
Con l'avvio del nuovo anno, si sa, è tradizione stilare una lista di buoni propositi. L'ha fatto anche "The Athletic", che ha diviso le trenta squadre NBA in sette categorie, da chi punta al titolo a chi aspetta solo il prossimo Draft, e per ognuna ha scelto un proposito con cui iniziare il 2024. Ci sono obbiettivi tangibili, motivazioni senza grandi possibilità nel concreto e suggerimenti in vista di possibili cambiamenti

CONTENDER
- Squadre che puntano senza mezzi termini al titolo

BOSTON CELTICS
- Mandare Derrick White all'All-Star Game

OKLAHOMA CITY THUNDER
- Procurarsi un lungo, perché potrebbe tornare utile

MINNESOTA TIMBERWOLVES
- Crescere dal punto di vista offensivo

DENVER NUGGETS
- Riprendersi il primo posto in classifca a Ovest

MILWAUKEE BUCKS
- Trovare un playmaker di riserva sul mercato o tra i buyout

QUASI CONTENDER
- Squadre che sono molto vicine a poter ambire alla vittoria finale

L.A. CLIPPERS
- Trovare un modo per far arrivare sano ai playoff Kawhi Leonard

PHILADELPHIA 76ERS
- Essere il cambiamento che volevano vedere

NEW ORLEANS PELICANS
- Più Trey Murphy III

SQUADRE DA PLAYOFF
- Squadre già ben lanciate verso i playoff

ORLANDO MAGIC
- Procurarsi una guardia!

MIAMI HEAT
- Mettere Jaime Jaquez Jr. in quintetto una volta per tutte

NEW YORK KNICKS
- Arrivare all'estate pronti per fare il salto di qualità

PHOENIX SUNS
- In attacco diventare la squadra travolgente che ci si aspetta di vedere

SACRAMENTO KINGS
- Non fare niente sul mercato prima che arrivi l'estate

INDIANA PACERS
- Far giocare (almeno un po') Jarace Walker

ZONA PLAY-IN E DINTORNI
- Squadre che potrebbero anche aver bisogno di passare dal play-in per arrivare ai playoff

DALLAS MAVERICKS
- Far guarire il tallone (di Kyrie Irving)

CLEVELAND CAVALIERS
- Aspettare l'estate per scambiare Donovan Mitchell

LOS ANGELES LAKERS
- Andare all-in con obbiettivo i prossimi due anni

HOUSTON ROCKETS
- Capire se Jalen Green si può "aggiustare"

OBBIETTIVO PLAY-IN
- Squadre che per come sono messe in classifica puntano ad accedere al play-in

CHICAGO BULLS
- Puntare forte sulla squadra attuale oppure smontare tutto

GOLDEN STATE WARRIORS
- Dare spazio ai giovani o spedirli altrove

MEMPHIS GRIZZLIES
- Far sì che Ja Morant resti in campo

ATLANTA HAWKS
- Vincere con qualche squadra di alto livello

BROOKLYN NETS
- Trovare una difesa

AI LIMITI DEL TANKING
- Squadre che dopo un avvio di stagione complicato potrebbero cominciare a pensare al Draft

UTAH JAZZ
- Scambiare Kelly Olynyk e Jordan Clarkson prima della chiusura del mercato

PORTLAND TRAIL BLAZERS
- Dare le chiavi della squadra a Scoot Henderson e vedere cosa succede

TORONTO RAPTORS
- Disfarsi anche di Pascal Siakam

MALE IN MODO INCOMPRENSIBILE
- Squadre che si sapeva avrebbero fatto fatica, ma stanno facendo persino peggio delle più pessimistiche previsioni

WASHINGTON WIZARDS
- Dare minuti consistenti a Bilal Coulibaly

SAN ANTONIO SPURS
- Trovare il modo di far giocare insieme Victor Wembanyama, Devin Vassell, Keldon Johnson e Tre Jones

CHARLOTTE HORNETS
- Vedere come se la cava Brandon Miller nel creare gioco

DETROIT PISTONS
- Farci vedere il "vero" Cade Cunningham