabilmente non prenderà parte alla spedizione della nazionale italiana a Belgrado. Al momento la concentrazione è tutta sulle prossime sfide ai Sixers, l’Italia e le Olimpiadi arriveranno - eventualmente - in un secondo momento

NICOLÒ MELLI - ITALIA | Non ha ancora sciolto la riserva sulla sua presenza - o meno - al torneo preolimpico Nicolò Melli; che ha visto la sua Dallas eliminata dalla corsa playoff in gara-7 e che potrebbe dunque avere il tempo di raggiungere il gruppo che a fine mese proverà a conquistare un pass per il Giappone

NICO MANNION - ITALIA | Tra le profonde modifiche e innesti che coach Sacchetti potrebbe fare nei prossimi giorni, chissà se nella lista dei convocati al preolimpico spunterà anche il nome di Nico Mannion: i suoi Golden State Warriors sono fuori dai playoff e lui non vede l'ora di indossare la maglia azzurra...

LUKA DONCIC - SLOVENIA | Il n°77 sloveno dei Dallas Mavericks ha confermato la sua presenza in squadra nell'ultima conferenza stampa della stagione: prenderà parte con la sua nazionale al preolimpico, nella speranza di conquistare l'accesso alle Olimpiadi di Tokyo

GORAN DRAGIC - SLOVENIA | Dopo il trionfo agli Europei proprio al fianco di Doncic, ha scelto di ritirarsi dalla nazionale (anche perché difficilmente avrebbe potuto replicare una gioia simile): adesso in molti gli stanno chiedendo di ripensarci e di fare un ultimo sforzo per provare a conquistare l'accesso alle Olimpiadi. Chissà se Dragic deciderà di tornare indietro sui suoi passi...

BOGDAN BOGDANOVIC - SERBIA | Le buone notizie per l’Italia - nel caso in cui gli Hawks dovessero continuare la loro cavalcata playoff - arriverebbero dalla inevitabile indisponibilità di Bogdan Bogdanovic; letale contro Philadelphia in gara-1 e complicato da marcare anche per gli azzurri

NIKOLA JOKIC - SERBIA | Il centro serbo dei Nuggets, principale candidato al premio di MVP della stagione, ha superato il primo turno playoff e questa notte ha iniziato la battaglia contro Phoenix nel secondo turno: nazionale sì o nazionale no? Il preolimpico anche per lui in realtà appare molto lontano

GIANNIS ANTETOKOUNMPO - GRECIA | Sempre a proposito di preolimpico: la Grecia scenderà in campo il prossimo 29 giugno in Canada contro i padroni di casa, andando a caccia di un pass per le Olimpiadi. Giannis Antetokounmpo potrebbe ancora essere impegnato con i playoff, ma qualora la stagione dovesse finire prima, perché non fare di corsa un salto a Victoria?

ANDREW WIGGINS - CANADA | Saranno invece tanti i giocatori NBA a comporre il roster dei canadesi che proverà a prendersi un pass olimpico proprio contro la Grecia. Uno dei giocatori più in vista è certamente Andrew Wiggins, ma sono tanti i talenti visti in campo negli USA. Questa una rapida carrellata dei convocati per il torneo che inizierà il prossimo 29 giugno

NICKEIL ALEXANDER-WALKER - CANADA | Convocato per il torneo preolimpico del 29 giugno (e fuori dai playoff NBA)

DILLON BROOKS - CANADA | Convocato per il torneo preolimpico del 29 giugno (e fuori dai playoff NBA)

RJ BARRETT - CANADA | Convocato per il torneo preolimpico del 29 giugno (e fuori dai playoff NBA)

BRANDON CLARKE - CANADA | Convocato per il torneo preolimpico del 29 giugno (e fuori dai playoff NBA)

LUGUENTZ DORT - CANADA | Convocato per il torneo preolimpico del 29 giugno (e fuori dai playoff NBA)

KELLY OLYNYK - CANADA | Convocato per il torneo preolimpico del 29 giugno (e fuori dai playoff NBA)

TRISTAN THOMPSON - CANADA | Convocato per il torneo preolimpico del 29 giugno (e fuori dai playoff NBA, anche se potrebbe rinunciare alla convocazione)

CORY JOSEPH - CANADA | Convocato per il torneo preolimpico del 29 giugno (e fuori dai playoff NBA)

