US Open, Djokovic torna campione: Medvedev ko, è il 24° Slam del serbo
Cinque anni dopo l'ultima volta Djokovic torna re a New York, battendo in finale Daniil Medvedev con lo score di 6-3, 7-6, 6-3 in 3 ore e 17 minuti di gioco. Una partita di altissimo livello di Nole che vince così il 24° Slam della sua carriera: eguagliata Margaret Smith Court, con omaggio a Kobe Bryant
Il campione degli US Open 2023: Novak Djokovic!
.jpg)
Djokovic: "Non avrei mai pensato di vincere 24 Slam"
Parola al vincitore, Novak Djokovic: "Non so da dove iniziare. In campo mostro la resilienza che mi danno tutti quelli che mi circondano: la mia famiglia, il mio team. Questo trofeo è vostro. Sin da bambino volevo diventare il più forte, ma non avrei mai pensato di vincere 24 Slam. Kobe Bryant? Mi ero ripromesso di mettere questa maglietta in caso di vittoria. Non l'ho fatta vedere a nessuno, Kobe era un grande amico. È stato un esempio di mentalità vincente, mi ha aiutato tanto nei miei momenti di crisi. Con la sua scomparsa ho perso un punto di riferimento, simbolicamente ho pensato di omaggiarlo"
Medvedev: "Djokovic è un giocatore incredibile"
Spazio al finalista, Daniil Medvedev: "Sono contento, devo fare i complimenti a un giocatore incredibile come Djokovic. Devo capire ancora quando hai intenzione di calare i ritmi (ride, ndr). Grazie al mio coach, ogni volta riusciamo a fare un passo avanti. Qualche volta le cose vanno bene, altre volte no. Un giocatore come Nole mi costringe a dare il mio meglio, alzando così il mio livello"
Inizia la cerimonia di premiazione: Nole ha indossato una maglia che ritrae lui e Kobe Bryant con il numero 24, proprio quello di Black Mamba

DJOKOVIC VINCE GLI US OPEN 2023!
Il 24° Slam è servito! Novak Djokovic vince gli US Open 2023, battendo in finale Daniil Medvedev con lo score di 6-3, 7-6, 6-3 in 3 ore e 16 minuti di gioco. Una prestazione straordinaria del 36enne serbo che si regala il 24esimo major della sua carriera che gli consente di eguagliare Margaret Smith Court. Djokovic è stato a tratti impeccabile (soprattutto nel gioco a rete) in una partita ruotata attorno al secondo set, durato un'ora e 45 minuti e probabilmente tra i più belli della carriera di Nole che per la quarta volta si laurea campione a New York
.jpg)
8° game: Medvedev tiene il servizio, Djokovic avanti 5-3
Medvedev recupera un game totalmente in salita da 0-30, restando in scia nel momento decisivo del match. Adesso, infatti, Djokovic servirà per vincere il 24° Slam della sua carriera
7° game: Djokovic tiene il servizio, 5-2 con Medvedev
Stavolta Nole fa tutto bene e consolida il break di vantaggio con un turno di battuta a zero, garantendosi la possibilità di servire per il titolo. Il serbo vede il traguardo a un passo
6° game: break Djokovic! 4-2 con Medvedev
Terzo break consecutivo, probabilmente il più inatteso. Djokovic recupera da 30-0 e guadagna una palla break con una lezione su come si gioca il rovescio, chiudendo con un vincente lungolinea. Poi arriva l'errore di Medvedev che cede la battuta. Siamo entrati, intanto, nella quarta ora di gioco
5° game: controbreak Medvedev, Djokovic avanti 3-2
Arriva subito il controbreak per Medvedev! Come nel game precedente, fa tutto l'avversario. In questo caso Djokovic fatica a mettere la prima in campo e da 15-40 perde il turno di battuta con un gratuito di rovescio
4° game: break Djokovic! 3-1 con Medvedev
L'equilibrio si spezza nel terzo set ed è un break pesantissimo in favore di Djokovic! Il serbo si ritrova avanti 15-40, con due errori consecutivi di Medvedev di dritto. Basta la prima palla break per chiudere con un altro errore gratuito (stavolta di rovescio) del russo
3° game: Djokovic tiene il servizio, 2-1 con Medvedev
Game a 30 per Djokovic che commette due errori, prima sull'accelerazione in uscita dal servizio e poi con un rovescio lungolinea. Dal 30-30, però, arrivano due ottimi punti per il serbo che tiene la battuta. Il ritmo è calato - come ci si poteva attendere - dopo un tie break di livello stellare.
