
Uno dei tuffi di Noemi Batki: l'ungherese naturalizzata italiana è stata battuta solo di sei punti dall'ucraina Prokopcuk
La 24enne arriva a sei punti dall'oro, che aveva conquistato lo scorso anno a Torino, e si conferma ai massimi livelli nella piattaforma da 10 metri. La vittoria all'ucraina Procopcuk. Nel trampolino maschile da un metro, altro successo ucraino con Kvasha
"Sono contenta - ha detto la Batki - perché vengo da una fase di carico con l'obiettivo delle Olimpiadi di Londra 2012. Prima della gara ero molto stanca, non credevo di trovare queste energie. Ho qualche rimpianto solo sull'ultimo tuffo; era abbastanza facile e proprio per questo mi ha creato un po' di tensione". Continua Noemi: "La Prokopchuck invece ha saputo tirar fuori un ottimo tuffo alla fine, complimenti a lei: se devo arrivare seconda preferisco che sia dietro ad una campionessa del suo livello. Sono soddisfatta del punteggio e della continuità".
Nell'altra gara di giornata, il trampolino maschile da un metro, altro oro per l'Ucraina. Vince infatti Illya Kvasha con 430,50 punti, davanti al russo Kuznetsov (412,65) e al francese Rosset (403,95). Ha chiuso nono Giovanni Tocci, bravo ad accedere in finale nonostante fosse alla prima esperienza con la nazionale maggiore. Per il diciassettenne cosentino, due volte oro europeo juniores da 1 metro e quarto alle Olimpiadi giovanili da 3 metri, si tratta di un risultato importante in un contesto di livello elevato.
Domani è in programma la terza giornata: Michele Benedetti e Tommaso Rinaldi gareggeranno nelle eliminatorie del trampolino 3 metri dalle 11 (finale alle 17.30); alle 14 eliminatorie della piattaforma sincro (finale alle 19.30), a cui l'Italia non è iscritta.