
NBA, i risultati di oggi: Warriors di nuovo vincenti in trasferta, Sixers ko dopo due OT
Golden State torna a vincere fuori casa dopo 11 sconfitte consecutive, ringraziando i 59 punti di Curry e Thompson. Philadelphia cade in casa dopo due supplementari contro Chicago, interrompendo una striscia di 8 successi in fila. Randle firma il suo massimo in carriera da 57 punti, ma New York perde in casa con Minnesota (8/8 da tre di Prince). Memphis rimonta Dallas con un super ultimo quarto e si prende il secondo posto a Ovest, approfittando del ko di Sacramento contro i Jazz di Fontecchio (12 punti)

CHARLOTTE HORNETS-INDIANA PACERS 115-109 | Le speranze di torneo play-in dei Pacers subiscono un duro colpo a Charlotte, dove gli Hornets rimontano uno svantaggio di 21 lunghezze nel primo tempo per interrompere una striscia di sei sconfitte consecutive in casa. Kelly Oubre è il migliore dei suoi con 28 punti, seguito dai 23 di Terry Rozier e i 22 di Gordon Hayward, piazzando un parziale di 19-4 negli ultimi sei minuti per superare i 20 di Myles Turner e Buddy Hield. Indiana è ora a 2.5 gare di distanza dal decimo posto occupato da Chicago
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PHILADELPHIA 76ERS-CHICAGO BULLS 105-109 2OT | Proprio i Bulls realizzano uno dei risultati più sorprendenti della serata, andando a vincere sul campo di Philadelphia per interrompere la loro striscia di 8 successi in fila. A spingere la quinta vittoria nelle ultime sei gare per i Bulls sono i 26 punti di Zach LaVine, i 25 di DeMar DeRozan e i 21 con 12 rimbalzi di Nikola Vucevic, spuntandola al secondo supplementare dopo il sesto fallo di Joel Embiid a 3:54 dalla fine di un match da 17/69 da tre punti tra le due squadre
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Dopo 12 vittorie consecutive si interrompe anche la striscia di imbattibilità di Embiid contro i Chicago Bulls, per quanto il candidato MVP chiuda comunque con 37 punti (decima gara in fila da 30+), 16 rimbalzi e 3 stoppate. Tyrese Maxey con 22 punti, De’Anthony Melton con 19 e Tobias Harris con 14 sopperiscono solo in parte alla serata difficile di James Harden, che distribuisce 12 assist ma tira solo 2/14 (con 0/6 da tre) per appena 5 punti, alle prese con un problema al piede come confermato da coach Rivers dopo la partita
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI JOEL EMBIID
NEW YORK KNICKS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 134-140 | A poca distanza da Philadelphia, Knicks e T’Wolves danno vita a una sfida dal punteggio altissimo, con gli ospiti che pur senza Anthony Edwards segnano i primi 10 tiri tentati in un primo tempo da 79 punti segnati e 71% di squadra (tra cui 10/13 da tre). New York vende cara la pelle e tiene aperta la partita, ma nel finale il super protagonista del match Julius Randle perde un rimbalzo difensivo cruciale permettendo a Taurean Prince di chiudere i conti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La distrazione finale di Randle non cancella una delle più grandi prestazioni nella storia dei Knicks. L’All-Star polverizza il suo precedente career-high da 46 punti segnandone addirittura 57, terza miglior prestazione nella storia della franchigia dietro i 62 di Carmelo Anthony e i 60 di Bernard King, forte di un terzo quarto da 26 punti (record all-time per New York) e di una serata da 19/29 al tiro, 8/14 da tre punti e 11/13 ai liberi. Neanche i 23 di Jalen Brunson però evitano di interrompere la striscia di tre successi in fila
VIDEO | GUARDA I 57 PUNTI DI JULIUS RANDLE
Il protagonista che non ti aspetti in casa T’Wolves si chiama Taurean Prince, che si regala "una serata da film" (parole sue) segnando 35 punti con un perfetto 8/8 da tre punti, solo l’ottava prestazione di questo tipo nella storia della NBA. Insieme a lui ci sono altri sei compagni in doppia cifra tra cui spiccano i 24 con 11 assist di Mike Conley, trovando una vittoria insperata nella corsa al play-in nella Western Conference