2° game: Medvedev tiene il servizio, è 1-1
Parte bene anche Medvedev che chiude il primo game al servizio del set a zero. Tutto senza errori per il russo che piazza 4 prime su 5
1° game: Djokovic tiene il servizio, 1-0 con Medvedev
Il terzo set inizia con il piede giusto per Nole che tiene il servizio a quindici. Fa tutto bene il serbo che sale rapidamente sul 40-0, tentando poi una soluzione vincente che termina in corridoio. Djokovic, però, rimedia subito con una prima vincente
Djokovic rientra in campo, mentre Medvedev si è rivestito dopo il trattamento alla spalla sinistra. Inizia il terzo set con Nole al servizio
Djokovic vince il 2° set: 7-6 in un'ora e 45 minuti
Va in archivio uno dei set più lottati e avvincenti non soltanto dell'anno, ma probabilmente della carriera di Djokovic e Medvedev. Lo vince il serbo con lo score di 7-6, chiudendo il tie break con il punteggio di 7-5 dopo aver annullato un set point. Nole lascia il campo per un toilet break, mentre Daniil ha chiesto l'intervento del fisioterapista per un trattamento alla spalla
.jpg)
12° game: Djokovic annulla un set point, si va al tie break
Il secondo set si deciderà al tie break. Game ai vantaggi per Djokovic che annulla un set point e trascina il parziale al game decisivo
11° game: Medvedev tiene il servizio, 6-5 con Djokovic
Medvedev si assicura il tie break in questo secondo set. Lo fa ai vantaggi, con fatica e battaglia. Adesso dovrà raggiungerlo Djokovic
10° game: Djokovic tiene il servizio, è 5-5
Con una prima di servizio Nole chiude un game delicatissimo. Si procede on serve in questo parziale quando sono passate due ore di gioco
9° game: Medvedev tiene il servizio, 5-4 con Djokovic
Tutto facile per Medvedev che per la prima volta nel match tiene il servizio a zero. Un altro Daniil nel parziale. Dopo il cambio di campo Nole servirà per restare nel set
8° game: Djokovic anulla una palla break, è 4-4
Si alza sempre di più il livello in questo set. Game ai vantaggi per Djokovic che annulla una palla break con una reazione da campione
7° game: Medvedev annulla una palla break, 4-3 con Djokovic
Game incredibile, di altissima qualità e intensità. Djokovic apre con un grandissimo punto (palla corta splendida dopo uno scambio prolungato), poi fallisce la palla break, annullata da Medvedev con servizio e dritto al volo. Il russo riesce poi a chiudere alla terza chance ai vantaggi.
6° game: Djokovic tiene il servizio, è 3-3
Semplicemente ingiocabile. Ancora a zero Djokovic tiene il servizio: sono 12 punti consecutivi per il serbo, perfetto alla battuta
5° game: Medvedev tiene il servizio, 3-2 con Djokovic
Inizio in salita per Medvedev che perde i primi due punti. Da 0-30, però, arriva una serie di quattro punti consecutivi per il russo che chiude con due ace
4° game: Djokovic tiene il servizio, è 2-2
Secondo turno di battuta consecutivo a zero per Djokovic, impeccabile fino a questo momento. Il serbo ha vinto 8 punti su 8 nei propri turni di battuta, confermando l'ottimo approccio nei punti a rete.
3° game: Medvedev tiene il servizio, 2-1 con Djokovic
Altro game risolto ai vantaggi per Medvedev che trova l'importante aiuto della prima nella fase clou. Nel secondo set sono salite le prime in campo del russo (70% nel parziale)
2° game: Djokovic tiene il servizio, è 1-1
Primo game a zero del match, in favore di Djokovic che finora è stato impeccabile nel gioco a rete. Un turno di battuto chiuso proprio con una volée dal serbo.
1° game: Medvedev tiene il servizio, 1-0 con Djokovic
Medvedev inizia bene nel secondo set, ma che fatica. Il russo recupera due volte nel punteggio (0-15 e 15-30), ma sbaglia la prima palla game sul 40-30, commettendo un doppio fallo. Ai vantaggi, però, chiude al terzo tentativo, senza concedere palle break
Inizia il 2° set: Medvedev al servizio
Toilet break per Medvedev che lascia momentaneamente il campo
Djokovic vince il 1° set: 6-3 in 48 minuti
Va in archivio il primo set, chiuso da Djokovic con lo score di 6-3 in 48 minuti. Un parziale indirizzato dal break in apertura in favore del serbo, che ha variato molto nelle soluzioni ed è stato molto aggressivo con il dritto (12 vincenti a referto). Medvedev ha stentato nei primi game con il servizio, poi è cresciuto progressivamente ma vanta un 4 su 12 con la seconda.

