Pinturault e Gut, ultimi acuti in Super-G a Lenzerheide
Altri Sport
Il francese sbaraglia la concorrenza nell'ultima prova di specialità in coppa del mondo. Alle sue spalle il connazionale Mermillod-Blondin e l'americano Bode Miller. Sesto Innerhofer. Tra le donne vince la Gut, anche la Fanchini sesta
Alexis Pinturault si è aggiudicato il Super G di Lenzerheide, ultimo della stagione. Il francese, sceso con il pettorale numero 26, è stato autore di una prova straordinaria mettendosi alle spalle il connazionale Mermillod-Blondin e Bode Miller, che è salito sul gradino più basso del podio. Migliore degli italiani Christof Innerhofer giunto sesto.
Il campione di Gais ha colto il secondo miglior piazzamento stagionale nella specialità, dopo il quarto posto di Lake Louise. Undicesimo Peter Fill a 1"34, tredicesimo Werner Heel a 1"79. Giornata no per Aksel Lund Svindal. Il norvegese, già certo della vittoria nella coppa di specialità (dopo quella conquistata in discesa), aveva la possibilità di allungare in vetta alla generale, ma non è andato oltre il 16° posto che non gli permette di incamerare punti utili (nelle finali vengono infatti premiati solamente i primi 15 dell'ordine d'arrivo).
L'austriaca Anna Fenninger, 24 anni, ha vinto la classifica generale della Coppa del mondo femminile di sci alpino al termine del superG di oggi. La Fenninger, giunta seconda, ha approfittato al meglio dell'assenza della tedesca Maria Hoefl-Riesch (infortunatasi ieri ad una spalla) ed ormai e' fuori dalla portata delle avversarie, quando mancano due gare alla fine della stagione.
La gara è stata vinta dalla svizzera Lara Gut (alla settima vittoria in carriera) che festeggia cosi' la conquista della coppa di supergigante. Terza la slovena Tina Maze. Sesto posto per Nadia Fanchini, a 1"59 dalla vincitrice. Tredicesimo posto per l'altra azzurra Varena Stuffer.
Karbon, domenica l'ultima gara della carriera - Denise Karbon, una delle migliori gigantiste italiane, domenica a Lenzerheide gareggerà per l'ultima volta. "Sento che è il momento giusto", dichiara Denise Karbon al quotidiano Dolomiten annunciando il proprio ritiro.
L'azzurra ha vinto sei volte in Coppa del mondo conquistando nel 2008 la coppa di specialità, mentre ai Mondiali di St. Moritz nel 2003 ha conquistato l'argento, e a quelli di Aaare del 2007 il bronzo.
Il campione di Gais ha colto il secondo miglior piazzamento stagionale nella specialità, dopo il quarto posto di Lake Louise. Undicesimo Peter Fill a 1"34, tredicesimo Werner Heel a 1"79. Giornata no per Aksel Lund Svindal. Il norvegese, già certo della vittoria nella coppa di specialità (dopo quella conquistata in discesa), aveva la possibilità di allungare in vetta alla generale, ma non è andato oltre il 16° posto che non gli permette di incamerare punti utili (nelle finali vengono infatti premiati solamente i primi 15 dell'ordine d'arrivo).
L'austriaca Anna Fenninger, 24 anni, ha vinto la classifica generale della Coppa del mondo femminile di sci alpino al termine del superG di oggi. La Fenninger, giunta seconda, ha approfittato al meglio dell'assenza della tedesca Maria Hoefl-Riesch (infortunatasi ieri ad una spalla) ed ormai e' fuori dalla portata delle avversarie, quando mancano due gare alla fine della stagione.
La gara è stata vinta dalla svizzera Lara Gut (alla settima vittoria in carriera) che festeggia cosi' la conquista della coppa di supergigante. Terza la slovena Tina Maze. Sesto posto per Nadia Fanchini, a 1"59 dalla vincitrice. Tredicesimo posto per l'altra azzurra Varena Stuffer.
Karbon, domenica l'ultima gara della carriera - Denise Karbon, una delle migliori gigantiste italiane, domenica a Lenzerheide gareggerà per l'ultima volta. "Sento che è il momento giusto", dichiara Denise Karbon al quotidiano Dolomiten annunciando il proprio ritiro.
L'azzurra ha vinto sei volte in Coppa del mondo conquistando nel 2008 la coppa di specialità, mentre ai Mondiali di St. Moritz nel 2003 ha conquistato l'argento, e a quelli di Aaare del 2007 il bronzo.