Esplora tutte le offerte Sky

Italia Georgia 20-17, vittoria in rimonta nelle Autumn Nations Series 2024

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Con un grande secondo tempo, l’Italia batte la Georgia in rimonta e trova il primo successo nelle Autumn Nations Series. Primi 40 minuti da dimenticare, chiusi sotto 6-17 con due mete concesse e senza mai riuscire a sfondare il muro georgiano. Nella ripresa il monologo azzurro produce una meta di punizione a favore (tocco in avanti volontario di un avversario a pochi metri dalla meta) e dalla panchina Fusco segna il sorpasso. Ospiti mai pericolosi nel secondo tempo. Sabato prossimo ci sono gli All Blacks a Torino

in evidenza

ITALIA GEORGIA 20-17

ITALIA: doppio calcio di punizione di Paolo Garbisi al 22' e al 31', meta di punizione a causa di un in avanti volontario della Georgia al 53', meta di Fusco trasformata da Paolo Garbisi al 64'

GEORGIA: meta di Tabutsadze e trasformazione di Matkava al 23', punizione di Matkava al 33', meta di Lobzhanidze e trasformazione di Matkava al 37'

Italia-Georgia 20-17: gli highlights

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
Italia-Georgia

Il 2024 si chiude con gli All Blacks

L'ottimo anno solare della squadra di Quesada si concluderà sabato prossimo, 23 novembre, a Torino contro la Nuova Zelanda. Il match, come sempre, sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su Now

statistiche

Infranta la maledizione di Marassi. L'ItalRugby non vinceva nello stadio di Genova da oltre 50 anni e aveva perso le ultime 8 partite giocate. Ha rischiato anche oggi, ma alla fine il parziale di 14-0 del secondo tempo è valso la vittoria

finisce qui!

L'Italia vince!

80' - Gli azzurri piegano 20-17 la Georgia con un sublime secondo tempo!

79' - L'Italia guadagna una preziosissima mischia. Può essere stata la giocata decisiva...

75' - L'Italia impone ancora il suo ritmo e prosegue la sua azione sulla linea dei 22 metri

72' - Gallagher prova ad andare tra i pali da molto lontano, ma come nel primo tempo il suo calcio è impreciso

67' - Delizioso calcio di Garbisi per Ioane a sinistra, ma l'azzurro non riesce ad andare in meta. Nuovo accenno di rissa in campo, sedato però dall'arbitro

67' - Gioco fermo per l'ennesima volta nel secondo tempo a causa di un giocatore della Georgia con i crampi. I cambi di Quesada invece hanno reso l'Italia più fresca e vivace

Meta e sorpasso dell'Italia!

64' - Finalmente gli azzurri sfondano il muro georgiano. L'Italia vince la rimessa e poi con Fusco trova il varco centrale. Facile trasformazione poi per Paolo Garbisi e vantaggio 20-17

sostituzione

61' - Altri tre cambi per l'Italia: Bertaccini, Favretto e Fusco per Cannone, Menoncello e Alessandro Garbisi 

59' - L'Italia perde palla e c'è una mischia in favore della Georgia, che può così allontanare il pallone di piede e respirare un po'

57' - L'Italia ha ancora sei minuti di superiorità numerica a favore, ma la situazione si sta ora innervosendo e scoppia un accenno di rissa in campo

sostituzione

55' - Quesada cambia la prima linea: fuori Ferrari, Fischetti e Nicotera, dentro Ceccarelli, Lucchesi e Spagnolo

L'Italia accorcia sul 13-17!

53' - Meta azzurra di punizione! Un in avanti di Tabutsadze costa un giallo al giocatore e sette punti immediati per gli azzurri. Partita riaperta e sforzo azzurro degli ultimi minuti premiato

53' - Italia sempre a un passo dalla meta, ma la resistenza georgiana è quasi commovente. Ora però arbitro a colloquio con il TMO, probabilmente per valutare un cartellino a un giocatore georgiano

52' - Assedio continuo, ma palla persa dall'Italia. I tanti falli precedenti però permettono agli azzurri di ripartire sempre da rimessa

50' - Italia vicinissima alla linea di meta, ma la Georgia continua a placcare tutti i tentativi di sfondamento

48' - Altra lunga azione dell'Italia che non si traduce in meta. Si riparte però da una punizione azzurra: la scelta è di non andare tra i pali e provare il bersaglio grosso ripartendo da rimessa laterale

46' - Dopo una punizione fischiata contro l'Italia per una scorrettezza in fase di mischia, la Georgia prova ora ad attaccare. Un in avanti salva però l'Italia e facilita il recupero

inizia il secondo tempo!

