Esplora tutte le offerte Sky
Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, Domantas Sabonis e quel n°11 di maglia di papà Arvydas che sembrava vietato

NBA
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

La stagione dei Kings non sta fin qui andando come sperato ma quella, individuale, di Domantas Sabonis è per lui senza precedenti. L'ex giocatore di Gonzaga sta viaggiando infatti ai massimi in carriera per punti (oltre 21 a sera), percentuale dal campo (vicina al 62%) e percentuale da tre (sfiora il 43%), guidando la lega (per il terzo anno in fila) per doppie doppie e piazzandosi al secondo posto per media rimbalzi. Merito, forse, anche di un numero - l'11 - che lo riporta un po' più vicino a papà Arvydas

A sentire suo padre, il leggendario Arvydas Sabonis, da ragazzino Domantas Sabonis voleva un solo numero di maglia, se c’era da scendere in campo per giocare: il 23 di Michael Jordan. Poi però, crescendo, l’ammirazione per papà ha avuto la meglio e tanto al college, a Gonzaga, quanto in NBA con la maglia degli Indiana Pacers, l’attuale centro dei Kings ha sempre indossato il n°11 di papà Arvydas (al suo primo anno, a OKC, non ha potuto farlo perché l’11 ai Thunder era sulle spalle di Enes Freedom). Poi, con il trasferimento a Sacramento, ecco il cambio di maglia, e il passaggio al 10. Il motivo? Semplice: ai Kings il n°11 è ritirato, in onore di Bob Davies, giocatore che negli anni ’50 ha disputato 7 stagioni gli attuali Kings (allora Rochester Royals) vincendo anche un titolo NBA nel 1951. 

Ma quest’annno, prima del via del campionato, la famiglia e i figli di Davies hanno dato a Domantas il “permesso” di indossare il numero ritirato di Bob, permettendogli quindi di tornare a omaggiare papà Arvydas anche in California. Cosa che il lungo dei Kings sta facendo egregiamente, disputando l’ennesima stagione meravigliosa.

Vedi anche

Sabonis, il canestro vincente contro Miami. VIDEO

NBA: ALTRE NEWS