8° game: Medvedev annulla due set point, 5-3 con Djokovic
Medvedev allunga il set dopo essersi ritrovato spalle al muro: due set point annullati dal russo che ha poi chiuso ai vantaggi con due ottime prime. Adesso Djokovic servirà per chiudere il parziale
7° game: Djokovic tiene il servizio, 5-2 con Medvedev
Altro game a 30 per Djokovic e ancora altissima qualità per il serbo che chiude con un bellissimo dritto vincente dopo un lungo scambio. Nole si garantisce così la possibilità di servire per il set
6° game: Medvedev tiene il servizio, Djokovic avanti 4-2
Medvedev resta in scia con un turno a 30, aumentando le percentuali di prime in campo. Un game risolto con due ace e due errori di dritto di Djokovic
5° game: Djokovic tiene il servizio, 4-1 con Djokovic
Djokovic recupera da 15-30. Dopo aver perso un lunghissimo braccio di ferro da 36 colpi, il serbo rimonta con due serve and volley, ma Medvedev trascina il game ai vantaggi con un vincente di rovescio. Qui Nole chiude con una discesa a rete e un errore di dritto del russo
4° game: Medvedev tiene il servizio, Djokovic avanti 3-1
Medvedev si sblocca, tenendo il servizio a quindici. Il russo sta provando a entrare in partita dopo un inizio completamente in salita
3° game: Djokovic tiene il servizio, 3-0 con Medvedev
Break consolidato per Djokovic che recupera da 0-30, chiudendo con un ace. Finora ottima percentuale di prime per il serbo che sta variando molto nelle soluzioni
2° game: break Djokovic, 2-0 con Medvedev
Arriva già la svolta con il break in favore di Djokovic. Troppa fretta per Medvedev che si ritrova sotto 0-40 e cede la battuta alla prima palla break, con un dritto lungo in uscita dal servizo
1° game: Djokovic tiene il servizio, 1-0 con Medvedev
Subito un game lottato (l'emblema è il primo punto da 19 colpi), risolto da Djokovic con l'aiuto della battuta. Sul 30-30, Nole trova due ace fondamentali per uscire da un turno di battuta complicato
INIZIA IL MATCH! Djokovic al servizio
Djokovic ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire. Inizia il riscaldamento!
Medvedev e Djokovic entrano in campo! Ovazione del pubblico sugli spalti
Djokovic: "Orgoglio della mia 36esima finale Slam"
Le parole di Djokovic nel tunnel prima dell'ingresso in campo: "Sono orgoglioso della mia 36esima finale Slam. Devo giocare il mio miglior tennis e fare del mio meglio, sono pronto per questa sfida. Queste sono le partite per cui lavoro quotidianamente"
È iniziata la cerimonia che precede la finale sull'Arthur Ashe Stadium
Torna la Coppa Davis, Italia in campo a Bologna
Archiviati gli US Open, la prossima settimana sarà quella dei gironi di Coppa Davis. A Bologna, da martedì, scenderà in campo l'Italia di Filippo Volandri, impegnata contro Canada, Svezia e Cile. L'obiettivo è uno solo: centrare la qualificazione alle Finals di Malaga. Gli incontri saranno in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
I precedenti: sarà il 15° confronto
Djokovic e Medvedev si sono già affrontati 14 volte in carriera. Il bilancio complessivo dice 9-5 per il serbo, numeri che scendo a 8-4 se si considerano soltanto le partite giocate sul cemento e che, addirittura, si assottigliano a 4-3 sui campi outdoor.