41' - Si riparte con il calcio di Matkava. Nessun cambio per le due squadre. Zuliani, dolorante a fine primo tempo, sembra aver superato il peggio

Come è andato il primo tempo

Male per gli azzurri, non solo a causa dell'infortunio immediato di capitan Lamaro. La squadra di Quesada attacca a lungo, ma senza riuscire a concretizzare. In un'occasione addirittura Brex entra in zona meta, ma senza riuscire a schiacciare a terra il pallone. La Georgia invece affonda il coltello nel burro nelle poche volte in cui si presenta avanti

intervallo!

40'+2' - L'Italia, come spesso accaduto nel primo tempo, si aggira a lungo in zona meta, ma la difesa della Georgia è ancora brava a resistere e a chiudere il primo tempo in vantaggio di 11 punti e senza aver concesso alcuna meta! 

39' - Piove sul bagnato per l'Italia. Zuliani, entrato per Favaro, si infortuna a sua volta e non sembra in grado di proseguire

Altra meta della Georgia!

37' - Lobzhanidze, il capitano, corona un'iniziativa personale del compagno Niniashvili, che spacca la linea azzurra con un break e gli spiana la strada per la più comoda delle mete. Arriva anche la trasformazione di Matkava per il 6-17

33' - Ancora una volta la Georgia, dopo aver incassato dei punti, è brava a mettere subito in difficoltà la difesa italiana. Fuorigioco azzurro e Matkava, come Garbisi, non ha problemi nella trasformazione del calcio

31' - Garbisi trasforma un nuovo calcio di punizione ravvicinato: Italia-Georgia 6-7

30' - Azione insistita dell'Italia sulla linea dei 22 metri, ma Gallagher commette un in avanti nel passaggio del pallone. C'era però una situazione di vantaggio e si ripartirà con una nuova punizione per gli azzurri

28' - Punizione per l'Italia. Stavolta, data la distanza più ampia, ci prova Gallagher. Il mancino però non inquadra i pali

Italia-Georgia 3-7!

23' - Meta della Georgia! Prima azione degna di nota, ma stupenda, da parte degli ospiti. Circolazione perfetta del pallone, varco trovato nella zona destra difensiva azzurra e Tabutsadze schiaccia quasi al centro. Arriva anche la trasformazione 

Italia-Georgia 3-0!

22' - GARBISI TRASFORMA un calcio di punizione assegnato agli azzurri, sempre più asfissianti e convinti negli ultimi minuti, a costo di rischiare qualcosa

20' - Rischio enorme per l'Italia, che perde palla e rischia di subire la meta georgiana, ma la corsa all'indietro di Garbisi, che calcola meglio dell'avversario il rimbalzo del pallone, evita la beffa

18' - ITALIA VICINA ALLA META! La mischia azzurra sfrutta a dovere una rimessa laterale per entrare in zona di meta, ma Lamb non riesce a schiacciare l'ovale. Eroica difesa della Georgia a pochi metri da terra

17' - Garbisi prova a ispirare la corsa di Trulla a destra con un gran calcio, ma l'azzurro non riesce ad arrivare sul pallone. C'era però stato un fallo precedente e allora il possesso resta in mano all'Italia

16' - Gioco molto spezzettato finora per diversi problemi fisici e interventi dei due staff medici

14' - Durante un'azione di gioco, c'è stato un alterco molto duro tra Nicolò Cannone e alcuni giocatori georgiani. La situazione ha rischiato di degenerare in rissa, ma il gioco è proseguito e ora tutto sembra essere tornato sotto controllo

10' - Azione personale di Ioane, che si lancia da solo nella zona sinistra del campo. La Georgia si difende bene negli ultimi metri. Sembra fortunatamente essersi ripreso Menoncello, rimasto in campo e in buone condizioni

8' - Tanto uso del piede in questi primi minuti da parte di entrambe le squadre. Nessuna riesce a imporre il proprio dominio territoriale sull'altra

7' - Inizio sfortunato per l'Italia. Ora anche Menoncello sta accusando problemi a un ginocchio e viene soccorso dallo staff medico azzurro

Con l'uscita di Lamaro, il nuovo capitano azzurro è diventato Brex

sostituzione

3' - Lamaro accusa subito problemi fisici. Al suo posto entra Manuel Zuliani

2' - Azzurri subito molto aggressivi e vicini alla linea di meta, ma c'è la rubata georgiana e il pericolo evapora

calcio d'inizio!