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI TAUREAN PRINCE
HOUSTON ROCKETS-GOLDEN STATE WARRIORS 108-121 | C’era bisogno di una partita contro i disastrati Houston Rockets per far tornare a vincere gli Warriors in trasferta dopo 11 ko consecutivi lontano da San Francisco, partiti forte in una sfida controllata per 48 minuti contro un avversario che aveva vinto le ultime tre partite disputate prima del ko contro New Orleans. Non basta infatti il quintetto tutto in doppia cifra con 21 punti e 12 rimbalzi di Tari Eason e 20 punti realizzati da Jalen Green
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Ci pensano gli Splash Brothers a far felice Golden State, con Steph Curry autore di 30 punti che tira 5/15 dall’arco e aggiunge anche sette rimbalzi e cinque assist alla sua prestazione, mentre Klay Thompson ne mette 29 (anche lui con gli stessi rimbalzi e le stesse triple). Gli Warriors si tengono così il sesto posto in solitaria a Ovest, con mezza partita di vantaggio su Dallas - contro cui giocheranno la prossima cruciale sfida in trasferta tra 48 ore
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI STEPH CURRY
MEMPHIS GRIZZLIES-DALLAS MAVERICKS 112-108 | Ancora senza Ja Morant (che potrebbe tornare in campo nella prossima sfida), i Grizzlies battono grazie a un super quarto periodo - 29-12 il parziale finale - i Mavericks privi dell’infortunato Luka Doncic e che non vanno oltre i 28 punti di un Kyrie Irving da 10/24 al tiro e i 20 a testa di Christian Wood e Jaden Hardy. Decisivo come al solito Jaren Jackson Jr. - limitato in parte dai falli, ma in grado di segnare 28 punti con 10/16 dal campo in soli 23 minuti sul parquet
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
UTAH JAZZ-SACRAMENTO KINGS 128-124 | Non si ferma la corsa play-in dei Jazz che non mollano il colpo e battono anche Sacramento in un testa a testa conquistato anche senza i proprio tre migliori realizzatori (con Markkanen, Clarkson e Sexton non disponibili). Ci pensano le riserve a spingere sull’acceleratore in avvio - 40-19 il parziale del primo quarto - e poi a resistere al ritorno di Sacramento, merito dei 26 punti massimo in carriera di Ochai Agbaji e dei 19 con 10 rimbalzi di Kelly Olynyk
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Beffati dai sette tiri liberi segnati nell’ultimo minuto di gioco dai Jazz, i Kings non riescono così a sfruttare al meglio la prestazione da 37 punti di De’Aaron Fox che tira con 14/21 dal campo, 6/9 dall’arco, aggiungendo anche quattro rimbalzi e sette assist al suo boxscore. Sfiora la tripla doppia invece Domantas Sabonis, a cui manca un passaggio vincente in un match da 11 punti e 12 rimbalzi, mentre sono 22 i punti realizzati da Keegan Murray con sei triple a bersaglio
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI DE'AARON FOX
Positivo anche l’impatto di un Simone Fontecchio partito in quintetto e autore di 12 punti con 4/10 dall’arco nei 33 minuti trascorsi in campo, in cui aggiunge anche tre assist e un rimbalzo a referto. I Jazz si tengono così stretto il 10° posto a Ovest, con mezza partita di vantaggio sui Lakers che al momento contano una partita e una sconfitta in più: a 10 partite dalla fine della regular season, tutto resta ancora apertissimo (con New Orleans poco più dietro pronta a inserirsi nella corsa play-in)
VIDEO | GUARDA I 12 PUNTI DI SIMONE FONTECCHIO
Questa la situazione nella Western Conference dopo le partite della notte, con Memphis che torna in solitaria al secondo posto approfittando del ko di Sacramento
CLICCA QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE
Questa invece la classifica della Eastern Conference, con Chicago che scava un solco di 2 gare per staccare Washington e Indiana al decimo posto
CLICCA QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE
Se la stagione finisse oggi, questo sarebbe il tabellone della post-season con gli accoppiamenti sia al torneo play-in che ai playoff
CLICCA QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE