
NBA, risultati della notte: Klay Thompson torna e Warriors primi, LeBron da 35 non basta
Klay Thompson segna 17 punti nel suo attesissimo ritorno in campo, regalando la vittoria e il primo posto agli Warriors insieme ai 28 di Curry. Dallas ferma la corsa di Chicago grazie alla tripla doppia del rientrante Doncic, mentre Memphis continua a volare battendo anche i Lakers (inutili i 35 punti di LeBron James). Towns segna 40 punti nella facile vittoria dei T'Wolves, VanVleet continua a incantare per i Raptors. Cam Thomas regala una vittoria scaccia crisi ai Nets, ancora male Atlanta battuta dai Clippers

GOLDEN STATE WARRIORS-CLEVELAND CAVALIERS 96-82 | Il ritorno più atteso dell’anno, quello di Klay Thompson, si trasforma in una festa per gli Warriors, che vincono e si riprendono il primo posto a Ovest in coabitazione con Phoenix. Pur senza Draymond Green (in campo solo per 7 secondi per un problema al polpaccio accusato nel riscaldamento), la difesa dei padroni di casa spegne i Cavs in un terzo quarto da 28-14, concedendo appena 17 punti a Lamar Stevens come miglior realizzatore
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Steph Curry ha chiuso con 28 punti, ma per una sera gli occhi di tutti sono stati esclusivamente per Thompson, tornato in campo dopo 941 giorni (quasi 31 mesi) dall’ultima volta. Per l’ex All-Star ci sono 17 punti con 7/18 al tiro e 3/8 da tre punti, sbloccandosi subito dopo meno di un minuto di gioco e facendo saltare in piedi tutto il Chase Center dopo una tonante schiacciata nel traffico. Nonostante diversi tiri finiti corti, Thompson ha poi trovato la mano superando quota 12.000 punti in carriera
VIDEO | GUARDA I 17 PUNTI DI KLAY THOMPSON
DALLAS MAVERICKS-CHICAGO BULLS 113-99 | I Mavericks ritrovano Luka Doncic e continuano il loro momento positivo arrivando a 6 vittorie consecutive, fermando allo stesso tempo la striscia di nove successi in fila dei Bulls. Dopo aver perso il primo quarto di 10 lunghezze, Dallas ha vinto i rimanenti tre di 24 punti complessivi, rendendo inutili i 20 punti a testa realizzati da DeMar DeRozan e Zach LaVine — impedendo ai Bulls l’aggancio alla decima vittoria in fila che manca dal 1998, l’ultimo anno dei titoli di Jordan
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Al rientro dopo una distorsione alla caviglia, Luka Doncic si è regalato la terza tripla doppia stagionale (e 39^ della carriera) chiudendo con 22 punti, 14 rimbalzi e 14 assist pur tirando 8/23 dal campo, leader di un quintetto tutto in doppia cifra con 18 punti di Maxi Kleber e 18 dalla panchina di Josh Green, al suo massimo in carriera con 8/10 dal campo in 22 minuti di gioco. La vera differenza della striscia dei Mavs sta nella difesa, capace di tenere gli avversari a 93 punti di media
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI LUKA DONCIC
HOUSTON ROCKETS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 123-141 | Tutto facile per i T’Wolves, che raggiungono il 50% di vittorie e l’ottavo posto a Ovest con la loro quarta vittoria consecutiva. Già sopra di 21 lunghezze all’intervallo, Minnesota prende il largo nella ripresa e non si volta più indietro, tirando col 51% dal campo e 15/42 dalla lunga distanza per realizzare il massimo stagionale. Ci sono 22 punti per Christian Wood e 19 per Josh Christopher per i Rockets, arrivati a 10 ko nelle ultime 11 gare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Protagonista assoluto del match è Karl-Anthony Towns, che realizza il suo massimo stagionale da 40 punti con 15/25 al tiro e 4/6 da tre punti, catturando anche 9 rimbalzi e distribuendo 7 assist. Bene anche Anthony Edwards con 19 punti e D’Angelo Russell con 22+10 (i T’Wolves hanno un record positivo con i tre in campo insieme), a cui si aggiunge il massimo in carriera da 21 punti con 19 rimbalzi di Jarred Vanderbilt
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI KARL-ANTHONY TOWNS
TORONTO RAPTORS-NEW ORLEANS PELICANS 105-101 | Continua la risalita verticale dei Raptors, che grazie alla sesta vittoria consecutiva si portano a sola mezza partita di distanza dal sesto posto occupato da Cleveland. I Pelicans però vendono cara la pelle fino all’ultimo, trascinati dai 22 punti di Brandon Ingram e dai 20 con 17 rimbalzi dell’ex Jonas Valanciunas (che non giocava in Canada dal 9 dicembre 2018), crollando però a rimbalzo difensivo concedendo 24 punti da seconda opportunità agli avversari e non riuscendo a contenere uno scatenato VanVleet
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Dopo aver realizzato la sua prima tripla doppia in carriera, il candidato All-Star dei Raptors ha firmato tutte le giocate decisive nel finale di gara realizzando 12 dei suoi 32 punti nel solo ultimo quarto con 4/6 da tre punti, spingendo i Raptors alla 10^ vittoria in casa nelle ultime 12 partite disputate (pur senza pubblico nel 2022). Insieme a lui ci sono i 29 punti con 10 rimbalzi di Pascal Siakam, capace di pareggiare i suoi massimi in stagione per triple a segno (3) e liberi realizzati (10/10)
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI FRED VANVLEET
ORLANDO MAGIC-WASHINGTON WIZARDS 100-102 | Rimonta vincente per gli Wizards, che realizzano un parziale di 29-15 nel quarto periodo spegnendo i Magic e portando a casa la vittoria. Merito dei 20 punti di Bradley Beal e della super doppia doppia da 27 punti e 22 rimbalzi (massimo in carriera) di Kyle Kuzma, il miglior giocatore di Washington in questa stagione. Beal e Kuzma sono stati anche protagonisti nei secondi finali stoppando Gary Harris e Chuma Okeke per proteggere il vantaggio degli Wizards
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Stranamente il pallone finale non è andato nelle mani di Terrence Ross, che si è acceso all’improvviso sul finale a cavallo di terzo e quarto periodo realizzando 20 punti in fila, pareggiando un record di franchigia di Tracy McGrady. Sono 32 i suoi punti alla fine, inutili però per impedire la nona sconfitta consecutiva dei Magic, che hanno vinto solo 2 delle 17 partite disputate in casa in questa stagione e non vincono davanti ai propri tifosi dall’1 dicembre
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI TERRENCE ROSS
OKLAHOMA CITY THUNDER-DENVER NUGGETS 95-99 | OKC rimane sotto nel punteggio per due quarti e mezzo, rimonta, va a +5 a meno di 5 minuti dalla fine ma nel finale deve arrendersi a Denver, trascinata ancora una volta da un monumentale Nikola Jokic da 22 punti e 18 rimbalzi e dai 22 di Austin Rivers al suo massimo stagionale. I 14 punti di Lu Dort non impediscono il quarto ko in fila dei Thunder, complice la serata storta di Shai Gilgeous-Alexander (8 punti e 2/14 al tiro)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PORTLAND TRAIL BLAZERS-SACRAMENTO KINGS 103-88 | Vittoria wire-to-wire per gli incerottatissimi Blazers, che oltre a Lillard e McCollum devono anche fare a meno di Norman Powell entrato nel protocollo anti-Covid. Buon per loro che l’avversario di serata sono i Kings, che stanno sprofondando sempre di più in classifica con una striscia aperta di quattro sconfitte in fila (sette se si considerano solo le gare in trasferta), trovando a malapena 17 punti da Tyrese Haliburton e 16+10 da Alex Len
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista in casa Blazers è stato ancora una volta Anfernee Simons, autore di 31 punti e di tutti i canestri decisivi per ricacciare indietro qualsiasi tentativo di rimonta di Sacramento. “È stato eccellente, non avremmo vinto senza di lui” ha detto Jusuf Nurkic, che ha dato il suo contributo sfiorando la tripla doppia con 14 punti, 16 rimbalzi e 9 assist. In doppia cifra anche Nassir Little e Ben McLemore con 13 punti a testa in quintetto