1' - Calcio dato dagli azzurri

Ora è il momento dell'Inno di Mameli. Il pubblico di Genova, che ha risposto presente, inizia a trasformarsi in una bolgia

Le squadre sono scese in campo. Si cantano gli inni nazionali, partendo da quello degli ospiti

Gli highlights di Irlanda-Argentina


Gli highlights di Scozia-Portogallo


Gli highlights di Inghilterra-Sudafrica

Gli highlights di Francia-Nuova Zelanda

Simone Ferrari a Sky ha parlato della Georgia, avversario sempre ostico per l'Italia nelle ultime uscite

Danilo Fischetti ha commentato ai microfoni di Sky la sconfitta con l'Argentina

Le parole alla vigilia del match del CT Quesada

I cambiamenti di Quesada

Il CT azzurro cambia 8 giocatori nel XV di partenza rispetto alla sfida con la Georgia. Indisponibili Ange Capuozzo, Lorenzo Cannone e Tommaso Allan

Il grande 2024 dell'Italia

La netta sconfitta con l'Argentina non ha offuscato il grande 2024 vissuto finora dalla squadra di Quesada. In estate sono arrivate le vittorie contro Tonga (36-14) e Giappone (42-14), al seguito di un Sei Nazioni con due vittorie (Galles e Scozia) e un pareggio (Francia)

Ultimo ciclo di partite del 2024 per l'Italrugby. Gli azzurri di Quesada hanno iniziato le Autumn Nations Series a Udine contro l'Argentina e giocheranno sabato prossimo, 23 novembre, a Torino contro gli All Blacks! 

Italia-Georgia, le formazioni

Italia: 15 Matt Gallagher, 14 Jacopo Trulla, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Alessandro Garbisi, 8 Ross Vintcent, 7 Michele Lamaro (C), 6 Sebastian Negri, 5 Dino Lamb, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti

A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Mirco Spagnolo, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Riccardo Favretto, 20 Manuel Zuliani, 21 Alessandro Fusco, 22 Leonardo Marin, 23 Giulio Bertaccini.

Georgia: 15 Davit Niniashvili, 14 Akaki Tabutsadze , 13 Giorgi Kveseladze , 12 Tornike Kakhoidze , 11 Sandro Todua, 10 Luka Matkava, 9 Vasil Lobzhanidze (C), 8 Tornike Jalagonia, 7 Giorgi Tsutskiridze, 6 Ilia Spanderashvili, 5 Ilia Spanderashvili, 4 Mikheil Babunashvili, 3 Irakli Aptsiauri, 2 Vano Karkadze, 1 Nika Abuladze.

A disposizione: 16 Luka Nioradze, 17 Giorgi Akhaladze, 18 Luka Japaridze, 19 Lado Chachanidze, 20 Luka Ivanishvili, 21 Gela Aprasidze, 22 Tedo Abzhandadze, 23 Demur Tapladze

Le partite della domenica

Oltre a Italia-Georgia, oggi si gioca anche Galles-Australia alle 17:10. Il ricco weekend ha visto anche la sfida tra Irlanda e Argentina venerdì e il triplo confronto ieri tra Scozia-Portogallo, Inghilterra-Sudafrica e Francia-Nuova Zelanda

L'incontro sarà in diretta alle 14.40 su Sky Sport Arena e in streaming su NOW con telecronaca di Francesco Pierantozzi e Federico Fusetti. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti in tempo reale

Durante tutto il mese delle “Autumn Nations Series”, su Sky Sport 24 le notizie, le interviste e gli highlights delle partite. Il grande rugby è sempre protagonista anche sui canali social ufficiali di @SkySport, oltre che sul sito skysport.it e sulla APP Sky Sport

Buongiorno e buona domenica a tutti. Alle 14:40 l'ItalRugby affronta la Georgia a Genova, allo stadio Luigi Ferraris. Avviciniamoci insieme al calcio d'inizio della sfida

RUGBY: ALTRE NEWS