Team New Zealand si ritira, Luna Rossa pareggia i conti
Altri SportAMERICA'S CUP 2013. Nella seconda regata della finale, la fortuna aiuta il Team Prada, che approfitta di un problema della barca kiwi e si aggiudica il punto, pareggiando la serie. Drape: "Non è questo il modo in cui ci piace vincere, ma sono contento"
Un po' di fortuna non guasta. Nella seconda prova della finale della Vuitton Cup tocca a Team New Zealand fare i conti con un'avaria, e così Luna Rossa, che stava inseguendo, ha conquistato il primo punto pareggiando la serie: 1-1.
Alla partenza la sensazione è che Luna Rossa sia molto più vicina delle altre volte a Team New Zealand, ma superare in questo campo di regata non è semplice. E allora, quando tutti si aspettano la vittoria di Team New Zealand, qualcosa va storto sulla barca di Dean Barker: un problema idraulico a una delle derive costringe la barca a fermarsi e a ritirarsi. Luna Rossa supera i kiwi e trova una vittoria che aspettava dal 2007 (la seconda negli ultimi 13 anni). "Non è questo il modo in cui ci piace vincere, siamo stati un po' fortunati", il commento sincero del timoniere Chris Drape, "ma sono molto molto contento per questa vittoria".
Alla partenza la sensazione è che Luna Rossa sia molto più vicina delle altre volte a Team New Zealand, ma superare in questo campo di regata non è semplice. E allora, quando tutti si aspettano la vittoria di Team New Zealand, qualcosa va storto sulla barca di Dean Barker: un problema idraulico a una delle derive costringe la barca a fermarsi e a ritirarsi. Luna Rossa supera i kiwi e trova una vittoria che aspettava dal 2007 (la seconda negli ultimi 13 anni). "Non è questo il modo in cui ci piace vincere, siamo stati un po' fortunati", il commento sincero del timoniere Chris Drape, "ma sono molto molto contento per questa vittoria".