
Dopo il successo dello scorso anno, comincia giovedì X Factor, il talent più famoso della tv. Ecco quali sono i fattori X dello sport mondiale -

Xavi – E’ l’X Factor dei seguenti successi: due Europei e una Coppa del mondo (Nazionale spagnola), ma anche tre Champions, due Mondiali per club e sei Liga (Barcellona) –

Xabi Alonso – Con Xavi forma la coppia centrale di centrocampo della Roja che negli ultimi quattro anni ha vinto tutto. In più è il perno di mediana del Real di Josè Mourinho –

Eddy MerckX – Il belga è semplicemente il ciclista più vincente di sempre, con cinque Tour, altrettanti Giri d’Italia, una Vuelta, tre Mondiali in linea, sette Sanremo, cinque Liegi, due Roubaix e molto altro –

Liu Xiang – Campione del mondo e olimpico ad Atene nei 110 ostacoli e vero e proprio mito in Cina. Il suo infortunio a Londra è stato un dramma nazional-popolare –

Allyson FeliX – Quattro ori olimpici (tre a Londra), ben otto mondiali per la velocista statunitense, la regina incontrastata dei 200 metri –

Clyde DreXler – Soprannominato The Glide, l’aliante, per l’eleganza con cui si muoveva in campo. Campione Nba nel 1995 con Houston ma soprattutto membro nel 1992 del Dream Team originale –

X – Si dice che la partita perfetta nel calcio dovrebbe terminare 0-0. Quindi con un pareggio, dunque con una X –

Winter X Games – Acrobazie, adrenalina e salti mortali con sci e snowboard ogni anno dal 1994. Esiste anche la versione estiva con bici, auto e moto –

MX1 – E’ la classe in cui gareggia Toni Cairoli, sei volte iridato di motocross, di cui quattro nella classe regina. Un fenomeno paragonabile ai vari Rossi, Loeb e Schumacher –

BmX – Chi da bambino non l’ha avuta non può capire l’emozione provata nel vedere queste piccole biciclette da cross volare nel cielo delle ultime Olimpiadi di Londra. L’ennesimo X Factor dello sport –