
Playoff NBA, comincia Denver contro Phoenix: i temi della serie stanotte su Sky
Comincia il secondo turno dei playoff NBA: i Denver Nuggets ospitano i Phoenix Suns per una delle serie più attese di tutti i playoff, mettendo di fronte stelle del calibro di Nikola Jokic e Jamal Murray da una parte e Devin Booker e Kevin Durant dall’altra. Tutti i temi della serie che comincia stanotte alle 2.30 in diretta su Sky Sport NBA e in streaming su NOW e domenica in replica con commento in italiano

LA RIVINCITA | Nuggets e Suns si affrontano di nuovo al secondo turno come nei playoff del 2021, ma con presupposti molto diversi. Due anni fa i Suns vinsero facilmente in quattro partite contro dei Nuggets rimaneggiati senza Jamal Murray, ma quest’anno si affrontano a ranghi completi e con diversi protagonisti diversi — a partire dalla presenza ingombrante di un giocatore del calibro di Kevin Durant nei Suns

JOKIC CHIAMATO ALLA PROVA DEL NOVE | Jokic chiuse quella serie con una bruttissima figura, facendosi espellere per un fallo di frustrazione su Cam Payne prendendolo sul volto e finendo faccia a faccia con Devin Booker. Quest’anno da lui ci si aspetta di più, dopo i due titoli di MVP vinti negli anni scorsi e con un supporting cast mai così forte attorno a lui, come dimostrato anche nella serie di primo turno contro Minnesota risolta in cinque partite

FINALMENTE JAMAL MURRAY | Il rendimento e la forma mostrata da Murray al primo turno è certamente la notizia più incoraggiante per i Nuggets: il canadese ha chiuso la serie con 27 punti di media e il 47% al tiro, ritrovando tutti quei canestri in step back e la chimica nel pick and roll insieme a Jokic dei tempi migliori, in particolare nella bolla di Orlando. Fermarlo sarà particolarmente complicato per la difesa dei Suns

DEVIN BOOKER, IL MIGLIOR GIOCATORE DEI PLAYOFF | La chance migliore per fermare Murray e non avere scompensi da altre parti del campo ricade probabilmente sulle spalle di Devin Booker, che insieme a Jimmy Butler è stato fino a questo momento il miglior giocatore dei playoff. Per lui 37.2 punti di media con il 60% dal campo e il 46.7% da tre punti, annichilendo gli L.A. Clippers non solo in attacco ma con un rendimento difensivo sorprendente, lui che in passato era considerato un cattivo difensore e ora decisamente non lo è più

CALDWELL-POPE IN MISSIONE SPECIALE SU BOOKER | A differenza di due anni fa i Nuggets hanno cambiato pelle aggiungendo difesa perimetrale grazie soprattutto a Kentavious Caldwell-Pope, preso apposta per marcare i giocatori come Booker. Questa serie rappresenterà una prova del nove anche per lui, l’unico giocatore con esperienza di titolo nel roster di Denver dopo i suoi successi con i Los Angeles Lakers. Anche Bruce Brown e Christian Braun saranno chiamati a un lavoro enorme sui tanti palleggiatori dei Suns

IL COINVOLGIMENTO DI KEVIN DURANT | Come se marcare Booker non fosse già abbastanza difficile, i Suns pongono anche il quesito impossibile di come marcare anche uno come Kevin Durant. E dire che al momento il suo inserimento ai Suns non del tutto completato: ci sono dei momenti in cui sembra quasi dimenticato in un angolo come “esca” per gli avversari, e più che collaborare con Booker sembra fare a turni per attaccare. Ciò nonostante i Suns sono 12-1 con lui in campo e hanno un rating offensivo assurdo di quasi 123 punti su 100 possessi

AARON GORDON CHIAMATO ALLA SERIE DELLA VITA | I Nuggets non hanno molte opzioni a disposizione per marcare Durant. Michael Porter Jr. è cresciuto in difesa ma fa ancora molta fatica sulla palla, perciò sarà soprattutto Aaron Gordon a doverlo marcare individualmente, cercando di non dover richiedere troppi raddoppi da parte dei suoi compagni per non scoprirsi da altre parti del campo. Per Gordon è il momento di dimostrare che i Nuggets hanno fatto bene a prenderlo due anni fa

L’EX DELLA SFIDA: TORREY CRAIG | Là dove ora c’è Gordon una volta c’era Torrey Craig, che ora però è il quinto membro del quintetto dei Suns a fianco delle quattro stelle. Dopo tre anni passati a Denver, conosce tutte le tendenze dei suoi ex compagni di squadra e potrebbe anche finire sulle piste di Murray, nei confronti del quale è però in svantaggio in termini di velocità e rapidità laterale

CHRIS PAUL ALL’ULTIMO GIRO DI GIOSTRA? | Inutile girarci tanto intorno: questo potrebbe essere l’ultima vera occasione per Chris Paul di mettere le mani sull’agognato titolo NBA che gli è sempre sfuggito in carriera. E anche se la sua storia non ha di certo bisogno di un anello per essere considerata un enorme successo, non capita spesso che a 38 anni si abbiano due compagni del calibro di KD e Booker al fianco. Si ritroverà spesso “battezzato” dagli avversari, dovrà far pagare le loro scelte difensive

IL TEMA TATTICO: FERMARE IL MID-RANGE DEI SUNS | Nel primo turno i Suns hanno preso oltre il 53% dei loro tiri dalla media distanza, una percentuale assurda (in regular season la squadra che ne ha tentati di più si è fermata al 40%) considerando che solo il 25% dei loro tiri erano triple e il 22% tentativi nella restricted area. Con tre artisti del mid range come Paul, Booker e Durant è inevitabile che tanti tiri arrivino da quella distanza: cercare di negarli sarà il compito principale della difesa dei Nuggets

IL TEMA TATTICO: CHI MARCA MICHAEL PORTER JR. | Al netto del fatto che senza Murray e Jokic al loro massimo i Nuggets non possono giocarsela, Michael Porter Jr. potrebbe essere il fattore X della serie. Se i Suns saranno costretti a mettere Craig sulle piste di Murray, allora uno tra Booker e Paul sarà costretto a marcare MPJ — concedendo un vantaggio di centimetri che l’ala può punire a volontà, forte del suo 42% da tre in carriera

APPUNTAMENTO SU SKY SPORT | Tutti questi temi sono solo l’inizio, visto che nel corso delle gare se ne aggiungeranno mille altri: l’appuntamento è fissato per gara-1 in onda questa notte alle 2.30 in diretta su Sky Sport NBA con il commento originale e domenica in replica con il commento di Francesco Bonfardeci e Mauro Bevacqua, con altre due gare in diretta nella serata (New York-Miami gara-1 alle 19, Sacramento-Golden State gara-7 alle 21.30)