
NBA, i risultati della notte: i Lakers crollano a Denver, Harden trascina Brooklyn
I Lakers subiscono la loro peggior sconfitta nella storia contro Denver (-37) guidata dalla tripla doppia di Nikola Jokic. Brooklyn passeggia contro New Orleans (27+15 per Harden) ma perde Durant per un infortunio al ginocchio. Chicago rimontata nel finale a Boston, Embiid ne segna 32 sul campo di Miami, quinto ko in fila per Atlanta in casa contro New York (17 di Gallinari). Toronto sorprende Milwaukee nonostante i 30 di Antetokounmpo, super Garland chiude con 27 punti e 18 assist (massimo stagionale in NBA)

MILWAUKEE BUCKS-TORONTO RAPTORS 96-103 | Sfida tiratissima e risolta solamente nel finale tra Bucks e Raptors, conclusa in favore dei canadesi dopo una rimonta cominciata da -15 grazie alle glaciali percentuali dei campioni in carica. I Bucks infatti tirano sotto il 34% dal campo, peggior prestazione stagionale, e i Raptors ne approfittano per vincere la terza partita su tre contro di loro in stagione, allungando a cinque la loro striscia di vittorie contro Milwaukee
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Protagonista assoluto del match è Pascal Siakam, che mette la ciliegina su un ultimo quarto da 13 punti regalandosi la seconda tripla doppia della carriera con 30 punti, 10 rimbalzi e 10 assist, accompagnato dai 24 di OG Anunoby e dai 17 di Fred VanVleet in una rotazione ridotta di fatto a sei uomini. "Quando siamo al nostro meglio, ce la giochiamo con tutti. Quando non lo siamo, siamo mediocri" l’analisi di VanVleet dopo la partita
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI PASCAL SIAKAM
Giannis Antetokounmpo aveva saltato le prime due partite stagionali e ha provato in tutti i modi a rifarsi, chiudendo con 30 punti, 6 rimbalzi e 4 assist con un perfetto 17/17 ai liberi, ma tirando appena 6/17 dal campo così come tutti i suoi compagni (Middleton 3/12 per 16 punti, 12/39 da tre punti di squadra). Dopo la grande vittoria contro Golden State, Milwaukee perde così la quinta partita nelle ultime sette disputate
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO
WASHINGTON WIZARDS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 110-115 | Si ferma a tre la striscia di vittorie di Washington, superati in casa dai Blazers che vincono solamente la loro terza partita in trasferta in tutta la stagione. I padroni di casa privi di Bradley Beal finito nel protocollo anti-Covid ci hanno provato fino all’ultimo portando lo svantaggio da -16 a -4 nell’ultimo quarto, ma non sono bastati i 27 punti di Spencer Dinwiddie e i 16 con 12 rimbalzi di Kyle Kuzma
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
È invece bastato eccome il ritorno in campo di Anfernee Simons, che aveva saltato l’ultima partita a Denver per partecipare al funerale del nonno. Per lui ci sono 31 punti e un massimo in carriera pareggiato con 11 assist, ispirando anche la doppia doppia da 23 punti e 14 rimbalzi di Jusuf Nurkic, i 18 di Nassir Little e i 15 di Robert Covington. E dalla prossima partita i Blazers dovrebbero ritrovare anche CJ McCollum dopo un mese e mezzo di assenza
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI ANFERNEE SIMONS
BROOKLYN NETS-NEW ORLEANS PELICANS 120-105 | C’è una buona e una cattiva notizia per i Nets. La buona è che la sfida con i Pelicans è durata poco più di 7 minuti, costruendo un vantaggio in doppia cifra che non hanno fatto altro che ampliare per tutta la partita, anche perché gli ospiti hanno avuto poco più dei 22 punti di Brandon Ingram e i 14+11 di Josh Hart. La cattiva è che nel secondo quarto Kevin Durant è dovuto uscire per un infortunio al ginocchio sinistro e c’è un po’ di apprensione in casa Nets per la risonanza magnetica di domenica