OSHAE BRISSETT - CANADA | Convocato per il torneo preolimpico del 29 giugno (e fuori dai playoff NBA)

RUDY GOBERT - FRANCIA | La Francia invece, già qualificata per le Olimpiadi, ha comunicato i nomi dei giocatori che faranno parte del roster scelto da coach Collet - a partire da Rudy Gobert che, non appena terminerà i playoff con i Jazz, raggiungerà la compagine francese. Lui è uno dei cinque nomi di giocatori NBA in lista: di seguito gli altri convocati

EVAN FOURNIER - FRANCIA | Convocato da coach Collet per le Olimpiadi (e fuori al primo turno playoff, quindi già a disposizione dal primo giorno di ritiro)

FRANK NTILIKINA - FRANCIA | Convocato da coach Collet per le Olimpiadi (e fuori al primo turno playoff, quindi già a disposizione dal primo giorno di ritiro)

NICOLAS BATUM - FRANCIA | Convocato da coach Collet per le Olimpiadi (e ancora in corsa con i Clippers ai playoff: sarà a disposizione della nazionale al termine della postseason dei losangelini)

TIMOTHE LUWAWU-CABARROT - FRANCIA | Convocato da coach Collet per le Olimpiadi (e ancora in corsa con i Brooklyn Nets ai playoff: sarà a disposizione della nazionale al termine della postseason dei losangelini)

RUI HACHIMURA - GIAPPONE | Non mancherà di certo Rui Hachimura - la stella più attesa della squadra di casa, qualificata di diritto alle Olimpiadi e trascinata dal lungo NBA scelto due anni fa dagli Wizards. Nel suo caso, anche qualora Washington fosse riuscita a far battaglia più a lungo contro Philadelphia, l'adesione non sarebbe mancata

BEN SIMMONS - AUSTRALIA | Tra le squadre qualificate ai gironi delle Olimpiadi di Tokyo c'è anche l'Australia, che lo scorso febbraio ha stilato una lista di 24 pre-convocati a cui tutti hanno deciso di aderire con grande entusiasmo. Il leader del gruppo è certamente Ben Simmons, come altri nomi a seguire ancora impegnato con i playoff NBA

JOE INGLES - AUSTRALIA | Tanto i suoi Jazz quanto l'Australia non può fare a meno di lui: lo sforzo potrebbe essere di quelli che non lasciano letteralmente neanche un giorno di riposo a disposizione, ma Joe Ingles - presente nella lista dei pre-convocati alle Olimpiadi - farà carte false per essere a Tokyo

PATTY MILLS - AUSTRALIA | Di solito con i texani il problema playoff lo avrebbe costretto a dover rimandare il suo arrivo in gruppo in base ai risultati ottenuti in postseason: stavolta invece San Antonio non è riuscita a conquistare l'accesso ai playoff e così Patty Mills ha avuto il tempo di tirare il fiato e farsi trovare pronto dalla sua Australia (alla quale non dirà mai di no)

ARON BAYNES - AUSTRALIA | Un altro nome che probabilmente rivedremo in campo in Giappone - un altro tassello di un quintetto molto interessante di cui l'Australia potrà disporre (e anche lui con i Raptors a riposo già da un paio di settimane)

MATTHEW DELLAVEDOVA - AUSTRALIA | Sì, la nazionale australiana non si è dimenticata di un idolo come Matthew Dellavedova, il cui contributo sul parquet riesce sempre ad andare ben oltre i punti segnati e i rimbalzi catturati. Quando giochi ai Cavaliers senza LeBron James poi, non ci sono neanche grossi problemi playoff da risolvere...

MIKE BROWN - NIGERIA | C'è chi, come la Nigeria già qualificata alle Olimpiadi, ha tirato un sospiro di sollievo dopo l'eliminazione degli Warriors al play-in, in modo tale da liberare il prima possibile il proprio coach: Mike Brown, assistente a Golden State di Steve Kerr, siederà sulla panchina della squadra africana

JOSH OKOGIE - NIGERIA | Con Minnesota quest'anno non ha mai avuto paura di poter perdere qualche giorno di allenamento con la sua nazionale a causa dei playoff - mai avvicinanti dai T'Wolves: Josh Okogie è uno dei principali talenti di una nazionale piena di grandi atleti e di prospetti in orbita NBA

