
Un canestro a rimbalzo offensivo di Derrick White a un centesimo di secondo dalla fine regala a Boston una incredibile vittoria in gara-6, dopo che tre tiri liberi di Jimmy Butler avevano suggellato la rimonta di Miami fino al +1 a 3 secondi dal termine. Boston diventa così la quarta squadra nella storia della NBA a forzare gara-7 dopo essere stata sotto 0-3 nella serie: la partita decisiva nella notte tra lunedì e martedì alle 2.30 su Sky Sport NBA

MIAMI HEAT-BOSTON CELTICS GARA-6 103-104 (SERIE 3-3) | Neanche uno sceneggiatore avrebbe potuto immaginarsi un finale del genere. Boston sbanca Miami vincendo la terza partita consecutiva al termine di una partita selvaggia, che i biancoverdi hanno dominato a lungo salvo farsi sorpassare nell’ultimo quarto da un parziale di 12-2 dei padroni di casa negli ultimi tre minuti di partita, suggellati da tre tiri liberi di Jimmy Butler arrivati in modo rocambolesco. A risolvere tutto però è un canestro sulla sirena di Derrick White che è già un instant classic

Il numero 9 dei Celtics è l’eroe per una notte, facendosi trovare al posto giusto nel momento giustissimo per deviare a canestro un errore da tre punti di Marcus Smart, arrivando prima di tutti a rimbalzo d’attacco e deviando a canestro un centesimo di secondo prima che scadesse il tempo a disposizione. Un buzzer beater che entra di diritto nella storia dei Boston Celtics, solamente la quarta squadra di sempre a forzare gara-7 dopo essere stata sotto 0-3 per cominciare la serie al meglio delle sette, rimonta che mai nessuno ha completato nella storia NBA
VIDEO | GUARDA IL BUZZER BEATER DI DERRICK WHITE
E dire che Miami era andata a tanto così dalle Finals grazie anche a un "errore" dei Celtics che poteva costare carissimo. Sotto di due lunghezze e con l’ultimo pallone tra le mani, Jimmy Butler è andato in angolo e ha subito fallo da parte di Al Horford, con gli arbitri che inizialmente avevano concesso solo due liberi agli Heat. Dopo il challenge chiamato dalla panchina di Boston, però, gli arbitri si sono accorti che i piedi di Butler erano dietro la linea da tre, con il numero 21 glaciale nel segnare i liberi a disposizione per il sorpasso

Boston si salva così nonostante la peggior serata al tiro della sua stagione. Jayson Tatum segna 25 dei suoi 31 punti nel solo primo tempo, aggiungendo anche 11 rimbalzi e 5 assist al suo match da 15/15 ai liberi, ma sbaglia tutte le 8 conclusioni dall’arco tentate di cui una nel finale di gara che poteva costare cara. Jaylen Brown ne mette 26 con 10 rimbalzi ma anche lui chiude con 0/4 dall’arco: tolto il 4/11 di Marcus Smart (21 punti alla fine) e il 3/7 di White, Boston (priva di Brogdon) ha tirato 0/17 con gli altri membri della squadra
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI JAYSON TATUM
Anche Miami non è che abbia tirato molto meglio, specialmente con le sue stelle Jimmy Butler (5/21 dal campo pur chiudendo con 24 punti, 11 rimbalzi di cui 7 offensivi e 8 assist), Bam Adebayo (4/16 per una doppia doppia da 11+13) e Gabe Vincent (6/18 per 15 punti). A trascinare gli Heat sono stati quindi i 21 punti con 15 rimbalzi di Caleb Martin e i 13 di Duncan Robinson quasi tutti nell’ultimo quarto, sbagliando però due triple aperte che uno come lui normalmente segna a occhi bendati, aggiungendosi alla lista dei rimpianti per gli Heat

I tre tiri liberi di Jimmy Butler e il buzzer beater di Derrick White hanno reso memorabile il finale di gara-6 tra Miami e Boston, apparecchiando la serie di finale della Eastern Conference per una gara-7 imperdibile. I giocatori NBA hanno perso la testa sui social per il canestro di White, celebrato anche dal suo attivissimo e orgogliossissimo padre su Twitter
TUTTE LE REAZIONI AL BUZZER BEATER DI DERRICK WHITE
Non è ancora finita però: esattamente come Boston non era spacciata dopo la bruttissima sconfitta in gara-3, anche Miami ha un'ultima chance di conquistare le Finals. Certo non sarà facile con l'inerzia della serie tutta dalla parte dei Celtics: l'appuntamento è fissato per la notte tra lunedì 29 e martedì 30 maggio alle 2.30 in diretta su Sky Sport NBA con il commento LIVE in italiano per decidere chi affronterà Denver alle Finali NBA, che cominceranno nella notte tra l'1 e il 2 giugno sempre su Sky