Medvedev terzo qualificato alle ATP Finals
Intanto Medvedev, grazie al percorso a New York, si è qualificato aritmeticamente per le Nitto ATP Finals di Torino, in programma a novembre e in diretta su Sky Sport. Tra gli otto maestri ci saranno anche Djokovic e Alcaraz
Djokovic torna n. 1, Medvedev stabile
Domani ci sarà il nuovo aggiornamento del ranking ATP che segnerà il ritorno in vetta alla classifica di Novak Djokovic. Il serbo è virtualmente a quota 10.995 punti, ma può salire a 11.795 pt in caso di vittoria. Medvedev, invece, resterà terzo, ma può avvicinarsi ancor di più al 2° posto in caso di successo
Djokovic: "Cercherò di godermi l'opportunità"
"A 36 anni gioco un’altra finale Slam - ha detto Djokovic - e non posso prevedere se sarà l’ultima oppure no. Quindi cercherò di godermi l’opportunità di conquistare un altro titolo Slam, di più rispetto magari a quanto facessi dieci anni fa, quando sapevo di avere ancora davanti a me tanti anni di carriera"
Medvedev: "Servirà il mio miglior match di sempre"
Il miglior Medvedev per battere Nole. È questa la chiave per il russo in vista della finale: "Ogni volta che affronto Djokovic è più forte di quello prima. Dovrò giocare la mia miglior partita di sempre per avere chance di batterlo"
Alla quinta finale Slam in carriera, Medvedev andrà a caccia del secondo Major dopo il titolo a Flushing Meadows nel 2021. Il russo può raggiungere quota 2, come il suo avversario in semifinale: Carlos Alcaraz
New York ha ri-consacrato la leggenda di "octopus", il polpo, come soprannominato da Rublev. Medvedev ha vissuto un torneo in crescendo, impreziosito dalla straordinaria prestazione in semifinale contro Alcaraz
Il percorso di Medvedev
- 1° turno: vs Balazs 6-1, 6-1, 6-0
- 2° turno: vs O'Connell 6-2, 6-2, 6-7, 6-2
- 3° turno: vs Baez 6-2, 6-2, 7-6
- Ottavi: vs De Minaur 2-6, 6-4, 6-1, 6-2
- Quarti: vs Rublev 6-4, 6-3, 6-4
- Semifinali: vs Alcaraz 7-6, 6-1, 3-6, 6-3
Per la terza volta in carriera, inoltre, Djokovic è riuscito a centrare la finale in stagione in tutti i quattro Major (Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open). Un'impresa riuscita soltanto ad altri due tennisti: Roger Federer (2006, 2007 e 2009) e Rod Laver (1969)
Djokovic è alla 36esima finale Slam in carriera (record assoluto a +5 su Roger Federer) e la decima a Flushing Meadows. Nole andrà a caccia del quarto titolo a New York dopo il 2011, 2015 e 2018.
Djokovic imbattuto negli Stati Uniti
Dopo il ko in finale a Wimbledon con Alcaraz (unica sconfitta nelle ultime 25 partite giocate), Djokovic è stato perfetto sul cemento statunitense. Il serbo ha vinto gli ultimi 11 incontri, conquistando il Masters 1000 di Cincinnati
Nole è reduce dalla semifinale contro il 20enne Ben Shelton, regolato con autorità dopo aver annullato un set point nel terzo parziale. A far discutere è stata l'esultanza di Djokovic, che ha imitato il gesto del telefono (come ha fatto Shelton dopo la vittoria con Tiafoe). "L'imitazione è la prima forma di imitazione" ha poi detto lo statunitense in conferenza stampa
Cammino praticamente perfetto finora di Djokovic che ha faticato solo al terzo turno con il connazionale Djere, recuperando due set di svantaggio. Il serbo ha affrontato solo un top 10: Taylor Fritz, liquidato nei quarti in tre parziali.
Il percorso di Djokovic
- 1° turno: vs Muller 6-0, 6-2, 6-3
- 2° turno: vs Zapata Miralles 6-4, 6-1, 6-1
- 3° turno: vs Djere 4-6, 4-6, 6-1, 6-1, 6-3
- Ottavi: vs Gojo 6-2, 7-5, 6-4
- Quarti: vs Fritz 6-1, 6-4, 6-4
- Semifinali: vs Shelton 6-3, 6-2, 7-6(4)
Djokovic, caccia al 24° Slam
Dopo Wimbledon, per Nole c'è un nuovo appuntamento per conquistare il 24° Slam della sua carriera che gli consentirebbe di eguagliare Margaret Smith Court, diventando così il tennista (uomini o donne non fa la differenza) con più Major insieme all'australiana.
Il remake della finale 2021
Ancora Nole contro Daniil. Come nel 2021, la finale vede protagonisti il serbo e il russo. Quella volta vinse Medvedev, conquistando il suo primo (e a oggi unico) Slam della sua carriera. Un ko amaro per Djokovic che non riuscì a completare il Grande Slam

Dove vedere la finale
L'incontro è in programma alle ore 22 italiane sull'Arthur Ashe Stadium, in diretta su SuperTennis, canale 212 del telecomando Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Il giorno della finale
Ultimo atto degli US Open 2023. Si chiude oggi l'ultimo Slam stagionale con la finale maschile tra Novak Djokovic e Daniil Medvedev.