AL FAROUQ AMINU - NIGERIA | Il veterano della squadra è un'altra conoscenza NBA, pronto a fare il suo contributo e a far sì che i giovani compagni vadano dietro a quanto indicato da Mike Brown in panchina

SPENCER DINWIDDIE - NIGERIA | La point guard dei Nets, fuori per tutta la stagione causa infortunio e che nelle ultime settimane ha cercato in ogni modo di intensificare e accelerare il recupero, ha deciso di giocare con la Nigeria: il suo rientro in campo per le Olimpiadi (molto improbabile al momento) sarebbe un grande colpo per la nazionale africana

FACUNDO CAMPAZZO - ARGENTINA | Un'altra nazionale già qualificata alle Olimpiadi è quella argentina, che ha in Facundo Campazzo uno dei suoi leader tecnici (e non solo): un giocatore diventato importante anche in casa Nuggets, che spera di andare più in fondo possibile con Denver, ma che certamente non perderà l'occasione di far parte della spedizione per Tokyo

MARC GASOL - SPAGNA | Fosse andato avanti con i Lakers, vista l'età, il rischio di non prendere parte alle gare della sua nazionale sarebbe stato ben più elevato. Adesso Marc Gasol ci starà pensando: nulla di ufficiale è ancora stato comunicato, ma immaginare la sua presenza sotto canestro (magari assieme al fratello per l'ultima volta) non è poi così improbabile

I DUBBI DEL TEAM USA | Della sovrapposizione quasi sfiorata del calendario NBA con quello delle Olimpiadi, a pagare il prezzo più caro è ovviamente la squadra statunitense, che fino all'ultimo dovrà aspettare risultati e qualificazioni per capire chi - e quando - aggiungere un determinato giocatore alla squadra. Di seguito soltanto alcuni dei nomi coinvolti, quelli che già oggi hanno (in parte) chiarito le loro intenzioni

JAYSON TATUM - TEAM USA | Il giovane leader dei Boston Celtics, già fuori dai playoff al primo turno, potrebbe essere uno dei campioni su cui fondare il quintetto del Team USA: tra qualche settimane scioglierà le riserve, ma stando a quanto raccontato da The Athletic, Tatum farà parte della spedizione

DAMIAN LILLARD - TEAM USA | Un altro sì molto pesante è quello arrivato da Damian Lillard - già in palestra ad allenarsi dopo la cocente eliminazione al primo turno contro Denver: a lui verranno affidate le chiavi del quintetto del Team USA, a meno che non arrivi qualche altra grande adesione…

ZION WILLIAMSON - TEAM USA | Un altro di quelli che spera nella convocazione - e che già da un po’ ha dato la sua disponibilità - è Zion Williamson: nel suo caso i Pelicans gli hanno garantito già qualche settimana di riposo e la prima scelta assoluta al Draft 2019 non vede l’ora di ritornare in palestra

ZACH LAVINE - TEAM USA | L’altro nome - All-Star in questa stagione e pronto a prendersi spazio sul parquet alle Olimpiadi - è quello di Zach LaVine, che dovrebbe rientrare nella lista dei convocati

STEPHEN CURRY - TEAM USA | Stando a quanto racconta The Athletic, nonostante l’età che avanza, il n°30 degli Warriors starebbe pensando all’ipotesi di entrare nel roster: 50% sì, 50% no, con gli appassionati di pallacanestro che sperano che la scelta tenda verso la prima ipotesi

KAWHI LEONARD - TEAM USA | Un altro nome dei big che continua a circolare è quello di Leonard, che lo scorso marzo sottolineò come il suo desiderio fosse quello di giocare in estate con il Team USA (e ritrovare in panchina coach Gregg Popovich): sarà così anche dopo la cavalcata playoff con i Clippers? Staremo a vedere

ANTHONY DAVIS - TEAM USA | Non sarà invece della partita Anthony Davis - alle prese con l’infortunio che lo ha costretto a rinunciare al finale di stagione con i Lakers e concentrato su altri obiettivi: il Team USA e le Olimpiadi di Tokyo non rientrano al momento fra questi

LEBRON JAMES - TEAM USA | No, LeBron James non ci sarà, come raccontato in maniera perentoria durante la sua ultima intervista: "Dovrò preoccuparmi della squadra dei Looney Tunes", ha spiegato sorridendo e alludendo all'uscita nelle sale di Space Jam 2