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI ANFERNEE SIMONS
BROOKLYN NETS-SAN ANTONIO SPURS 121-119 OT | Cam Thomas, il rookie scelto alla fine del primo giro dai Nets, firma il canestro del definitivo sorpasso a 1.4 secondi dalla sirena di un match divertente e combattuto, permettendo così a Brooklyn di tornare a vincere dopo cinque ko in fila al Barclays Center. Inizialmente infatti non sono bastate le 10 lunghezze di vantaggio a 4 minuti dal termine ai ragazzi di coach Nash per mettere a sicuro la sfida, poi vinta soltanto dopo 5 minuti supplementari
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Alla sirena finale il miglior realizzatore dei Nets è ancora una volta Kevin Durant - autore di 28 punti, 6 assist e 4 rimbalzi; in difficoltà nel trovare il fondo della retina nel finale, proprio come James Harden che si ferma a 26 punti con 12 assist e 7 rimbalzi. Determinante anche il contributo di Nic Claxton: titolare sotto canestro e scatenato con i suoi 16 punti e 14 rimbalzi, con 7/10 al tiro

San Antonio invece deve accontentarsi di un’ottima prestazione su un campo complicato come quello di Brooklyn, arrivati a un passo dal successo mandando tutto il quintetto in doppia cifra guidato dai 25 punti di Lonnie Walker IV e dalla tripla doppia sfiorata del solito Dejounte Murray che chiude con 19 punti, 12 assist e 9 rimbalzi. Per gli Spurs è la sesta sconfitta nelle ultime sette: non il migliore dei biglietti da visita per una squadra che deve recuperare terreno per tornare nella corsa playoff a Ovest

L.A. CLIPPERS-ATLANTA HAWKS 106-93 | Tornano al successo i Clippers, guidati dai 21 punti di un convincente Amir Coffey (massimo in carriera eguagliato) - miglior realizzatore di una squadra che manda ben sette giocatori in doppia cifra, con 15 punti di Marcus Morris, 12 di un Reggie Jackson in campo solo per 21 minuti e 16 con 7/8 al tiro di un Serge Ibaka chirurgico nel finale in uscita dalla panchina. La franchigia di Los Angeles sale così in zona play-in a Ovest
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Brutto passaggio a vuoto invece per gli Hawks, con Trae Young che si ferma a quota 19 punti segnati in una serata in cui non riesce a trovare ritmo - costretto a interrompere a 19 la striscia di partite con almeno 25 punti. L’All-Star di Atlanta è il miglior realizzatore degli ospiti al pari di Bogdan Bogdanovic, mentre sono 8 i punti realizzati dall’ex di giornata Danilo Gallinari in 18 minuti sul parquet - mai in ritmo e in difficoltà a livello difensivo in un match in cui gli Hawks hanno inseguito oltre la doppia cifra di svantaggio per tutto il secondo tempo
VIDEO | GUARDA GLI 8 PUNTI DI DANILO GALLINARI
LOS ANGELES LAKERS-MEMPHIS GRIZZLIES 119-127 | I Grizzlies si confermano la squadra più calda della NBA raggiungendo la nona vittoria consecutiva (nuovo record di franchigia) con una prova dominante sul campo dei Lakers, interrompendo la loro striscia di quattro successi in fila. Memphis vola anche a +29 sulle ali dei 16 punti di Ja Morant (autore di una stoppata sensazionale nel primo quarto), i 23 di Desmond Bane e i 21 di Jaren Jackson Jr., ma rischia nel finale di gara concedendo il ritorno fino al -7
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Le riserve dei Lakers guidate dai 16 punti di Austin Reaves e Wayne Ellington (12/15 combinato al tiro) hanno infatti ricucito lo strappo fino a tornare quasi a contatto, costringendo i Grizzlies a reinserire i titolari, ma non hanno trovato lo spunto necessario per completare una rimonta clamorosa. Clamorose sono anche le cifre di LeBron James: 35 punti, 9 rimbalzi, 7 assist con 14/19 al tiro e 3/4 da tre in 33 minuti, ma anche -30 di plus-minus nella serata in cui è salito al settimo posto all-time per assist superando Oscar Robertson a quota 9.887
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI LEBRON JAMES