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Durant si è fatto male per un incidente fortuito, con Bruce Brown che è crollato sulla sua gamba dopo un contatto cercando di difendere contro Herb Jones dei Pelicans. Durant è uscito dal campo zoppicando e non è più rientrato chiudendo con 12 punti, lasciando a James Harden (27 punti, 8 rimbalzi e 15 assist) il compito di portare a casa la vittoria insieme ai 21 di Patty Mills, i 20 di Cam Thomas e i 16 di Kessler Edwards
VIDEO | GUARDA LE IMMAGINI DELL'INFORTUNIO DI KEVIN DURANT
ATLANTA HAWKS-NEW YORK KNICKS 108-117 | Terza vittoria in fila per i Knicks, che dopo aver concluso lo scambio per Cam Reddish (ancora non schierato in campo) battono gli Hawks sul loro campo di casa, resistendo al tentativo di rimonta dopo essere andati avanti anche di 17 lunghezze. Merito dei 50 punti realizzati dalla coppia formata da RJ Barrett (26) e Julius Randle (24), tornando sopra il 50% di vittorie dopo oltre un mese e mezzo grazie anche ai 18 di Evan Fournier e i 14+13 di Mitchell Robinson
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Quinta sconfitta consecutiva e nona nelle ultime undici per gli Hawks, che dopo aver perso a Miami vengono superati anche in casa nonostante i 29 punti di Trae Young. Ancora una volta la panchina fa una bella figura guidata dai 17 punti di Danilo Gallinari (6/14 al tiro di cui 4/9 da tre in 27 minuti) e dai 12 punti con 6/6 dal campo di Onyeka Okongwu, ma vedendo ampliare a quattro gare e mezza il gap che li separa anche solo dal decimo posto a Est occupato proprio dai Knicks
VIDEO | GUARDA I 17 PUNTI DI DANILO GALLINARI
MIAMI HEAT-PHILADELPHIA 76ERS 98-109 | E se avesse ragione Joel Embiid nel dire che a questi Sixers serve solo rimanere in salute per giocarsela? La squadra di coach Rivers vince su un campo difficile come quello di Miami scappando via nel finale con un parziale di 10-1 nella seconda metà dell’ultimo quarto dopo essere stati sotto anche di 13 lunghezze. Agli Heat non servono i 22+11 del rookie Omer Yurtseven in una serata terribile delle stelle: 1/11 al tiro per Jimmy Butler per soli 8 punti, 2/11 di Kyle Lowry, 4/11 di Tyler Herro e 1/9 di Duncan Robinson
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Non che Joel Embiid avesse cominciato molto meglio, chiudendo il primo tempo con 3/11 dal campo dopo essere stato in dubbio fino all’ultimo per un dolore al gomito. Nella ripresa però l’All-Star ha cambiato marcia realizzando 25 dei suoi 32 punti finali, seguito dai 22 di un efficiente Tobias Harris e i 21 di Seth Curry per la nona vittoria nelle ultime dieci dei Sixers. "Era impossibile giocare peggio di come ho giocato nel primo tempo, mi sono sentito il peggior giocatore della NBA" ha detto Embiid dopo la gara
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI JOEL EMBIID
OKLAHOMA CITY THUNDER-CLEVELAND CAVALIERS 102-107 | Quarto successo consecutivo per i Cavaliers, concludendo un difficile giro di trasferte in maniera trionfale (cinque vittorie su sei in 9 giorni). A OKC però hanno dovuto sudarsi il successo, rimontando da -18 a metà terzo quarto e assicurandosi la vittoria con una tripla di Lauri Markkanen a 11.4 secondi dalla fine. Sesta sconfitta nelle ultime sette invece per i Thunder, a cui non servono i 21 con 7 assist di Shai Gilgeous-Alexander
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il grande protagonista di questo scorcio di stagione in casa Cavs è certamente Darius Garland, che oltre a realizzare 27 punti ha anche firmato il suo massimo in carriera con 18 assist per i compagni, pareggiando Chris Paul come miglior prestazione dell’anno in quanto a passaggi vincenti. Le sue scorribande ispirano i 20 punti di Evan Mobley e la doppia doppia da 13+13 di Jarrett Allen, diventando il sesto giocatore nella storia della franchigia a firmare una partita da 25+15 dopo LeBron James, Andre Miller, Terrell Brandon, John Johnson e Bobby Washington
