
NBA, i risultati di oggi: Embiid trascina Philadelphia, Phoenix sorprende Boston
Joel Embiid (33 punti) è decisivo nel successo in trasferta dei Sixers a San Antonio, successo in rimonta anche per Portland (33 punti di Simons) che beffa a domicilio Washington e interrompe la striscia di sei successi Wizards. Boston incassa il quarto ko nelle ultime sei battuta in casa da Phoenix, maxi rissa e cinque espulsi nel match vinto in trasferta da Orlando a Minneapolis (11 punti per Paolo Banchero). Sacramento perde a Indianapolis, successi per Toronto, Atlanta e Detroit

WASHINGTON WIZARDS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 116-124 | Super rimonta dei Blazers che in trasferta recuperano 20 lunghezze di svantaggio accumulate in avvio di gara e interrompono la striscia di sei vittorie consecutive degli Wizards, nonostante l’assenza sotto canestro dell’infortunato Jusuf Nurkic che tornerà abile e a disposizione sul parquet soltanto dopo la pausa per l’All-Star Game. Per gli ospiti è la quinta vittoria nelle ultime sei, arrivata anche senza chiedere gli straordinari a Damian Lillard: 29 punti con sei assist e 3/10 dall’arco
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista indiscusso della rimonta Blazers arrivata nel terzo quarto (39-25 il parziale) è Anfernee Simons, che realizza 20 dei suoi 33 punti nella frazione che segue l’intervallo lungo: il talento di Portland manda a bersaglio sei delle nove triple della sua gara in quei 12 minuti, dando così la spinta decisiva agli ospiti insieme ai 21 punti di Watford in uscita dalla panchina e sempre ai 21 di Josh Hart che raccoglie anche nove rimbalzi e un eloquente +15 di plus/minus
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI ANFERNEE SIMONS
Dall’altra parte invece Washington non riesce a massimizzare la sforzo fatto da Bradley Beal, autore di 34 punti con 14/25 dal campo e quattro triple a bersaglio, al fianco di un Kristaps Porzingis da 32 punti, otto rimbalzi e quattro assist con 9/15 al tiro (rimasto fuori dall’All-Star Game che, secondo alcuni, avrebbe meritato di giocare in questa che è certamente una delle migliori stagioni della sua carriera). Gli Wizards arrestano dunque la loro risalita al nono posto a Est, nel pieno della zona play-in
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI BRADLEY BEAL
INDIANA PACERS-SACRAMENTO KINGS 107-104 | Il primo ritorno di Domantas Sabonis a Indianapolis sorride alla squadra di casa, che riesce a vincere la sfida grazie a un altro ex di serata come Buddy Hield. Il tiratore segna 21 punti per guidare i suoi, che rischiano di dilapidare 19 lunghezze di vantaggio ma resistono alla rimonta degli ospiti, privi di De’Aaron Fox per motivi personali. Sabonis chiude con 15 punti e 16 rimbalzi, dietro solo ai 23 di Harrison Barnes e i 16 di Kevin Huerter
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
BOSTON CELTICS-PHOENIX SUNS 94-106 | Devin Booker non c’è ancora sul parquet, ma i Suns battono un colpo contro la miglior squadra NBA e vincono a Boston una partita cruciale grazie ai 25 punti di Mikal Bridges e ai 14 con 13 rimbalzi di Dario Saric - confermando il momento non straordinario di forma dei Celtics che subiscono la quarta sconfitta nelle ultime sei sfide. Avanti anche di 20 lunghezze nel secondo quarto, Phoenix riesce poi a resistere nel quarto periodo nonostante i 27 punti di Jaylen Brown e i 20 di un impreciso Jayson Tatum da 3/15 al tiro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
DETROIT PISTONS-CHARLOTTE HORNETS 118-112 | Nella sfida tra le due peggiori squadre a Est, sono i Pistons a spuntarla grazie al canestro spezza-parità di Saddiq Bey a 32 secondi dalla fine. Sono i suoi 22 punti insieme ai 24 di Jaden Ivey e i 21 di Bojan Bogdanovic a guidare i padroni di casa, tornati in campo dopo tre giorni passati sugli aerei per via del maltempo che ha impedito i loro spostamenti. Agli ospiti non bastano i 23 di un LaMelo Ball uscito nel finale per falli, con cinque errori ai liberi di Mason Plumlee negli ultimi sei minuti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
HOUSTON ROCKETS-TORONTO RAPTORS 111-117 | Avanti in doppia cifra per la maggior parte dell’ultimo quarto d’ora, i Raptors si prendono con merito la vittoria a Houston - in casa di una delle peggiori squadre NBA, incapace di sfruttare al meglio un Eric Gordon da 28 punti con 10/15 al tiro che vorrebbe tanto andare via e giocare con una squadra ben più ambiziosa. Per i texani è il terzo ko nelle ultime cinque, ennesimo stop di una regular season mai stata vincente finora
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Alla sirena finale il miglior realizzatore in casa Raptors è Fred VanVleet con i suoi 32 punti, 5/11 dall’arco, cinque rimbalzi, quattro assist e tante giocate utili al fianco di un Gary Trent Jr. da 29 punti con 10/15 dal campo (entrambi oggetti di mercato e giocatori chiacchierati per un possibile cambio di maglia nei prossimi giorni). Niente da fare per Toronto nonostante anche i 23 punti di Pascal Siakam - uno dei grandi esclusi dall’All-Star Game, protagonista a livello personale e di cifre della sua miglior regular season in carriera
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI FRED VANVLEET
UTAH JAZZ-ATLANTA HAWKS 108-115 | Trae Young segna 27 punti e distribuisce sei assist nella vittoria in trasferta degli Hawks a Salt Lake City, in cui De’Andre Hunter aggiunge 26 punti (massimo stagionale) e Onyeka Okongwu chiude in doppia doppia da 15 e 11 rimbalzi. Terzo successo in trasferta nelle ultime quattro giocate lontano dalla Georgia, con i Jazz che faticano nonostante i 25 punti e 10 rimbalzi di Lauri Markkanen e i 24 di Jordan Clarkson. Simone Fontecchio invece resta in panchina per 48 minuti senza mai entrare in campo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MINNESOTA TIMBERWOLVES-ORLANDO MAGIC 120-127 | Successo meritato in trasferta per i Magic che vincono a Minneapolis grazie ai 20 punti di Cole Anthony e ai 19 firmati da Moritz Wagner, in una gara segnata dallo scontro nel terzo quarto che ha portato all’espulsione di ben cinque giocatori. Decisivo il contributo delle riserve per Orlando, in una serata incolore per Paolo Banchero (11 punti, 8 rimbalzi e 4 assist con 3/16 al tiro e tanti errori). Dall’altra parte 29 punti per D'Angelo Russell e 19 punti per Anthony Edwards, rimasto fuori dall’All-Star Game
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Una maxi rissa scoppiata di fronte la panchina dei Magic e che ha visto coinvolti in prima battuta Mo Bamba e Austin Rivers - infuriato, pare, dopo alcuni commenti tutt’altro che benevoli a seguito di alcuni suoi errori da tre punti. Per evitare lo scontro tra i due sul giocatore dei T’Wolves si è lanciato Jalen Suggs, che ha trascinato a terra l’avversario dando così il via al parapiglia generale durato diverse decine di secondi. Il risultato sono cinque espulsioni e una pena sicuramente dura che arriverà nelle prossime ore da parte della NBA
VIDEO | GUARDA LA MAXI RISSA SCOPPIATA TRA MINNESOTA E ORLANDO
SAN ANTONIO SPURS-PHILADELPHIA 76ERS 125-137 | Ottava sconfitta in fila per i San Antonio Spurs che sprofondano sempre più in classifica a Ovest, gettano la maschera e iniziano ufficialmente la corsa a Victor Wembanyama (sperando che la Lottery NBA sia dalla loro parte): travolti dai 47 punti realizzati nel solo secondo quarto dai Sixers, i padroni di casa non vanno oltre i 26 punti nuovo massimo in stagione di Malaki Branham - in quella che per i texani era l’ultima gara casalinga prima del Rodeo Trip, con gli Spurs che torneranno a giocare in casa il 28 febbraio
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il quintetto base di Philadelphia resta in campo il minimo indispensabile, giocando tutti meno di 30 minuti e ottenendo il massimo risultato con il minimo sforzo: James Harden chiude con 16 punti, otto assist e quattro rimbalzi, mentre al suo fianco Joel Embiid (unico dei due ad aver ricevuto la convocazione per l’All-Star Game) ne aggiunge 33 con 10/18 al tiro, 10 rimbalzi e un paio di recuperi. Per i Sixers è la nona vittoria nelle ultime dieci gare
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI JOEL EMBIID