VIDEO | GUARDA I 18 ASSIST DI DARIUS GARLAND
SAN ANTONIO SPURS-L.A. CLIPPERS 101-94 | Gli Spurs controllano la sfida nei due quarti centrali del match, vengono sorpassati nell’ultimo quarto ma chiudono i conti con un parziale di 14-2 negli ultimi sette minuti e mezzo di partita, ritrovando diversi giocatori dopo l’uscita dal protocollo anti-Covid. Tra di loro c’è Derrick White, miglior realizzatore con 19 punti seguito dai 18 di Dejounte Murray per interrompere una striscia di cinque sconfitte in fila; secondo ko consecutivo invece per i Clippers nonostante i 20 di Amir Coffey
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
BOSTON CELTICS-CHICAGO BULLS 114-112 | A differenza dei blowout ricevuti in casa da Nets e Warriors questa volta i Bulls se la giocano fino all’ultimo, cadendo però negli ultimi due minuti di gioco con un parziale di 8-0 dei Celtics suggellato da due tiri liberi di Robert Williams a 31 secondi dalla fine, con DeMar DeRozan (23 punti) che ha fallito il tiro del pareggio sulla sirena. Privi di Zach LaVine, Lonzo Ball e Alex Caruso, i Bulls non hanno potuto contenere un quintetto dei Celtics tutto in doppia cifra (23+12 di Tatum)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
DALLAS MAVERICKS-ORLANDO MAGIC 108-92 | Mai sotto nel punteggio per tutta la partita, i Mavericks si godono il ritorno in campo di Kristaps Porzingis (12 dei suoi 19 punti nel solo primo quarto) dopo due settimane nel protocollo anti-Covid e veleggiano fino all’ottava vittoria nelle ultime nove gare, guidati anche dai 23 punti di Luka Doncic. Ai Magic, proprietari del peggior record NBA, non servono i 16 punti a testa di Moritz Wagner, Jalen Suggs e Robin Lopez
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
DENVER NUGGETS-LOS ANGELES LAKERS 133-96 | La notizia della notte è però il crollo verticale dei Lakers sul campo di Denver, travolti dai Nuggets con un clamoroso -37. La partita smette di essere tirata dal secondo quarto in poi e diventa un blowout in una ripresa da 60-36 per i padroni di casa, infliggendo ai gialloviola la terza sconfitta consecutiva dopo la striscia di quattro successi in fila
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Le triple doppie di Nikola Jokic come quella di questa notte (17 punti, 12 rimbalzi e 13 assist in 28 minuti, ottava stagionale e 65^ della carriera) ormai non fanno nemmeno più rumore, mentre decisamente più improbabili sono i 26 punti di Jeff Green (massimo stagionale) e soprattutto i 27 del rookie Bones Hyland, che si regala una serata magica ritoccando i suoi massimi in carriera sia per punti che per rimbalzi (10) e triple (6) dopo una chiacchierata con coach Michael Malone. “Mi ha tolto tanto stress e mi ha dato fiducia” ha rivelato il giovane
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI NIKOLA JOKIC
Non servono i 25 punti e 9 rimbalzi di LeBron James (ma con 9/23 al tiro) e i 19 di Russell Westbrook (7/15 dal campo dopo il terribile 15/59 delle ultime quattro) per evitare il ko contro una diretta concorrente per il sesto posto a Ovest. “A volte gli schemi non servono, devi solo decidere di giocare duro. Le altre squadre stanno giocando più duro di noi, molto semplicemente” l’analisi di Westbrook sul momento dei suoi. “Dobbiamo tornare alla lavagna e sistemare la difesa, nelle ultime due abbiamo fatto decisamente troppo male” le parole invece di coach Vogel